PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ragazzi. rileggetevi bene le faq. Il passaggio da ps4 a ps5 non è gratuito per chi ha preso il gioco col plus. e il dlc sarà disponibili solo per chi ha la next gen.
la polemica è questa. che chi ha la versione plus e vuole giocarsi il dlc rimane tagliato fuori. oppure deve comprarsi il gioco, annullando di fatto il "regalo" del plus.
la lamentela non è caso. vi siete persi una parte della storia.

Spetta eh, sono d'accordo in quanto utente che gli ha comprato il gioco al d1 che l'upgrade gratis se lo prenda solo chi li ha supportati comprando il loro gioco, se no oltre il danno la beffa.

Però resta stupido sperare che chi lo riceva gratis (quindi di fondo non gli interessava così tanto il titolo) te li ricompri su ps5 per Yuffie. Ma a sto punto son caxxi di Sony francamente.

Io sono strafelice che l'upgrade per me che li ho supportati sia gratuito, ho vissuto attimi di panico prima di quella conferenza, pareva si dovesse ricomprarglielo ps4 da certi rumor :asd:

edit: che tanto comunque glielo ricompro fisico su ps5 in ogni caso, magari intanto fanno un'altra versione con Yuffie inclusa, chissà, conoscendo Square.
 
La storia la sappiamo benissimo. Il fatto che ti regalino FFVII Remake senza che tu possa avere il DLC è una cosa buona e giusta. Hanno speso soldi per il gioco e il DLC con persone che vanno pagate. Hanno bisogno di introiti visto che producono. La lamentela è infondata, a meno che pensi che Square faccia beneficienza
QUOTO.
Eh si fiaaaa! Non capisco perché la gente vuole le cose gratis! Non siamo ne al mercato e nemmeno per fortuna il mondo videoludico ha un tirchiobonus 110%
Basta dai lo volete lo si paga! C’è un lavoro immane dietro queste cose...
 
ragazzi. rileggetevi bene le faq. Il passaggio da ps4 a ps5 non è gratuito per chi ha preso il gioco col plus. e il dlc sarà disponibili solo per chi ha la next gen.
la polemica è questa. che chi ha la versione plus e vuole giocarsi il dlc rimane tagliato fuori. oppure deve comprarsi il gioco, annullando di fatto il "regalo" del plus.
la lamentela non è caso. vi siete persi una parte della storia.
Evidenzio questa parte del messaggio.
Il problema è questo.

Il non upgrade a PS5 per il Plus è guardare il dito e non la luna, la vera questione è che il DLC per un gioco PS4 sarà esclusivamente disponibile per chi ha PS5
E non c'è alcuna scusa tecnica di dire "Eh, ma faranno nuove tech per questo DLC" per dire in un qualsiasi modo brava SQEX, perchè a conti fatti metteranno due poligoni in più, due effetti di luce e bona.

Il nuovo vero sviluppo tecnologico sarà sulla parte 2...si spera.
 
“ Per quanto riguarda il titolo “Intergrade”, il Final Fantasy VII originale aveva avuto una versione “International” dopo i miglioramenti ricevuti all’estero, quindi in questo senso abbiamo voluto rendere omaggio a quella denominazione. La parola “Intergrade” ha anche il significato di essere “in mezzo”, e il titolo si colloca infatti in un punto a metà strada tra FFVIIR e la prossima parte. Infine, significa anche “trasferirsi”, che è un riferimento al passaggio a un nuovo sistema (PS5) nonché al prossimo episodio.” Estratto intervista di Nomura


Ma questo non vuole dire che la seconda parte esce a giugno 2022? O fanno un riferimento velato al comparto di sviluppo tecnico su PS5?
 
