a conti fatti nel giro di 4-5 anni hanno fatto 3 FF13 con in mezzo 2 14, il problema non è neanche tanto quello.Se non sbaglio prima dell'annuncio della data di FF13 non si sapeva il periodo d'uscita, ci fu il delirio dopo. Vi ricordate quello streaming dove l'annunciarono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci fecero pure la parodia i mega64 ricordo.
Io comunque non so voi, ma meno mi mostrano del gioco meglio è, tanto il problema non è certo se lo compro
Di solito il materiale è per capire, giustamente, se comprare o meno.
Ma in casi come questo, come tu stesso dici, dove già sai che comprerai, il materiale assume tutto un altro ruolo: quello di tenere l'hype alto, e stuzzicarci fino all'uscita.
Voglio stare con la bava alla bocca pensando a FFXV, voglio poter far sanguinare gli occhi guardando 100 volte il nuovo trailer. Mentre allo stato attuale, il pensiero di FFXV riesce a fare una sola cosa: annoiarmi/irritarmi.
Se lo chiedi a me vorrei che un FF avesse una densità di contenuti e tecnica pari a quella di un GTA, ma fantasy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Insomma è il Jrpg e imho è anche il RPG, è la serie che li rappresenta tutti e dovrebbe imporsi prepotentemente come tale. Due anni li lascio agli Assassin Creed, voglio una densità di contenuti enorme. Poi per i sequel vanno bene i ricicli e i tempi minori di produzione, d'altronde le scorse gen erano tutte un riciclo e i tempi di produzioni erano la metà della metà rispetto a quelli attuali.
Ma per quale motivo le uscite ogni 2-3 anni dovrebbero rendere il gioco meno denso e corposo?!
Mi citi gli AC... e sinceramente mi fai credere che stai mancando un punto: SQEX ha più team capaci di un FF main. Se tu credi/vuoi che sia sempre lo stessissimo team, allora ti do ragione: in 2 anni non si tira fuori un FF sufficientemente corposo, coi tempi di produzione di oggi... e son costretti al riciclo e al more of the same, AC-style.
Ma il mio "un FF ogni 2-3" anni si poggiava su un fatto, dato per scontato: che i team si alternino, donando, in un'unica gen, la bellezza di 3 FF diversissimi ed enormi, sviluppati tutti separatissimamente. FF Nomura=> FF Matsuno/Yoshida=> FF boh (Kitase? Toriyama?)
Vari e diversi. Così che ce ne siano per tutti i gusti! È questo che mi tocca. O si passano intere gen a bocca asciutta, come ho fatto io con la Light saga nella sesta gen, e come faranno i Nomura haters con la Noctis-saga nella settima gen.
L'epoca PS2 si è avvicinata a questo mio desiderio: i tre FF sfornati sono guidati da team e filosofie diversissime. FFX, FFXI e FFXII sono tre mondi talmente diversi da non sembrare la stessa saga. Neanche lì è stato fatto centro, perchè XI, da buon MMORPG, ha interessato pochissima gente, X si è trascinato X-2, e XII ha avuto i suoi problemi nello sviluppo.
Poi vabbè, non mi ritrovo nella tua idea di FF come rpg per eccellenza, quanto a contenuti, oltre che jrpg di classe.
Anche io sto sperando che FFXV sia immenso, però il tuo post fa paurosamente pensare troppo agli open world occidentali. Per me FF deve comunque rimanere FF quanto può. Non voglio Skyrim/The Witcher con Noctis.
C'è differenza tra fare 3 giochi diversi (tipo VII-VIII-IX o X-XI-XII con X-2 come bonus) e fare 3 capitoli del XIII, con asset ovviamente riutilizzati e riciclati, dal momento che il mondo quello è. Non è paragonabile. Se poi guardiamo al passato, alla gen precedente, SQEX tirava fuori titoli di continuo. Oltre ai 4 FF, su PS2 c'erano due SaGa, Brave Fencer, Dirge of Cerberus, altro che ora non ricordo. E sto parlando ovviamente dei titoli sviluppati da SQEX stessa, non dei titoli rilasciati sotto la sua ala ma su cui lei non ha fatto un accidenti, come gli Star Ocean, per capirci. Non c'è paragone quantitativo tra l'oggi e lo ieri.
MOLTO altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif