Game Final Fantasy XIV

  • Autore discussione Autore discussione Damocle
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
lol comodo dare la colpa ora al nuovo arrivato
Infatti, dovevano darla al 13 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Invece io ritengo che leggere certe dichiarazioni denoti sintomi molto positivi. Magari è la volta giusta che Square inizi a maturare i propri metodi.
Sono d'accordo. Già col 13 in un certo senso hanno provato ad ascoltare le critiche dei fan sui pg pupazzi del 12 (sebbene imho abbiano fallito brutalmente sotto quasi tutti gli altri aspetti del gioco, ma almeno dal punto di vista generale dei pg il 13 è un passo avanti). Il 13-2 sembra provare ad aggiungere ciò di cui si sono lamentati i fan riguardo al 13 e guardandolo da lontano (perchè purtroppo non riesce proprio ad hypparmi il sequel di un gioco sufficiente con protagonista una che nel 13 mi stava altamente sulle scatole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) sembra un bel gioco. Queste dichiarazioni alla luce dei fatti del recente passato mi fanno ben sperare per i futuri giochi della saga

 
Intervista a Yoshida:http://pc.rpgsite.net/interviews/327-final-fantasy-xiv-interview-with-producer⁄director-naoki-yoshida

Stanno considerando di portare il XIV su Vita e smartphone.

RPGSite: Have you considered bringing FINAL FANTASY XIV to the PlayStation Vita?Yoshida: Yes, currently this is all post-2.0, but because we’re doing a reconstruction of our server system, in those plans, we’re going to make sure that the servers can be accessed by outside devices such as smart phones. Not just the Vita, but also smart phones, so that kind of access will be allowed. What that will open the door to is things like applications that people can used to check their inventory, or check the market and purchase things from the auctions. Those are the things we are laying for in our server foundation, so we can be ready to implement those after 2.0.
E stanno parlando con Microsoft per valutare se portarlo per la sua console(o una futura?)

Of course, because the game is developed on the PC, moving it to the Xbox 360 platform wouldn’t be that difficult, but as we said before, the thing we have to get done first is getting that PS3 version done. Once that’s done, we can take the next step from there. We are continuing our talks with Microsoft, but then you think, maybe next year Microsoft might be announcing their next hardware, and so our decision is do we wait for that next hardware? So we’re going to wait and see what’s happening after we delivered what we’ve promised.
Fonte:http://pc.rpgsite.net/interviews/327-final-fantasy-xiv-interview-with-producer⁄director-naoki-yoshida

 
XIV su Vita mio subito, lo preferirei alla versione PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Parole sante. :saluto:
Non sono d'accordo. L'XI per quanto lo odi e non l'abbia mai giocato, a detta di molti è stato un ottimo progetto.

Il XII è meglio del X, un po' sotto quasi tutti gli aspetti. Direi che la ca**a per ora l'hanno fatta col 13 (e al momento pare anche col 14)

 
Non sono d'accordo. L'XI per quanto lo odi e non l'abbia mai giocato, a detta di molti è stato un ottimo progetto.Il XII è meglio del X, un po' sotto quasi tutti gli aspetti. Direi che la ca**a per ora l'hanno fatta col 13 (e al momento pare anche col 14)
Con l'XI si son scordati cos'è un FF nel senso che è un MMORPG, e FF non è mai stato un MMORPG.

Col XII si son scordati che tipo di gioco era FF in un altro senso, hanno totalmente mutato la struttura di gioco, passando dal jrpg classico ben bilanciato tra parte giocata e parte di trama in un titolo in cui il 90% era andare in giro per locazioni enormi a seccare mostri.

Se il X presentava solo la rimozione della World Map come differenza strutturale, XI e XII sono stati un cambiamento netto. Il XIV è stato un fallimento epocale per altri motivi.

 
iIl XIII a mio avviso è il quattro fatto meglio e decisamente piu' lineare, è un buon prototipo di quello che può diventare la serie su Home e purtroppo non ho capito bene l'astio nei suoi confronti: un gioco con dei difetti evidenti è un gioco con dei difetti evidenti, non una *****. Chi getta ***** su FFXIII indiscriminatamente alla fin fine non è diverso da me con Xenogears (e non è un complimento!). Secondo me con Final Fantasy XIII la Square ha dimostrato di tenere molto al rinnovamento della serie in termini di qualità ma è in difficoltà nel capire bene cosa vuole il nuovo pubblico mondiale (Classe 1999 Cresciuti con Call of Duty e Pokemon Diamante) e cosa vuole il suo pubblico tradizionale e il modo con cui combinare questi due gusti: la strada comunque sembra andare in discesa perchè generalmente tutti gli ultimi progetti square sembrano assolutamente promettenti (Type 0, DDD, XIII-2, Bravely Default): il fatto che adesso stiano rimediando ai problemi, anzi, al gioco stesso di Final Fantasy XIV con patch massive -che tral'altro mi paiono riceveri feedback positivissimi- e senza nascondersi dietro le dichiarazioni-stronzate di inizio gen lo vedo come un segno di un generale andamento in positivo della sh: imho con FFXV Square può benissimo darci un Final Fantasy degno del suo nome all'unimità

 
Il XII è molto simile ai primi FF come impostazione di gioco. Più FFesco di quello.