“ Per quanto riguarda il titolo “Intergrade”, il Final Fantasy VII originale aveva avuto una versione “International” dopo i miglioramenti ricevuti all’estero, quindi in questo senso abbiamo voluto rendere omaggio a quella denominazione. La parola “Intergrade” ha anche il significato di essere “in mezzo”, e il titolo si colloca infatti in un punto a metà strada tra FFVIIR e la prossima parte. Infine, significa anche “trasferirsi”, che è un riferimento al passaggio a un nuovo sistema (PS5) nonché al prossimo episodio.” Estratto intervista di Nomura


Ma questo non vuole dire che la seconda parte esce a giugno 2022? O fanno un riferimento velato al comparto di sviluppo tecnico su PS5?
No, vuol dire che qualcuno ha vietato a Nomura di chiamarlo Final Fantasy VII Remake UHD 1.5 ~Yuffie Interpassage~.

Sul serio: si, fa riferimento al comparto tecnico :asd:
 
Comunque se il DLC di Yuffie si fosse chiamato :FFVII Remake: A Yuffie Story e venduto come stand alone nessuno avrebbe rotto le balls
 
Cmq Ever Crisis probabilmente uscirà ovunque piu avanti, visto che la pocket edition del 15 sta anche sulle console casalinghe ormai.



Chiaramente se il progetto ha delle ottime basi, non ha senso relegarlo solo al mondo dei giochi mobile quando hai il grosso della fanbase su console e pc. Nel momento in cui sarà completo, uscirà una versione complete che vedremo un po' ovunque, a differenza del remake vero e proprio.

Speriamo abbiano risolto la grafica nel punto dove si è molto in alto e si vede la città sotto super pixellosa, tipo PlayStation One..

(Io ci ho giocato su PS4 base...)
Hanno confermato che c'è stato un grande lavoro sulle textures in low-res, era proprio il minimo sistemare quella roba indecente (per fortuna, una delle poche cose di cui lamentarsi insieme a QUELLE porte). :asd:

Io spero solo non facciano casini con la trama...io da neofita (tranne un paio di cose purtroppo) voglio scoprire le cose col gioco "principale", quello su console, la parte 2, la parte 3, ecc...non voglio spoiler giocando questo Ever Crisis, che sia su console o cellulari. Cioè ci hanno pensato immagino...
La roba che mettono lì di diverso non dev'essere roba che poi starà nelle parti successive e soprattutto, non dovranno essere utili al capire la trama raccontata in quelle parti. O è un macello :facepalm:
Sono praticamente due progetti paralleli che percorrono la stessa trama su per giù, Ever Crisis è CHIARAMENTE pensato per chi già conosce la Compilation (o non può accedere al VIIR) e non è indirizzato a chi vuole scoprire la storia con i remake, dovrai praticamente starne alla larga perché sarà al 99% tutta roba spoiler per te. Non credo faranno nessuna selezione per chi non conosce la successione degli eventi... ma penso sia anche impossibile da fare.

che tenerezza quelli che per il gioco sul tel dicono " il vero remake finalmente " :sard:
Cosa che si legge un po' ovunque, ma avrei voluto vedere se realmente cinque anni fa si fossero presentati all'E3 con un remake del genere al posto di quello che abbiamo avuto. :rickds: Io sono molto contento di questo annuncio, alla fine mi può soltanto far piacere avere due rifacimenti realizzari con stili diametralmente opposti, c'è solo da goderne imho. Però gridare a gran voce "ECCO IL VERO RIMEIC!11!ONE!" nel 2021, con le possibilità tecniche che abbiamo e con la qualità del VIIR, è qualcosa di ridicolo e a tratti assurdo.

curioso di vedere la situazione per l'esclusività, soprattutto per i capitoli che usciranno
Dopo l'annuncio di FFXVI solo su PS5 (e PC) e l'esclusività tutt'ora attiva del VIIR mi aspetto che pure gli altri saranno commercializzati sotto accordo di esclusività su console PlayStation, quantomeno temporanea.

Tu ovviamente lo avrai già "acquistato", ma il problema se ci sarà avverrà a chi ha il disco perchè vedrà la licenza digitale attiva tramite plus e succederanno casini. Sono pronto a scommetterci. SE POI mo che arriva sul plus è un gioco a se stante tipo "final fantasy 7 Remake Plus version" allora no, altrimenti chi ha il disco rischia casini. Io non lo riscatto :asd:
La licenza della Plus Version sarà sicuramente una licenza da riscattare diversa rispetto alle altre versioni, hanno risolto questo problema tempo fa.

