Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Infatti ho parlato di weapon, mi riferivo chiaramente a nemici particolarmente tosti. Non andavi da Ruby in ff7 o da Omega in ff8 o dai vari Eoni oscuri (beh oddio quelli si mi sa lol, però dovevi aver grindato ammerda le stat e ti serviva una strategia per levare 99999, l'ho giusto rifatto un paio di mesi fa ) spammando attacchi e basta.
Il punto è sempre quello, questo è un action, lo paragoneresti a Ninja Gaiden o DMC? perchè secondo me siamo moooolto più vicini a Forspoken per dire, se levi i cooldown degli attacchi degli eikon, siam lì, poca sostanza e tante lucine.
Vabe se FFXVII mo è diventato pure impegnativo stiamo a posto
Poi non si può paragonare questo capitolo alla facilità degli altri del passato perché è come se fossero due generi totalmente differenti. Negli altri, nella loro facilità, se non usavi un minimo di strategia o eri sottolivellato comunque le prendevi. Qui invece schivi e spammi di tutto praticamente come un dannato e a parte qualche lettura errata fila tutto super easy.
si però se si è delle pippe ai videogiochi, non è colpa delle recensioni online eh.
il gioco si gioca ad occhi chiusi, se lo stai trovando impegnativo, non so veramente a che giochi tu sia abituato.
Infatti ho parlato di weapon, mi riferivo chiaramente a nemici particolarmente tosti. Non andavi da Ruby in ff7 o da Omega in ff8 o dai vari Eoni oscuri (beh oddio quelli si mi sa lol, però dovevi aver grindato ammerda le stat e ti serviva una strategia per levare 99999, l'ho giusto rifatto un paio di mesi fa ) spammando attacchi e basta.
Il punto è sempre quello, questo è un action, lo paragoneresti a Ninja Gaiden o DMC? perchè secondo me siamo moooolto più vicini a Forspoken per dire, se levi i cooldown degli attacchi degli eikon, siam lì, poca sostanza e tante lucine.
Ma weappn sono robe toste da endgame e rappresentano lo 0,0001% del gioco. Il 99% del tempo lo si passa in scontri casuali che si tirano giù con gli occhi chiusi.
Vabe se FFXVII mo è diventato pure impegnativo stiamo a posto
Poi non si può paragonare questo capitolo alla facilità degli altri del passato perché è come se fossero due generi totalmente differenti. Negli altri, nella loro facilità, se non usavi un minimo di strategia o eri sottolivellato comunque le prendevi. Qui invece schivi e spammi di tutto praticamente come un dannato e a parte qualche lettura errata fila tutto super easy.
La difficoltà è difficoltà, a prescindere dal genere. "Troppo facile", per esempio, si può imputare a qualsiasi genere.
E non capisco perché spammare attacco a cervello spento per il 90% di FFVII sia ok, mentre farlo in un combat action non lo sia.
si però se si è delle pippe ai videogiochi, non è colpa delle recensioni online eh.
il gioco si gioca ad occhi chiusi, se lo stai trovando impegnativo, non so veramente a che giochi tu sia abituato.
Vabbè oh amico mio bello, è un po’ come quando si droppa E33 per i parry.
Post automatically merged:
A me comunque la storiella dei FF come JRPG hardecore From Softwareiani mi farà sempre ridere come un forsennato, quando è la serie commerciale per antonomasia. Sti gran cazzi se nei vecchi capitoli avevamo gli Endgame corposi e - giustamente - difficili se poi per il 99% del tempo ti bastava andare dai nuovi npc sbloccati, acquistare l’equipaggiamento nuovo e continuare senza problemi ad asfaltare tutto e tutti.
Il vero VERO problema del 16 sta nella mancanza di una struttura e di contenuti opzionali che danno modo di sfruttare a pieno il potenziale del CS. E no, quelle quattro hunt non sono abbastanza. Dungeon opzionali, robette alla FF12, qualcosa che porta PER DAVVERO il giocatore a ragionare molto più attivamente rispetto agli incontri della main. Ma la difficoltà non è mai stata da “oh wow, premo un solo tasto fino alla fine e in due ore mi ritroverò a guardare i titoli di coda”
Tra l’altro spoiler, ha ragione Deidara: fino al D1 stavamo qui a dire alla gente “eh, ma gli anelli li hai levati?”
E questo era lo span attentivo medio, signori.
Poi attenzione, non sto dicendo che non avrebbero potuto bilanciare meglio. Affatto, e avrei immediatamente sbloccato tutte le difficoltà sul momento. Però insomma, non prendiamoci per il culo: FF è quasi sempre stato alla portata di tutti, poi se FF7 lo si giocava a 10 anni e FF16 a 30 e passa allora grazie al piffero.
Vabbè oh amico mio bello, è un po’ come quando si droppa E33 per i parry.
Post automatically merged:
A me comunque la storiella dei FF come JRPG hardecore From Softwareiani mi farà sempre ridere come un forsennato, quando è la serie commerciale per antonomasia. Sti gran cazzi se nei vecchi capitoli avevamo gli Endgame corposi e - giustamente - difficili se poi per il 99% del tempo ti bastava andare dai nuovi npc sbloccati, acquistare l’equipaggiamento nuovo e continuare senza problemi ad asfaltare tutto e tutti.
