PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma non trovate anche voi che le apoteosi siano davvero sbilanciate? Senza, il gioco è sicuramente più difficile, ma più strategico. Gli esper, a confronto, non sono nulla di che (almeno quello che ho per ora, ovvero
Belias (Adramellech devo ancora provarlo)
Anche dopo non è che facciano molta differenza gli esper.
 
Ma non trovate anche voi che le apoteosi siano davvero sbilanciate? Senza, il gioco è sicuramente più difficile, ma più strategico. Gli esper, a confronto, non sono nulla di che (almeno quello che ho per ora, ovvero
Belias (Adramellech devo ancora provarlo)
Non starei troppo a preoccuparmene, perché più avanti ci sono delle sfide davvero impegnative e degli attacchi Apoteosi te ne fai poco!

Per gli Esper, più avanti ci sono quelli rotti. Ce n'è uno chiave per le sfide più avanzate!

La storia non è troppo impegnativa ma alcune sfide del post sono un vero inferno!
Post automatically merged:

Anche dopo non è che facciano molta differenza gli esper.
Le combo con
Zeromus
?

Quello è rottissimo!
 
La mia speranza è che ci siano esper potenti. Non che
Belias
sia scarso. Diciamo che non ho bisogno di invocarlo, in quanto ottengo effetti simili con la magia fira. Tranne che per il suo attacco finale, che toglie qualche punto vita in più. Ricordo che anche nell'originale gli esper erano meno forti che in passato. Qui, almeno, è il giocatore a scegliere le loro mosse
 
Salve e buona Pasqua a tutti. Sono arrivato alle fasi avanzate del gioco (devo andare a
Giruvegan
Da un bel po' di tempo ho adottato una tattica: conservo solo un'unità di bottino (escluse le teleliti e l'erba Ghysal). Ho letto che, vendendo oggetti, è possibile sbloccare delle offerte di oggetti molto potenti. Questo significa che vanno vendute contemporaneamente, insieme ad altre? Se, ad esempio, per un oggetto X sono richiesti 3 oggetti 1, 3 oggetti 2 e 1 oggetto 3 (nomi chiaramente casuali), sono costretto a venderli tutti e sette in una singola volta? Se sì, quali oggetti mi consigliate di conservare?
 
Ho finito Zodiac Age. Pensieri sparsi:
-quando l'ho giocato su PS2 non mi è piaciuto molto, mentre stavolta l'ho adorato e lo ritengo uno tra i migliori Final Fantasy
-non è vero che Vaan non è caratterizzato. Lo è abbastanza, solo che non è il protagonista. Questo FF è un'opera corale, in quanto l'attenzione si focalizza su tutti i membri del gruppo (tranne Penelo, che è poco rappresentata). Non c'è un vero protagonista e questa è una scelta bella perché originale
-i dialoghi sono ben scritti rispetto a quelli di molti Final Fantasy: sono più maturi e realistici e mancano tutte quelle giapponesate da shonen
-Vayne non è un cattivo all'altezza, mentre gli altri sono abbastanza ben caratterizzati
-la trama è narrata in maniera più asciutta e questo può renderla meno coinvolgente (io l'ho apprezzata molto). Per quanto mi riguarda, meglio così piuttosto che una trama che fa acqua da tutte le parti come quella di FF8
-il battle system è molto strategico, soprattutto se paragonato a quello degli altri esponenti della saga. Si possono elaborare molte combinazioni interessanti e il fatto che i nemici siano sensibili a slow, inerzia e inabilità rende diverse magie di stato davvero utili in un incontro
-ho apprezzato la scelta di aver posizionato diverse tecniche e magie negli scrigni: l'esplorazione risulta incentivata
-gli esper non sono tutti da buttare, ma il fatto che dopo averli evocati spariscano due compagni di squadra li rende non troppo convenienti. Sarebbe stato meglio farne scomparire solo uno, sostituito dall'esper, o addirittura nessuno. Nonostante questo, Zeromus, Exodus e Zodiark sono degli esper decisamente buoni. Degli altri ce ne sono alcuni che hanno un loro perché (come Zalera, secondo me molto sottovalutato) e altri che, effettivamente, sono debolucci
-a volte è meglio evocare un esper che consuma solo una tacca, se l'evocazione serve a proteggere due dei tre membri del parti da un potente attacco ad area (darkaja). In questo modo rimarranno due tacche per evocarne altri
-le apoteosi sono forti, ma le ho usate poco. A livelli avanzati, meglio utilizzare certi esper
-il bestiario è fantastico e approfondisce di molto la lore, fornendo interessanti dettagli sui mostri e sui luoghi visitati
-non c'è alcun bisogno di grindare: basta fare le missioni secondarie per far salire tutti di livello e sconfiggere anche i boss più potenti (ho battuto anche i boss opzionali essendo a livello 73 con tutta la squadra)
-ottima colonna sonora. L'ho apprezzata già ai tempi della PS2. Credo che sia una delle migliori della saga
-le città sembrano vive e la divisione in razze, già vista in FF Tactics Advance, è decisamente riuscita
-i gambit sono la cosa migliore del gioco. Giocarlo senza è decisamente sconsigliato. Personalmente, non li ho quasi mai usati sul personaggio che controllavo direttamente, mentre li tenevo attivi sugli altri
-Omega è abbastanza semplice, Yiazmat e il piano 100 della modalità sfida mi hanno fatto penare
-molto meglio la divisione in classi presente in questa versione, in modo da evitare personaggi fotocopia
 
