PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordissimo, tutti i discorsi
Emet-Selch specialmente, conoscendolo per bene da Shadowbringers, è diventato un personaggio profondissimo e in pochi momenti si lega al Warrior of light. Remember us.

E. NON. E'. ANCORA. FINITA!

Mi raccomando, procurati una scorta di rotoloni Regina, quelli a 4 veli sponsorizzati da Cannavacciuolo, ti saranno necessari :bruniii:

Inoltre adesso avrai capito quello che intendevo
SPOILER STORMBLOOD E SEGUENTI
quando dicevo che le patch di StormBlood, oltre ad aggiungere tantissimi contenuti lato gameplay, sono fondamentali a livello di storia, perchè appunto introducono uno dei personaggi sul podio di FFXIV. La community a gran voce riconosce 3 personaggi come i migliori/preferiti: Y'shtola (per ovvi motivi XD), G'Raha (per il rapporto speciale con il WOL) e Emeth Selch. Personalmente Emeth è il personaggio migliore dell'intero gioco, e non nascondo che, facendo mente locale, difficilmente riesco a trovare un "cattivo" migliore di lui. E' un personaggio praticamente perfetto, ogni sua apparizione è sempre speciale, e mi sono sempre emozionato. Nello scontro con Elidibus (personaggio spettacolare pure lui), quando si intravede l'ombra del tizio che saluta aiutandoci nello scontro, avevo le lacrime agli occhi sapendo che era Emeth. Così come quando sono arrivato ad Elpis, e ho sentito la sua voce :bruniii:

Intanto io ho ripreso a giocare e finito la 6.55

Mooolto soddisfatto dell'atmosfera che si respira. Wuk Lamat mi ispira tantissima fiducia, sembra un personaggio molto simpatico, che fa presagire un'espansione più leggera delle ultime 2 :asd:, con problemi più simili a Stormblood :sisi: . Felice per Krile, che per troppo tempo è stata usata come personaggio terziario, mentre in effetti ha tantissimo da raccontare visto i legami con il nonno che è ancora una figura mezza misteriosa. Dalla scena finale, Thancred e Urianger pare che saranno alleati con uno degli altri 3 pretendenti al trono, sono molto curioso su come si evolverà la situazione :sisi:.
Ah, per completezza, quando è partita la voce di Emeth con il mio WOL che ha ricordato le sue parole guardando al cielo stellato di Old Sharlyan, la lacrimuccia non si è fatta attendere :bruniii:
 
Ieri abbiamo attraccato sulla
"fortezza volante".
La battaglia decisiva vs reggente di Ishgard + Heavens Ward si avvicina.
Ho assistito al sacrificio di Ysayle, momento davvero toccante.
Tra la sua morte e quella di Sir Haurchefant ....:cry2:

Ah, nota a margine:
ho sbloccato il vestito da macchinista con vibes alla Balthier in FF Tactics:

1707310343242.png

:banagol:
 
Ultima modifica:
Dopo un paio di giorni di pausa ho ripreso da dove avevo lasciato, e dopo alcune peripezie mi son ritrovato allo scontro (pre)finale di Heavensward.
Dico subito che ho avuto sensazioni contrastanti da questa chiusura del capitolo.
Bella la battaglia vs Ascians ...
Bella ed impegnativa, visto che causa ora tarda ho dovuto affrontarla con NPG, col risultato di esser morto 11 volte (!!!) prima di riuscire a seccare Lahabrea e la sua amichetta.
Ho trovato però una forzatura usare degli NPG fuori contesto, visto che Einstein & Co erano rimasti fuori per respingere le mire dell'impero.
Arrivare alla battaglia principale con Eistein & Co salvo poi ritrovarmi con degli NPG semi-sconosciuti è un buco bello e buono, imho.
Però appunto, al di là del clichè di due nemici che si fondono per divenire più forti, il livello di sfida è stato appagante.

