Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non eri tu quello che si è immolato contro il recensore con ottime argomentazioni?darli 0 sarebbe ripudiare il lavoro fatto :sard:
Bubu mi sa che ti sei perso un pezzo di conversazione :ryan:
 
Qua però gli unici che possono dare lo 0 con cognizione di causa siamo noi.
Infatti lo 0 tecnicamente non è inseribile, poiché si entrerebbe in una dimensione fuori dal tempo. Il minimo è 1.
E secondo questa logica peggio di droppare non esiste nulla. Un continuum tra l'abbandono e il replay eterno, in quanto il tempo è la roba più preziosa che abbiamo (?)

Tutto questo per non dire che è una scala per persone anziane, che non hanno più sbatti.
 
Devo dire che più passa il tempo più ho un ricordo brutto di questo gioco

Da quello che sembra invece rebirth prende totalmente in pieno tutto quello che secondo me dovrebbe essere un final fantasy di valore
 
Devo dire che più passa il tempo più ho un ricordo brutto di questo gioco

Da quello che sembra invece rebirth prende totalmente in pieno tutto quello che secondo me dovrebbe essere un final fantasy di valore
Invece a me manca molto, la storia, la trama, il setting fantasy medievale.
Se la mod FF aggiungesse maggiore livello di sfida (sul serio) avrei molta più voglia di fare una seconda run.

Poi normale che rispetto al 7 R, perde tantissimo a livello di FF puro. Come gli status alterati, tanto per dirne una.
 
Vi riporto un parere sul gioco, che ho concluso ieri sera dopo un paio di mesi, tra vacanze, impegni, tira e molla

Storia e una lore come pochi altri, con quel suo tono veramente amaro. L’ho apprezzata davvero tanto, compresi i suoi momenti lenti, che ho trovato non eccessivamente prolissi. Prendersela con calma non l’ho mai trovato un difetto se l’obiettivo alla fine viene centrato, ovvero quello di spiegare bene, metabolizzare, immergere, dar tempo di approfondire, ragionare. Insomma, da questo punto di vista mi sono ritrovato un prodotto eccellente. In tal senso, ho apprezzato che ogni personaggio non fosse mai lasciato al caso, chi più chi meno, tutti smuovono un tassello specifico nel grande quadro e hanno un loro posto significativo nel grande viaggio.

IMHO il vero grande difetto, per assurdo, è che l’intero gioco è quello: alla fine tutta la mappa non è altro che una grande arena, orizzontale, per proseguire questo racconto. Passare da un’area all’altra è un po' il tasto next episode di Netflix. Pazienza per quei 2 su 140 bauli che magari hanno un contenuto utile, quei mercanti tutti uguali con le canzoni da mettere nel jukebox e chi se ne frega della musica cit... Le mappe poi sono evocative grazie ad uno stile artistico coerente e interessante, ma il comparto tecnico è un po' altalenante.

Il tasto next episode viene premuto, metaforicamente, da un gameplay che ho trovato ottimo, ma “introverso”.
Capisco - entro certi limiti - chi non l’ha approcciato al meglio, il gioco alla fine non è che ti spinga ad approfondirlo (quantomeno nella prima run). Ma testarlo, prendere confidenza, è l’unico modo per smuovere quel primo impatto da button smashing che, lui stesso, non fa nulla per evitare e che lo rende superficialmente "noioso". Riuscire a comprenderlo giocandolo attivamente… è divertente, ma soprattutto rende le possibilità ben più ampie, creando un ventaglio (ovviamente con dei limiti) di scelte che ripagano e non poco.

Non penso che farò altro, ho finito tutto quello che la prima run avesse da offrirmi (tranne i dannati cronoliti che me li sono persi per strada, letteralmente, e farò finta che non esistano), ma aspetto veramente con gusto i DLCs in programma.

E' stato davvero un bel viaggio di disgraziati
SPOILER DI TRAMA QUA E LA
Cid (la sua dipartita è stata realizzata in maniera magistrale), Clive, tutti, li ho adorati. La ricongiunzione con Joshua, la sua perenne sofferenza, i villain (gli arti mozzati di Hugo mi hanno fatto ridere di gusto), il davanzale di Benedikta, la follia di Dion. Jill mi ha convinto a metà, poi si riprende moltissimo verso il finale (compresa la sua ultima missione secondaria, molto carina). Alla fine mi ha fatto emozionare (molto emozionare :tristenev: ) guardando la luna e scoppiando a piangere, in quei pochi frame c'è racchiuso un po' tutto il significato del viaggio. Alla fine, si va avanti, nonostante tutto.
Le intere sequenze con gli Eikon che si tirano le mazzate sono bellissime da vedere anche se, ludicamente, non mi hanno detto molto. Ad ogni modo stylish as fuck e quindi si lasciano godere che una meraviglia., la parte dove Odin squarcia l'acqua è roba veramente orgasmica, oppure Titan che è GOW 3 reincarnato.

