Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma lo nominerà Metacritic, facendolo scendere a 87 di metascore.
Il meta sarebbe comunque molto buono, soprattutto per gli standard degli ultimi Final Fantasy off-line e ottimistico per il futuro, ma porca miseria, EDGE e EGM sono delle riviste che non meritano di esistere! E non parlo solo per Final Fantasy VII Remake, ma anche per Hellblade, Dragon Quest XI, Astral Chain, e altri ottimi titoli che hanno visto rovinarsi il meta per colpa di questi rotoli di carta igienica.
Boh per me Metacritic non ha responsabilità se recensori fanno un po' la roba a canis cazzum.
Secondo me quel sito dovrebbe essere preso per quello che è, un aggregatore per farsi un idea dell'andamento di un gioco e non è la verità scolpita sulla pietra, perché ogni uno di noi ha una percezione con bias Molto diversi tra loro. Non mi piace vedere fan arrovellarsi perché su Metacritic il loro gioco del momento non arriva a 90 (come se poco sotto fosse la cacca più nera)
Final fantasy VII Remake, considerato tutti i voti troppo alti o bassi, secondo me alla fine più o meno è quello il voto che gli calza (poi ogni uno lo considera leggermente meglio o peggio).
ovviamente la mia non è ne invidia ne una critica figurarsi :D , ma semplice curiosità che mi porta a voler riflettere in modo rapido da videogiocatore appassionato.
Mettiamo sul piano il gioco, non è un open world, ha spazi più o meno grandi e/o chiusi comunque sia, ci sono side quests e dialoghi opzionali ok, ma non è certamente un The Witcher o un Trails in the Sky, contando che c'è gente che l'ha fatto al 100% in 60/70 ore alla prima run,
te essendo a metà gioco e quasi 100 ore, non rischi di rovinarti l'esperienza?
mi spiego, hai già detto che ti appassioni camminando e guardando ogni cosa (tralsciamo gli screenshot che in quel momento tutto si freeza e si fa la foto, perchè se dovessi calcolare ad esempio io in Horizon Zero Dawn le 200 e passa foto fatte, a questo punto dalle 80 ore di gioco che ho fatto potrei aggiungerci altre 30 di pose e foto XD ),
leggi e ascolti e ok, però allungando di cosi tanto, ma cosi tanto, ma cosi tanto l'esperienza che probabilmente spezza il ritmo di un gioco che non vuole dare questo tipo di messaggio probabilmente, e con messaggio intendo "allunga il brodo in maniera inverosimile, e spezza ogni ritmo possibile andando a rallenty e togliendoti l'adrenalina dello stato del mondo ad ogni ora di gioco pur non essendo open world e quindi non avendo neanche la possibile "scusa" del vado in giro per tutta la mappa"?
La mia è una domanda seria eh, perchè mi ricordo la tua esperienza in RDRII o The Witcher, e li ci sta tutto, ma qui :morrisb2: ?
Ci devo aprire un topic su questa riflessione, è una cosa a cui do sempre peso, e ripeto, non prenderla sul personale, penso tu sappia bene che io mi infastidisco pure quando nei giochi non c'è il tempo di gioco :D
stavo affrontando la battaglia finale con sephirot ad hard, gli avevo tolto mezza barra vitale e booom, salta la corrente. Ricarico il save (automatico) e mi ritrovo alla fine dell'autostrada, praticamente devo riaffrontare la battaglia con il numen + sephirot ovviamente.
Chisselincula, mi rode talmente tanto il culo che penso lo riprenderò in mano la prossima settimana. Ma porca vacca
Iniziato oggi a normale con il doppiaggio jap e sono arrivato ad inizio capitolo 3, il sistema di combattimento mi piace un sacco, molto dinamico e per nulla frustrante, l'unico difetto è la telecamera un po ballerina negli scontri, ma hanno fatto un ottimo lavoro non avendo mai finito l'originale su Ps1.
Per le materia iniziali quali conviene mettere per Cloud?
Mi manca il cap 18 per il platino,sono quasi a 110 ore,questa seconda run mi ha permesso d'apprezzare tutto al meglio ed in parte rivalutare alcuni aspetti che non mi avevano convinto.
A costo di ripetermi,il combat system trovo sia eccezionale;con l'aumento di difficoltà si è portati ad approfondire le meccaniche col risultato che gli scontri siano molto più avvincenti ed appaganti.
Certi boss,affrontati a standard perdono un pò troppo di senso,se paragonati alle loro controparti in hard,pur non risultando mai,nemmeno una volta,frustranti (vedremo cosa riserveranno quelli dell'ultimo capitolo ).
Certe battaglie sono davvero epiche tipo:
l'ultima sfida del simulature :fyebr8:
una summon che evoca una summon,non me la sarei aspettata!
fortunosamente superata al primo colpo.
La figata più grande è che ci sono tantissimi boss e tutti incredibilmente diversificati in quanto a pattern d'attacco.
Riguardo al combat system,vero fiore all'occhiello di questa produzione,le cose che mi auguro vengano limate nel successivo capitolo sono:
- la gestione delle materie: nonostante vi sia un pannello che permette di operare contemporaneamente su tutto il party,si passa davvero troppo tempo a sistemarle tra uno scontro e l'altro.
Questa cosa ruba tempo soprattutto ad hard,dov'è fondamentale equipaggiare correttamente i pg.
- Avrei gradito un sistema che permettesse di switchare in game,almeno le materie elementali,anche a costo,che sò di perdere 2 cariche atb o qualcosa del genere.
Dover utilizzare il comando per tornare all'inizio della battaglia ritengo sia troppo anticlimatico e costringe il giocatore ad uno sforzo di memoria superfluo.
- Benchè nella mia seconda run praticamente non l'abbia mai utilizzata,Analisi avrei preferito fosse un'abilità e non una magia,chissà,magari se così fosse stato,mi sarei potuto approfondire tutto il bestiario.
- Ultima cosa: è' molto facile fregare l'IA nemica switchando tra i vari membri del party,dal momento che quasi tutti i nemici tendono a concetrarsi sul pg che si sta utilizzando in quel momento.
Platinato ieri sera dopo le bestemmie della mattina. Sarei anche mezzo tentato di
rigiocarmi il cap 9 ad hard per ottenere l’ultimo manuale di cloud (solito discorso che se fai due side quests annulli le altre due), mi manca solo quello.
Per il resto, rinnovo il mio giudizio; miglior CS in un jrpg degli ultimi anni. Una catzo di goduria dall’inizio alla fine, soprattutto ad hard, dove si hanno le maggiori soddisfazioni.