Discorso ahimè ben diverso per l'incontro con Re Thordans.
Affrontato con un gruppo di 8 giocatori (come altri Primals) è stato una grandissima delusione, con un livello di sfida inesistente e i poveri Heavensward ridotti a mere comparse, killabili con pochissimo sforzo.
Davvero un peccato aver dedicato tutto Heavensward alla caratterizzazione di nemici così mal trattati sul più bello.
Male male male.
Unica nota positiva la OST del combattimento.

Discorso diverso per quanto concerne le novità a livello di trama.
La (definitiva?) sconfitta di Lahabrea per mano di Re Thordans l'ho vissuta come una liberazione...Il tizio aveva onestamente rotto e meritava di crepare.
La successiva trasformazione di Einstein in ehm "Drago Cattivo dal nome difficile da ricordare" è stata una bella sorpresa, ma niente se paragonata alla scena sulla superficie della luna.
Vedere il Bianco Ascians schierare l'eroe del trailer (perchè è lui, vero?) è stato davvero un colpo di scena.
Era dalle quest di paladino che mi domandavo quando e se avrei visto altri pg del trailer...Davvero curioso di vedere come sfrutteranno tale figura.

Per il resto che dire?
Mi manca tutto il post Heavensward prima di arrivare a Stormblood e quindi il mio giudizio è parziale.
Tuttavia mi sento di dire che gli ultimi avvenimento rappresentano un'occasione mancata per HS.
Partito bene, sviluppato meglio (con 2 colpi di scena spelndidi) e finito scialbamente.
Continuo a pensare che l'idea di trasfromare FF in una serie TV a tappe sia splendida, ma arrivato a quasi fine seconda espansione trovo ancora troppi clichè, troppa poca voglia di osare nella trama ed in generale un pessimo bilanciamento nelle boss fight.
Il giudizio rimane sempre positiv, anche grazie ad un mondo di gioco stupefacente e ad un gameplay che considero una droga, e anche il ritmo è migliorato rispetto a ARR; ma per ora questo FF14 non posso metterlo nemmeno vicino ai capostipiti della serie, specie a livello di trama e risvolti.
Attendo i prossimi avvenimenti per cambiare idea, ma dopo 150 h imho è piuttosto grave avere ancora tante perplessità su certe tematiche.
Del resto le serie TV le ho sempre mal digerite proprio per quella necessità di tirare alla lunga questioni che andrebbero risolte, ad un certo punto.

Ecco perchè ho amato True Detective e odiato Games of Thrones.
6 puntate DEVONO bastare per consegnarti all'olimpo, mentre 5 stagioni da 10 puntate l'una sono solo una rottura con un sacco di filler e sottotrame che spesso indeboliscono la mainquest.
Attendo il futuro speranzoso, ma per ora FF14 viene rimandato, con alcuni timori che iniziano a farsi largo nel mio giudizio.
 
Ultima modifica:

Rispondo a un paio di tuoi "quesiti" per chiarirli, anche se mi rendo conto che sembro un fanboy di FFXIV che non permette nessuna critica (lo sono, ma ammetto che il gioco, comme tutti daltronde, non colpisce tutti allo stesso modo)
  1. Difficoltà. Questo è un punto un po' complesso del gioco, di difficile risoluzione. Ci sono due punti da snocciolare: il primo è che la MSQ è facile, e questo è l'obiettivo generale del gioco. Ci sono pochissimi scontri della MSQ che necessitano del pollice opponibile, ma questa è una scelta di gameplay, per cercare la difficoltà bisogna affidaresi al postgame (a memoria, non ricordo FF difficili, ma credo che sia nella natura degli rpg, dove basta farmare per diventare dio in terra sempre e comunque). Secondo aspetto: il level synch. Le battaglie sono state pensate tenendo conto dell'equipaggiamento al momento dell'uscita dell'espansione. Adesso, dopo svariate espansioni successive e relativi aumenti di livello e ilvl, tutte le duty si affidano al lvl synch, che però è poco stringente, rendnendo così gli scontri parecchio semplici. Il problema anche qui è duplice: i nuovi giocatori rischiano di perdersi pezzi interi di scontri, ma i vecchi giocatori spesso affrontano queste battaglie con il solo scopo di farmare. Quindi sì, gli scontri nella MSQ sono semplici, come se arrivassi al boss di FFX con tutta la sferografia al massimo XD
  2. Discorso Dungeon: spesso, quando si entra in un dungeon, i compagni di viaggio ti dicono "chiama i tuoi amici avventurieri" o robe simili. Questo per cercare di giustificare il fatto che nei dungeon non siamo mai soli, ma sempre in 4 o più persone. Il discorso degli NPC è stato aggiunto di recente, e segue la stessa logica, ossia quello di farti entrare nel dungeon con i tuoi "amici avventurieri".
Per tutto il resto si parla di gusti personali, perchè, per dire, preferisco Hannibal a True Detective, oppure Mad Men a Fargo, o LotR a Fight Club, quindi va da se che preferisca il ritmo di FFXIV rispetto a quello di altri giochi :sisi:
 
Rispondo a un paio di tuoi "quesiti" per chiarirli, anche se mi rendo conto che sembro un fanboy di FFXIV che non permette nessuna critica (lo sono, ma ammetto che il gioco, comme tutti daltronde, non colpisce tutti allo stesso modo)
  1. Difficoltà. Questo è un punto un po' complesso del gioco, di difficile risoluzione. Ci sono due punti da snocciolare: il primo è che la MSQ è facile, e questo è l'obiettivo generale del gioco. Ci sono pochissimi scontri della MSQ che necessitano del pollice opponibile, ma questa è una scelta di gameplay, per cercare la difficoltà bisogna affidaresi al postgame (a memoria, non ricordo FF difficili, ma credo che sia nella natura degli rpg, dove basta farmare per diventare dio in terra sempre e comunque). Secondo aspetto: il level synch. Le battaglie sono state pensate tenendo conto dell'equipaggiamento al momento dell'uscita dell'espansione. Adesso, dopo svariate espansioni successive e relativi aumenti di livello e ilvl, tutte le duty si affidano al lvl synch, che però è poco stringente, rendnendo così gli scontri parecchio semplici. Il problema anche qui è duplice: i nuovi giocatori rischiano di perdersi pezzi interi di scontri, ma i vecchi giocatori spesso affrontano queste battaglie con il solo scopo di farmare. Quindi sì, gli scontri nella MSQ sono semplici, come se arrivassi al boss di FFX con tutta la sferografia al massimo XD
Concordo, ho rigiocato dopo una vita a FF9, durante la primavera scorsa.
E rispetto a quando ero ragazzino l'ho trovato estremamente facile.
Tuttavia la battaglia di ieri vs
Lahabrea Fusion
e' l'esempio calzante di come sia sbilanciato il discorso Boss Fight.
Perchè non posso morire 11 volte contro lui salvo poi uccidere il successivo boss in 2 minuti.
E' qualcosa che puzza oggettivamente di approssimazione, imho.
Edit: Oddio, a pensarci bene FF Tactics era estremamente difficile..Ma non lo considerò ahimè canonico.

2. Discorso Dungeon: spesso, quando si entra in un dungeon, i compagni di viaggio ti dicono "chiama i tuoi amici avventurieri" o robe simili. Questo per cercare di giustificare il fatto che nei dungeon non siamo mai soli, ma sempre in 4 o più persone. Il discorso degli NPC è stato aggiunto di recente, e segue la stessa logica, ossia quello di farti entrare nel dungeon con i tuoi "amici avventurieri".
Purtroppo ieri non è avvenuto.
Ho semplicemente salutato tutti con un: "Vai avanti, noi ti copriamo" e d'un tratto avevo 3 avventurieri piovuti lì chissà come.
E anche questo è stato approssimativo.

