C*C*C*P*
Esperto
- Iscritto dal
- 16 Mar 2011
- Messaggi
- 1,057
- Reazioni
- 121
Offline
non l'ho giocato e non so quanto gli ha dato, ma mi pare che sia stato valutato bene da tutti, forse perché si aspettavano tutti una merda, non soHogwarts
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non l'ho giocato e non so quanto gli ha dato, ma mi pare che sia stato valutato bene da tutti, forse perché si aspettavano tutti una merda, non soHogwarts
Esatto hai centrato il puntoConsiderando il mercato, i competitor e l'aspettativa che porta il nome Final Fantasy era lecito aspettarsi qualcosa in più.
Nemmeno io, ho solo voluto spiegarti l'acronimonon l'ho giocato e non so quanto gli ha dato, ma mi pare che sia stato valutato bene da tutti, forse perché si aspettavano tutti una merda, non so
Quindi se ti dico che il mio gioco promette di fare schifo e poi lo fa davvero, prenderebbe 9. Capito.Quello che mi sorprende è il fatto che sia stato insolitamente indulgente con HL. "Un gioco che fa quello che promette". Suvvia, altro che fetch quest (per non parlare della totale indifferenza di essere in una casa o in un'altra). Lo dico da acquirente al Day One del gioco. Boh.
Tarja ti amo
Post automatically merged:
Comunque questa cosa mi sento di dirla, visto che ne parlavo con Munba e lui stesso ha accennato qualcosina pagine fa.
Il gioco ha delle vere e proprie chain quest in ogni area, come mai queste non vengono notate da tipo…nessuno?
Mi spiego, ho appena fatto la side quest di Quinten, quella che si sblocca poco prima la fatidica main dell’aglio e delle noci.
Non entro nei dettagli perché dovrei mettere lo spoiler tag e questo mi impedirebbe di far passare il concetto a tutti quanti, ma davvero non viene notato quanto in verità le side servano per costruire un secondo micro worldbuilding di ciascuna zona?
Quella side prende un piccolissimo dettaglio di quando si arriva a Lostwing per la prima volta (dettaglio in quel momento non spiegato) per, a quanto pare, andarci a costruire una macro side quest che nasce proprio da quel momento e che da quanto mi è stato detto andrà a convergere verso una risoluzione totale andando a dare pieno sfondo ad un’area che poteva benissimo essere tralasciata.
Le side potranno anche essere semplicistiche nella loro struttura (spoiler: lo sono tutte, in ogni gioco, ciò che vi “illude” è il modo in cui queste vengono svolte) ma riescono nel loro intento: dare un senso alle aree del mondo di gioco.
Se smetteste di indirizzare il vostro focus sul particolare (es: lol le noci) e incominciaste ad avere una visione d’insieme, forse capireste l’intento delle side.
Ripeto, le critiche alla struttura sono legittime e in parte le capisco, ma NON potete dire che non siano costruttive in termini di ulteriore worldbuilding.
Di questa cosa suppongo ve ne accorgete man mano che andrete a completarle, perché è tutto sequenziale, ragazzi, tutto. Ed è tutto pregno di dettagli, siano esse main siano esse side.
P.S - prima che incominciate col “oh no, hai offeso la mia sensibilità di completista di side quest” tengo a specificare che non è un’accusa ma un semplice consiglio sul come, effettivamente, metabolizzare i contenuti secondari.
Nessuno è qui per farvi cambiare idea, così come nessuno vuole deridere, però mi sembra anche giusto provare a farvi guardare il tutto da una prospettiva diversa che non sia quella dell’attenzionare eccessivamente la struttura in sé.
Perché le side sono figlie di una struttura di gioco “statica”, ma non di una mancanza di senso.
Secondo me son tutte cose collegate insieme, nel senso era impossibile fare tutto del livello assurdo delle bossfight, ma se ci fosse stata una vera difficoltà che ti avesse spinto a un esplorazione per potenziarti le fasi in cui il ritmo cala sarebbero probabilmente pesate di meno.
Tarja ti amo
Post automatically merged:
Comunque questa cosa mi sento di dirla, visto che ne parlavo con Munba e lui stesso ha accennato qualcosina pagine fa.
