-quando l'ho giocato su PS2 non mi è piaciuto molto, mentre stavolta l'ho adorato e lo ritengo uno tra i migliori Final Fantasy
-non è vero che Vaan non è caratterizzato. Lo è abbastanza, solo che non è il protagonista. Questo FF è un'opera corale, in quanto l'attenzione si focalizza su tutti i membri del gruppo (tranne Penelo, che è poco rappresentata). Non c'è un vero protagonista e questa è una scelta bella perché originale
-i dialoghi sono ben scritti rispetto a quelli di molti Final Fantasy: sono più maturi e realistici e mancano tutte quelle giapponesate da shonen
-Vayne non è un cattivo all'altezza, mentre gli altri sono abbastanza ben caratterizzati
-la trama è narrata in maniera più asciutta e questo può renderla meno coinvolgente (io l'ho apprezzata molto). Per quanto mi riguarda, meglio così piuttosto che una trama che fa acqua da tutte le parti come quella di FF8
-il battle system è molto strategico, soprattutto se paragonato a quello degli altri esponenti della saga. Si possono elaborare molte combinazioni interessanti e il fatto che i nemici siano sensibili a slow, inerzia e inabilità rende diverse magie di stato davvero utili in un incontro
-ho apprezzato la scelta di aver posizionato diverse tecniche e magie negli scrigni: l'esplorazione risulta incentivata
-gli esper non sono tutti da buttare, ma il fatto che dopo averli evocati spariscano due compagni di squadra li rende non troppo convenienti. Sarebbe stato meglio farne scomparire solo uno, sostituito dall'esper, o addirittura nessuno. Nonostante questo, Zeromus, Exodus e Zodiark sono degli esper decisamente buoni. Degli altri ce ne sono alcuni che hanno un loro perché (come Zalera, secondo me molto sottovalutato) e altri che, effettivamente, sono debolucci
-a volte è meglio evocare un esper che consuma solo una tacca, se l'evocazione serve a proteggere due dei tre membri del parti da un potente attacco ad area (darkaja). In questo modo rimarranno due tacche per evocarne altri
-le apoteosi sono forti, ma le ho usate poco. A livelli avanzati, meglio utilizzare certi esper
-il bestiario è fantastico e approfondisce di molto la lore, fornendo interessanti dettagli sui mostri e sui luoghi visitati
-non c'è alcun bisogno di grindare: basta fare le missioni secondarie per far salire tutti di livello e sconfiggere anche i boss più potenti (ho battuto anche i boss opzionali essendo a livello 73 con tutta la squadra)
-ottima colonna sonora. L'ho apprezzata già ai tempi della PS2. Credo che sia una delle migliori della saga
-le città sembrano vive e la divisione in razze, già vista in FF Tactics Advance, è decisamente riuscita
-i gambit sono la cosa migliore del gioco. Giocarlo senza è decisamente sconsigliato. Personalmente, non li ho quasi mai usati sul personaggio che controllavo direttamente, mentre li tenevo attivi sugli altri
-Omega è abbastanza semplice, Yiazmat e il piano 100 della modalità sfida mi hanno fatto penare
-molto meglio la divisione in classi presente in questa versione, in modo da evitare personaggi fotocopia