- Iscritto dal
- 7 Lug 2023
- Messaggi
- 578
- Reazioni
- 392
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dipende da cosa fanno, ma in termini di encounters sono sempre abbastanza consistenti con 70-90 per espansione. Ovviamente si spazia dal boss di dungeon con due meccaniche in croce riciclate per la 40sima volta all'Ultimate che richiede mesi di sviluppo da parte di designer senior come Mr. Ozma e sforzi massicci da parte dei vfx/sound team. E da quel punto di vista credo siano coperti abbastanza bene, perché sebbene abbiano un numero finito di designer capaci di sviluppare content da MMO per tutto il resto adesso hanno una salutare iniezione di personale da FF16. Ad esempio lo sviluppatore dedicato a realizzare gli assets della vegetazione di FF16 ora lavora all'update grafico.Riguardando l'infografica postata ieri da Soyre , mi spaventa un pochetto la mole di lavoro che servirà per completare tutta quella roba, sia dal punto di vista dei Devs, sia dal punto di vista dei giocatori. Immagino le routines settimanali sempre più fitte, roba da chiedere uno stipendio apposito
Per non parlare dei vari appassionati che cercheranno di sfruttare al massimo ogni risorsa messa a disposizione (penso a quel covo di schiavi che è diventata la mia Island Sanctuary XD )
Anche se volessi non potresti farlo visto che non esistono contenuti di quel tipourca spero che sia un titolo godibile anche per chi, come me, vuole giocarlo easy solo per la lore e l'ambientazione di final fantasy ... non ho piu' intenzione di rivivere i tempi su ultima online e wow anche perchè a quasi 39 anni non è piu' possibile
Dipende da cosa fanno, ma in termini di encounters sono sempre abbastanza consistenti con 70-90 per espansione. Ovviamente si spazia dal boss di dungeon con due meccaniche in croce riciclate per la 40sima volta all'Ultimate che richiede mesi di sviluppo da parte di designer senior come Mr. Ozma e sforzi massicci da parte dei vfx/sound team. E da quel punto di vista credo siano coperti abbastanza bene, perché sebbene abbiano un numero finito di designer capaci di sviluppare content da MMO per tutto il resto adesso hanno una salutare iniezione di personale da FF16. Ad esempio lo sviluppatore dedicato a realizzare gli assets della vegetazione di FF16 ora lavora all'update grafico.
Tipo la Cosmic Exploration probabilmente è un retooling della Ishgardian Restoration. Si tratta di speculazione da come è stato descritto e dall'artwork presentato, ma dovresti avere una nuova zona urbana dei Loporrit sulla luna dove craftare/gatherare materiali da consegnare per sbloccare server-wide l'accesso a un nuovo pianetino diadem-like ogni patch dove ci saranno attività tipo fetes per rewards vari.
Aldilà della grafica in questo caso non è particolarmente complesso lato sistemi al contrario di IS.
Uguale i V&C Dungeons, non li hanno droppati come fanno di solito con i content extra perché dicono che siano molto veloci da sviluppare con l'ambiente che hanno creato per il primo. E lo stesso vale per i deep dungeon.
I problemi sono più che altro Field Operations e il Limited Job, visto che il primo è il content che si mangia più budget in assoluto (in SHB Bozja e Zadnor hanno monopolizzato l'intera espansione, per farli han droppato i dungeon hard, deep dungeon e yada yada) a causa del volume di encounters e nuovi sistemi e nel caso del limited job perché ha bisogno del suo gameplay con sistemi unici e di contenuti dedicati come il carnival. Ma se tutti gli altri content sono relativamente facili da sviluppare probabilmente li hanno confermati e annunciati perché si sentono sicuri grazie al nuovo personale.
Non mi stupirebbe vedere i crediti di Dawntrail e scoprire che sono passati da 280 dev a 400.