Stamattina stavo ripensando a lui! Il mito di Gilgamesh non finirà mai... che personaggio leggendario! Non te ne puoi dimenticare più. E che abilità, che tecnica, che classe nel combattere! Nell'ultima fase, il combattimento 2 diventa un vero inferno. E Gilgamesh tira fuori uno degli attacchi più belli che abbia mai visto in vita mia: Monarch Sword! Sale in cielo, unisce le spade e tira giù una sfera di energia che shotta chiunque!

Tecnica, classe, eleganza! Un vero mito!

 
Preso, consigli su come giocarlo, sono un novizio dei FF avendo giocato solo al 7:nev:
 
Rifinito dopo 15 anni nulla è cambiato, lo considero ancora uno dei peggiori episodi della serie, storia che parte benissimo, peccato si perda dopo manco metà gioco, personaggi che di certo non lasciano il segno, cs, evoluzione e gestione dei personaggi proprio non mi sono piaciute e le modifiche fatte con la nuova versione portano solo ad avere personaggi più squilibrati ( ma il gioco cmq rimane facile, ho battuto il boss finale usando solo attacco e cura con i personaggi 10/15 lv sotto)
 
Rifinito dopo 15 anni nulla è cambiato, lo considero ancora uno dei peggiori episodi della serie, storia che parte benissimo, peccato si perda dopo manco metà gioco, personaggi che di certo non lasciano il segno, cs, evoluzione e gestione dei personaggi proprio non mi sono piaciute e le modifiche fatte con la nuova versione portano solo ad avere personaggi più squilibrati ( ma il gioco cmq rimane facile, ho battuto il boss finale usando solo attacco e cura con i personaggi 10/15 lv sotto)
Se cerchi una sfida vera, devi affrontare il post-game. Si sa che la storia è poca roba come livello di difficoltà. Però il post-game, senza guide, sarà bello impegnativo
 
Se cerchi una sfida vera, devi affrontare il post-game. Si sa che la storia è poca roba come livello di difficoltà. Però il post-game, senza guide, sarà bello impegnativo
No, non cercavo la sfida, ma non ricordavo fosse così semplice (e rompiscatole a volte con trappole ogni 3x2 che ti uccidono o con status negativi a palla), manco bisogna usare strategie se non assicurarti che i nemici non ti secchi o con un colpo.
Le cacce ecc farò ancora qualcosa, ma non piacendo i il gioco non farò molto.
Purtroppo dopo 15 anni è nonostante le modifiche la mia opinione sul gioco non è cambiata
 
Ai tempi di ps2 mi piacque (per dire covo degli aviopirati completato) ma non quanto FFX.. ora ritengo sia uno dei migliori capitoli della saga. Ci sono ancora cosucce che non riesco a digerire (antagonista, la maggior parte delle invocazioni sono giusto dei fodders, Penelo) invece ho imparato ad apprezzare il gambit che con i dovuti setup si possono combinare belle cose, non il classico: party -> attack :asd:
 
La verità è che nessuno riesce a coprire il ruolo di protagonista in FFXII.:sowhat:
 
Bash protagonista è stata sempre una fan fiction :asd:

Per me era Balthier ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top