PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io vado predicando da anni che questo era un reboot alla rebuild of Eva e che quella roba di Aerith era così storica che, apposta, l'avrebbero cambiata in qualche modo. 

Ma il modo in cui il gioco ha introdotto questa che per me era quasi una certezza mi ha messo davvero i brividi (in positivo) (megaspoilerz) 

Il titolo é perfettamente fedele, ad un livello senza pari, sa di esserlo, ma ci gioca sopra. E dare a Red, Aerith e Sephiroth quel sesto senso genera quel classico sfondamento della quarta parete, ben costruito tra l'altro a differenza di altri illustri titoli recenti.

E' come se fossero i personaggi a cogliere il dubbio dalla mente del giocatore, la sensazione che non sia un'avventura come le altre ma qualcosa di più speciale. Personaggi più vivi che marionette, diciamo. 

E una volta acquisita questa consapevolezza, la storia é pronta a deviare, non sappiamo quanto, non sappiamo dove, ma il focus passa dal "vediamo come hanno riproposto questo o quello" a "vediamo cosa succederà".

E poi c'é un certo romanticismo nel vedere quel cast remare contro al destino 25 anni prima, e troverei umanamente doveroso che alla fine di tutto, pur se tutto si dovesse ripetere pedissequamente malgrado gli sforzi per evitarlo, alla fine di tutto ci fosse il modo di coronare una ricongiunzione  con Aerith che il gioco originale non ha voluto dare. 

L'unica cosa che non ho pienamente apprezzato, o meglio non ho capito, é il ritorno di Zack. O é una trollata e resterà a mò di flashback (ma la scena sembra dirti che é vivo al 100%), oppure é un plot changer enorme, che andrà a sconvolgere il rapporto Cloud Aerith e il ruolo di Cloud, rendendola a tutti gli effetti una storia tutta nuova, come Eva 3.0... Probabilmente se é vivo la sua sarà una comparsa fugace, probabilmente nel tempio dei Cetra e sicuramente verrà impallato lui, non so se con o senza Aerith... (il gioco già ci prepara all'idea con Barrett :asd: ). E chissà quanto ci giocherà Episode Cetra su questo dubbio atavico, perché ora che hanno stupito annunciando platealmente che la storia devia, il colpo di scena definitivo sarebbe NON farla più deviare, o far credere che non devi finché zam, a tradimento, nel finale Zack impossessato impalla Aerith :rickds:  
Insomma apre un universo di possibilità, trasformando un "banale" remake nella storia meno scontata della nuova gen. E mentre questo può essere un potenziale disastro all'orizzonte, Episode Midgar é stata una tale dimostrazione di affetto verso l'opera prima che si sono assolutamente meritati fiducia e rispetto fino a quando non faranno evidenti passi falsi. 

Ricordando le parole di Barrett al reveal "It May bring Joy. It May bring fear. But let's embrace whatever it takes, cuz they're coming back" (:bruniii:

Ehm proprio no, il gioco è costruito per tutti, fan dell'originale e non, fan di final fantasy e non. E qui dentro c'è molta gente che non ha mai giocato all'originale.

Ma fosse anche una persona sola su 100 a non essere a conoscenza di quel fatto (e ti assicuro che qui dentro di persone che non sanno niente sulla trama originale le ho viste) evitiamo di rovinargli l'esperienza.

Qui dentro si è sempre fatta distinzione tra spoiler su questo remake e spoiler sull'originale per un motivo.
E' lo Spoiler più conosciuto della storia del medium, chi dice di non sapere niente o é finito sul forum per sbaglio o mente :asd:  Siamo ai livelli di "Babbo Natale non esiste" :asd:

 
Ehm proprio no, il gioco è costruito per tutti, fan dell'originale e non, fan di final fantasy e non. E qui dentro c'è molta gente che non ha mai giocato all'originale.

Ma fosse anche una persona sola su 100 a non essere a conoscenza di quel fatto (e ti assicuro che qui dentro di persone che non sanno niente sulla trama originale le ho viste) evitiamo di rovinargli l'esperienza.

