PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le secondarie di sto gioco sono MERAVIGLIOSE.
Per me e' stupendo prendere fiato dopo i casini della trama principale e sposarmi tranquillo a sentire i commenti delle persone e fare delle quest che dicono tanto (a volte tantissimo) dei personaggi che ti stanno attorno.
Per quando poi si vuole proprio staccare, un bel paio di cacce e via
Ripeto: MERAVIGLIOSO, altro che altalenante. Mai avuto un esperienza videoludica cosi' ben bilanciata tra trama principale ed extra
Se il NP+ mantiene anche solo meta' delle premesse, per me se non e' 10, e' 9.9
Ma a che punto della storia sei? Perché in tante occasioni sono posizionate bene, in due punti della storia specifici invece capirai perché in tanti se ne lamentano.
 
Oh ma che minchia state a fa’
chainsaw GIF
 
Parlando di pacing ieri sera mi stavo per addormentare sul divano nelle missioni quelle dopo
aver ucciso Titano
Moooolto soporifere imho
 
Che in one piece fatto con 2mila lire usi i poteri per interagire con l'ambiente e scoprire luoghi nuovi.
In ff16 gli eikon non servono a nulla fuori dalla battaglia quando sarebbe stato carino usarli per interagire con l'ambiente in qualche modo.
a ok allora sono d'accordo xD
 
Ma a che punto della storia sei? Perché in tante occasioni sono posizionate bene, in due punti della storia specifici invece capirai perché in tanti se ne lamentano.
Ma in quei due punti, dove dovevano metterle? Soprattutto il punto finale. Preferivate che non ci fossero perdendo tutta quella scrittura e chiusura dei personaggi? O che fosse tutto main quest per poi dire che il gioco lì diventa palloso perchè costringe il giocatore a...ecc ecc?
Per me quei punti son così perchè dovevano in qualche modo finire di raccontare e ti danno modo di farlo lì, o dopo, o quando vuoi e non vedo il problema sinceramente.
Poi che non piacciano le quest secondarie nella maggior parte di esse ok, è un discorso di gusto, ma quelle ben fatte messe in quei punti erano obbligati a metterle lì o dovevano modificare proprio certe cose di trama, o raccontarle in modo diverso.
 
Per me è più grave invece non comprendere che il quest design della maggior parte dei jrpg è questo :sisi:

Prova allora Xeno 2 e 3 dimmi in cosa si differenziano le quest
hanno quest secondarie sugli eroi/blade fatte cento volte meglio di quelle di ff16?

il quest design è questo

teniamolo così per i prossimi 100 anni allora
 
Le secondarie di sto gioco sono MERAVIGLIOSE.
Per me e' stupendo prendere fiato dopo i casini della trama principale e sposarmi tranquillo a sentire i commenti delle persone e fare delle quest che dicono tanto (a volte tantissimo) dei personaggi che ti stanno attorno.
Per quando poi si vuole proprio staccare, un bel paio di cacce e via
Ripeto: MERAVIGLIOSO, altro che altalenante. Mai avuto un esperienza videoludica cosi' ben bilanciata tra trama principale ed extra
Se il NP+ mantiene anche solo meta' delle premesse, per me se non e' 10, e' 9.9
E dopo il quinto eikon le side migliorano ulteriormente perche interagiscono col mondo in maniera piu sostanziale. E una cosa che ho notato, e’ che alcune delle prime side che erano apparentemente sciocche e banali sono collegate a queste ultime, come fossero una base per costruire pian piano l’atto finale di ogni personaggio e villaggio.

Un lavoro davvero notevole (che molti probabilmente non hanno notato).
 
Il bs è spaziale non diciamo cazzate per favore, in un action rpg non si è mai visto un sistema di combattimento quasi ai livelli di un action puro come devil may cry, puoi fare cose assurde.
Ma chiaramente dipende dal giocatore questo
però è castrato dal fatto che si finisce da solo...con pozioni refull ogni centimetro...
 
hanno quest secondarie sugli eroi/blade fatte cento volte meglio di quelle di ff16?

il quest design è questo

teniamolo così per i prossimi 100 anni allora
Perché appunto erano side quest "speciali" dedicate a personaggi Eroi opportunamente caratterizzati. Quindi erano side quest narrrativamente più importanti.

Allora è semplice, volete side quest migliori? (E lo capisco) Allora dovete andare sui WRPG, tipo Pillars o Divinity, dove puoi trovare delle side quest che per poco non si mangiano persino la main.
 
Hai preso aglio e noci per la pasta o non ancora?
no...ho fatto l'agente immobiliare per i rifugiati
Post automatically merged:

Perché appunto erano side quest "speciali" dedicate a personaggi Eroi opportunamente caratterizzati. Quindi erano side quest narrrativamente più importanti.