Ma a chi? Il gioco quello é. Nessuno spende 70/80 per un upgrade. Il dlc é standalone e quindi se la possono tenere la versione ps5. Si compra a fine current gen a 4 spiccioli e magari retail :ahsisi:
Ma l'upgrade per la versione che daranno col Plus non costerà mai quanto un gioco completo da d1, non scherziamo, metteranno l'aggiornamento in vendita sui 30-40 euro con dlc incluso. Per loro sarebbe la miglior scelta, e per i giocatori che vogliono provare l'esperienza "definitiva" su PS5 (e magari giocarsi il dlc) non è una spesa così esosa.

C'è molta confusione vedo :morris2: Anche perchè come sempre i comunicati per capirli al 100% devi comporre un puzzle..
Io onestamente non capisco perché la gente capisca così "poco" quando vengono rilasciate delle notizie, sembra quasi ci sia alla base una sorta di pigrizia nel voler comprendere ciò che viene annunciato, senza provare ad informarsi un minimo. Cioè le notizie che sono uscite a parer mio sono anche chiare e sono stati forniti tutti i dettagli di come si muoveranno.

Immagini:
Final-Fantasy-VII-Remake-Intergrade_2021_02-25-21_001.jpg
Final-Fantasy-VII-Remake-Intergrade_2021_02-25-21_002.jpg
Final-Fantasy-VII-Remake-Intergrade_2021_02-25-21_003.jpg
Final-Fantasy-VII-Remake-Intergrade_2021_02-25-21_004.jpg
Final-Fantasy-VII-Remake-Intergrade_2021_02-25-21_005.jpg

Che bellina Yuffie.:bruniii:
MADONNA.
MADONNA.
MADONNA.

Tutto ciò è così bello, non può essere vero. :bruniii:

Stanno facendo tutto così bene. :bruniii:

La fanbase core l'ha già comprato il gioco, dubito abbia atteso un anno sperando di averlo gratis :azz:
E chi non l'ha ancora preso dopo un anno e sconti clamorosi probabilmente non aveva il minimo interesse, in questo modo invece riusciranno a catturare l'attenzione di altri potenziali acquirenti per il dlc (e di conseguenza dell'upgrade Intergrade).

Cioè regalano con un abbonamento di 5,00€ al mese Final Fantasy VII Remake, uno dei migliori giochi del 2020 uscito neanche 11 mesi fa che per prenderlo nuovo da Amazon almeno 40,00€ ancora ci servono e ci si lamenta pure :asd:

Per me è una cosa senza logica e sinceramente neanche la capisco fino in fondo questa mossa (Square che regala il loro AAA cosí, non saprei forse ha venduto relativamente poco dopo la partenza a razzo? E in questo modo lo spingono ancora di più?) se non perchè han cominciato ad alzare veramente tanto l’asticella dei titoli regalati con Plus visto come si comporta la concorrenza...
Io penso vogliano spingere la versione Intergrade, "regalando" sotto accordo con Sony (che avrà cacciato il cash) un gioco che con PS5 in circolazione sembra quasi essere diventato un antipasto in attesa della nuova edizione. Tra l'altro penso che il grosso delle vendite l'abbia già fatto ormai, sicuramente avran fatto due conti per aumentare gli incassi.

ma non è che se scarico sta versione poi non mi upgrada pure quella su disco? :sard: magari so pippe mentali ma con sti qua non se sa mai
Le licenze saranno diverse come già si diceva, ergo si riscatta senza preoccupazioni.

Mamma quanti ricordi i CD delle riviste ? e le riviste stesse, ma quanto era bello scoprire gli annunci giochi ecc sulla rivista ogni mese e poi poter provare direttamente alcuni giochi
Poesia che non esiste più ?
Era chiaramente un momento magico quello e adoro questi momenti nostalgia ma preferisco centomila volte la possibilità di informarmi, quando voglio e come voglio, e soprattutto farlo bene, decidendo io la mia fonte senza spendere ulteriori soldi. Internet e la velocità di informazione sempre siano lodati. :asd:

MA DATEMOLO ORA AAAAAAAAAA :coosaa:

Ma avete notato che in Ever Crisis tra i titoli della compilation c’è anche Advent Children...renderanno giocabile anche quello?
Avrei preferito anche i combattimenti in tiny mode ma sembra una perla se mi ripercorre tutta l’opera.