Eris, pure io paragono sempre il13 con il 4, ma all'inverso. Le differenze sostanziali sono 3:

Il 4 ha 3 world map, mentre il 13 neanche l'ombra di mezza.

Il 4 ha città e non psudocittàdungeon.

Ma soprattutto la cosa più importante a mio avviso è: Il 4 dura 15 ore, il 13 sulle 60. E per la struttura di gioco che hanno, più dura e più tende a diventare pesante.

Motivi per cui ritengo il IV un gioco da 7 (l'ho rivalutato al ribasso con la mia seconda partita) e il XIII un gioco da 6

 
Il 4 ha sezioni di grinding selvaggio e ingnorante, il tredici bene o male non ti fa grindare mai in nessun luogo del gioco e puoi sempre cavartela con un po' di buonsenso e strategia

Il 4 ha il peggiore cast della saga salvo Rydia

Il 4 dura 15 ore, il 13 sulle 50 e le 15 ore del 4 sono tutte pesanti mentre del 13 sono le ultime dieci a non potersi sentire

Insomma per me il 4 è un gioco da 4 e il tredici un gioco da sette, la linearità e la world map a mio avviso sono pregi e difetti molto relativi: se un gioco non ti fa pesare la linearità alllora non è un difetto, il problema di Final Fantasy XIII è che te la fa pesare quando inizi ad avercela, un po' di libertà, perchè la trama non trascina piu'. E' nella narrazione scomoda la grande magagna di Final Fantasy XIII, la linearità è un particolare che viene "negativizzato"da questo difetto, non il contrario.

In ogni caso non voglio discutere su FF XIII perchè non èche stiamo dicendo cosa nuove o che, non voglio fare il paladino di questo final fantasy, il citarlo in causa era un modo come un altro per dire che Square è già in ricrescita (lo sostengo da un anno o piu') e che gli ultimi progetti sembrano confermarlo =P

 
Eris, il fatto di voler rinnovare non è una cosa positiva. Una cosa positiva è creare un buon gioco, abbia questo meccaniche innovative o la solita roba trita e ritrita. Se i passi verso il rinnovamento sono un bastone tra le ruote e portano un gioco a fallire in una serie di ambiti che, qualora il rinnovamento non ci fosse stato, avrebbe svolto meglio, il rinnovamento è negativo, e molto.

 
Chi ha mai parlato di rinnovamento....
Err... tu? :morristend:

iIl XIII a mio avviso è il quattro fatto meglio e decisamente piu' lineare, è un buon prototipo di quello che può diventare la serie su Home e purtroppo non ho capito bene l'astio nei suoi confronti: un gioco con dei difetti evidenti è un gioco con dei difetti evidenti, non una *****. Chi getta ***** su FFXIII indiscriminatamente alla fin fine non è diverso da me con Xenogears (e non è un complimento!). Secondo me con Final Fantasy XIII la Square ha dimostrato di tenere molto al rinnovamento della serie in termini di qualità ma è in difficoltà nel capire bene cosa vuole il nuovo pubblico mondiale (Classe 1999 Cresciuti con Call of Duty e Pokemon Diamante) e cosa vuole il suo pubblico tradizionale e il modo con cui combinare questi due gusti: la strada comunque sembra andare in discesa perchè generalmente tutti gli ultimi progetti square sembrano assolutamente promettenti (Type 0, DDD, XIII-2, Bravely Default): il fatto che adesso stiano rimediando ai problemi, anzi, al gioco stesso di Final Fantasy XIV con patch massive -che tral'altro mi paiono riceveri feedback positivissimi- e senza nascondersi dietro le dichiarazioni-stronzate di inizio gen lo vedo come un segno di un generale andamento in positivo della sh: imho con FFXV Square può benissimo darci un Final Fantasy degno del suo nome all'unimità
Oppure intendevi rinnovamento in senso lato?