Anche se volessi non potresti farlo visto che non esistono contenuti di quel tipoFF14 è meglio vederlo come un rpg con coop in un mondo persistente che un mmo. Capisco che pare una scemenza di descrizione ma diventa molto chiaro giocandolo. C'è un bel video di Jesse Cox sull'argomento.
Noi parlavamo del volume di contenuti, perché la prossima espansione è la prima che implementa un nuovo content di ogni categoria senza scartarne nessuna per fare spazio ad un'altra. Però sono tutte bolle di attività, niente di legato a power progression o altre robe da mmo. Ad es. mettono sia un deep dungeon (un mystery dungeon a piani procedurali) che una field operation (zone esplorative dove andare a caccia di hunt e segreti) che V&C Dungeon (dungeon a bivi narrativi) quando normalmente si escludevano a vicenda.
Dipende da cosa fanno, ma in termini di encounters sono sempre abbastanza consistenti con 70-90 per espansione. Ovviamente si spazia dal boss di dungeon con due meccaniche in croce riciclate per la 40sima volta all'Ultimate che richiede mesi di sviluppo da parte di designer senior come Mr. Ozma e sforzi massicci da parte dei vfx/sound team. E da quel punto di vista credo siano coperti abbastanza bene, perché sebbene abbiano un numero finito di designer capaci di sviluppare content da MMO per tutto il resto adesso hanno una salutare iniezione di personale da FF16. Ad esempio lo sviluppatore dedicato a realizzare gli assets della vegetazione di FF16 ora lavora all'update grafico.
Tipo la Cosmic Exploration probabilmente è un retooling della Ishgardian Restoration. Si tratta di speculazione da come è stato descritto e dall'artwork presentato, ma dovresti avere una nuova zona urbana dei Loporrit sulla luna dove craftare/gatherare materiali da consegnare per sbloccare server-wide l'accesso a un nuovo pianetino diadem-like ogni patch dove ci saranno attività tipo fetes per rewards vari.
Aldilà della grafica in questo caso non è particolarmente complesso lato sistemi al contrario di IS.
Uguale i V&C Dungeons, non li hanno droppati come fanno di solito con i content extra perché dicono che siano molto veloci da sviluppare con l'ambiente che hanno creato per il primo. E lo stesso vale per i deep dungeon.
I problemi sono più che altro Field Operations e il Limited Job, visto che il primo è il content che si mangia più budget in assoluto (in SHB Bozja e Zadnor hanno monopolizzato l'intera espansione, per farli han droppato i dungeon hard, deep dungeon e yada yada) a causa del volume di encounters e nuovi sistemi, e nel caso del limited job perché ha bisogno del suo gameplay con sistemi unici e di contenuti dedicati come il carnival. Ma se tutti gli altri content sono relativamente facili da sviluppare probabilmente li hanno confermati e annunciati perché si sentono sicuri grazie al nuovo personale.
Non mi stupirebbe vedere i crediti di Dawntrail e scoprire che sono passati da 280 dev a 400.
Si, mi aspetto che Cosmic Exploration sia uguale alla Restoration, con i pianeti che sostituiscono la ristrutturazione dell'Empyreum e i viaggi nel Diadem. Con tanto di Relic da crafter allegata.Ecco, non sapevo dell'amplaimento del Team dovuto a FFXVI, il che è una bellissima notizia!
Tristemente non sono arrivato in tempo per la Ishgardian restoration, quindi non so come si è sviluppata. Immagino una variazione continua della mappa al raggiungimento delle varie milestone, fino al risultato finale. Se fosse veramente una Ishgardian 2.0 non vedo l'ora, visto che Doh/Dol è il mio side content endgame preferito
Anche se, per un contenuto simile, avrei preferito ricostruire The Brume oppure Garlemald
Quello che succedeva nella restoration è questo: la bacheca al centro della piazza indica il progresso del server verso i lavori del distretto, e inizialmente la zona è solo la piazza immersa nel cumolo di macerie con un NPC con le richieste di materiali. Una volta consegnati e completato il progresso del server si attiva una FATE che ricompensa con un livello intero o una valanga di crediti e una volta completata espande la zona. La FATE è una piccola attività di gruppo che riguarda il tipo di ricostruzione: pulisci la piazza, trasporta i materiali per ristrutturare il ponte etc. etc. e ti da immediatamente il risultato. Patch dopo patch aumenta il numero di attività, NPC e ricompense fino ad arrivare al distretto completo con una sidestory e la festa.