Qui dentro si è sempre fatta distinzione tra spoiler su questo remake e spoiler sull'originale per un motivo.
Ok, edito. Ma resto fortissimamente dell'idea che il remake è fatto tutto sulla conoscenza dell'originale. Ovviamente, per tagliare il potenziale di mercato, devono dire sempre che è adatto a tutti, lol, e in qualche modo si prova a renderlo un minimo tale. Ma l'esperienza è palesemente costruita con in mente una conoscenza previa e assoluta dell'originale (e non solo! anche in parte della compilation).

Edito giusto per evitare problemi.

Io vado predicando da anni che questo era un reboot alla rebuild of Eva e che quella roba di Aerith era così storica che, apposta, l'avrebbero cambiata in qualche modo. 

Ma il modo in cui il gioco ha introdotto questa che per me era quasi una certezza mi ha messo davvero i brividi (in positivo) (megaspoilerz) 

Il titolo é perfettamente fedele, ad un livello senza pari, sa di esserlo, ma ci gioca sopra. E dare a Red, Aerith e Sephiroth quel sesto senso genera quel classico sfondamento della quarta parete, ben costruito tra l'altro a differenza di altri illustri titoli recenti.

E' come se fossero i personaggi a cogliere il dubbio dalla mente del giocatore, la sensazione che non sia un'avventura come le altre ma qualcosa di più speciale. Personaggi più vivi che marionette, diciamo. 

E una volta acquisita questa consapevolezza, la storia é pronta a deviare, non sappiamo quanto, non sappiamo dove, ma il focus passa dal "vediamo come hanno riproposto questo o quello" a "vediamo cosa succederà".

E poi c'é un certo romanticismo nel vedere quel cast remare contro al destino 25 anni prima, e troverei umanamente doveroso che alla fine di tutto, pur se tutto si dovesse ripetere pedissequamente malgrado gli sforzi per evitarlo, alla fine di tutto ci fosse il modo di coronare una ricongiunzione  con Aerith che il gioco originale non ha voluto dare. 

L'unica cosa che non ho pienamente apprezzato, o meglio non ho capito, é il ritorno di Zack. O é una trollata e resterà a mò di flashback (ma la scena sembra dirti che é vivo al 100%), oppure é un plot changer enorme, che andrà a sconvolgere il rapporto Cloud Aerith e il ruolo di Cloud, rendendola a tutti gli effetti una storia tutta nuova, come Eva 3.0... Probabilmente se é vivo la sua sarà una comparsa fugace, probabilmente nel tempio dei Cetra e sicuramente verrà impallato lui, non so se con o senza Aerith... (il gioco già ci prepara all'idea con Barrett :asd: ). E chissà quanto ci giocherà Episode Cetra su questo dubbio atavico, perché ora che hanno stupito annunciando platealmente che la storia devia, il colpo di scena definitivo sarebbe NON farla più deviare, o far credere che non devi finché zam, a tradimento, nel finale Zack impossessato impalla Aerith :rickds:  
Insomma apre un universo di possibilità, trasformando un "banale" remake nella storia meno scontata della nuova gen. E mentre questo può essere un potenziale disastro all'orizzonte, Episode Midgar é stata una tale dimostrazione di affetto verso l'opera prima che si sono assolutamente meritati fiducia e rispetto fino a quando non faranno evidenti passi falsi. 

Ricordando le parole di Barrett al reveal "It May bring Joy. It May bring fear. But let's embrace whatever it takes, cuz they're coming back" (:bruniii:
"Perfettamente fedele" no, dai :asd: Mediamente fedele, direi. Segue le cose principali ma ne aggiunge di medie, e sul finale ne

cambia di grosse. Il problema della sua natura di reboot è che non è stato pubblicizzato come tale: ci hanno illuso di averci dato il remake che chiedevamo da anni... e poi la mega-sorpresona al D1 con inculata pazzesca. Avessero detto dal primo giorno "ehi, questo è FFVII NobodyDies-KH-What If-edition" uno diceva direttamente "ah... ok. bella merdata, ma ok, valuterò se prenderlo". Invece così è stata veramente una pessima sorpresa.