 
Si intendevo sul profilo del mercato, cioè il rispondere alla domanda delle nuove generazioni in maniera main-stream laddove il jrpg al giorno d'oggi è tutto fuorchè un genere best-seller, ho fatto gli esempi del pubblico proprio per spiegare che Final Fantasy V o IX oggi purtroppo non vendono e quindi sta cercando di trovare la formula giusta per presentare i suoi prodotti a tutti, us and them

 
Capito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se a questo punto tanto varrebbe, imho, che Square Enix depennasse FF a serie non mainstream (o meglio, mainstream per l'oriente) e creasse qualcosa di megamainstream per l'occidente. La storia recente del videogioco ci dimostra come per vendere uno o più milioni di copie non occorre avere un nome già ben noto (Heavy Rain, L.A. Noire, Dragon Age, Mass Effect, Bayonetta, giusto per citare qualche titolo a caso di generi vari), basta fare un gioco che piaccia. Square Enix ha i suoi studi occidentali, ora che ha inglobato Eidos, io preferirei facesse due titoli di punta uno per l'oriente e uno per l'occidente, piuttosto che un singolo compromesso che dovrebbe piacere a tutti, sulla carta. Specie perché in genere, in questi casi, finisce per sconntentare tutti, più che per piacere a tutti. Non mi piace molto spendere 70 euro per essere usato come banco di prova per vedere se i vari cambiamenti che apportano a una tipologia di gioco funzionano o no. Mi piacerebbe spendere 70 euro sapendo che il gioco è stato ritagliato su un determinato tipo di pubblico. E che se io faccio parte di quel pubblico, mi piacerà. Mentre se non vi faccio parte, potrebbe piacermi comunque, ma anche no. Ritagliare un gioco su tutto il pubblico (e fare in modo che tutto il pubblico che lo gioca lo apprezzi) è impossibile. Per fare esperimenti di questo genere, Sqex ha sempre usato SaGa, che da questo profilo era piuttosto interessante, pur avendo inevitabilmente una qualità altalenante per ovvie ragioni. Preferirei continuasse come faceva un tempo, gli esperimenti in SaGa, le "certezze" o presunte tali, nei titoli di punta...

 
Sarebbe un suicidio economicamente, Final Fantasy ha iniziato ad affacciarsi all'occidente fin dall'ottavo (/settimo) capitolo e ormai ha i suoi compratori anche qui, se rilegasse Final Fantasy all'oriente si priverebbe di almeno 4 milioni di copie a gioco contro l'improbabilità di fare le stesse copie con un brand nuovo di zecca.

Inoltre, per quanto mi riguarda, meno FF è orientale e meglio è, almeno a livello di plot.

 
Lol? 4 milioni in meno? Come se la gente non lo comprerebbe lo stesso anche solo per il nome. Se già vendesse un singolo milione in meno sarei stupito, e pure tanto.

FFX vendette 6.6 milioni in tutto il mondo (dato del 2004, saremo arrivati a 7, ora), FFXII ha venduto 5.2 milioni nel 2007, oggi saremo a 6. FFXIII non ha fatto molto diverso, specie se consideriamo che è su 2 piattaforme e non su una, cosa che avrebbe dovuto dargli un grosso boost, che invece non c'è stato. La favoletta che ci viene raccontata dell'occidente che non vuole più i giochi giapponesi è solo questo: una favoletta. I dati parlano chiaro... Sono curioso invece di vedere i dati del XIII-2, dove secondo me si verificherà una discreta flessione. Se questo avverrà, è la dimostrazione che è una politica che non paga. Se questa non avverrà significherà che alla gente va bene così, ma i numeri rimangono comunque gli stessi di quelli dei FF passati, che non erano pensati per i bmk di oggi.

 
Final Fantasy XIV 2.0 potrebbe avere location prese dai precedenti giochi del franchise.

In an internal interview conducted by Square Enix​, Final Fantasy XIV director and producer, Naoki Yoshida, touches upon some of the things he hopes to introduce to the game in the future. Among these are more locales from other Final Fantasies.
“When we announced Final Fantasy XIV version 2.0, you may have noticed the crystal tower, which some people might recognise from a previous Final Fantasy game,” Yoshida says. “I think the Final Fantasy franchise has had a very great history.”

He elaborates on his thoughts a little further: “Because Final Fantasy XIV is an MMO, it’s a great opportunity for players to feel and experience the Final Fantasy universe 365 days a year. I really want to make the most out of the franchise’s history. Not many other games have this incredible history, so I’d like to put as much of that as possible in this game.”

“Not only by using ideas, objects and locations from older Final Fantasy games, but also by adding new things to the universe. I have a lot of plans, so please look forward to finding out what I have in mind.”

The “crystal tower” Yoshida is referring to is possibly inspired by the one in Final Fantasy III. Other examples of concepts from older Final Fantasy games are Materia, which are already in FFXIV, and Magitek mounts, which are planned for Version 2.0.
Fonte:http://www.siliconera.com/2011/11/22/final-fantasy-xiv-producer-hopes-to-add-locations-from-older-games/

Quale volete in particolare?:morris82:

 
...Yoshida è così convinto che mi sta facendo seriamente pensare che la versione 2.0 di sto gioco sarà frigging epic -wardog

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top