È un'impressione molto comune, i villain di ARR sono piuttosto deboli e nella storia vera e propria non succede poi molto aldilà del seminare plot qua e la come quella scena post-credit. Fino a un paio d'anni fa non avevano nemmeno scontri decenti visto che il level scaling delle espansioni li avevano rotti. Dallo scontro di Rhitahtyn in poi sono praticamente tutte battaglie nuove.Finito (credo) ARR.
SconfittoIl finalel'impero,l'Ultima Weapon e Tancredi nella battaglia finale.
A livello di gameplay sono state belle battaglie, ma a livello di caratterizzazione ne escono maluccio Gaius e gli altri comandanti dell'Impero, gestiti in maniera troppo sbrigativa...Fanno eccezione i "mantelli neri", che immagino siano i veri artefici dei problemi futuri..aperto fa capire che ho solo "scalfito" l'epopea di Eorzeae capisco che non potevano mettere troppa carne al fuoco.
Tuttavia, anche sapendo ciò, la trama di ARR è stata abbastanza deludente.
L'inizio è stato promettente ma alla lunga ha perso sempre più colpi.
Troppo diluita ,con filler a go go che hanno di fatto minato la caratterizzazione dei nemici.
Detto ciò, credo che devo intenderlo come la prima stagione di una lunga serie, piuttosto che come un episodio autoconclusivo e questo mi rende più buono come voti.
Quindi gli do' 8 - , con gameplay e mondo di gioco da 8,5 ma con la trama da 6,5...Molto stereotipata, incostante e con alcuni scivoloni, sebbene con del potenziale indubbio.
Poi non so, magari sono anche io eh.
Non giocavo ad un FF dai tempi dell'uscita XII, mentre di recente ho giocato a titoli come Red Dead Revolver 2, The Order , per non parlare dei "vecchi" Last Of Us e MGS4.
Titoli che avevano una trama ed una caratterizzazione esagerata, oltre ad avere dei nemici molto ben scritti.
Nemici che gia' FFXII erano debolucci e temo che Square abbia continuato a faticare nel crearli, anche leggendo le considerazioni di chi giocava i titoli successivi.
FFXVI so che è stato un punto di rottura, con tematiche finalmente serie ed adulte e mi sarebbe piaciuto trovarle anche in questo 14simo capitolo.
Comunque, confido nelle prox espansioni per tirare delle somme più credibili.
Di certo ho voglia di andare avanti e questo è un merito che non tolgo a questo 14simo capitolo.
Anzi, circa 65 h giocate in 3 settimane...Non ha di certo annoiato...Ma si poteva fare molto di più a livello di trama.
Preparati ad una valanga di quest filler una più brutta dell'altra fino ad arrivare al "vero" finale di a realm Reborn, finale che mi sento di definire davvero azzeccato, se avrai la forza di riuscire a non skippare tutta l'oscena valanga di dialoghi in arrivo, non potrà non piacerti.Finito (credo) ARR.
SconfittoIl finalel'impero,l'Ultima Weapon e Tancredi nella battaglia finale.
A livello di gameplay sono state belle battaglie, ma a livello di caratterizzazione ne escono maluccio Gaius e gli altri comandanti dell'Impero, gestiti in maniera troppo sbrigativa...Fanno eccezione i "mantelli neri", che immagino siano i veri artefici dei problemi futuri..aperto fa capire che ho solo "scalfito" l'epopea di Eorzeae capisco che non potevano mettere troppa carne al fuoco.