Il gioco ha delle vere e proprie chain quest in ogni area, come mai queste non vengono notate da tipo…nessuno?
Mi spiego, ho appena fatto la side quest di Quinten, quella che si sblocca poco prima la fatidica main dell’aglio e delle noci.
Non entro nei dettagli perché dovrei mettere lo spoiler tag e questo mi impedirebbe di far passare il concetto a tutti quanti, ma davvero non viene notato quanto in verità le side servano per costruire un secondo micro worldbuilding di ciascuna zona?
Quella side prende un piccolissimo dettaglio di quando si arriva a Lostwing per la prima volta (dettaglio in quel momento non spiegato) per, a quanto pare, andarci a costruire una macro side quest che nasce proprio da quel momento e che da quanto mi è stato detto andrà a convergere verso una risoluzione totale andando a dare pieno sfondo ad un’area che poteva benissimo essere tralasciata.
Le side potranno anche essere semplicistiche nella loro struttura (spoiler: lo sono tutte, in ogni gioco, ciò che vi “illude” è il modo in cui queste vengono svolte) ma riescono nel loro intento: dare un senso alle aree del mondo di gioco.
Se smetteste di indirizzare il vostro focus sul particolare (es: lol le noci) e incominciaste ad avere una visione d’insieme, forse capireste l’intento delle side.
Ripeto, le critiche alla struttura sono legittime e in parte le capisco, ma NON potete dire che non siano costruttive in termini di ulteriore worldbuilding.
Di questa cosa suppongo ve ne accorgete man mano che andrete a completarle, perché è tutto sequenziale, ragazzi, tutto. Ed è tutto pregno di dettagli, siano esse main siano esse side.
P.S - prima che incominciate col “oh no, hai offeso la mia sensibilità di completista di side quest” tengo a specificare che non è un’accusa ma un semplice consiglio sul come, effettivamente, metabolizzare i contenuti secondari.
Nessuno è qui per farvi cambiare idea, così come nessuno vuole deridere, però mi sembra anche giusto provare a farvi guardare il tutto da una prospettiva diversa che non sia quella dell’attenzionare eccessivamente la struttura in sé.
Perché le side sono figlie di una struttura di gioco “statica”, ma non di una mancanza di senso.
Gaute del nostro ♥Quando mi sento triste vado dall'npc col "come stai" più leggendario della storia videoludica.
Un mito.
Non mi importa nemmeno dei suoi aggiornamenti sulle missioni.
Mi basta il "come staaaai?".
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
La parte ludica è deficitaria perché come ho detto il mondo di gioco alla fin fine è quello, abbastanza “statico” nella struttura.Come ho sempre sostenuto, non è quello che dicono o raccontano il problema, è proprio tutto il resto.
Messa in scena, regia, animazioni, compiti che ti assegnano, inventiva, struttura ecc...
è la parte proprio ludica che è deficitaria, la parte narrativa e di caratterizzazione aggiuntiva dei personaggi va anche bene.
Esattamente, e spiego pure sotto.Perché appunto erano side quest "speciali" dedicate a personaggi Eroi opportunamente caratterizzati. Quindi erano side quest narrrativamente più importanti.
Allora è semplice, volete side quest migliori? (E lo capisco) Allora dovete andare sui WRPG, tipo Pillars o Divinity, dove puoi trovare delle side quest che per poco non si mangiano persino la main.
Come quasi tutti gli jrpg del resto.no...ho fatto l'agente immobiliare per i rifugiati
Post automatically merged:
no, continuo con gli jrpg ma voglio giochi che la smettono di copiare mmorpg di 10 anni fa e si evolvono, così come si è evoluta la narrazione della trama
Io lo sto notando, come ho anche spiegato nel mio post precedente riguardo i vari dettagli, il problema è che si sono fossilizzati sulla regia e le animazioni, e sulle noci da prende, e gli si annebbia la vista riguardo questi dettagli importanti, perdono d'interesse e di conseguenza non vedono ciò che gli circonda,Tarja ti amo
Post automatically merged:
Comunque questa cosa mi sento di dirla, visto che ne parlavo con Munba e lui stesso ha accennato qualcosina pagine fa.