Dite che Ever Crisis è stato fatto per accontentare chi voleva un remake fedele all’originale? Dando così più libertà di cambiamenti nel proseguimento di FFVIIR?
Comunque se anche metà del 2022 mi metto un altro DLC per ingannare l’attesa sono dei FuckinGenius!

Recuperare le fila della trama di DeepGround con il DLC di Yuffie non avendo giocato di persona a Drige of Cerberus mi aiuta...

Se Ever Crisis lo fanno bene sono felice come un bimbo.
Sì, immagino renderanno tutta la storyline giocabile in qualche modo e sono estremamente curioso di vedere come adatteranno alcuni scenari.

Sarei d'accordo con te, se non fosse che pare abbiano rovinato tutto con il battle system: pare si tratti di filmati interattivi presi direttamente dal remake. E mi chiedo perché non usare la stessa grafica chibi dell'esplorazione anche nei combattimenti!? Sarebbe stato perfetto!!! Perché Square Enix deve sempre rovinare i giochi recenti dedicati a FFVII con qualche cazzata?
Nel caso di FFVII Remake ovviamente mi riferisco al
Mega Heartless
, Ever Crisis invece con il battle system, è introdotto in modo imbarazzante, senza né capo né coda, incollato come un collage fatto male. Ed è un peccato perché il resto è amore vero.
A parte che il combat system di Ever Crisis si è giusto intravisto, ma vabbè, non sappiamo neanche come sarà effettivamente, non mi sembra comunque neanche una roba da strapparsi i capelli. Per la questione dei modelli poligonali chibi/realistici voglio ricordare che anche il VII originale utilizzava per i personaggi dei modelli molto più elaborati e meno chibi durante le fasi di combattimento, onestamente ho intravisto una sorta di parallelismo in questa scelta, oltre a sfruttare il materiale già in loro possesso dal remake PS4.

Parlare di cazzate per certe questioni me pare un pelo eccessivo ma rispetto il gusto personale altrui, ci mancherebbe altro.

ps5 va già a ruba, semplicemente un sacco di unità sono imballate poiché in mano ai bagarini, non serviva nemmeno convincere la gente a comprarla al d1: se non fosse stato per i bagarini, quelle ps5 sarebbero comunque state vendute subito (anche se non c'è nulla a cui giocare al momento, ma quello è un altro discorso haha).
O meglio, secondo me hanno fatto il tuo ragionamento, ma a priori, la questione dei bagarini è nata DOPO aver pensato il dlc come ps5 only (e ormai mi sa che è troppo tardi per proporlo tra appena 4 mesi anche per ps4, tecnicamente parlando). Quindi "ormai va così", esce per ps5 e venderà poco, visto che ovviamente tutte le ps5 in mano ai bagarini non saranno di gente che comprerà il dlc, essendo spente e imballate. Ma loro più di 1 anno fa (circa) mentre facevano questo dlc, non potevano saperlo
Auguri a spingere le vendite di qualcosa che produci col contagocce e quelle poche nuove unità finiscono ai bagarini :asd:
Vabbè ma prima o poi la situazione si stabilizzerà, non credo che andrà avanti per anni, spingere sul software per vendere ulteriori console non penso che a loro faccia schifo e non è assolutamente una scelta sbagliata fare accordi in tal senso, sebbene ci sia una grave mancanza di scorte e il problema dei bagarini. Per me può significare solo che quando le console saranno disponibili, riusciranno a piazzare ulteriori unità anche a casa di chi avrebbe aspettato qualche altro annetto per fare il passaggio alla next-gen.

Dal video di Yuffie si evince che una delle novità del combat system per FFVIIR parte 2 saranno le combo tra i personaggi?
Era già stata una cosa semi-confermata tempo fa se non ricordo male, ma è chiaro che dopo questa aggiunta nel cs del dlc vedremo questa novità anche nella seconda parte del progetto. Sarà tanta roba vedere certe combo, sto godendo alla sola idea, credetemi.

Il 99% dei giocatori che rimane tagliato fuori fa parte di chi non avrebbe comunque comprato il gioco parliamoci chiaro, figurati il dlc :asd:
Finalmente la voce della verità. :saske:

giusto che chi abbia sganciato abbia l'update gratis, non ci vedo nulla di cosi brutto o scorretto, la cosa incomprensibile è il dlc esclusivo
Il dlc esclusivo è chiaramente frutto di accordi, inoltre non escludo che non abbiano voluto perdere troppo tempo sull'ottimizzazione, che sicuramente avrà richiesto veramente tanto tempo su PS4, considerando anche quanto sia uscito bene nonostante la poca potenza della console. Inoltre il dlc spingerà molti utenti a passare prima a PS5... sì, anche se le console vanno già a ruba. :unsisi:
 
Ultima modifica:
E quindi? I giochi del plus non sono giochi regalati, tu paghi per usufruire di un sevizio che ti fa provare dei giochi. Vale lo stesso con il Gamepass dove ci sono le versioni basi dei giochi e se vuoi le aggiunte ti compri il gioco e ci fai quello che vuoi.

Forse avete proprio capito male il concetto del Plus

temo non lo hai capito tu. il concetto del plus è che i giochi sono le stesse versioni di quelli a pagamento. l'unica differenza è che sono legate all'abbonamento.
sono un noleggio, ma un noleggio della versione uguale a quella degli altri.
se mi dai una versione tagliata fuori dal supporto allora non stai dando la stessa versione.
Il concetto del Plus è il noleggio. non il darti versioni con meno possibilità. difatti in tutti i giochi nel plus è sempre possibile accedere alle stesse cose degli altri giochi.

Il 99% dei giocatori che rimane tagliato fuori fa parte di chi non avrebbe comunque comprato il gioco parliamoci chiaro, figurati il dlc :asd:

è l'esatto contrario. basta guardare il feedback degli sviluppatori dopo che mettono giochi nei servizi gratuiti.
è lo stesso concetto per cui i F2P monetizzano così tanto. la gente il gioco non lo compra, poi lo prova e scopre gli piace. allora denaro in DLC glielo butta pure a palate.
ma è proprio una delle cose più assodate in questo settore ormai da anni. Activision stessa ha detto che con Cod sta facendo più guadagni ora, dando Warzone gratis e facendo soldi su battlepass e skin, rispetto a quando vendeva gioco+seasonpass.

Senti, tu non lo hai giocato e non conosci l'argomento di cui stiamo parlando. Chiaramente non ti interessa nessuna delle spiegazioni che ho dato, e non a caso non avevo risposto. Inutile continuare questo discorso, non ti convincerò e non mi interessa farlo.

E comunque io non cercavo certo di polemizzare e sono francamente stremato da questo continuo botte e risposta fatto di frecciatine e incomprensioni. Ti chiedo di non quotare nessun altro mio post, e nel caso lo facessi sappi che non ti risponderò.

veramente ho detto di averlo provato per qualche ora. copia prestata per farmi un'idea.
le tue spiegazioni mi interessano. difatti ti ho risposto su ogni punto.

ma in questo caso non è un'incomprensione. è che fai paragoni che non c'entrano niente.
paragonare una versione nextgen dello stesso gioco già uscito, con il FFVII che fu spostato su Psx perché le cartucce del Nintendo64 non lo contenevano, è talmente sbagliato che non so da dove iniziare.
in quel caso si poteva dire che Square voleva osare, avventurandosi su di una console dove non aveva ancora fanbase.
in questo caso è un semplice voler lucrare.

se non vuoi rispondere, fai pure. io ti ho risposto per spiegarti dove stai sbagliando. hai scritto delle cose inesatte soltanto per accusare gli altri di essere delle persone che si lamentano per niente, solo per raccontare la favoletta da ultrafan che Square fa le cose per il bene del mondo dei videogiochi e non perchè stia spremendo in modo vergognoso una delle IP su cui sa di poter esercitare più pressione.
se non volevi essere smentito avevi solo da non gettare il sasso e prendertela con gli altri.