Per tutto il resto si parla di gusti personali, perchè, per dire, preferisco Hannibal a True Detective, oppure Mad Men a Fargo, o LotR a Fight Club, quindi va da se che preferisca il ritmo di FFXIV rispetto a quello di altri
Ed è qui che casca l'asino, temo.
Perchè per me True batte Hannibal e Fargo battee Mad Men...
Su Lotr vs Fight Club è più tirata.
E forse opterei per Tolkien ma...Con qualche riserva :rickds:
il ritorno del Re, così come questo Heavensward, ha avuto un finale che ho detestato
.

Comunque non mi resta che aspettare ma anche dal tuo post, come sempre utile e dettagliato, deduco che questa sensazione mi accompagnerà sempre nelle future espansioni di FF14, proprio per una predisposizione mia intrinseca a non amare le brodaglie tirate troppo alla lunga..
Non a caso ho preso la notizia dell'espansione di Giugno '24 tiepidamente.
Sento dire che possa durare ancora 3-5 anni il titolo...Ergo rischio davvero di non vedere mai la fine...Come in Berserk :cry2:
Maledette serie.

Inoltre, cosa non da poco, avendo ripreso a giocare dopo 8 anni (con impegni vita extra games) ho tot ore a disposizione per dedicarmici e questo FF14 sta prendendosi tutto il tempo che ho a disposizione.
Ergo ha il peso sulle spalle di reggere la mia vita videolugica...Purtroppo non ho il tempo di giocare ad altro, se non abbandonando FF14.

Bel casino.
:unsisi:
 
Ultima modifica:
La Current Main Scenario Quest segna
ENDWALKER
Battaglia finale.
Il percorso contro Metion è segnato dalla disperazione delle stelle.
Uno dopo l'altro i nostri compagni cadono
Uno. Dopo. L'altro.
Per scrivere un nuovo percorso per noi.
Fino alla fine.
Ma con l'aiuto di chi è venuto prima, che nella sua disperazione ha perso per aver guardato al passato e non al futuro.
Riotteniamo la forza per andare avanti e per vedere la fine. E camminare verso la fine.
Per far si che un nuovo viaggio continui per chi vuole un futuro e una promessa di nuove avventure ed orizzonti
Grahaaaaaa :bruniii:
Il sacrificio
Ho pianto forte ma sono fermo a prima della battaglia, ho bisogno di tempo a solo per viverla appieno questo ultimo capitolo.

Mi vado a mettere in un angolo a sentire la OST di Endwalker a ripetizione.
Mi sento di dirlo FFXIV è al primo posto della mia personale classifica per FF, sopra FFIX e VII
 
Domanda, visto che mi approccio ad essere al pari con tutti voi. Mi sapreste dire ogni quanto arriva una patch? So che l'ultima è di Gennaio, la prossima è Downtrail in estate o c'è altro di mezzo?
 
Domanda, visto che mi approccio ad essere al pari con tutti voi. Mi sapreste dire ogni quanto arriva una patch? So che l'ultima è di Gennaio, la prossima è Downtrail in estate o c'è altro di mezzo?
Solitamente le patch sono ogni 3.5 mesi, ma ora non c'è nè piu nessuna fino a DT.

Ma quindi hai fatto gia tutta l'ultima area-capolavoro presumo.
 
Solitamente le patch sono ogni 3.5 mesi, ma ora non c'è nè piu nessuna fino a DT.

Ma quindi hai fatto gia tutta l'ultima area-capolavoro presumo.
Dici
Ultima Thule? :bruniii:

Ottimo, perché appena finisco con le quest post Endwalker (se ci arrivo prima di Rebirth). Vorrei livellare altri Jobs così da intercambiare ogni tanto, visto che ho solo il dragoon a 90 ma vorrei livellare paladino e gunbreaker. Comunque difficoltà a staccarmirci, fortunatamente lo zito è su palworld :asd:
 
La Current Main Scenario Quest segna
ENDWALKER
Battaglia finale.
[

Ho avuto la fortuna di vivere quella sezione con le mie cuffie Sony con NC e extrabass, con volume alle stelle.

