PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se le missioni sono 76 :sowhat:
Ma perchè dovete estremizzare?
Tra l’altro dosate col contagocce, mai più di 2 ogni tot proprio perché il loro intento non è far perdere tempo, ma contribuire gradualmente alla caratterizzazione.
 
Tra l’altro dosate col contagocce, mai più di 2 ogni tot proprio perché il loro intento non è far perdere tempo, ma contribuire gradualmente alla caratterizzazione.
All'inizio sono dosate, ma più avanti ne spuntano un bel po' tutte assieme. Ad esempio io ieri me ne sono ritrovate quattro contemporaneamente, e dopo un filmato della storia principale già me ne è comparsa un'altra sulla mappa. :sisi:

Ah, occhio sempre all'elenco di Gaute o alla mappa del mondo: non sempre le sides si trovano nelle vicinanze, a volte le si attivano in tutt'altri posti. Ad esempio, benché gli eventi principali si stessero svolgendo altrove, io ne ho trovata e fatta una ad Alaperduta che, a quanto pare, ha avviato una piccola sottotrama.
 
Sto gioco sta superando ogni mia aspettativa, sono a circa 45 ore (e quel circa è grosso come una casa vista l'inaffidabilità del contatore ore della PS) e sono appena arrivato
nel deserto
Per ora ha tutto quello che desideravo in un FF, se continua di questo passo rischia di finire nella mia top 3 dei miei FF preferiti di sempre :paura:
 
Comunque la missione dei fiori già nei dialoghi fa riflettere Clive su dove può averli già visti, nel mentre va nella zona commenta, dopo aver combattuto commenta ancora e parla del suo passato e quindi dove ha già visto i fiori.

E tutto ciò in semplici righe di testo…una manciata di secondi, peso del tutto: zero, e approfondimento/caratterizzaziome pg.

Idem la missione dove il fabbro ha il broncio, dove lo approfondisce ancora di più, due esempi su decine.

Però hei, ci fanno andare a prendere i fiori in una side, nel 2023 fa ridere. Io bo.
 
Ad esempio: sono ancora relativamente agli inizi e già ho dovuto fare il "cameriere" in tre missioni? Era davvero necessario? La risposta é ovviamente no
 
Ma infatti è un problema derivante anche dal mondo di gioco ultra statico al di fuori del CS.
Come detto da HarimaCaco e altri, non potendo fare praticamente una sega nel mondo di gioco è normale che queste "missioni" non possano offrirti chissà che spunto ludico.

TUTTAVIA, neanche loro si impegnano a farlo pesare meno! Ci sono troppi compiti insulsi che non ti soddisfano neanche a livello esplorativo, ci sono troppi raccogli i fiori, parla con tre tizi, portami la cenere, aggiusta la bilancia... Oppure una di ieri sera, parla con un tipo che mi fa "salva il carro commerciale" clive gli fa "ma dov'è il carro" ed era a 5 metri da lui su una piana spoglia neanche nascosto da niente.

Sono (per la maggior parte) missioni del menga, senza un guizzo d'innovazione, di inventiva, di qualcosa che te le faccia pesare un po' meno. e su un FINAL FANTASY sta roba è pesante mi spiace, sei final fantasy 16 non tales of arise.

Caspita in god of war scoprivi intere mappe di gioco nuove, porzioni inedite, boss segreti e nel mentre veniva approfondita un SACCO la lore dei personaggi, si parlavano continuamente tra di loro senza bloccare il gioco ogni volta ma mentre esploravi, ma di che stiamo parlando?
A me Ragnarok ha fatto defecare :sard:
Però ammetto che l'esplorazione delle zone aperte era molto più divertente che in FF16.
 
Ad esempio: sono ancora relativamente agli inizi e già ho dovuto fare il "cameriere" in tre missioni? Era davvero necessario? La risposta é ovviamente no
Quindi in un rifugio dove devi farti conoscere, trasmettere fiducia, e dove ci si aiuta a vicenda, devi semplicemente fregartene di tutto e tutti e andare dritto per la missione giusto?

Quando Cid stesso ti dice di farti un giro per conoscere ambiente e persone?

Quindi se ci sono delle guerre politiche e non in atto dove serve preparazione psicologica e non, tu non puoi assolutamente dare una mano a chi si sta facendo un mazzo tanto per tirare su quel rifugio e costruirsi un futuro, e devi semplicemente dire " no non rompere non ho tempo da perdere, io sono Clive e non devo dare segni di umanità ".


Ah ok.


Pure nei film e telefilm i Re stessi se si trovano nei paraggi danno una mano ai popolani ecc.. ne ho già fatti di esempi.
Ma sono consapevole che i gusti son gusti e non tutti hanno la medesima sensibilità.
 
Quindi in un rifugio dove devi farti conoscere, trasmettere fiducia, e dove ci si aiuta a vicenda, devi semplicemente fregartene di tutto e tutti e andare dritto per la missione giusto?

Quando Cid stesso ti dice di farti un giro per conoscere ambiente e persone?