Il vero VERO problema del 16 sta nella mancanza di una struttura e di contenuti opzionali che danno modo di sfruttare a pieno il potenziale del CS. E no, quelle quattro hunt non sono abbastanza. Dungeon opzionali, robette alla FF12, qualcosa che porta PER DAVVERO il giocatore a ragionare molto più attivamente rispetto agli incontri della main. Ma la difficoltà non è mai stata da “oh wow, premo un solo tasto fino alla fine e in due ore mi ritroverò a guardare i titoli di coda”
Tra l’altro spoiler, ha ragione Deidara: fino al D1 stavamo qui a dire alla gente “eh, ma gli anelli li hai levati?”
E questo era lo span attentivo medio, signori.
Poi attenzione, non sto dicendo che non avrebbero potuto bilanciare meglio. Affatto, e avrei immediatamente sbloccato tutte le difficoltà sul momento. Però insomma, non prendiamoci per il culo: FF è quasi sempre stato alla portata di tutti, poi se FF7 lo si giocava a 10 anni e FF16 a 30 e passa allora grazie al piffero.
Ok, e concordo totalmente con te visto che FF16 è più da “una botta e via” visti i valori produttivi da applausi nella main ma dimenticanze importanti nel resto.
Ma…
…di grazia, questo cosa c’entra col discorso che ho appena fatto? Profondità non equivale a difficoltà maggiore o minore.
Poi vabbè ragazzi, se per voi profondità equivale alle robette elementali (che non vi cagate mai) alzo le mani, non ci sarà mai un punto d’incontro per parlarne.
Per non aver compreso quello che ti hanno scritto, altro che ridere.
Nessuno ha mai detto quello che hai scritto, ti han detto che questo é più un action estremamente facile rispetto ai classici jrpg, che si non sono difficili, ma non si finiscono senza nemmeno livellare come questo.
Per non aver compreso quello che ti hanno scritto, altro che ridere.
Nessuno ha mai detto quello che hai scritto, ti han detto che questo é più un action estremamente facile rispetto ai classici jrpg, che si non sono difficili, ma non si finiscono senza nemmeno livellare come questo.
Vabbè oh amico mio bello, è un po’ come quando si droppa E33 per i parry.
Post automatically merged:
A me comunque la storiella dei FF come JRPG hardecore From Softwareiani mi farà sempre ridere come un forsennato, quando è la serie commerciale per antonomasia. Sti gran cazzi se nei vecchi capitoli avevamo gli Endgame corposi e - giustamente - difficili se poi per il 99% del tempo ti bastava andare dai nuovi npc sbloccati, acquistare l’equipaggiamento nuovo e continuare senza problemi ad asfaltare tutto e tutti.
Il vero VERO problema del 16 sta nella mancanza di una struttura e di contenuti opzionali che danno modo di sfruttare a pieno il potenziale del CS. E no, quelle quattro hunt non sono abbastanza. Dungeon opzionali, robette alla FF12, qualcosa che porta PER DAVVERO il giocatore a ragionare molto più attivamente rispetto agli incontri della main. Ma la difficoltà non è mai stata da “oh wow, premo un solo tasto fino alla fine e in due ore mi ritroverò a guardare i titoli di coda”
Tra l’altro spoiler, ha ragione Deidara: fino al D1 stavamo qui a dire alla gente “eh, ma gli anelli li hai levati?”
E questo era lo span attentivo medio, signori.
Poi attenzione, non sto dicendo che non avrebbero potuto bilanciare meglio. Affatto, e avrei immediatamente sbloccato tutte le difficoltà sul momento. Però insomma, non prendiamoci per il culo: FF è quasi sempre stato alla portata di tutti, poi se FF7 lo si giocava a 10 anni e FF16 a 30 e passa allora grazie al piffero.
ma il fatto è molto semplice ,la difficoltà cambia in base al farming che fai nei vecchi jrpg . Perchè io me li ricordo come picchiavano male certi boss di ffx ma qua dentro ho scoperto che ffx è super mega ultra mega facile quindi dipende solo da quello no?
Se non comprendi quello che ti scrivono e rispondi cose senza senso, la vedo dura, ma dai magari é quella buona.
Aspettiamo ancora di sapere da dove é uscita la roba "FF hardcore" che hai scritto, pur di difendere l'indifendibile lol
ma il fatto è molto semplice ,la difficoltà cambia in base al farming che fai nei vecchi jrpg . Perchè io me li ricordo come picchiavano male certi boss di ffx ma qua dentro ho scoperto che ffx è super mega ultra mega facile quindi dipende solo da quello no?
FFX è super mega ultra facile.
Fatta una run l’anno scorso e non ho avuto mai problemi, se non sporadici momenti da “ok, farmiamo un pochino”
Endgame? Lì cambia tutto, e lì sì che aprono il culo senza un minimo di ragionamento e, com’è giusto che sia, un po’ di management dei pg. Ed è questo che manca in toto al 16. Ma di brutto.
che poi perchè giustificare per forza un gioco volutamente semplice?
nessuno sta dicendo che fa schifo per questo, almeno per quanto mi riguarda, anche the witcher è una saga molto semplice e con un livello di difficoltà irrisorio, soprattutto l'ultimo capitolo, ma rimane un icona nel genere ruolistico.
questo final fantasy è molto interessante, ma è e rimane un gioco facile, fine
e bisogna veramente impegnarsi per perdere.