PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuramente a questo punto non mi sopporta più nessuno (:asd:) ma non ci posso fare niente se è il punto di riferimento per FF :bip:
Le mappe dei prossimi FF, VIIR-2 compreso, devono essere così:

thanalan-combo.jpg

jaHSmus.jpg

0KR2O7f.jpg

PIw4Z42.jpg

È l'unico modo per avere contemporaneamente A) aree vaste, curate e con un buon design B) aree molto diversificate fra di loro C) una grossa porzione di mondo giocabile senza limiti di scale realistiche D) molte città diverse esplorabili.

Immaginatevi che un'area sia la zona fuori midgar con la chocobo farm, che un'area sia kalm, che un'area siano le miniere, che un'area sia la zona fuori junon e un'area junon stessa. Bon. Niente openworld, le aree possono essere relativamente piccole, ben disegnate e coprire un intero continente senza bisogno di Duscae piene di nulla.

E grazie a PS5 separate da caricamenti di 2 secondi.
 
Ultima modifica:
Ma poi, è da quando ho finito il gioco che volevo sentire un' opinione generale, voi con sta struttura a capitoli come vi siete trovati? Non vi ha pesato mentre miravate al completamento (arena, simulatore, richieste di Chadley, vestiti ecc..) ?
Perchè personalmente io dopo un pó ho accusato un bel pó di stanchezza, il capitolo 9 specialmente me lo sarò rigiocato almeno 6 volte :facepalm:
 
Ci sono anche le vie di mezzo, cribbio, n'altro open world anche no, ho fatto indigestione sta gen.
Certo,magari qualche macro-area e qualche stradina secondaria in più sarebbero bene accette.
Appunto, un sandbox
Post automatically merged:

OW sicuramente no.

Ma basta non avere mappe così:
Final-Fantasy-VII-Remake-Angel-of-the-Slums.jpg

show

show

show
Assolutamente.

Se non puoi permetterti di allargare le aree in un gioco che all'epoca (diciamolo dai) era per i suoi canoni un OW allora meglio non farlo esistere proprio. Come se poi la lezione del XIII non fosse bastata...
 
Siamo ben lontani dalla linearità del XIII :asd:
Lì non c'erano nè backtraking nè dungeon decenti.
Siamo al livelli del X (stesso team), forse un po' meglio.

Poi se dobbiamo fare paragoni con l'originale, l'arco di midgar aveva un field molto peggiore
 
Nel senso che tra quei milioni di utenti che hanno acquistato il gioco quelli che si lamentano su internet sono una percentuale minima e trascurabile. Solitamente le SH non si preoccupano di questo tipo di commenti (anche perché la tua buona fetta di commenti contro la avrai a prescindere dalle scelte fatte).
Quello che intendevo è che se hanno già deciso di apportare cambiamento X lo faranno e non saranno certo degli utenti sul web a farli tornare sui loro passi ripensando interamente la seconda parte per fare contenti loro. Viceversa se non ci saranno cambiamenti agli eventi cardine vuol dire che non ne avevano l'intenzione fin dal principio non pensiate che sia merito delle critiche che gli hanno fatto cambiare idea.
I commenti dell'utenza sul web non hanno il potere di far tornare uno sviluppatore sui propri passi e cambiare tutto il gioco (e meno male) quando i dati di vendita al contrario sono tutt'altro che negativi.
Le software house guardano eccome ciò che succede su internet e stanno ben attente perché è un attimo scatenare l’inferno, sta cosa ovviamente ha pro e contro ma son tanti gli esempi di dietrofront a seguito di malumori. Ovviamente loro andranno per la loro strada e avranno già buttato giù gran parte del progetto, ma dentro gli uffici di square sanno benissimo che una discreta fetta del pubblico non ha digerito il finale, non progettano mica rinchiusi in un bunker :asd:
 