A presto,
Nonostante dei difetti che ritengo macroscopici, mi ha divertito, emozionato e nonostante la stanchezza finale, mai realmente annoiato.

3/5

Il curioso Eurogamer.
 
L'ispirazione mi è venuta una notte poco prima di dormire:

5/5 Lo rigiocherei
4/5 Bellissimo gioco senza grossi difetti dall'inizio alla fine
3/5 Bello, ma con macrodifetti. Concluso senza noia a grandi linee.
2/5 Oltre ai macrodifetti, sopraggiunge la noia.
1/5 Droppato
0/5 Stazione di Pisa San Rossore.
Sono tornato ai decimi perchè la tua scala mi metteva a disagio, ma ho levato mezzi voti, ora voglio fare come Edge e RpgSite, bastono se c'è da bastonare, ma tipo un gioco da 6 per me è comunque da giocare, alla fine la maturità la si sfanga con quel voto.
Ed il 10 è bello da utilizzare, è liberatorio, urli al mondo che un determinato gioco ha qualcosa. Non sai cosa ma ce l'ha.
 
Ultima modifica:
Invece a me manca molto, la storia, la trama, il setting fantasy medievale.
Se la mod FF aggiungesse maggiore livello di sfida (sul serio) avrei molta più voglia di fare una seconda run.

Poi normale che rispetto al 7 R, perde tantissimo a livello di FF puro. Come gli status alterati, tanto per dirne una.
Mi sono già ampiamente dilungato in passato però un gioco con un level design inesistente,un quest design inesistente,con un sistema di reward inesistente,con un bilanciamento nella prima run inesistente...farcito di fetch quest nelle secondarie tranne pochissime....un gioco che vive di binari e boss fight in un loop continuo....e' un gioco personalmente che non può raggiungere neanche la sufficienza

Spero di non vedere mai più un final fantasy dove 3/4 del budget viene speso in cgi
 
io quando do' i voti sono molto piu matematico...do', a ogni singolo elemento del gioco, un voto che va' da 1 a 3, che è molto piu semplice rispetto che avere una scala enorme di valori, dove 3 è ottimo 2 ci sta, 1 è un no. Ho un sacco di voci, solo per la grafica tengo in considerazione almeno 4 o 5 sotto voci, per la musica, suddividendo tra effetti, musica etc. e cosè via fino alle cose piu disparate tipo "i personaggi". soppeso tutto in un intricato specchio fatto ad excel

alla fine sommo e faccio la media per voci...e infine moltiplico per 3 per tornare a una valutazione in decimi on una approssimazione al positivo
 
Vedo che quando state stressati venite qua a prendervela col buon caro XVI. :draper:
 
io quando do' i voti sono molto piu matematico...do', a ogni singolo elemento del gioco, un voto che va' da 1 a 3, che è molto piu semplice rispetto che avere una scala enorme di valori, dove 3 è ottimo 2 ci sta, 1 è un no. Ho un sacco di voci, solo per la grafica tengo in considerazione almeno 4 o 5 sotto voci, per la musica, suddividendo tra effetti, musica etc. e cosè via fino alle cose piu disparate tipo "i personaggi". soppeso tutto in un intricato specchio fatto ad excel

alla fine sommo e faccio la media per voci...e infine moltiplico per 3 per tornare a una valutazione in decimi on una approssimazione al positivo
Solo io li do a caso?
 
non credo...leggo parecchie recensioni di varie testate
Sì, ma nel senso il mio voto - così come quando compro i vestiti - è a cuore, altrimenti mica compravo un completo verde foresta (spacca i culi, lo rifarei e devo dire che è un colore che mi sta anche bene)
Alpha Protocol è un 9, nonostante una somma matematica dovrebbe dire 6.5 e non scrivendo (:asd:) per nessuna testata do i voti a "random", non matematici.
 
Copio anche qui, buon passo avanti rispetto al XIII e al XV.
Trama, personaggi e diverse seguenze di scontri sono il punto più alto del gioco, davvero un gran lavoro qui.
Lo stesso però non si può dire del gameplay, non tanto per la facilità, quanto per la poca varietà che porta a fare sempre la stessa sequenza di cose.
Nel mezzo ci metto il bs che fa bene quello che deve fare per l'impostazione che ha, ma che di conseguenza ha anche diverse mancanze rispetto al passato.
Se fino a 5ore dalla fine gli avrei dato un 8, il finale é stato davvero tanta roba da farmi vacillare sul mezzo voto in più. In ogni caso il range di voto per me é questo, spero però che nel prossimo si concentrino maggiormente sull'esplorazione più da jrpg, a prescindere dal bs, e che di conseguenza non ripropongano più una formula da action/adventure.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top