La storia la sappiamo benissimo. Il fatto che ti regalino FFVII Remake senza che tu possa avere il DLC è una cosa buona e giusta. Hanno speso soldi per il gioco e il DLC con persone che vanno pagate. Hanno bisogno di introiti visto che producono. La lamentela è infondata, a meno che pensi che Square faccia beneficienza

le copie date con il plus sono comunque pagate. Sony usa parte degli introiti del Plus per dare una cifra pattuita alle software house per i giochi che mette.
ancora con la fake news che i giochi del Plus sono "regalati"? :asd:
molte software house infatti fanno qualche soldo extra mettendo il gioco sul plus per usarlo come piattaforma per vendere season pass e dlc.
lo fanno in tanti e nessuno si lamenta. anzi, ci contano. e non fanno beneficenza neppure loro.
i soldi spesi per il gioco sono ripagati sia dalle vendite, che dai DLC.
quindi la lamentela non è infondata, a meno che non si sia dei fan privi di senso critico di square-enix (diciamo così per evitare la parola bannata)

qui si sta cercando di spacciare una manvora di lucraggio estremo per una cosa normale. quando non lo è.
e tutti gli esempi di giochi inseriti nel plus smentiscono il fatto che mettere il dlc sulla copia oldgen sarebbe stato antieconomico.
 
Ultima modifica:
le copie date con il plus sono comunque pagate. Sony usa parte degli introiti del Plus per dare una cifra pattuita alle software house per i giochi che mette.
ancora con la fake news che i giochi del Plus sono "regalati"? :asd:
molte software house infatti fanno qualche soldo extra mettendo il gioco sul plus per usarlo come piattaforma per vendere season pass e dlc.
lo fanno in tanti e nessuno si lamenta. anzi, ci contano. e non fanno beneficenza neppure loro.
i soldi spesi per il gioco sono ripagati sia dalle vendite, che dai DLC.
quindi la lamentela non è infondata, a meno che non si sia dei fan privi di senso critico di square-enix (diciamo così per evitare la parola bannata)

qui si sta cercando di spacciare una manvora di lucraggio estremo per una cosa normale. quando non lo è.
e tutti gli esempi di giochi inseriti nel plus smentiscono il fatto che mettere il dlc sulla copia oldgen sarebbe stato antieconomico.
Ripetiamo che il gioco è lì da aprile del 2020. L'esempio che fai con COD e gli introiti di cui parli non sono paragonabili ad una serie come FF che si basa più sul fattore fedeltà che all' acchiappo del nuovo giocatore di turno(specialmente per quello non interessato al genere Jrpg). Sinceramente, se fossi veramente così interessato a FFVII, lo avresti preso mesi fa tra sconti e sconticini o addirittura al D1. Senza farti troppi drammi quasi un anno dopo per un DLC su una console che sicuramente un giorno vorrai comprare :asd:
Ripeto che qua Square viene criticata da sempre, per il suo modo di sviluppare, per I tempi biblici che ci mette, per Nomura, per i personaggi tamarri, per FFXIII per la qualsiasi.
Ci sono varie altre case che veramente prendono per i fondelli (Activision? Ubisoft? Etc.)

E il "regalato" stava per te, visto che un gioco che ad oggi prenderesti su 40 euro. Te lo becchi con un abbonamento insieme a tante altre cose.
 