Le software house guardano eccome ciò che succede su internet e stanno ben attente perché è un attimo scatenare l’inferno, sta cosa ovviamente ha pro e contro ma son tanti gli esempi di dietrofront a seguito di malumori. Ovviamente loro andranno per la loro strada e avranno già buttato giù gran parte del progetto, ma dentro gli uffici di square sanno benissimo che una discreta fetta del pubblico non ha digerito il finale, non progettano mica rinchiusi in un bunker :asd:
Dietrofront per cavolate risolvibili in poco tempo tipo rimuovere un personaggino indigeno di colore per chiudere sul nascere le stupide accuse di razzismo, può darsi (per quanto sia discutibile anche in questi casi assecondare certe lamentele).
Dietrofront per riscrivere interamente un gioco solo perché a qualcuno non è piaciuto il finale del capitolo precedente, mai nella vita :asd:
Dovessero stare dietro a tutte le lamentele dell'internet ogni SH non farebbe più nulla, ma liberi di illudervi.
 
Dietrofront per riscrivere interamente un gioco solo perché a qualcuno non è piaciuto il finale del capitolo precedente, mai nella vita :asd:
Più che altro molti sono convinti che le cose siano belle che in corso d'opera sotto certi aspetti...cioè è utopico credere in questo. Ovvio che alcune cose in corso d'opera si cambiano ma qualunque scelta PESANTE è già bella che andata, perchè chi da l'ok lo da per quel che dev'essere non per roba che cambia come gira al pubblico, o per roba non sicura...i giochi non si fanno con i soldi trovati per terra durante l'anno :asd:

Ripeto: l'arma è l'acquisto. O il non acquisto. A loro non frega nulla se non quello. Come ho già consigliato chi teme certe cose non lo comprasse, aspettasse, vedesse, giudicasse, mandasse quindi il messaggio che vuole. Solo eventuali vendite ridicole (per loro) possono poi cambiare i piani, ma davvero è difficile che capiti...il seguito immagino sarà la pietra tombale sui dubbi e farà capire certe cose come andranno...ora non conosco bene il tutto ma riuscire a fare una seconda parte stile "vi contino a lasciare nel dubbio se cambiamo o no certe cose" la vedo molto difficile. Per cui è semplice, come ho detto...chi teme qualcosa non lo comprasse, 24 ore servono, poi saprete tutto e decidete, è il bello di internet :asd:
 
Dopo la valanga di critiche che hanno ricevuto per il capitolo 18, figuriamoci se oseranno cambiare pesantemente la trama. Potrebbe anche essere stato un esperimento per vedere se il pubblico era pronto a dei cambiamenti o meno
Io sono pronto: Nuova timeline.
 
Hanno detto letteralmente che "ci saranno sorprese ma in positivo" per la narrazione. A meno che non ci piglino (nuovamente) per i fondelli voglio proprio vedere cosa si inventeranno
 
Dietrofront per cavolate risolvibili in poco tempo tipo rimuovere un personaggino indigeno di colore per chiudere sul nascere le stupide accuse di razzismo, può darsi (per quanto sia discutibile anche in questi casi assecondare certe lamentele).
Dietrofront per riscrivere interamente un gioco solo perché a qualcuno non è piaciuto il finale del capitolo precedente, mai nella vita :asd:
Dovessero stare dietro a tutte le lamentele dell'internet ogni SH non farebbe più nulla, ma liberi di illudervi.
Non ho detto che riscriveranno tutto il gioco per le lamentele, ma sicuramente le tengono in considerazione e non sono scemi. Inoltre stanno lavorando ora a parte 2 che uscirà fra 2/3 anni, e non sarà manco la parte conclusiva. Sicuramente hanno dei punti già fissati ma potrebbero benissimo cambiare in corso d’opera
 
Non ho detto che riscriveranno tutto il gioco per le lamentele, ma sicuramente le tengono in considerazione e non sono scemi. Inoltre stanno lavorando ora a parte 2 che uscirà fra 2/3 anni, e non sarà manco la parte conclusiva. Sicuramente hanno dei punti già fissati ma potrebbero benissimo cambiare in corso d’opera
Sto fatto che bisogna aspettare almeno 3-4 anni per capitolo e con il secondo non si sa manco a che punto arriveranno fa ridere. Cioè questi iniziano un progetto che probabilmente finirò di giocare in pensione
 
Sto fatto che bisogna aspettare almeno 3-4 anni per capitolo e con il secondo non si sa manco a che punto arriveranno fa ridere. Cioè questi iniziano un progetto che probabilmente finirò di giocare in pensione
Si può sempre ignorare e giocare quando sarà finito. Io preferisco che facciano così e che lavorino bene su ogni singola parte. Altrimenti fare una cosa alla veloce non avrebbe senso, tanto vale non farlo. Potrebbero impegnarsi un po’ di più per informarci quantomeno in quante parti verrà suddiviso il progetto e all’incirca quando dovrebbero uscire le varie parti.
 