La colonna sonora di quella parte è qualcosa di spettacolare, ed è perfettamente azzeccata con quello che succede a schermo.

E per quello che succede a schermo, beh, hai detto tutto tu. Dopo ogni step, avevo paura ad andare avanti perché avevo inteso dove si sarebbe andati a parare. È stata sicuramente la parte più difficile di tutto FFXIV.

Goditi lo scontro finale. Anche lì, colonna sonora top (ho in loop il theme dello scontro finale da 2 settimane), e sono sicuro che rimarrai soddisfatto della parte finale, anche perché fino ad ora abbiamo avuto le stesse reazioni a tutto :bruniii:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
 
Dici
Ultima Thule? :bruniii:
Decisamente :morris2:
La canzone che si sente in lontananza tipo eco e piu ti avvicini alla fonte e piu aumenta le note musicali e la voce vera e propria. Quella secondo me è pura arte videoludica.
Per non parlare poi delle voci dei vecchi compagni e la scena finale con loro 2 che parlano a Meteion.

Che poi c'è anche tutto il discorso di Emeth che ti parla di andare ad esplorare nuovi orizzonti, elencando tutti i luoghi mai visti prima del pianeta... alcuni dei quali sranno a DT.

Dall'ultima area fino alla fine, secondo me è il picco della saga, assieme ai momenti iconici dei vecchi FF.
 
Ho avuto la fortuna di vivere quella sezione con le mie cuffie Sony con NC e extrabass, con volume alle stelle.

La colonna sonora di quella parte è qualcosa di spettacolare, ed è perfettamente azzeccata con quello che succede a schermo.

E per quello che succede a schermo, beh, hai detto tutto tu. Dopo ogni step, avevo paura ad andare avanti perché avevo inteso dove si sarebbe andati a parare. È stata sicuramente la parte più difficile di tutto FFXIV.

Goditi lo scontro finale. Anche lì, colonna sonora top (ho in loop il theme dello scontro finale da 2 settimane), e sono sicuro che rimarrai soddisfatto della parte finale, anche perché fino ad ora abbiamo avuto le stesse reazioni a tutto :bruniii:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Sapevo che non sarebbe morto nessuno di loro. Ma ho sofferto comunque specialmente su my boy Graha Tia.
Diciamo che l'intera zona, le musiche, il crescendo ad ogni compagno caduto mi ha toccato molto. Ma poi, come fanno i loro dialoghi a dare così tanta forma al Warrior of light direttamente a noi (il discorso di Alisei prima del sacrificio con Alphinaud) è assurdo per un avatar. Hanno creato una connessione assurda.
Post automatically merged:

Decisamente :morris2:
La canzone che si sente in lontananza tipo eco e piu ti avvicini alla fonte e piu aumenta le note musicali e la voce vera e propria. Quella secondo me è pura arte videoludica.
Per non parlare poi delle voci dei vecchi compagni e la scena finale con loro 2 che parlano a Meteion.

Che poi c'è anche tutto il discorso di Emeth che ti parla di andare ad esplorare nuovi orizzonti, elencando tutti i luoghi mai visti prima del pianeta... alcuni dei quali sranno a DT.

Dall'ultima area fino alla fine, secondo me è il picco della saga, assieme ai momenti iconici dei vecchi FF.
Concordo, è proprio come ci sono arrivati. In crescendo
Ogni passo nelle Ultima Thule tra disperazione dei popoli ormai andati e la risoluzione dei scions. Magistrale.
Tutto era calcolato, dalla regia, ai dialoghi alle musiche.
 
