PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché é così facile ffxvi? Perché ha un livello di sfida inadeguato, così pensato per essere accessibile proprio a tutti con la sua struttura da action:

-i nemici standard sono burattini messi lì per farsi massacrare
-i boss impegnativi sono pochi, si usano le solite mosse più forti e si tirano giù
-questa facilità non invoglia a provare a fondo il bs, e qui vengono fuori tutti i limiti senza alcuna strategia
- diverse battaglie eikon si concludono premendo facilmente i qte con ampio anticipo
-non serve livellare, non serve nemmeno cercare equipaggiamenti migliori, si tira giù tutto eccetto qualche ricercato speciale dove bisogna impegnarsi

"Eh ma é uguale agli altri FF"
Basterebbe giocare Rebirth per rendersi conto dell'enorme differenza tra un action facile e un vero jrpg con difficoltà normale.
 
Ultima modifica:
Perché é così facile ffxvi? Perché ha un livello di sfida inadeguato, così pensato per essere accessibile proprio a tutti con la sua struttura da action:

-i nemici standard sono burattini messi lì per farsi massacrare
-i boss impegnativi sono pochi, si usano le solite mosse più forti e si tirano giù
-questa facilità non invoglia a provare a fondo il bs, e qui vengono fuori tutti i limiti senza alcuna strategia
- diverse battaglie eikon si concludono premendo facilmente i qte con ampio anticipo
-non serve livellare, non serve nemmeno cercare equipaggiamenti migliori, si tira giù tutto eccetto qualche ricercato speciale dove bisogna impegnarsi

"Eh ma é uguale agli altri FF"
Basterebbe giocare Rebirth per rendersi conto dell'enorme differenza tra un action facile e un vero jrpg con difficoltà normale.
ma c'è gente che ha il coraggio di sostenere che sia difficile.
boh.
 
ma c'è gente che ha il coraggio di sostenere che sia difficile.
boh.
Il mondo é pieno di gente strana. Pensa che c’é chi dice che Exp33 fa cagare :rivet:
Perché é così facile ffxvi? Perché ha un livello di sfida inadeguato, così pensato per essere accessibile proprio a tutti con la sua struttura da action:

-i nemici standard sono burattini messi lì per farsi massacrare
-i boss impegnativi sono pochi, si usano le solite mosse più forti e si tirano giù
-questa facilità non invoglia a provare a fondo il bs, e qui vengono fuori tutti i limiti senza alcuna strategia
- diverse battaglie eikon si concludono premendo facilmente i qte con ampio anticipo
-non serve livellare, non serve nemmeno cercare equipaggiamenti migliori, si tira giù tutto eccetto qualche ricercato speciale dove bisogna impegnarsi

"Eh ma é uguale agli altri FF"
Basterebbe giocare Rebirth per rendersi conto dell'enorme differenza tra un action facile e un vero jrpg con difficoltà normale.
Quindi tu per analizzare il livello di difficoltà “Normale” di un jrpg, prendi in esame Rebirth, un jrpg sui generis, remake di un gioco storico dal livello di difficoltà decisamente basso tolti i boss segreti.

Un ragionamento ineccepibile.
 
Vabbè oh amico mio bello, è un po’ come quando si droppa E33 per i parry. :eucube:
Post automatically merged:

A me comunque la storiella dei FF come JRPG hardecore From Softwareiani mi farà sempre ridere come un forsennato, quando è la serie commerciale per antonomasia. Sti gran cazzi se nei vecchi capitoli avevamo gli Endgame corposi e - giustamente - difficili se poi per il 99% del tempo ti bastava andare dai nuovi npc sbloccati, acquistare l’equipaggiamento nuovo e continuare senza problemi ad asfaltare tutto e tutti.

Il vero VERO problema del 16 sta nella mancanza di una struttura e di contenuti opzionali che danno modo di sfruttare a pieno il potenziale del CS. E no, quelle quattro hunt non sono abbastanza. Dungeon opzionali, robette alla FF12, qualcosa che porta PER DAVVERO il giocatore a ragionare molto più attivamente rispetto agli incontri della main. Ma la difficoltà non è mai stata da “oh wow, premo un solo tasto fino alla fine e in due ore mi ritroverò a guardare i titoli di coda”
Tra l’altro spoiler, ha ragione Deidara: fino al D1 stavamo qui a dire alla gente “eh, ma gli anelli li hai levati?”