Si può sempre ignorare e giocare quando sarà finito. Io preferisco che facciano così e che lavorino bene su ogni singola parte. Altrimenti fare una cosa alla veloce non avrebbe senso, tanto vale non farlo. Potrebbero impegnarsi un po’ di più per informarci quantomeno in quante parti verrà suddiviso il progetto e all’incirca quando dovrebbero uscire le varie parti.
Per me nella fase di concept non dovrebbero proprio arrivare a tanto. CIoè se ci vogliono tre gen di console per finire un progetto o ridimensionano gli anni di sviluppo o non lo fai proprio. Che poi avevano detto che dopo il primo gli altri capitoli sarebbero stati più veloci. Al netto del Covid temo proprio che, per l'ennesima volta, non sarà più così
 
Sto fatto che bisogna aspettare almeno 3-4 anni per capitolo e con il secondo non si sa manco a che punto arriveranno fa ridere. Cioè questi iniziano un progetto che probabilmente finirò di giocare in pensione
L’uscita in capitoli a me non disturba, se vogliono rifare il trattamento midgar per tutto il resto del mondo di gioco era letteralmente impossibile infilare tutto in un progetto unico e alla fine di ciccia in sta prima parte ce ne stava, io personalmente ci ho buttato sopra 100 ore :asd:
Trovo invece molto ottimistico credere che abbiamo tutto già scritto e chiaro in testa quando manco si sa il numero di parti effettive, non sono nemmeno del tutto sicuro che finirà su ps5 sta epopea :sard:
 
L’uscita in capitoli a me non disturba, se vogliono rifare il trattamento midgar per tutto il resto del mondo di gioco era letteralmente impossibile infilare tutto in un progetto unico e alla fine di ciccia in sta prima parte ce ne stava, io personalmente ci ho buttato sopra 100 ore :asd:
Trovo invece molto ottimistico credere che abbiamo tutto già scritto e chiaro in testa quando manco si sa il numero di parti effettive, non sono nemmeno del tutto sicuro che finirà su ps5 sta epopea :sard:


In una realtà parallela vorrei vedere FFVIIR in un'unica parte, così da vedere la shitstorm che si beccherebbe per i tagli che un gioco come FFVII dovrebbe subire per entrare in un unico gioco, realizzato con i valori tecnico artistici di questo remake.

Però sì, concordo sul fatto che sarebbe stato meglio che avessero già chiara la divisione in testa.
 
Per me nella fase di concept non dovrebbero proprio arrivare a tanto. CIoè se ci vogliono tre gen di console per finire un progetto o ridimensionano gli anni di sviluppo o non lo fai proprio. Che poi avevano detto che dopo il primo gli altri capitoli sarebbero stati più veloci. Al netto del Covid temo proprio che, per l'ennesima volta, non sarà più così
Lo sviluppo sono abbastanza sicuro che sarà più veloce. Per la prima parte ci sono voluti più di 5 anni, per questa prevedo massimo 3-4.
 