Quindi se ci sono delle guerre politiche e non in atto dove serve preparazione psicologica e non, tu non puoi assolutamente dare una mano a chi si sta facendo un mazzo tanto per tirare su quel rifugio e costruirsi un futuro, e devi semplicemente dire " no non rompere non ho tempo da perdere, io sono Clive e non devo dare segni di umanità ".


Ah ok.


Pure nei film e telefilm i Re stessi se si trovano nei paraggi danno una mano ai popolani ecc.. ne ho già fatti di esempi.
Ma sono consapevole che i gusti son gusti e non tutti hanno la medesima sensibilità.
Scherzi a parte, credo che Krauron si chiedesse se fosse necessario da un punto di vista meramente ludico. Oggettivamente quelle missioni non sono divertenti, però anch'io le ho interpretate solo come una sorta d'introduzione alle attività secondarie, senza far drammi. :sisi:
 
Per come la vedo io, il gioco nella sua formula intera di game design funziona benissimo, unico problema: il livello di sfida nell'avventura principale (e non sempre comunque).
 
Scherzi a parte, credo che Krauron si chiedesse se fosse necessario da un punto di vista meramente ludico. Oggettivamente quelle missioni non sono divertenti, però anch'io le ho interpretate solo come una sorta d'introduzione alle attività secondarie, senza far drammi. :sisi:
Ma ludico o no la verità è sotto gli occhi di tutti, uno può anche divertirsi mentalmente visto che quelle missioni puntano a quello, se poi per ogni side deve esserci un mini gioco a tempo, un combattimento con un nemico super segreto o un quick time event non lo so,

io non sarei così estremo, perché se già parti dalle primissime side con quel Mood, significa o che sei stato troppo influenzato e vai di strascico, oppure la cosa non fa davvero per te.

Cioè cavoli quella side nello specifico dura 27 secondi, io manco me ne sono accorto e l'ho vista come dare una mano, fatta fine vado avanti ad esplorare, se già la schifo facendone un post, c'è davvero qualcosa che non va.
 
Un quest design su di una mappa come quella di Xeno cambia totalmente le cose, perché conferisce profondità ludica all'esperienza esplorativa. Ribadisco che il problema non sono le ricompense e i mostri unici, bensì la struttura ludica delle mappe.
Secondo te però non avrebbe creato un "ulteriore" problema di ritmo (per me non c'è ma per molti sì, quindi chiedo) avere mappe elaborate ludicamente ed in questo modo passare da una parte di trama all'altra sarebbe passato più tempo? A molti già pesa interrompere la trama per una fatch quella st da 5 minuti, figuriamoci fermarsi ore.
Io ho adorato Gow Ragnarok o Gow 2018 ma le secondarie (molto più strutturate di quelle di FFXVI) alla lunga mi sono pesate più di quelle di FFXVI, che sono veloci e poche (in relazione).
 
Ultima modifica:
Per come la vedo io, il gioco nella sua formula intera di game design funziona benissimo, unico problema: il livello di sfida nell'avventura principale (e non sempre comunque).
Esatto le cacce S ad esempio danno parecchia soddisfazione e soprattutto sono stupende
 
Quindi in un rifugio dove devi farti conoscere, trasmettere fiducia, e dove ci si aiuta a vicenda, devi semplicemente fregartene di tutto e tutti e andare dritto per la missione giusto?

Quando Cid stesso ti dice di farti un giro per conoscere ambiente e persone?

Quindi se ci sono delle guerre politiche e non in atto dove serve preparazione psicologica e non, tu non puoi assolutamente dare una mano a chi si sta facendo un mazzo tanto per tirare su quel rifugio e costruirsi un futuro, e devi semplicemente dire " no non rompere non ho tempo da perdere, io sono Clive e non devo dare segni di umanità ".


Ah ok.


Pure nei film e telefilm i Re stessi se si trovano nei paraggi danno una mano ai popolani ecc.. ne ho già fatti di esempi.
Ma sono consapevole che i gusti son gusti e non tutti hanno la medesima sensibilità.
Ma che significa? Ci sono modi molto meno noiosi e molto più significativi di fare quello che dici tu.

A sto punto mi aspetto la missione "trova e vai in bagno" perche é importante avere un titolo realistico che mostri anche i bisogni fisiologici dell'epoca.

Vedete che non si può attaccare il vostro giochino?
 
Ma ludico o no la verità è sotto gli occhi di tutti, uno può anche divertirsi mentalmente visto che quelle missioni puntano a quello, se poi per ogni side deve esserci un mini gioco a tempo, un combattimento con un nemico super segreto o un quick time event non lo so,

io non sarei così estremo, perché se già parti dalle primissime side con quel Mood, significa o che sei stato troppo influenzato e vai di strascico, oppure la cosa non fa davvero per te.

Cioè cavoli quella side nello specifico dura 27 secondi, io manco me ne sono accorto e l'ho vista come dare una mano, fatta fine vado avanti ad esplorare, se già la schifo facendone un post, c'è davvero qualcosa che non va.
Ma sì, siamo d'accordo. Per come la vedo io, ci sono sia sides "tradizionali da RPG", come quella citata, che sides più articolate volte ad approfondire la lore e la storia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top