QUOTO.
Eh si fiaaaa! Non capisco perché la gente vuole le cose gratis! Non siamo ne al mercato e nemmeno per fortuna il mondo videoludico ha un tirchiobonus 110%
Basta dai lo volete lo si paga! C’è un lavoro immane dietro queste cose...


ma chi vuole le cose gratis? ma chi lo ha scritto? DOVE?
se ad uno interessa solo il DLC (che pagherebbe volentieri), ma la copia nextgen no, allora perchè deve essere costretto a comprarla? perché non può comprare solo il dlc su oldgen?
uno deve pagare un contenuto che non gli interessa, per poter comprare un'altro contenuto?
ancora non è chiaro questo punto. c'è un sacco di gente che il DLC lo avrebbe comprato volentieri, ma su ps4.

ma poi tolti quelli col plus.
è una manovra sbagliata pure per chi ha comprato il gioco su ps4. perché lo obbliga, per poter giocare il DLC, a doversi prendere una ps5 per giocarlo.
voi date per scontato che tutti quelli che hanno ff7r comprato su ps4 ora poi faranno automaticamente il passaggio a nextgen con sony o che lo facciano subito.

non tutti sono early adopters e non tutti magari vorranno prendere ps5 per la nextgen. capace che uno cambia idea e preferisce passare a Xbox o dare la priorità a Xbox e recuperare ps5 a metà o fine ciclo.
uno che ha il gioco ma non vuole comprare ps5 ora che deve fare? aspettare due anni per poter giocare il DLC?

di solito è normale aspettarsi che se compri un gioco su di una console, i dlc di quel gioco li giochi sulla console su cui ti gira il gioco.
non che compri il gioco su una console e poi il dlc potrai comprarlo solo se prima ti compri una console da 500 euro.
 
Per me tempo 6 mesi e il DLC lo buttano anche su Ps4.
 
Ripetiamo che il gioco è lì da aprile del 2020. L'esempio che fai con COD e gli introiti di cui parli non sono paragonabili ad una serie come FF che si basa più sul fattore fedeltà che all' acchiappo del nuovo giocatore di turno(specialmente per quello non interessato al genere Jrpg). Sinceramente, se fossi veramente così interessato a FFVII, lo avresti preso mesi fa tra sconti e sconticini o addirittura al D1. Senza farti troppi drammi quasi un anno dopo per un DLC su una console che sicuramente un giorno vorrai comprare :asd:
Ripeto che qua Square viene criticata da sempre, per il suo modo di sviluppare, per I tempi biblici che ci mette, per Nomura, per i personaggi tamarri, per FFXIII per la qualsiasi.
Ci sono varie altre case che veramente prendono per i fondelli (Activision? Ubisoft? Etc.)

E il "regalato" stava per te, visto che un gioco che ad oggi prenderesti su 40 euro. Te lo becchi con un abbonamento insieme a tante altre cose

ho fatto l'esempio di Cod per indicare uno dei più famosi. ma che i giochi dati gratis nei servizi o come F2P facciano soldi sui DLC è confermato un pò da tutti.
poi non dare per scontate le intenzioni altrui.
Dopo FFXV anche molti fan fedeli di square non comprano volentieri al day one. quindi evitiamo discorsi tipo "se veramente ci tenevi lo compravi prima".
Square poi è da anni una casa che quanto a prese per i fondelli punta a gareggiare con Ubisoft e compagnia bella. Avengers è uscito a settembre eppure sembra sia di un'altra compagnia.

Tu dai troppo per scontato che ciò che interessa a te o le modalità con cui tu compri, valgano per tutti.
troppa gente dimentica che questo è un forum di fan che comprano tutto, subito e prendono al day one tutte le playstation restando sempre sulla piattaforma.
ho scritto nell'altro post. il sistema square è sbagliato pure per chi ha comprato il gioco, perché da per scontato che per giocare il DLC devono comprarsi un'altra console.
 
ho fatto l'esempio di Cod per indicare uno dei più famosi. ma che i giochi dati gratis nei servizi o come F2P facciano soldi sui DLC è confermato un pò da tutti.
poi non dare per scontate le intenzioni altrui.
Dopo FFXV anche molti fan fedeli di square non comprano volentieri al day one. quindi evitiamo discorsi tipo "se veramente ci tenevi lo compravi prima".
Square poi è da anni una casa che quanto a prese per i fondelli punta a gareggiare con Ubisoft e compagnia bella. Avengers è uscito a settembre eppure sembra sia di un'altra compagnia.