Per me nella fase di concept non dovrebbero proprio arrivare a tanto. CIoè se ci vogliono tre gen di console per finire un progetto o ridimensionano gli anni di sviluppo o non lo fai proprio. Che poi avevano detto che dopo il primo gli altri capitoli sarebbero stati più veloci. Al netto del Covid temo proprio che, per l'ennesima volta, non sarà più così
Finché lo considerate come un progetto solo, ma se è una saga (come ribadito dagli sviluppatori) vanno considerati come più progetti e come tale essendo più giochi separati è normale che si estenda per un'intera generazione o per più di una. La FFXIII saga si prese tutta la gen ps3, GOW la prima trilogia iniziò su ps2 e finì su ps3, e così mille altre saghe videoludiche.
L'unico problema è la ristrettezza mentale degli utenti che per il fatto che questa nuova saga riadatta quello che in origine era un gioco singolo non riescono a scindere le due cose e ad accettare l'idea che non si tratta più di un unico gioco, ma di più giochi che non ha senso pretendere vengano sviluppati in uno o due anni viste le dimensioni, e continuano ad applicare a una saga intera ragionamenti riguardo alle tempistiche come se si parlasse di un unico gioco. Fosse stata una nuova saga che non riadattava la storia di ffvii nessuno si sarebbe lamentato dei 3 anni minimi di attesa tra un gioco e l'altro, proprio perché 3 anni sono il minimo sindacale per giochi di queste dimensioni e se si pretende un prodotto ben fatto forse è anche meglio sperare che lo sviluppatore si prenda un anno in più.
I patti sono stati chiari fin dall'inizio, FFVIIR sarebbe stato una nuova saga videoludica composta da più giochi. Se la cosa non vi sta bene perché volete tutto subito allora non giocatelo (oppure aspettate l'uscita di tutti i giochi), altrimenti mettetevi l'anima in pace espettate tra un capitolo e l'altro come fate per ogni gioco, ma anche basta pretendere che giochi di 40 e passa ore si sviluppino magicamente da soli nel giro di un anno quando poi magari si è tra i primi a scagliarsi contro lo sviluppatore quando rilascia sul mercato un gioco tagliato o che non è ancora pronto...volere la botte piena e la moglie ubriaca proprio.
Poi tutta sta fretta di dover giocare sempre tutto e subito non la capirò mai, sarà che io preferisco giocare quei pochi giochi che però mi lascino qualcosa dentro che giocare decine di giochi l'anno che avrò dimenticato appena finiti.
Nell'attesa il mercato videoludico è pieno di valide alternative.
 
Finché lo considerate come un progetto solo, ma se è una saga (come ribadito dagli sviluppatori) vanno considerati come più progetti e come tale essendo più giochi separati è normale che si estenda per un'intera generazione o per più di una. La FFXIII saga si prese tutta la gen ps3, GOW la prima trilogia iniziò su ps2 e finì su ps3, e così mille altre saghe videoludiche.
L'unico problema è la ristrettezza mentale degli utenti che per il fatto che questa nuova saga riadatta quello che in origine era un gioco singolo non riescono a scindere le due cose e ad accettare l'idea che non si tratta più di un unico gioco, ma di più giochi che non ha senso pretendere vengano sviluppati in uno o due anni viste le dimensioni, e continuano ad applicare a una saga intera ragionamenti riguardo alle tempistiche come se si parlasse di un unico gioco. Fosse stata una nuova saga che non riadattava la storia di ffvii nessuno si sarebbe lamentato dei 3 anni minimi di attesa tra un gioco e l'altro, proprio perché 3 anni sono il minimo sindacale per giochi di queste dimensioni e se si pretende un prodotto ben fatto forse è anche meglio sperare che lo sviluppatore si prenda un anno in più.
I patti sono stati chiari fin dall'inizio, FFVIIR sarebbe stato una nuova saga videoludica composta da più giochi. Se la cosa non vi sta bene perché volete tutto subito allora non giocatelo (oppure aspettate l'uscita di tutti i giochi), altrimenti mettetevi l'anima in pace espettate tra un capitolo e l'altro come fate per ogni gioco, ma anche basta pretendere che giochi di 40 e passa ore si sviluppino magicamente da soli nel giro di un anno quando poi magari si è tra i primi a scagliarsi contro lo sviluppatore quando rilascia sul mercato un gioco tagliato o che non è ancora pronto...volere la botte piena e la moglie ubriaca proprio.
Poi tutta sta fretta di dover giocare sempre tutto e subito non la capirò mai, sarà che io preferisco giocare quei pochi giochi che però mi lascino qualcosa dentro che giocare decine di giochi l'anno che avrò dimenticato appena finiti.
Nell'attesa il mercato videoludico è pieno di valide alternative.
"Fretta di dover giocare tutto e subito."

Se va bene sto progetto si completa in 15 anni e mi parli di tutto e subito ma smettila:sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top