PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma approposito, chi l'ha finito, ha notato cali pesanti nel framerate verso la fine? O l'esperienza è stato uguale dall'inizio alla fine da quel punto di vista?
Io lo sto giocato a "grafica" e devo dire che è super godibilissimo, mai avuto un calo degno di nota
Io oggi ho beccato i primi cali di framerate abbastanza evidenti, sono livello 30 e penso sto andando verso l'entrare in possesso del quarto eikon
sono a Rosalith

non calano tanto nei combattimenti ma nell'esplorazione sono netti. Nulla di troppo fastidioso considerato che nei combattimenti non hai problemi but still
 
No
ci sono diversi Cristalli madre, situati nelle capitali più importanti del regno di Valisthea.

persino
il Dominio Cristallino ne ha uno, pur non essendo in guerra.

Quindi
hai distrutto quello dell'Impero di Sanbreque.
Si, lo avevo capito che erano diversi i cristalli madre, ma da come ne parlava Clive sembrava che bastasse distruggere quello
 
Si, lo avevo capito che erano diversi i cristalli madre, ma da come ne parlava Clive sembrava che bastasse distruggere quello
Parla in plurale :sisi:
Intendeva di cominciare da quello di Sambreque
 
Finito il Greatwood e arrivato ad Orabelle Downs (non so i nomi in ITA, statece). :morris2:

Più tardi elaborerò meglio. Ma
Finalmente un pizzichino di respiro in più rispetto al puro vai dritto, per quando incanalato verso una direzione unica.

Lo scontro con l'Elite di Waloed mi è piaciuto molto... Moltissimo. Adoro gli scontri (qausi) 1v1, con nemici umanoidi... Hanno una portata scenografica semplice ma assolutamente efficace.
 
Oggi ho fatto là boss fight con
titano, mamma mia cosa è stata :ivan: Nn saprei nemmeno dirvi se mi è mai capitato un momento del genere in un videogioco, quella ost poi, galvanizzante a livelli assurdi
Ma poi quanto è durata?

Adesso mi sto dedicando alle sub per racimolare alcuni materiali per una spada
Devo rientrare di parte delle mie critiche
Sia sullo spessore delle secondarie che sulla possibilità di lootare
Finalmente il gioco mi sorride come speravo
Sono contento
Molto contento
Livello 34
Ripulisco il ripulibile, anche le cacce e poi proseguo con la storia principale
 
Finito il Greatwood e arrivato ad Orabelle Downs (non so i nomi in ITA, statece). :morris2:

Più tardi elaborerò meglio. Ma
Finalmente un pizzichino di respiro in più rispetto al puro vai dritto, per quando incanalato verso una direzione unica.

Lo scontro con l'Elite di Waloed mi è piaciuto molto... Moltissimo. Adoro gli scontri (qausi) 1v1, con nemici umanoidi... Hanno una portata scenografica semplice ma assolutamente efficace.[/SPOILE
Finito il Greatwood e arrivato ad Orabelle Downs (non so i nomi in ITA, statece). :morris2:

Più tardi elaborerò meglio. Ma
Finalmente un pizzichino di respiro in più rispetto al puro vai dritto, per quando incanalato verso una direzione unica.

Lo scontro con l'Elite di Waloed mi è piaciuto molto... Moltissimo. Adoro gli scontri (qausi) 1v1, con nemici umanoidi... Hanno una portata scenografica semplice ma assolutamente efficace.

Quanti Eikon hai ad ora?
 
Oggi ho fatto là boss fight con
titano, mamma mia cosa è stata :ivan: Nn saprei nemmeno dirvi se mi è mai capitato un momento del genere in un videogioco, quella ost poi, galvanizzante a livelli assurdi
Ma poi quanto è durata?