Allora è semplice, volete side quest migliori? (E lo capisco) Allora dovete andare sui WRPG, tipo Pillars o Divinity, dove puoi trovare delle side quest che per poco non si mangiano persino la main.
no, continuo con gli jrpg ma voglio giochi che la smettono di copiare mmorpg di 10 anni fa e si evolvono, così come si è evoluta la narrazione della trama
 
io infatti appena il gioco si apre un po mi rompo le palle a esplorare
Anche io.
Per me la linearità del titolo è proprio uno dei punti forti.
E non è nemmeno questione di mancanza di ricompense per quanto mi riguarda, semplicemente l'esplorazione è funzionale al tipo di esperienza che volevano farci vivere.
Discorso diverso per le subquest invece, ce ne sono tantissime che non hanno motivo di essere giocate, se non per completismo. Qui il discorso "funzionale" viene a mancare, perché spezzano troppo il ritmo in cambio di nulla.
 
Ma in quei due punti, dove dovevano metterle? Soprattutto il punto finale. Preferivate che non ci fossero perdendo tutta quella scrittura e chiusura dei personaggi? O che fosse tutto main quest per poi dire che il gioco lì diventa palloso perchè costringe il giocatore a...ecc ecc?
Per me quei punti son così perchè dovevano in qualche modo finire di raccontare e ti danno modo di farlo lì, o dopo, o quando vuoi e non vedo il problema sinceramente.
Poi che non piacciano le quest secondarie nella maggior parte di esse ok, è un discorso di gusto, ma quelle ben fatte messe in quei punti erano obbligati a metterle lì o dovevano modificare proprio certe cose di trama, o raccontarle in modo diverso.
ma alla millesima missione in cui vedi che quando si muove la telecamera i tizi non parlano e quando parlano la telecamera non si muove, hai ste due mummie che parlano a ritmi e tempi completamente assurdi, non fai altro che leggere i sottotitoli e skippare a pié pari tutti i dialoghi dopo aver letto cosa hanno da dire, fanno 4 animazioni in croce ogni volta (Clive che prende l'oggetto, personaggio che si abbassa o si alza, personaggio che se guarda in una direzione deve prima guardare quella direzione e poi parlare). Qui il problema è che mi spammi tutte ste robe di una qualità da gioco del 2006 (anzi FFXII ste cose quasi le faceva meglio, capitolo geniale della saga per me), è normale che diventano insopportabili quando aumentano di numero. Si, ci sono quelle missioni secondarie dove hai recitazione e motion capture ma per il resto? Dai, bisognava fare qualcosa in più per questo floor animativo del gioco perché penso che, in primis siamo nel 2023, in secundis sei Square Enix e stai facendo un Final Fantasy, dovresti avere orgoglio anche nel rendere presentabili ste cose.

E' una cosa che pregiudica la qualità del titolo? Si. La pregiudica completamente? No, mi fa ridere però che si difenda a spada tratta sti scempi di animazioni che ha il 16 nelle secondarie perché badate bene che ci sono stati altri Final Fantasy che ste cose le hanno fatte meglio.
 
Quello che mi sorprende è il fatto che sia stato insolitamente indulgente con HL. "Un gioco che fa quello che promette". Suvvia, altro che fetch quest (per non parlare della totale indifferenza di essere in una casa o in un'altra). Lo dico da acquirente al Day One del gioco. Boh.

Tornando a FF XVI ho fatto quella boss fight, quella che rimane impressa da quanto è fuori scala (con un accompagnamento musicale classicheggiante da brividi). Ci penso ancora dopo un giorno.

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
HL sarebbe?
 
Il bs è spaziale non diciamo cazzate per favore, in un action rpg non si è mai visto un sistema di combattimento quasi ai livelli di un action puro come devil may cry, puoi fare cose assurde.
Ma chiaramente dipende dal giocatore questo
ma perché action RPG? che ha di ruolistico più di Dmc?
 
Per me non è un problema di pacing o di secondarie.
Hanno fatto una scelta sulla linearità preferendo un concept Story driven e la accetto.
Accetto anche la mancanza delle parametrie, considerando che il focus è sulle abilità (seppur poteva essere studiato un metodo efficace)

Non accetto il bilanciamento precario della difficoltà considerando il CS che hanno implementato.
La modalità Final Fantasy doveva essere presente fin dall'inizio (ovviamente senza eikon sbloccati) ed è un errore grave a mio avviso.

Considerando il mercato, i competitor e l'aspettativa che porta il nome Final Fantasy era lecito aspettarsi qualcosa in più.
Le critiche possono solo far migliorare il team di sviluppo per il prossimo capitolo, visto che la qualità c'è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top