Tu dai troppo per scontato che ciò che interessa a te o le modalità con cui tu compri, valgano per tutti.
troppa gente dimentica che questo è un forum di fan che comprano tutto, subito e prendono al day one tutte le playstation restando sempre sulla piattaforma.
ho scritto nell'altro post. il sistema square è sbagliato pure per chi ha comprato il gioco, perché da per scontato che per giocare il DLC devono comprarsi un'altra console.
Il punto è quello, al momento chi vuole accaparrarsi la versione ps5 e il dlc è liberissimo di comprarsi la versione disco PS4 e appena viene presa la PS5 può tranquillamente giocarci. C'è la possibilità per te, come per chiunque di giocarsi tutto ad una spesa comunque irrisoria. Quindi non vedo ancora la polemica. Con questo chiudo perché la pensiamo abbastanza diversamente.
 
Il punto è quello, al momento chi vuole accaparrarsi la versione ps5 e il dlc è liberissimo di comprarsi la versione disco PS4 e appena viene presa la PS5 può tranquillamente giocarci. C'è la possibilità per te, come per chiunque di giocarsi tutto ad una spesa comunque irrisoria. Quindi non vedo ancora la polemica. Con questo chiudo perché la pensiamo abbastanza diversamente.

il problema è la console, proprio non lo capisci? l'ho spiegato il post sopra.
tu dai per scontato che tutti siano disposti a comprarsi una console da 500 euro per giocarsi un dlc di un gioco quando hanno già una console che lo fa girare.
ho comprato il gioco per ps4 (o l'ho preso col plus su ps4?) allora fammelo giocare sulla console su cui gira.
 
E chi non l'ha ancora preso dopo un anno e sconti clamorosi probabilmente non aveva il minimo interesse, in questo modo invece riusciranno a catturare l'attenzione di altri potenziali acquirenti per il dlc (e di conseguenza dell'upgrade Intergrade).

quindi secondo te, uno che non aveva il minimo interesse a comprare il gioco, ma il DLC si. sarebbe invece intenzionato a comprare da zero un gioco che ha già nel servizio gratis per poi comprarci il dlc?
tra l'altro comprando prima una console da 500 euro che mica è detto gli interessi. (c'è gente che magari passa da ps4 a SeriesX).

Finalmente la voce della verità. :saske:

tranquillo, non è durato molto quel post. smentito subito dopo :sard:
Post automatically merged:

Vale lo stesso con il Gamepass dove ci sono le versioni basi dei giochi e se vuoi le aggiunte ti compri il gioco e ci fai quello che vuoi.

Forse avete proprio capito male il concetto del Plus

non è vero. perché sino ad ora tutti i giochi usciti nel gamepass permettono a tutti di comprare o usarne i contenuti indifferentemente che la copia sia nel servizio o comprata e indifferentemente se lo fanno su Xbox One o SeriesX.
 
Ultima modifica:
quindi secondo te, uno che non aveva il minimo interesse a comprare il gioco, ma il DLC si. sarebbe invece intenzionato a comprare da zero un gioco che ha già nel servizio gratis per poi comprarci il dlc?
tra l'altro comprando prima una console da 500 euro che mica è detto gli interessi. (c'è gente che magari passa da ps4 a SeriesX).



tranquillo, non è durato molto quel post. smentito subito dopo :sard:
Post automatically merged:



non è vero. perché sino ad ora tutti i giochi usciti nel gamepass permettono a tutti di comprare o usarne i contenuti indifferentemente che la copia sia nel servizio o comprata e indifferentemente se lo fanno su Xbox One o SeriesX.
Ma io non capisco una cosa,ma a te ti levano la tua copia di ff7 remake su ps4?no,semplicemente se vuoi il dlc che esclusivo ps5 ti compri ka console e buona notte.
Inoltre probabilmente quella versione sarà anche più performante della versione base dato che sviluppano su una macchina più performante.
Se non passi a ps5 non giocherai mai parte 2 e questo dlc ti è ininfluente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top