PS4 Final Fantasy X / X-2 HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Kyatsu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Anche per me è il migliore... mi ha anche fatto piangere alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Anche per me è il migliore... mi ha anche fatto piangere alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Di quale stai parlando? Del 10 vero?

 
Coraggiosissimo, a me invece continua a non piacere molto non posso farci nulla, però non nego seconde/terze/quarte possibilità a nessuno e ho comprato comunque il XIII-2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tornando al X l'ost è fenomenale, l'unico difetto è che conta poche tracce e alcune sono riarrangiamenti ma è stata l'ultima ost orecchiabile dei Final Fantasy per quanto mi riguarda. Del XII e del XIII non ricordo neanche mezza traccia, la mancanza di Uematsu si sente sebbene gli preferisca il maestro Mitsuda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif Comunque sia è un capitolo che ultimamente viene bisfrattato troppo spesso quando all'epoca in cui uscì, all'epoca in cui i forum si contavano sulla punta delle dita era esaltatissimo e considerato il best game ever. A me ha suscitato parecchie emozioni, è uno dei pochi giochi che mi ha trasmesso il senso di un viaggio davvero concreto; aveva un doppio antagonista niente male (anche se fuori dai picchi della serie) ovvero Seymour e Sin, uno pazzoide e l'altro apparentemente imbattibile. Una trama che non disdegnava temi maturi a patto che uno rifletta al di là dell'apparente centralità della storia d'amore (che tra l'altro reputo sicuramente adolescenziale, ma tra le più interessanti nel media videoludico), svariando dal razzismo alla morte, dal conflitto scienza/religione al rapporto padre/figlio per finire con la fatalità del destino o la voglia di combattere contro di esso. I personaggi hanno tutti la loro storia da raccontare, anche se è chiaro fin dall'inizio che debbano essere solo un contorno a Tidus e Yuna, ma non mancano le storie di Kimahari e dei Ronso, del fratello di Wakka, di Auron e del suo rapporto con Braska e Jecht o di Rikku e del suo essere esiliata in quanto Albhed. Non sono tutti personaggi eccezionali, anzi, ma all'interno della serie di FF è difficile trovare un cast tutto di livello. Poi non so se sono cose che ho visto solo io.. Come gioco non era neanche male, tralasciando il sistema di sviluppo che alla lunga risultava un po' mediocre perchè unificava le abilità di tutti, era ricchissimo di cose da fare, per finirlo al 100% c'ho messo 300 e passa ore e non mi sono mai annoiato. Insomma, non sarà stato il gioco del secolo, ma è sicuramente tra quelli che mi è rimasto più impresso nella passata generazione.
Sono d'accordo *__* io l'ho amato tantissimo, è nella mia top 3 di FF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io al XII sono bloccato al ragno regina, qualcuno se lo ricorda? e da li l'ho lasciato perdere, perchè per me devo ricomincioarmelo da capo. ma a questo punto aspetto questo X in HD!!!!!

 
Io ho giocato a ff7,8,9,10,12 e 13.reputo il 12 il peggiore mentre il 10 è uno dei miei preferiti

 
avendo giocato a dirge of cerberus, crisis core, ff 8, ff X, ff Xii, e i due Xiii reputo il peggiore il Xii, per me il migliore è l'X seguito a ruota da crisis core e dal Xiii, poi abbiamo l'8 e, chi l'ha completato in senso di storia può capirne il probabile motivo, poi metto il XIII-2

 
avendo giocato a dirge of cerberus, crisis core, ff 8, ff X, ff Xii, e i due Xiii reputo il peggiore il Xii, per me il migliore è l'X seguito a ruota da crisis core e dal Xiii, poi abbiamo l'8 e, chi l'ha completato in senso di storia può capirne il probabile motivo, poi metto il XIII-2
Posso chiedere... se permetti... perchè saltare giusto i quattro FF migliori?