 
Questo gioco è costruito per chi conosce l'originale, ergo la conoscenza dei fatti passati è la base, ed è un bene, non un segreto, se vuoi comprare questo gioco :asd:

Senza contare che ormai è spoiler quanto il Titanic che affonda o MGS2 giocato con Raiden. :asd:
Mi basta un video




 
Ok, edito. Ma resto fortissimamente dell'idea che il remake è fatto tutto sulla conoscenza dell'originale. Ovviamente, per tagliare il potenziale di mercato, devono dire sempre che è adatto a tutti, lol, e in qualche modo si prova a renderlo un minimo tale. Ma l'esperienza è palesemente costruita con in mente una conoscenza previa e assoluta dell'originale (e non solo! anche in parte della compilation).

Edito giusto per evitare problemi.

"Perfettamente fedele" no, dai :asd: Mediamente fedele, direi. Segue le cose principali ma ne aggiunge di medie, e sul finale ne

cambia di grosse. Il problema della sua natura di reboot è che non è stato pubblicizzato come tale: ci hanno illuso di averci dato il remake che chiedevamo da anni... e poi la mega-sorpresona al D1 con inculata pazzesca. Avessero detto dal primo giorno "ehi, questo è FFVII NobodyDies-KH-What If-edition" uno diceva direttamente "ah... ok. bella merdata, ma ok, valuterò se prenderlo". Invece così è stata veramente una pessima sorpresa.
Fedele nel senso ha una capacità di sputar fuori chicche, riferimenti, fanservice che lasciano senza fiato. 

Poi come dicevo, e come dici anche tu, dall'inizio alla fine ci giocano sul fatto che il giocatore conosca l'opera originale, e vuole punzecchiarlo in più punti. Tipo ricorderò per sempre 

Airbuster :predicatore: , caduta, cloud semiincoscente che parla con sé stesso (e per un attimo ho percepito Zack, giuro, non so se fosse un qualcosa di voluto), risveglio con Aerith (meravigliosa) e tempo 5 min si tocca i capelli e... Zam! ... Il flashback della materia che rimbalza dalla famosa scena. 
Roba così non la vivevo da MGS4 :bruniii:

E anche come eventi in sé, diciamo che si prende grosse libertà e deviazioni ma tutti gli eventi cardine li rispetta, aggiungendo ma mai cambiando irrimediabilmente qualcosa di fondamentale. Mi immagino una linea con dei nodi: i nodi vengono riproposti, tutti, ma la strada per raggiungerli é tutta a curve

Per esempio, Jessie

Nel gioco originale é un NPC come tanti, serve da tutorial, da spalla, muore, pace, ci vediamo nel lifestream. 

Nel remake invece é eletta a Yuffie della situazione e a SQEX veniva comodo sfruttare anche per la Part 2 un personaggio così. Eppure han deciso di farla morire lo stesso nel suo punto, e poi resuscitarla 10 ore dopo (idem Biggs). Lo hanno fatto al costo di sembrare stupidi, ma volevano mantenere a tutti i costi quel "nodo" e l'hanno fatto. Poi in part 2 probabilmente serviranno solo a ravvivare due scene, qualche interazione random che non cambierà gli equilibri della storia. 




Vere deviazioni ad ora non ce ne sono. Il finale é quasi una plateale dichiarazione di intenti, ma così plateale che potrebbe essere benissimo un bluff :asd:

Ti dirò , come dicevo, io sono sempre stato convintissimo che sarebbe stata una specie di Rebuild di Eva: prima parte fedele, poi libertà sempre maggiori fino a diventare una vera timeline alternativa impossibile da chiudere rispettando "i nodi". Ora che l'ho finito però la sensazione che riusciranno a rimanere più fedeli del previsto, 