Adesso mi sto dedicando alle sub per racimolare alcuni materiali per una spada
Devo rientrare di parte delle mie critiche
Sia sullo spessore delle secondarie che sulla possibilità di lootare
Finalmente il gioco mi sorride come speravo
Sono contento
Molto contento
Livello 34
Ripulisco il ripulibile, anche le cacce e poi proseguo con la storia principale
Sono davvero felice di sentirti contento. Comunque devi vedere la prossima battaglia cosa non è XD
 
Le missioni pre missioni importanti pero sono una martellata sui coglioni incredibili. Mo devo aiutare lo sbarbato nel deserto per conquistare la sua fiducia… che due palle mamma mia :tristenev:
 
Le missioni pre missioni importanti pero sono una martellata sui coglioni incredibili. Mo devo aiutare lo sbarbato nel deserto per conquistare la sua fiducia… che due palle mamma mia :tristenev:
Si alcune sono da orticaria ma bene o male questo capita in quasi tutti i giochi
 
Comunque, tra le altre cose su cui stavo riflettendo, mi sento di dire tranquillamente che il lavoro svolto da Soken e soci in quest'opera sia il migliore mai approdato in Final Fantasy. Con tutto il rispetto per l'immenso Uematsu che con 2 corde, mezzo calzino ed un'anima prog ti caratterizzava alla perfezione 4 pixel in croce (tracce alle quali, per forza di cose, la memoria collettiva rimarrà più legata ed impressa), la complessità e l'esecuzione dell'OST di FF XVI ma soprattutto la sua applicazione amplificano un lavoro che già di per sé è fuori senno, cosa che secondo me gli da quel plus decisamente aggiuntivo (come, in un modo similare, avviene in FFVII Remake). Se anche domani qualcuno di matto riuscisse a replicare la messa in scena di alcune delle Boss Fight qui presenti, senza un ost di pari livello e applicazione perderebbero comunque metà dell'impatto e della resa.

Stavo risentendo quelle di
Titan, Bahamut e Barnabas/Odin
ripercorrendo a mente le 3, immense/colossali/gargantuesche, battaglie e...anzitutto riuscivo a ripercorrerle perfettamente con le note identificando precisamente i momenti (e già rasenta la follia, calcolando la durata ed il fatto di averle vissute una sola volta :rickds: ) ma poi il livello di caratterizzazione e inserimenti è veramente di una qualità eccelsa. Tutto il tema di
Bahamut richiama la grazia nobile di un Dion oramai perso nella follia, per sfociare appunto in una specie di apocalisse galvanizzante, una sorta di danza lirica della morte spaziale :rickds::rickds::rickds:
cioè boh, fuori ogni scala.

Lo richiamassero per ogni fottuto gioco, a costo di mandarlo al manicomio.
 
Stavo pensando al fatto che non ho giocato i vecchissimi FF, o meglio li ricordo da piccolo su console a casa di amici ma si ferma lì la cosa e più che altro, in quelle circostanze, ero io che guardavo loro giocare.
Detto ciò, ho personalmente giocato a FFXIII, XV ed oggi sto giocando il XVI.
Il 7 remake non l’ho giocato ed è proprio questo il problema.
Riuscirei dopo aver finito il XVI con un gameplay così action e sequenze spettacolari, un gioco che mi sta prendendo così tanto proprio perché è il meno “FF” della serie, ad adattarmi ad un FF più classico e dal gameplay meno adrenalinico e compassato?
Vorrei prenderli il 7 remake e Rebirth in futuro, ma ho paura che non facciano per me.
Voi che mi consigliate?
 
Stavo pensando al fatto che non ho giocato i vecchissimi FF, o meglio li ricordo da piccolo su console a casa di amici ma si ferma lì la cosa e più che altro, in quelle circostanze, ero io che guardavo loro giocare.
Detto ciò, ho personalmente giocato a FFXIII, XV ed oggi sto giocando il XVI.
Il 7 remake non l’ho giocato ed è proprio questo il problema.
Riuscirei dopo aver finito il XVI con un gameplay così action e sequenze spettacolari, un gioco che mi sta prendendo così tanto proprio perché è il meno “FF” della serie, ad adattarmi ad un FF più classico e dal gameplay meno adrenalinico e compassato?
Vorrei prenderli il 7 remake e Rebirth in futuro, ma ho paura che non facciano per me.
Voi che mi consigliate?
Se cerchi spettacolarità prova il VIIR. E' meno esagerato del XVI, ma ha tanti set pieces fighi e un CS Action (seppur diverso). Tutti i FF precedenti al XV viaggiano su direttive meno Action e sicuramente meno esagerati a livello visivo. Ma con VIIR e Rebirth potresti trovare un'esperienza che unisce narrativa e spettacolarità di tuo gusto, seppur nulla sia paragonabile come setting e spettacolarità a quanto si vede nel XVI (nel bene e nel male).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top