Il gioco ha delle vere e proprie chain quest in ogni area, come mai queste non vengono notate da tipo…nessuno?
Mi spiego, ho appena fatto la side quest di Quinten, quella che si sblocca poco prima la fatidica main dell’aglio e delle noci.
Non entro nei dettagli perché dovrei mettere lo spoiler tag e questo mi impedirebbe di far passare il concetto a tutti quanti, ma davvero non viene notato quanto in verità le side servano per costruire un secondo micro worldbuilding di ciascuna zona?
Quella side prende un piccolissimo dettaglio di quando si arriva a Lostwing per la prima volta (dettaglio in quel momento non spiegato) per, a quanto pare, andarci a costruire una macro side quest che nasce proprio da quel momento e che da quanto mi è stato detto andrà a convergere verso una risoluzione totale andando a dare pieno sfondo ad un’area che poteva benissimo essere tralasciata.
Le side potranno anche essere semplicistiche nella loro struttura (spoiler: lo sono tutte, in ogni gioco, ciò che vi “illude” è il modo in cui queste vengono svolte) ma riescono nel loro intento: dare un senso alle aree del mondo di gioco.
Se smetteste di indirizzare il vostro focus sul particolare (es: lol le noci) e incominciaste ad avere una visione d’insieme, forse capireste l’intento delle side.
Ripeto, le critiche alla struttura sono legittime e in parte le capisco, ma NON potete dire che non siano costruttive in termini di ulteriore worldbuilding.
Di questa cosa suppongo ve ne accorgete man mano che andrete a completarle, perché è tutto sequenziale, ragazzi, tutto. Ed è tutto pregno di dettagli, siano esse main siano esse side.
P.S - prima che incominciate col “oh no, hai offeso la mia sensibilità di completista di side quest” tengo a specificare che non è un’accusa ma un semplice consiglio sul come, effettivamente, metabolizzare i contenuti secondari.
Nessuno è qui per farvi cambiare idea, così come nessuno vuole deridere, però mi sembra anche giusto provare a farvi guardare il tutto da una prospettiva diversa che non sia quella dell’attenzionare eccessivamente la struttura in sé.
Perché le side sono figlie di una struttura di gioco “statica”, ma non di una mancanza di senso.
Ecco appunto.Non si possono neanche definire missioni, sono per lo più compiti.
Ma non penso si siano dimenticatiAstral Chain ha missioni che si muovono da un punto all'altro, certo. Ma non sto dicendo questoIl problema in FF16, lo ripeto, non è che le side sono fetch quest ma che mancano elementi ludici all'interno di esse. E sì, sono scritte peggio AC che in FF16, ma che c'entra? è come prima quando hai detto "Già l'enciclopedia, che giochi come Xeno manco mettono, è immensa"... ok, quindi? Stiamo parlando di struttura di gameplay delle sidequest, non serve giustificare il gioco dicendo "non ha X, però ha Y"; stiamo facendo un'analisi su di un aspetto, tutto qua.
Con i temi della main quest esosa (che poi hai pure quest cheap nella main, letteralmente side-quest incollate nella progressione della main) e delle side cheap in ogni Jrpg (che poi non è vero), finisci solo per giustificare il prodotto.
Alla fine, dico, non potrebbe essere che non sono talentuosi/competenti nel costruire ludicamente le side quest? Secondo me non servono tanti giri mentali. Hanno scritto il gioco, costruita l'ambientazione, fatto il CS... e si sono scordati di integrare l'attraversamento delle mappe e il sistema delle side-quest nel gioco, o meglio, non hanno curato questo aspetto anche per la visione artistica di Yoshida.
Secondo me non basta dire che va bene così, nel 2023 non avere una gimmick di gameplay fuori dal combattimento è pesante
La parte ludica è deficitaria perché come ho detto il mondo di gioco alla fin fine è quello, abbastanza “statico” nella struttura.