L'idea dei 

Fantasmi custodi del destino, che si oppongono al cambiamento terrà un po' a freno i deragliamenti più assurdi, come appunto potrebbe essere uno Zack nel party, e tutti i nodi principali verranno rispettati, anche l'impalamento di Aerith, che sembrerà scamparsela ma poi avverrà, e sarà poi revertito da un "Episode Resurrection" post-Meteor o comunque una ricongiunzione-allucinatoria tipo (per non far nomi ma scommetto capirai) il titolo che finisce col cocomero sulla spiaggia o col re che dorme sul trono. 
Insomma mi aspetto un bel rollercoaster di emozioni, ma una storia che resisterà bene o male invariata* 

*salvo cambi in corso d'opera. Orrendo asterisco che con SQEX é d'obbligo, visto che navigano a vista e in base al feedback sarebbero pronti a piegare ogni piano come più conviene a loro :dsax:

20 minuti fa, izumi1988 ha scritto:

Mi basta un video


Ecco appunto, SQEX aveva per le mani la patata bollente più grossa della sua storia ma hanno finalmente capito come si usano i guanti da forno  :asd:

Se penso che per anni sono andato a dire "no dai, FF7R per 3DS, se mirano davvero alla grafica di Advent Children finisco ad odiarlo" :asd:

 
Io l'ho giocato senza conoscere l'originale e mi è piaciuto lo stesso... certo l'evento che coinvolge la maga bianca lo conoscevo già... chi non lo conosce dopo tutto XD

Non conosco la trama in se perché a dirla tutta, fino all'annuncio del remake, non me ne ero interessato... e finché non gioco un determinato gioco non mi spoilero niente, ma alla fine grazie a questo gioco me la sono goduto lo stesso :)

 
Spero sia stato arrestato per crimini di guerra quello che ha concepito il minigioco

delle Trazioni.

46 a 41. A mai più rivederci, pezzo di merdà
:ayaya:

 
Io l'ho giocato senza conoscere l'originale e mi è piaciuto lo stesso... certo l'evento che coinvolge la maga bianca lo conoscevo già... chi non lo conosce dopo tutto XD

Non conosco la trama in se perché a dirla tutta, fino all'annuncio del remake, non me ne ero interessato... e finché non gioco un determinato gioco non mi spoilero niente, ma alla fine grazie a questo gioco me la sono goduto lo stesso :)
Idem, ma io sono ancora all'oscuro della storia di FF7, nessuno spoiler, quando mi approccio ad un videogioco preferisco restare vergine :sard:

 
Se vuoi giocare FF7 ha senso, altrimenti -ripeto- questo Remake è fatto apposta per chi già conosce la storia.
Un "secondo me" è d'obbligo :sisi:  

Chi lo ha giocato senza sapere nulla se l'è goduto alla grande 

(spoiler capitoli finali)

I flashfoward non serve a un fico secco conoscerli, basta capire che è "il futuro" ai fini della trama di questa prima parte e si capisce.
ed anche secondo gli sviluppatori è godibilissimo da solo. Per cui...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me in parte chi se lo gioca senza conoscere l'originale se lo gode pure di più.

 
Secondo me in parte chi se lo gioca senza conoscere l'originale se lo gode pure di più.
Guarda, quasi ti do ragione visti certi post sia qui che in giro in generale sul "eh ma quella cosa...eh ma quell'altra cosa...eh ma era meglio lasciare uguale quella parte...eh ma quel punto è un allungamento di brodo perchè nell'originale bla bla bla" :asd:  Che ci sta eh, però appunto, da un lato mi sa che è l'enorme guadagno di chi non sa nulla :asd:  

 
Se vuoi giocare FF7 ha senso, altrimenti -ripeto- questo Remake è fatto apposta per chi già conosce la storia.
Ciao Kitase

Secondo me in parte chi se lo gioca senza conoscere l'originale se lo gode pure di più.
il fatto è che.... è così! 