 
io al XII sono bloccato al ragno regina, qualcuno se lo ricorda? e da li l'ho lasciato perdere, perchè per me devo ricomincioarmelo da capo. ma a questo punto aspetto questo X in HD!!!!!
Praticamente all'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche per me è il migliore... mi ha anche fatto piangere alla fine
Concordo

 
avendo giocato a dirge of cerberus, crisis core, ff 8, ff X, ff Xii, e i due Xiii reputo il peggiore il Xii, per me il migliore è l'X seguito a ruota da crisis core e dal Xiii, poi abbiamo l'8 e, chi l'ha completato in senso di storia può capirne il probabile motivo, poi metto il XIII-2
Assolutamente si, il 10 è il migliore di tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
avendo giocato a dirge of cerberus, crisis core, ff 8, ff X, ff Xii, e i due Xiii reputo il peggiore il Xii, per me il migliore è l'X seguito a ruota da crisis core e dal Xiii, poi abbiamo l'8 e, chi l'ha completato in senso di storia può capirne il probabile motivo, poi metto il XIII-2
Non hai giocato il IX?! Sai di aver commesso un grave peccato, vero? :morristend:

Il IX, vista anche la più facile reperibilità sullo Store, va giocato ASSOLUTAMENTE... poi dopo corri a recuperare il VII ed il VI! Come ha detto giustamente Deidara, ti sei perso le perle della saga.

Anche se il XIII-2 non sfigura affatto! Anzi... :kappe:

 
Assolutamente si, il 10 è il migliore di tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma tipo un bel "imho" io glielo metterei no?!

Per carità il X è piaciuto molto anche me ed è stato l'ultimo di una splendida, imho, sfornata di capitoli...anche se devo ammettere che con il XIII-2, sorprendemente, si sono ripresi parecchio.

Comunque ho giocato a tutti i FF principali (non terminati tutti però) più vari spin off ma non sono mai arrivato a decidere quale fosse il mio preferito, sentimentalmente sono legato all'VIII ma per il semplice fatto che mi ha mostrato una saga ed un genere a me completamente sconosciuti, tant'è che ricordo i primi tempi le incazzzature sul fatto che dovevo per forza subire i colpi dai mostri senza poter muovere i miei personaggi per schivare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tutti quelli a cui ho giocato mi hanno sempre trasmesso qualcosa e non me la sono mai sentita di reputare un capitolo, oggettivamente, migliore di un altro...apparte qualche neo.

Tornando IN, mi chiedo che cavolo ci aspettono a mostrare qualche scans in HD, cioè si devono fare desiderare pure per un cavolo di porting?!

 
Vabbe raga ognuno ha i suoi ff preferiti non ce n'é uno migliore in assoluto!

Basta che non ve ne uscite con " il X fa schifo" perché oggettivamente é un ottimo titolo

