News Final Fantasy VII Return? | Remake 3 | Fine 2024: Prima Build completata! | Target 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ne approfitto per aggiornare il titolo e uppare il topic.

Il terzo capitolo è già noto e confermato, e adesso sappiamo che lo Script di base è pronto, il doppiaggio puntano ad iniziarlo "presto" (stando a Nomura), e il target (per Kitase) sono 3 anni (quindi in linea di massima 2027).

Qui potete postare tutte le news sullo sviluppo fino al fatidico annuncio effettivo (TGA 2025? Boh).


VALGONO LE STESSE REGOLE DEL TOPIC DI REBIRTH SUGLI SPOILER. TUTTO CIO' CHE ATTIENE ALLA TRAMA VA SOTTO TAG SPOILER.
 
 
 
Rebirth è stato spettacolare e l'idea di dover comunque attendere anni per il finale mi rattrista.
 

Non credo che il terzo sarà esclusivo (neanche temporale), salvo che non ci siano accordi super ignoti. Chiaramente questa è una cosa diversa visto che il gioco MAI sarebbe stato esclusivo della next gen (a meno di non voler vendere 3 copie di numero), certo è che... Ste interviste concordate (perché lo sono, per chi se lo chiedesse) fanno un po' ridere, potrebbero essere chiaro con la loro utenza e dire chiaramente se il terzo capitolo è finalmente full multipiatta invece di schivare le domande.
 
Mínimo mínimo la terza parte è PS5/PC al lancio. Su questo sono sicuro
 
Questi ancora non hanno capito che la gente non vuole un miliardo e mezzo di minigiochi. Che se nel secondo capitolo erano funzionali all 'economia di un titolo di passaggio, in questa terza fase sono del tutto superflui visto che bisogna accelerare con la trama
 
Questi ancora non hanno capito che la gente non vuole un miliardo e mezzo di minigiochi. Che se nel secondo capitolo erano funzionali all 'economia di un titolo di passaggio, in questa terza fase sono del tutto superflui visto che bisogna accelerare con la trama
Mi pare abbia ribadito più volte che saranno ridotti come numero nel terzo gioco, Queen's Blood è un'eccezione.
Che poi il problema non sono manco i minigiochi, ma le attività secondarie ripetute.
 
Io sono contento. :ohyess: Devono mettere i contenuti che hanno sempre voluto mettere senza fare tagli. Inoltre questo non vuol dire per forza che ce ne saranno tanti come in Rebirth, ha detto solamente che non faranno tagli a causa delle lamentele.
 
Questi ancora non hanno capito che la gente non vuole un miliardo e mezzo di minigiochi. Che se nel secondo capitolo erano funzionali all 'economia di un titolo di passaggio, in questa terza fase sono del tutto superflui visto che bisogna accelerare con la trama
Se i minigame sono un difetto, il vero problema non ce l’hanno loro ma noi.
 
Questi ancora non hanno capito che la gente non vuole un miliardo e mezzo di minigiochi. Che se nel secondo capitolo erano funzionali all 'economia di un titolo di passaggio, in questa terza fase sono del tutto superflui visto che bisogna accelerare con la trama
Però qui stanno parlando di estendere Queen's Blood il che va benissimo :sisi:
 
Però qui stanno parlando di estendere Queen's Blood il che va benissimo :sisi:
No mi riferivo alla prima parte del discorso
Post automatically merged:

Se i minigame sono un difetto, il vero problema non ce l’hanno loro ma noi.
Per me non sono un difetto ma ora c'é bisogno di concentrarsi sulla trama e scegliere quei 2-3 migliori. Meglio pochi ma buoni
Post automatically merged:

Mi pare abbia ribadito più volte che saranno ridotti come numero nel terzo gioco, Queen's Blood è un'eccezione.
Che poi il problema non sono manco i minigiochi, ma le attività secondarie ripetute.
Ma avete letto la parte quotata? Dice che c'é stato un errore di traduzione e che non ce ne saranno di meno
 
Avete letto la parte quotata? Dice che c'é stato un errore di traduzione e che non ce ne saranno di meno
Sì, dice che non saranno drasticamente tagliati come numero però ci saranno dei cambiamenti. Vedremo. Ribadisco che per me non sono i minigiochi a creare problemi di ritmo, ma le troppe attività tra una parte di trama e l'altra: tipo le sorgenti, gli scavi, i monumenti delle summon, alcuni vestigi che si ripetono.
 
Io avevo capito che intende che saranno molti ma rivisti. Parla di implementarli in modo diverso. Nel senso che, penso io, non saranno messi per cose importanti come alcuni di Rebirth, ricordo infatti che
Il minigioco del budino da info e cutscene su personaggi del Remake, e poi tutto ciò che è legato a Gilgamesh è legato ai minigiochi, per non parlare della sottotrama legata al gioco di carte.
Magari ho inteso male io, ed è una MIA personale speranza dato che è quello che non ho apprezzato. Penso, e spero quindi, che verranno gestiti meglio sotto quel punto di vista. Del tipo che se proprio devono fare determinate cose legandole ai minigiochi saranno solo per la fase iniziale degli stessi, o una difficoltà ai limiti della nabbaggine che superi tranquillamente e poi, com'è ovvio che sia, sfide superiori con ricompense, e stop.
Non vedo cos'altro possa essere parlando di "implementati in modo diverso". Poi se è lì che la trad ha sbagliato non lo so, ma penso l'errore stia nel fatto che non ha detto "meno minigiochi".
Post automatically merged:

Sì, dice che non saranno drasticamente tagliati come numero però ci saranno dei cambiamenti. Vedremo. Ribadisco che per me non sono i minigiochi a creare problemi di ritmo, ma le troppe attività tra una parte di trama e l'altra: tipo le sorgenti, gli scavi, i monumenti delle summon, alcuni vestigi che si ripetono.
Ma farebbe molto schifo avere mappe vuote senza nulla. Anche creando il triplo delle attività, devi comunque metterne una giusta quantità per la grandezza della mappa e lì il ritmo lo perdi lo stesso. Non è possibile fare altrimenti, è il giocatore che deve dare il ritmo in un gioco con mappe aperte e attività secondo me.
 
Farebbe molto schifo avere mappe vuote senza nulla. Anche creando il triplo delle attività, devi comunque metterne una giusta quantità per la grandezza della mappa e lì il ritmo lo perdi lo stesso. Non è possibile fare altrimenti, è il giocatore che deve dare il ritmo in un gioco con mappe aperte e attività secondo me.
Non è infarcendo le mappe di roba che si risolve il problema. O fai mappe più piccole, o crei più varietà, o fai in modo che ci sia più contenuto main. Sta agli sviluppatori gestire il level design, non al giocatore. Tutto questo premettendo che FF VII è già ottimo, il problema nel ritmo non è gravissimo, però andrebbe migliorato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top