Il ruolo di incarnazione della piaga è scelto dagli Dei per Ardyn, lui lo accetta... Ma poi sbarella, nel tentativo di distruggere sia gli Dei sia Noctis, fallendo in parte (la stirpe di Lucis muore in un modo o nell'altro, e pure gli Dei vengono pesantemente danneggiati)...
Nell'Omen trailer vediamo Regis che parla col Cristallo (e il Cristallo è sinonimo di Bahamuth, ormai non ci sono più dubbi) e quest'ultimo gli dice "attendo una sola morte.. bla bla" (probabilmente parlano della morte di Noctis, che chiuderà il cerchio)... Quindi Regis è inevitabilmente invischiato col copione di Bahamuth... E' naturale che 30 anni prima (DLC di Ardyn) attacchi Adagium di istinto, ma scoperto il copione di Bahamuth probabilmente Regis è stato costretto a farsi andar giù tutto (poveraccio)...
Tant'è che Regis non cerca di salvarsi durante il Film, sa che cosa sta per accadere... Cerca di salvare il salvabile della sua gente, ma è ben conoscio che quello che sta per succede è inevitabile...
Sulla questione aspetto sì... Cioè non è chiarissimo, ma nei trailer vediamo Ardyn assumere l'aspetto di una Crownsguard, ma noi lo vediamo normale (per ovvie esigenze di godibilità del gameplay e della scena)... Può essere che resti camuffato 24 ore su 24 durane l'attacco, in quel caso neanche Regis saprebbe il suo vero volto... Ma non credo abbia ragioni per farlo, Ardyn inizialmente è pronto ad ammazzare Regis e credo voglia farlo col suo vero volto... Ma finché non lo gioco, e non vedo bene le scene e la regia non mi pronuncio...
In ogni caso con la predeterminazione degli Dei riescono (più o meno) a giustificare la sottomissione e il silenzio di Regis... Rileggendo quella storica scena il sussulto (ben visibile) di Regis lo possiamo immaginare come un: "caxxo, lui è qui, quindi sta per accadere il disastro"

Ed infatti Regis accetta TUTTE (caxxo TUTTE) le condizioni di Ardyn... Certo manda via Noctis di nascosto, ma al contempo si fa andare bene tutte le richieste di Ardyn... A sto punto possiamo leggere tale atto di sottomissione non come una resa verso l'Impero, né come cieca fiducia (Regis non è scemo), bensì come coscienza di ciò che è inevitabile accada.
Apprezzo comunque la scelta attorno a Bahamuth-Ardyn-Somnus... Ardyn è realmente una vittima del disegno degli Dei, ma al contempo non possiamo additare gli Dei come dei Mostri... Hanno scelto il "male minore" per salvare Eos e la stella...
Inoltre Ardyn per quanto sia una vittima (LA vittima, insieme a Noctis), alla fine sbarella completamente e questo lo apprezzo... La sua non è una mera recita da "buono", lui accetta di seguire il copione sulla carta (poiché tanto nulla ha più senso), ma poi prova a distruggere tutto (Noctis incluso), e si trascina dietro Divinità, dinastia di Lucis, e 3/4 del pianeta (inclusi innocenti che sarebbero potuti sopravvivere)