Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Guarda se ff7 parte 2 dovesse uscire cross nel 2023 allora tanto vale non fare nuove generazioni. Facciamo anche parte 3 cross gen perchè non puoi lasciare dietro la base installata.
Amen, se escono ancora tripla A per PS4 dopo ben tre anni dal lancio di PS5 è meglio che si faccia stile smartphone e via. Sarebbe una presa in giro per tutti, sia sviluppatori che consumatori
Guarda se ff7 parte 2 dovesse uscire cross nel 2023 allora tanto vale non fare nuove generazioni. Facciamo anche parte 3 cross gen perchè non puoi lasciare dietro la base installata.
Amen, se escono ancora tripla A per PS4 dopo ben tre anni dal lancio di PS5 è meglio che si faccia stile smartphone e via. Sarebbe una presa in giro per tutti, sia sviluppatori che consumatori
ricordiamoci anche che il titolo potrebbe slittare al 2023 per la questione covid, ma che di fatto sarebbe potuto essere pronto per il 2022 (è una supposizione ovviamente). Quindi in questo caso sarebbe un crossgen del 2022 slittato al 2023 causa covid, e che fai, butti la versione ps4 a quel punto?
Post automatically merged:
ma voi ci credete alla favoletta del "i giochi per ps5 sfrutteranno l'ssd a dovere"? No perché io proprio no, se non nel caso di esclusive ps5 e che non escono per nessun'altra piattaforma, come ad esempio un nuovo uncharted o tlou. Per il resto (ffVII compreso) è tutto sviluppato in previsione di versioni pc e XseX, col cavolo che basano lo sviluppo sullo sfruttamente dell'ssd della ps5.
Semplicemente beneficeranno di un generico caricamento rapido via ssd, tutto qui.
Post automatically merged:
secondo me su ps4 1080p 30 fps, su ps5 4k 60fps (essendo un crossgen, sennò col cavolo che ottenevi questi risultati).
Ma non è solo questione dell'ssd che comunque almeno migliorerà i caricamenti.
Ma proprio di potenza delle console. Ps4 ha già dato tutto con parte 1 ed era un corridoio. Parte 2 avrà almeno delle mappe aperte o qualcosa di più grosso e sicuramente spingeranno sempre al top grafico.
Un'uscita per ps4 castrerebbe di brutto il titolo.
Se non fanno cross il 16, che esce un annetto prima, e con un motore vecchietto non vedo perchè dovrebbero farlo con questo.
slittamento causa covid, titolo "da 2022" che esce nel 2023. Da un certo punto di vista è slittato tutto, cinema compreso, quindi non mi sorprenderebbe se ragionando in questo modo, VII2 fosse ps4/ps5 per questo motivo
Quali saranno secondo voi le aree che vedremo nella parte 2? E quale sarà il finale?
Occhio spoiler gioco originale
Secondo me finirà con la morte di Aerith e vedremo tutte le aree fino a quel punto del gioco con i relativi personaggi primari e secondari (forse anche qualche bonus).
Quali saranno secondo voi le aree che vedremo nella parte 2? E quale sarà il finale?
Occhio spoiler gioco originale
Secondo me finirà con la morte di Aerith e vedremo tutte le aree fino a quel punto del gioco con i relativi personaggi primari e secondari (forse anche qualche bonus).
Eh troppa roba purtroppo. Non sembra ma c'è veramente un fottio da coprire.
Cosi sarebbe stato se fosse in 3 parti ma ci credo poco e propengo più per 4.
Tenendo comunque conto che potrebbero modificare/alternare l'ordine di certi eventi per me il secondo bene o male
sarà all'incirca da Kalm fino ad arrivare alla Nibelheim del presente con l'arrivo di Vincent, prima quindi di trovare Cid e prendere l'aereo
slittamento causa covid, titolo "da 2022" che esce nel 2023. Da un certo punto di vista è slittato tutto, cinema compreso, quindi non mi sorprenderebbe se ragionando in questo modo, VII2 fosse ps4/ps5 per questo motivo
È improbabile se non impossibile che fosse previsto per il 2022 anche senza pandemia. Anche con un programma pronto fin dall'inizio e un workflow funzionale si tratta comunque di realizzare un AAA ambizioso con poco di riciclabile dal capitolo precedente. Manca il tempo per creare modelli, animazioni, sistemi, eventi, filmati etc. Oltre al fatto che non avrebbero mai fatto uscire due FF principali lo stesso anno.
ricordiamoci anche che il titolo potrebbe slittare al 2023 per la questione covid, ma che di fatto sarebbe potuto essere pronto per il 2022 (è una supposizione ovviamente). Quindi in questo caso sarebbe un crossgen del 2022 slittato al 2023 causa covid, e che fai, butti la versione ps4 a quel punto?
Post automatically merged:
ma voi ci credete alla favoletta del "i giochi per ps5 sfrutteranno l'ssd a dovere"? No perché io proprio no, se non nel caso di esclusive ps5 e che non escono per nessun'altra piattaforma, come ad esempio un nuovo uncharted o tlou. Per il resto (ffVII compreso) è tutto sviluppato in previsione di versioni pc e XseX, col cavolo che basano lo sviluppo sullo sfruttamente dell'ssd della ps5.
Semplicemente beneficeranno di un generico caricamento rapido via ssd, tutto qui.
Post automatically merged:
secondo me su ps4 1080p 30 fps, su ps5 4k 60fps (essendo un crossgen, sennò col cavolo che ottenevi questi risultati).
Vedi che su pc gli SSD sono lo standard per i giochi da anni ormai (sempre se non vuoi stuttering a manetta) e ora li mettono perfino nei raccomandati, non capisco la critica a Sx visto che ha comunque un ottimo SSD sinceramente.
Vedi che su pc gli SSD sono lo standard per i giochi da anni ormai (sempre se non vuoi stuttering a manetta) e ora li mettono perfino nei raccomandati, non capisco la critica a Sx visto che ha comunque un ottimo SSD sinceramente.
Il problema non è tanto il sistema di archiviazione ma il restare ancorati a cpu e gpu ormai antiquate.
Già la parte uno è un castello di carte che rischia di crollare per una texture in più.
Amen, se escono ancora tripla A per PS4 dopo ben tre anni dal lancio di PS5 è meglio che si faccia stile smartphone e via. Sarebbe una presa in giro per tutti, sia sviluppatori che consumatori
Ma siamo anche arrivati anche ad un punto in cui la tecnologia che le console old offrono rimane comunque all'interno di requisiti necessari per giochi futuri.
Il problema non è tanto il sistema di archiviazione ma il restare ancorati a cpu e gpu ormai antiquate.
Già la parte uno è un castello di carte che rischia di crollare per una texture in più.
Ma siamo anche arrivati anche ad un punto in cui la tecnologia che le console old offrono rimane comunque all'interno di requisiti necessari per giochi futuri.
Ma questa tua affermazione è vera fino ad un certo punto, l'ormai vecchia generazione di console limitava eccome i titoli tripla A. Basti vedere proprio Parte 1 con i suoi mille corridoio, spazi stretti ecc, per permettere alla console di caricare tutti i dati in tempo.
slittamento causa covid, titolo "da 2022" che esce nel 2023. Da un certo punto di vista è slittato tutto, cinema compreso, quindi non mi sorprenderebbe se ragionando in questo modo, VII2 fosse ps4/ps5 per questo motivo
Ok ma ti rendi conto che tra due anni PS4 sarà una console praticamente morta per ogni hardcore gamer (fascia di pubblico a cui è rivolta Parte 2, è bene ricordarlo)?
Ok ma ti rendi conto che tra due anni PS4 sarà una console praticamente morta per ogni hardcore gamer (fascia di pubblico a cui è rivolta Parte 2, è bene ricordarlo)?