E questo era lo span attentivo medio, signori.
Poi attenzione, non sto dicendo che non avrebbero potuto bilanciare meglio. Affatto, e avrei immediatamente sbloccato tutte le difficoltà sul momento. Però insomma, non prendiamoci per il culo: FF è quasi sempre stato alla portata di tutti, poi se FF7 lo si giocava a 10 anni e FF16 a 30 e passa allora grazie al piffero.
Post 7, sempre facili. Il più impegnativo era forse il XIII.
No il vero problema di FF16 é che é profondo come una pozzanghera
In che senso?
Per non aver compreso quello che ti hanno scritto, altro che ridere.
Nessuno ha mai detto quello che hai scritto, ti han detto che questo é più un action estremamente facile rispetto ai classici jrpg, che si non sono difficili, ma non si finiscono senza nemmeno livellare come questo.
E senti la mancanza del dover grindare? Che poi: dovevate grindare in KH? In Ys? In Nier Automata? Tutti jrpg a combat action come questo, in cui non ho mai avuto difficoltà minime. Come qui.
che poi perchè giustificare per forza un gioco volutamente semplice?
nessuno sta dicendo che fa schifo per questo, almeno per quanto mi riguarda, anche the witcher è una saga molto semplice e con un livello di difficoltà irrisorio, soprattutto l'ultimo capitolo, ma rimane un icona nel genere ruolistico.
questo final fantasy è molto interessante, ma è e rimane un gioco facile, fine :asd:
e bisogna veramente impegnarsi per perdere.
E nessuno sta dicendo sia difficile. Ma non è più facile di un qualsiasi altro gioco mainstream degli ultimi dieci anni imho. Non è più facile di Uncharted, o di GoW, o se vogliamo attenerci ai jrpg a combat action, non lo trovo più facile degli ultimi Ys, o di KH.
 
Io come fenice entro nel topic solite robe e poi esco . Nel bene o nel male sarà sempre uno dei FF più divisivi di sempre e allo stesso tempo uno dei titoli della serie al quale sono più affezionato.
Final Fantasy Fire GIF by BANDAI NAMCO
 
Non ho letto gli ultimi mess ma nessuno ha detto qui che in generale i FF passati siano hardcore e il XVII invece no.. ma solo che l’approccio ai mob e boss prima aveva comunque un approccio più strategico, tra cast di buff/debuf, sequenza proprio di azioni, stats che fanno la differenza, malus ecc cosa che viene totalmente a mancare nel XVII dove spammi, aspetti il cooldown delle abilità, rispammi, schivi, stop. Non è neanche lontanamente paragonabile a quello vissuto fino ai cap precedenti. Questo discorso non c’entra una fava con capitoli hardcore e cavolate varie.
 
La difficoltà percepita cambia tantissimo in base al genere. Un action facile come FF XVI viene ammazzato non tanto per la facilità in sé, quanto perché il gameplay ne esce fuori con le ossa mezze rotte. Il gioco ha gravissimi problemi di bilanciamento e quest'ultimo banalizza tutta una serie di meccaniche che sulla carta potevano anche essere molto belline. L'idea del set di mosse da creare e concatenare avrebbe potuto dar vita ad una simpatica gestione situazionale delle stesse. Ma non accade nulla del genere se non per sporadiche situazioni nel NG+ con le sfide ed inevitabilmente tutto esce terribilmente svilito, che è il problema principale di FF XVI. La facilità è una conseguenza ovvia del problema, ma non la problematica principe. Anche FF Remake è facile a normale (molto), still il gameplay è una Madonna e funziona comunque da Dio.

L'unica cosa che un minimo rimane invariata è il tempo: Tendenzialmente se i nemici vi sembrano delle spugne ed impiegate un tempo esagerato, state giocando ""male"" (senza essere minimamente puniti, comunque). Per il resto non c'è proprio verso di sfruttare chissà quanto il battle system, che ripeto è anche interessante.