 
Coraggiosissimo, a me invece continua a non piacere molto non posso farci nulla, però non nego seconde/terze/quarte possibilità a nessuno e ho comprato comunque il XIII-2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tornando al X l'ost è fenomenale, l'unico difetto è che conta poche tracce e alcune sono riarrangiamenti ma è stata l'ultima ost orecchiabile dei Final Fantasy per quanto mi riguarda. Del XII e del XIII non ricordo neanche mezza traccia, la mancanza di Uematsu si sente sebbene gli preferisca il maestro Mitsuda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif Comunque sia è un capitolo che ultimamente viene bisfrattato troppo spesso quando all'epoca in cui uscì, all'epoca in cui i forum si contavano sulla punta delle dita era esaltatissimo e considerato il best game ever. A me ha suscitato parecchie emozioni, è uno dei pochi giochi che mi ha trasmesso il senso di un viaggio davvero concreto; aveva un doppio antagonista niente male (anche se fuori dai picchi della serie) ovvero Seymour e Sin, uno pazzoide e l'altro apparentemente imbattibile. Una trama che non disdegnava temi maturi a patto che uno rifletta al di là dell'apparente centralità della storia d'amore (che tra l'altro reputo sicuramente adolescenziale, ma tra le più interessanti nel media videoludico), svariando dal razzismo alla morte, dal conflitto scienza/religione al rapporto padre/figlio per finire con la fatalità del destino o la voglia di combattere contro di esso. I personaggi hanno tutti la loro storia da raccontare, anche se è chiaro fin dall'inizio che debbano essere solo un contorno a Tidus e Yuna, ma non mancano le storie di Kimahari e dei Ronso, del fratello di Wakka, di Auron e del suo rapporto con Braska e Jecht o di Rikku e del suo essere esiliata in quanto Albhed. Non sono tutti personaggi eccezionali, anzi, ma all'interno della serie di FF è difficile trovare un cast tutto di livello. Poi non so se sono cose che ho visto solo io.. Come gioco non era neanche male, tralasciando il sistema di sviluppo che alla lunga risultava un po' mediocre perchè unificava le abilità di tutti, era ricchissimo di cose da fare, per finirlo al 100% c'ho messo 300 e passa ore e non mi sono mai annoiato. Insomma, non sarà stato il gioco del secolo, ma è sicuramente tra quelli che mi è rimasto più impresso nella passata generazione.
E a proposito di Ost:

[video=youtube;UdVQLEoIL-o]


Quoto dannazione, per non parlare della spettacolarità delle ultime battute di gioco :ivan:

 
Quoto dannazione, per non parlare della spettacolarità delle ultime battute di gioco :ivan:
A me è stato proprio il concetto di pellegrinaggio a piacermi, quella sensazione di affrontare un viaggio lunghissimo con otto persone a cui è affidata la propria vita (tutti fantastici, tra l'altro...sorvolando su qualche "What? It's Yu Yevon, yah. Praise him." o "Yuna needs Kihmari, Kihmari protects Yuna") e che poi ha reso le fasi finali (memorabile l'accampamento alla base del monte Gagazet prima di entrare nelle rovine di Zanarkand) molto struggenti. Yunie, poi >3

 
Ma perche' vogliamo parlare delle invocazioni?Bahamut e Anima sono da sbavo!!! E poi la sola presenza di Auron lo fa diventare EPICO.

 
Bahamuth *____* era grazie a lui che ho battuto per la prima volta la testa di sin: mi ha fatto più di 99999 di danno *__*

 
Ma tipo un bel "imho" io glielo metterei no?!Per carità il X è piaciuto molto anche me ed è stato l'ultimo di una splendida, imho, sfornata di capitoli...anche se devo ammettere che con il XIII-2, sorprendemente, si sono ripresi parecchio.

Comunque ho giocato a tutti i FF principali (non terminati tutti però) più vari spin off ma non sono mai arrivato a decidere quale fosse il mio preferito, sentimentalmente sono legato all'VIII ma per il semplice fatto che mi ha mostrato una saga ed un genere a me completamente sconosciuti, tant'è che ricordo i primi tempi le incazzzature sul fatto che dovevo per forza subire i colpi dai mostri senza poter muovere i miei personaggi per schivare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tutti quelli a cui ho giocato mi hanno sempre trasmesso qualcosa e non me la sono mai sentita di reputare un capitolo, oggettivamente, migliore di un altro...apparte qualche neo.

Tornando IN, mi chiedo che cavolo ci aspettono a mostrare qualche scans in HD, cioè si devono fare desiderare pure per un cavolo di porting?!
Imho era sottointeso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Delle scan le fecero vedere tempo fa ma hanno anche sottolineato che stanno ancora all inizio quindi si dovrà aspettare un bel po' D:

 
Ma perche' vogliamo parlare delle invocazioni?Bahamut e Anima sono da sbavo!!! E poi la sola presenza di Auron lo fa diventare EPICO.
madò Auron era il mio preferito ç______ç...questo è stato il più bel final fantasy per quanto mi riguarda..vi dico solo che c'ho passato un 540 ore xD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top