Domanda, visto che mi approccio ad essere al pari con tutti voi. Mi sapreste dire ogni quanto arriva una patch? So che l'ultima è di Gennaio, la prossima è Downtrail in estate o c'è altro di mezzo?
Di patch maggiori non ce ne saranno altre, ma ci sono .57 e .58 per fare da manutenzione con unlock di savage, cap di tomestone, sistemi vari (es. la rimozione del supporto dx9) e gli assets degli eventi come quello di FF16 per aprile che ancora non è nei dati.

A partire dall'uscita di un espansione escono 5 patch maggiori distanziate di 17-19 settimane in base alla presenza di festività nel mezzo. Fra una patch maggiore e l'altra poi ce ne sono due minori distanziate di 4-6 settimane.

Tendenzialmente funziona così:
X.0: espansione, contiene la storia principale e i core content fermandosi ad un paio di extreme.
X.01: due settimane dopo, con la prima parte dei raid a difficoltà storia
X.05: altre due settimane dopo, con il raid a difficoltà savage e i treasure dungeon

X.1 Contiene un continuo della storia principale, il primo alliance raid, nuove mappe/modalità PVP
X.11 4-6 settimane dopo, side content vario
X.15 4-6 settimane dopo, side content vario

etc. etc. fino alla X.5


Basandosi sulla schedule degli eventi e il fan fest cinese Dawntrail dovrebbe uscire in una di queste date anche se non è sicuro al 100%:
22 giugno EA 26 giugno Release
28 giugno EA 2 luglio Release
5 luglio EA 9 luglio Release
(l'Early Access non è a pagamento, viene di default con l'espansione)

Posso anche fare una stima di quando verranno rilasciati i vari content (fra fine 2024 e tutto il 2025):

7.1 MSQ Echoes of Vanadiel pt1, Frontline e Rival Wings
7.15 Sidestories varie che proseguiranno in tutte le patch
7.2 MSQ, Arcadion pt2, Cosmic Exploration
7.25 Variant Dungeon, Field Operation Sidestory
7.3 Finale MSQ, Echoes of Vanadiel pt2, Cosmic Exploration
7.35 Deep Dungeon, Blue Mage Update, Field Operation Update
7.4 MSQ, Arcadion pt3, Cosmic Esploration
7.45 Beastmaster, Variant Dungeon, Field Operation Update
7.5 MSQ pt1, Echoes of Vanadiel pt3, Cosmic Exploration
7.55 MSQ pt2, Variant Dungeon, Field Operation finale

Poi nello specifico non so cosa faranno, non sapendo che gameplay avranno i content. Ad esempio Eureka (la field operation di Stormblood) aggiungeva una nuova zona ogni X.X5 per un totale di quattro aree che aumentavano i sistemi ogni volta. Bozja (quella di SHB) ha ricevuto sempre quattro update, ma il primo era un set piece narrativo e una trial extreme, il secondo e il quarto due aree con un raid finale, e il terzo un raid speciale e una variante savage di quel raid.

DT potrebbe fare uguale a uno dei due o qualcosa di completamente diverso, quindi oltre il dove rilasciano gli update è difficile andare.
 
[Mandeville cut.]

Grazie infinite per il mega post! Ma hai dimenticato un'informazione che mi interessa: quando posso comprare DawnTrail? :sard:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
 
Comunque è una droga 'sto gioco.
Mi sono preso una pausa in questi giorni (3 dal gioco e 4 dalle msq).
Poi ieri mi son messo a fare quest blu, tra le quali quelle della tribù che abita nell'isola volante.
Voglio il corno per evocare il loro drago e abbandonare il mio Chocobo :morristenda:
Ho ulteriormente elevato il mio lv di macchinista (sono a -4 dal cap di LV70.....) e quanto prima mi darò alle quest con quel genio di Hildbrand.
Inoltre ho affrontato un nuovo dungeon, avuto accesso a nuovi vestiti e intravisto il
problema Alexander.
.
Il tutto senza aver giocato la main quest.
Pazzesco.
 