Gran parte della gente che ha giocato l'originale è troppo possessiva su alcune scelte e si ferma troppo a pensare sulle aggiunte/cambiamenti, e alle volte cadendo in maniera imbarazzante dal vaso; si godono i bei momenti che riportano alla loro infanzia, ma alla prima cretinata (perché quello che accade in quel punto È UNA CRETINATA) sbraitano come se gli avessero rotto il giocattolo, il neofita invece non sapendo nulla se ne strafotte e se lo gode dall'inizio ALLA FINE. 

Ma siamo in un epoca dove i giocatori ne sanno più degli stessi sviluppatori, di che ci meravigliamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me in parte chi se lo gioca senza conoscere l'originale se lo gode pure di più.
Già detto per me GOTY 2020 e di netto, giocato durante questo lockdown, mi ci sono chiuso e sono entrato a far parte di quel mondo, me lo sono proprio gustato alla grandissima, per me così si fanno i videogames, senza roba online e open world forzati.

Qui sei tu ed il gioco.

Attendo la parte 2

Grazie Square-Enix :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me in parte chi se lo gioca senza conoscere l'originale se lo gode pure di più.
Io ho appena finito questo Remake senza aver giocato l'originale e mi è piaciuto molto, al netto dei difetti che sono presenti...

 
Ciao Kitase

il fatto è che.... è così! 

Gran parte della gente che ha giocato l'originale è troppo possessiva su alcune scelte e si ferma troppo a pensare sulle aggiunte/cambiamenti, e alle volte cadendo in maniera imbarazzante dal vaso; si godono i bei momenti che riportano alla loro infanzia, ma alla prima cretinata (perché quello che accade in quel punto È UNA CRETINATA) sbraitano come se gli avessero rotto il giocattolo, il neofita invece non sapendo nulla se ne strafotte e se lo gode dall'inizio ALLA FINE. 

Ma siamo in un epoca dove i giocatori ne sanno più degli stessi sviluppatori, di che ci meravigliamo.


Un "secondo me" è d'obbligo :sisi:  

Chi lo ha giocato senza sapere nulla se l'è goduto alla grande 

(spoiler capitoli finali)

I flashfoward non serve a un fico secco conoscerli, basta capire che è "il futuro" ai fini della trama di questa prima parte e si capisce.
ed anche secondo gli sviluppatori è godibilissimo da solo. Per cui...


Ah, e se gli sviluppatori che devono venderci il gioco dicono che è buono per tutti, allargando il bacino di acquirenti, deve essere sicuramente così.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, e se gli sviluppatori che devono venderci il gioco dicono che è buono per tutti, allargando il bacino di acquirenti, deve essere sicuramente così.

Telefonatissimo.

Hai ragione tu, ne loro che fanno il gioco ne noi che lo abbiamo trovato "perfetto" senza conoscere l'originale. Amen :sisi:  
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Telefonatissimo.

Hai ragione tu, ne loro che fanno il gioco ne noi che lo abbiamo trovato "perfetto" senza conoscere l'originale. Amen :sisi:  
 


Chi non conosce l'originale non può sapere/capire cosa si perde, perché ovviamente è costruito in modo che un neofita non si accorga di cosa si sta perdendo. Ciò non toglie che stia comunque perdendo pezzi. Non se ne accorge, ma lo fa.

Poi tra sviluppatori e fanboy di un gioco è anche ovvio che non si trovi una parola che non sia di parte.

 
Chi non conosce l'originale non può sapere/capire cosa si perde, perché ovviamente è costruito in modo che un neofita non si accorga di cosa si sta perdendo. 
Quindi di fatto è anche per neofiti che è quello che ho detto. Ma non perchè non ci si accorge, semplicemente perchè non serve che te ne accorga.  Il gioco ha una sua trama che inizia e finisce, per poi "riaprirsi" per così dire. Il resto e' un giochetto fatto per chi conosce, ma chi non conosce ha l'esperienza pulita che doveva avere. Ha l'esperienza identica a quella originale fino a quel punto, anzi, ha pure di più dato come finisce.

Tu sei solo scottato da scelte che a te non piacciono, ed è legittimo. Ma il gioco funziona alla perfezione con chiunque :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top