PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
datememelo subitoooo il pg migliore di tutti
1182a6d826d5594fc6aff5e384a33dca94a3597d_00.jpg
 
L'attrice che fa il motion capture di Aerith ha detto che ha fatto una sessione di 4 ore, sono al motion capture, il che non significa molto ma è una fase importante :sisi:
Sappiamo che la seconda parte è in full development e che sono nella fase di doppiaggio e motion capture, da ora dovrebbero essere un paio di anni pieni di lavoro per la release basandosi sui tempi del primo capitolo.
 
avere il cs e anche alcune musiche chi sa in che percentuale velocizza i tempi di sviluppo
 
Si prendano tutto il tempo del mondo. Che arrivi nel 2023 o nel 2024 mi importa solo che facciano un ottimo lavoro.
 
Sarà interessante vedere se e come cambieranno gli "abusi verbali" che dedica a Shera, soprattutto nella traduzione americana :asd:
Probabilmente verranno tolti e basta oppure decisamente ridimensionati e molto meno espliciti :asd:
 
Probabilmente verranno tolti e basta oppure decisamente ridimensionati e molto meno espliciti :asd:
Ma sono essenziali per quel poco di sviluppo che riceve Cid nel gioco :asd: Togli quello hai tolto 3/4 del personaggio.
Il suo sfacciato rancore nei confronti di Shera ed il suo atteggiamento tossico che getta sugli altri ha un suo contesto, che sublima poi con l'accettazione dei propri errori e le motivazioni altrui, con tanto di passo indietro da parte sua.

Ok che all'epoca per limiti di messa in scena e semplicità di forma linguistica la cosa passava così e così.... Ma adesso possono rendere la questione molto più complessa e sfumata, dando un minimo di spessore al personaggio (ad entrambi in realtà).

Edulcorare sarebbe un peccato, ma capisco anche che sono argomenti delicati da toccare con troppa leggerezza. Soprattutto nella resa di Shera, che nell'originale è estremamente sottomessa (perché innamorata nel modo sbagliato) e si becca la merda addosso volontariamente. Cioè, di per sé è roba piuttosto pesante e si rischierebbe di banalizzare un argomento con non merita banalizzazioni (e non possono neanche permetterselo senza evitare shitstorm di un certo tipo)
 
Ma sono essenziali per quel poco di sviluppo che riceve Cid nel gioco :asd: Togli quello hai tolto 3/4 del personaggio.
Il suo sfacciato rancore nei confronti di Shera ed il suo atteggiamento tossico che getta sugli altri ha un suo contesto, che sublima poi con l'accettazione dei propri errori e le motivazioni altrui, con tanto di passo indietro da parte sua.

Ok che all'epoca per limiti di messa in scena e semplicità di forma linguistica la cosa passava così e così.... Ma adesso possono rendere la questione molto più complessa e sfumata, dando un minimo di spessore al personaggio (ad entrambi in realtà).

Edulcorare sarebbe un peccato, ma capisco anche che sono argomenti delicati da toccare con troppa leggerezza. Soprattutto nella resa di Shera, che nell'originale è estremamente sottomessa (perché innamorata nel modo sbagliato) e si becca la merda addosso volontariamente. Cioè, di per sé è roba piuttosto pesante e si rischierebbe di banalizzare un argomento con non merita banalizzazioni (e non possono neanche permetterselo senza evitare shitstorm di un certo tipo)
Eh il problema è quello che evidenzi nell’ultima parte dello spoiler, è sicuramente complesso e si rischia davvero un gran bordello se non viene gestita da dio e con la giusta cura e delicatezza. È importante per il personaggio e spero anche io non venga toccato nulla ma riadattato nel modo corretto, però capirei pure se saltasse fuori qualcosa di diverso ecco
 
Se tutto va bene vedremo la parte 2 nel 2023. Io non vedo l’ora di giocarmelo per intero. Ma ci vorranno 10 anni ancora :tristenev:
 
Finito stasera dopo averlo recuperato un mese fa con l'offerta amazon. L'ho adorato tantissimo. Il gameplay lo definirei un action rpg "lento", in cui le parti strategiche sono estremamente bilanciate con quelle action. È forse l'aspetto che ho apprezzato di più insieme al nuovo arrangiamento della colonna sonora. Mi è piaciuta anche la difficoltà generale: ho avuto momenti semplici e molto complessi allo stesso tempo. Mi sembra tutto sommato un gioco davvero ben curato.

Premetto che sono uno di quelli che non ha giocato l'originale. Giocai solo Crisis Core quando uscii. Ma...

Perché ci han tenuto a mostrarmi un Zack che non muore? Non posso giudicare le scelte generali sul finale non avendo giocato l'originale, ma mi è sembrato davvero una conclusione degna di Nomura (sì, ho giocato tutti i KH).
 
Finito stasera dopo averlo recuperato un mese fa con l'offerta amazon. L'ho adorato tantissimo. Il gameplay lo definirei un action rpg "lento", in cui le parti strategiche sono estremamente bilanciate con quelle action. È forse l'aspetto che ho apprezzato di più insieme al nuovo arrangiamento della colonna sonora. Mi è piaciuta anche la difficoltà generale: ho avuto momenti semplici e molto complessi allo stesso tempo. Mi sembra tutto sommato un gioco davvero ben curato.

Premetto che sono uno di quelli che non ha giocato l'originale. Giocai solo Crisis Core quando uscii. Ma...

Perché ci han tenuto a mostrarmi un Zack che non muore? Non posso giudicare le scelte generali sul finale non avendo giocato l'originale, ma mi è sembrato davvero una conclusione degna di Nomura (sì, ho giocato tutti i KH).

Sulla domanda sotto spoiler: he, non lo sa nessuno. Nell'originale era morto, ovviamente, come tu hai visto già dal prequel CC. Nell'originale lo vedevi solo in un lunghissimo flashback, ricalcato dalla parte finale di CC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top