Comunque è una droga 'sto gioco.
Mi sono preso una pausa in questi giorni (3 dal gioco e 4 dalle msq).
Poi ieri mi son messo a fare quest blu, tra le quali quelle della tribù che abita nell'isola volante.
Eggià, i contenuti extra msq sono praticamente infiniti, e alcuni sono belli e strutturati al pari della MSQ, e vale veramente la pena giocarli :sisi:

Ti spiego un attimo come funzionano le beast tribe, giusto per pianificare meglio il gioco :asd:
Come avrai potuto capire, ci sono parecchie beast tribe, 5 in ARR e 3 per ogni altra espansione. Hanno una story line tutta loro, e molto spesso vale la pensa completarla sia per la storia (una delle beast tribe di EW ha una storia magnifica, che aggiunge dettagli al finale del gioco) che per i rewards. Tutte le beast tribe, infatti, hanno almeno un minion e una mount tra gli oggetti acquistabili nei loro negozi quando portati al livello massimo.
Si, parlo di livello perchè le quest si svolgono in questo modo: ogni giocno puoi fare fino a 3 fetch quest con la stessa beast tribe (per un totale di 9 quest fattibili al giorno), e al completamento di ogni quest guadagni dei "punti amicizia" che servono a far livellare il rapporto fra te e la tribe. Ogni X punti, passi di livello e sblocchi una quest blu, che porta avanti la storia. Mediamente, per completare una beast tribe, vanno completate 50 fetch quest (ossia quest tutte uguali, in un pool di una decina per tribe), al ritmo di 3 massimo al giorco. Ossia per completare la storia di ogni tribe ci vogliono minimo 17 giorni :sisi:

Le quest sono un ottimo modo per staccare dalla msq, ma forse hai scelto le peggiori per approcciarti alle Tribe Quest, visto che i Vanu Vanu stanno in una delle mappe più grandi del gioco e spesso devi andare da una parte all'altra della stessa :asd:

Se il tuo obiettivo è, per adesso, solo la mount, ti consiglio di andare a Old Gridania, da Jonathas (coordinate della mappa 10.6 - 6.2), che ha in negozio un paio di mount acquistabili con gli achievement che hai completato :sisi:
 
Se il tuo obiettivo è, per adesso, solo la mount, ti consiglio di andare a Old Gridania, da Jonathas (coordinate della mappa 10.6 - 6.2), che ha in negozio un paio di mount acquistabili con gli achievement che hai completato :sisi:
Grazie per l'ennesima dritta, Snake.

Capitolo Main Quest, ne sono successe di ogni:
  • Il ritrovamento di Thancred.
  • L'aggiunta della Lalla ex compagna di studi di 'Alphi
  • Il quasi omicidio di Aymeric.

Ma cosa ancora più importante, l'incontro con i Warriors of Darkness!!!
Aspettavo di ritrovarmi l'eroe del trailer di fronte, ma non tutto il team!!!
E che entrata che hanno avuto.
Unica nota stonata:
Il loro paladino, ovvero il Roegadyn, dovrebbe gia' conoscermi per le blu quest da Paladino.
Sbaglio?
Perchè non mi spiego come abbiano potuto dimenticarsi di questo dettaglio, durante l'incontro coi WOD.
Anyway, tanti, tantissimi risvolti.
Tutti graditi.
 
Ultima modifica:
Grazie per l'ennesima dritta, Snake.

Capitolo Main Quest, ne sono successe di ogni:

Mi ero dimenticato di rispondere l'altra volta:
Il warrior che vedi nel trailer è il WOL, ossia tu, soprannominato dai più "derplander", ed è il protagonista di tutti i trailer :sisi:

In breve avrai approfondimenti a riguardo, e fidati, non c'è nessuna svista :sisi:
 
Nota a margine:
Connessione al server, leggo:"Eccellente".
Eppure nelle ultime 2 sessioni ho avuto 5 disconnessioni....Che palle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top