Però a questo punto mi chiedo una cosa, visto che ormai se ne sta parlando…prendiamo le side quest di The Witcher, che per quanto mi riguarda rappresentano tutt’ora il pinnacolo del gaming, asticella qualitativa che nemmeno Ragnarok, FW e soci sono riusciti a superare.
Bene, lì la componente ludica qual era? Usare i sensi da witcher per tipo…l’intero gioco?
Stiamo lì, le side devono essere criticate per i veri aspetti deficitari, ragazzi, altrimenti passa il messaggio che in questo caso siano state infilate come riempitivo (cosa NON ASSOLUTAMENTE VERA!!!)
TW3 padroneggia scrittura e “”””struttura”””” ludica, ma quel poco di struttura vi dà come la sensazione che siano variegate, quando fondamentalmente non è così e la varietà viene soltanto dalla dalle scelte ruolistiche, com’è giusto che sia visto il genere.
Qui le lacune stanno altrove, ma di base tolto quello a livello di scrittura c’è tanto da ammirare.
Il contesto deve sempre essere letto, altrimenti i confronti hanno poco senso di esistere.
Stanno anche quaCaspita in god of war scoprivi intere mappe di gioco nuove, porzioni inedite, boss segreti e nel mentre veniva approfondita un SACCO la lore dei personaggi, si parlavano continuamente tra di loro senza bloccare il gioco ogni volta ma mentre esploravi, ma di che stiamo parlando?
Stanno anche qua
Il problema é capire quali meritano e quali no perché ne ho fatte molte che non davano NIENTE in cambio di lore o informazioni sul mondo se non roba marginaleTarja ti amo
Post automatically merged:
Comunque questa cosa mi sento di dirla, visto che ne parlavo con Munba e lui stesso ha accennato qualcosina pagine fa.
Il gioco ha delle vere e proprie chain quest in ogni area, come mai queste non vengono notate da tipo…nessuno?
Mi spiego, ho appena fatto la side quest di Quinten, quella che si sblocca poco prima la fatidica main dell’aglio e delle noci.
Non entro nei dettagli perché dovrei mettere lo spoiler tag e questo mi impedirebbe di far passare il concetto a tutti quanti, ma davvero non viene notato quanto in verità le side servano per costruire un secondo micro worldbuilding di ciascuna zona?
Quella side prende un piccolissimo dettaglio di quando si arriva a Lostwing per la prima volta (dettaglio in quel momento non spiegato) per, a quanto pare, andarci a costruire una macro side quest che nasce proprio da quel momento e che da quanto mi è stato detto andrà a convergere verso una risoluzione totale andando a dare pieno sfondo ad un’area che poteva benissimo essere tralasciata.
Le side potranno anche essere semplicistiche nella loro struttura (spoiler: lo sono tutte, in ogni gioco, ciò che vi “illude” è il modo in cui queste vengono svolte) ma riescono nel loro intento: dare un senso alle aree del mondo di gioco.
Se smetteste di indirizzare il vostro focus sul particolare (es: lol le noci) e incominciaste ad avere una visione d’insieme, forse capireste l’intento delle side.
Ripeto, le critiche alla struttura sono legittime e in parte le capisco, ma NON potete dire che non siano costruttive in termini di ulteriore worldbuilding.
Di questa cosa suppongo ve ne accorgete man mano che andrete a completarle, perché è tutto sequenziale, ragazzi, tutto. Ed è tutto pregno di dettagli, siano esse main siano esse side.
P.S - prima che incominciate col “oh no, hai offeso la mia sensibilità di completista di side quest” tengo a specificare che non è un’accusa ma un semplice consiglio sul come, effettivamente, metabolizzare i contenuti secondari.
Nessuno è qui per farvi cambiare idea, così come nessuno vuole deridere, però mi sembra anche giusto provare a farvi guardare il tutto da una prospettiva diversa che non sia quella dell’attenzionare eccessivamente la struttura in sé.
Perché le side sono figlie di una struttura di gioco “statica”, ma non di una mancanza di senso.
Hanno applicato un sistema rodato su FFXIV (che ha scopi e meccaniche differenti essendo un MMO) su un gioco single player.Non si possono neanche definire missioni, sono per lo più compiti.