Tuttavia, anche sapendo ciò, la trama di ARR è stata abbastanza deludente.
L'inizio è stato promettente ma alla lunga ha perso sempre più colpi.
Troppo diluita ,con filler a go go che hanno di fatto minato la caratterizzazione dei nemici.
Detto ciò, credo che devo intenderlo come la prima stagione di una lunga serie, piuttosto che come un episodio autoconclusivo e questo mi rende più buono come voti.
Quindi gli do' 8 - , con gameplay e mondo di gioco da 8,5 ma con la trama da 6,5...Molto stereotipata, incostante e con alcuni scivoloni, sebbene con del potenziale indubbio.
Poi non so, magari sono anche io eh.
Non giocavo ad un FF dai tempi dell'uscita XII, mentre di recente ho giocato a titoli come Red Dead Revolver 2, The Order , per non parlare dei "vecchi" Last Of Us e MGS4.
Titoli che avevano una trama ed una caratterizzazione esagerata, oltre ad avere dei nemici molto ben scritti.
Nemici che gia' FFXII erano debolucci e temo che Square abbia continuato a faticare nel crearli, anche leggendo le considerazioni di chi giocava i titoli successivi.
FFXVI so che è stato un punto di rottura, con tematiche finalmente serie ed adulte e mi sarebbe piaciuto trovarle anche in questo 14simo capitolo.
Comunque, confido nelle prox espansioni per tirare delle somme più credibili.
Di certo ho voglia di andare avanti e questo è un merito che non tolgo a questo 14simo capitolo.
Anzi, circa 65 h giocate in 3 settimane...Non ha di certo annoiato...Ma si poteva fare molto di più a livello di trama.
Finito (credo) ARR.
Poi non so, magari sono anche io eh.
Questa è una delle cose piu importanti da non dimenticareQuindi keep going e non ti perdere le avventure di Hildibrand![]()
Questa è una delle cose piu importanti da non dimenticare
E nelle ultime quest han raggiunto livelli inenarrabili... forse hanno anche superato le migliori dei primi tempi. Delirio allo stato puro.
Il budget di Hildy è diventato importante ed io son feliceEd è pazzesco che tolto il caso "buuz", ci sono le migliori animazioni del gioco![]()
Questo è uno dei fattori principali per cui Shadowbringers è la storia preferita di così tante persone. Si ok il twist narrativo inaspettato, i villain scritti benissimo, l'ottimo pacing e tutto il resto -ma soprattutto fa l'enorme lavoro di far attaccare il giocatore al proprio personaggio che passa da essere l'eroe muto Dragon Quest docet a un vero protagonista con un vero rapporto con quelli che fin'ora erano stati i de-facto protagonisti con una voce del gioco. Se mai decidessero di fare un altro FF main con il protagonista customizzabile devono prima di tutto studiare SHB per capire come farlo bene.E, particolarmente strano per un gioco con il personaggio principale muto, ci sarà anche un'evoluzione del tuo personaggio.
Appena finita la parte main di Shadowbringers. Che espansione e veramente bella tutta la storia diUn espansione al di sopra della main, Stormblood e penso allo stesso livello di Heavensward (anche se potrebbe salirci su vedendo queste ultime quest')Emet-Selch , gli antichi e Graha Tia (anche se avevo capito dall'inizio fosse lui data la presenza della torre di cristallo). Tutta la parte finale con la sconfitta di Emet Selch è stata capolavori a , come anche l'utilizzo del light al contrario come perno della storia e i Warriors of Darkness che diventano importanti sul finale
Un paio di screenshots (senza update grafico) dalla MSQ della 6.55 che finalmente introduce Dawntrail. Durerà circa 2 ore.
La nuova protagonista: Wuk Lamat
Krile con nuovo abito e nuovo Job![]()
![]()