Non so se l'hanno patchato, ma anche il sistema del punteggio è una roba superflua e mezza rotta.

PS: Sì, i FF sono jrpg molto semplici anche in riferimento al genere d'appartenenza (che prevede un certo grado di conoscenza, non abilità manuale). Still, alcuni di loro (non tutti, FF VIII è una merda pure in quello per dire) funzionano, nonostante la facilità. Forse quello che richiede uno strato di ragionamenti in più è il XII per via di come va gestito il gambit. Nulla a che vedere con giochi di ruolo che prevedono un'approfondita conoscenza del loro sistema per essere masterati a dovere (chessò, un Pathfinder a caso)

PPS: Torno ad infilare aghi nella testa di insetti.
 
E nessuno sta dicendo sia difficile. Ma non è più facile di un qualsiasi altro gioco mainstream degli ultimi dieci anni imho. Non è più facile di Uncharted, o di GoW, o se vogliamo attenerci ai jrpg a combat action, non lo trovo più facile degli ultimi Ys, o di KH.
la differenza sta che in molto altri giochi hai la possibilità di scegliere la difficoltà, che di conseguenza rende il gioco in questione più "difficile".
qui purtroppo questa possibilità non c'è e ti rimane in mano un gioco oggettivamente banalotto.

rimane nella media di un gioco ubisoft a caso? si.
questo lo giustifica? no, ff xvi è un gioco estremamente facile preso individualmente.
è semplicemente un dato di fatto e per quelle poche volte, online viene detto il vero :asd:
 
La difficoltà percepita cambia tantissimo in base al genere. Un action facile come FF XVI viene ammazzato non tanto per la facilità in sé, quanto perché il gameplay ne esce fuori con le ossa mezze rotte. Il gioco ha gravissimi problemi di bilanciamento e quest'ultimo banalizza tutta una serie di meccaniche che sulla carta potevano anche essere molto belline. L'idea del set di mosse da creare e concatenare avrebbe potuto dar vita ad una simpatica gestione situazionale delle stesse. Ma non accade nulla del genere se non per sporadiche situazioni nel NG+ con le sfide ed inevitabilmente tutto esce terribilmente svilito, che è il problema principale di FF XVI. La facilità è una conseguenza ovvia del problema, ma non la problematica principe. Anche FF Remake è facile a normale (molto), still il gameplay è una Madonna e funziona comunque da Dio.

L'unica cosa che un minimo rimane invariata è il tempo: Tendenzialmente se i nemici vi sembrano delle spugne ed impiegate un tempo esagerato, state giocando ""male"" (senza essere minimamente puniti, comunque). Per il resto non c'è proprio verso di sfruttare chissà quanto il battle system, che ripeto è anche interessante.

Non so se l'hanno patchato, ma anche il sistema del punteggio è una roba superflua e mezza rotta.

PS: Sì, i FF sono jrpg molto semplici anche in riferimento al genere d'appartenenza (che prevede un certo grado di conoscenza, non abilità manuale). Still, alcuni di loro (non tutti, FF VIII è una merda pure in quello per dire) funzionano, nonostante la facilità. Forse quello che richiede uno strato di ragionamenti in più è il XII per via di come va gestito il gambit. Nulla a che vedere con giochi di ruolo che prevedono un'approfondita conoscenza del loro sistema per essere masterati a dovere (chessò, un Pathfinder a caso)

PPS: Torno ad infilare aghi nella testa di insetti.
Ma "funziona" non è un dato di fatto, bensì una percezione soggettiva.
Per me FFXVI "funziona così". Sono a 30 ore e per ora non ho mai sentito il BISOGNO di una difficoltà più alta. Mi sta piacendo così, mi sta divertendo così, e non gioco addormentato.
 
Ma "funziona" non è un dato di fatto, bensì una percezione soggettiva.
Per me FFXVI "funziona così". Sono a 30 ore e per ora non ho mai sentito il BISOGNO di una difficoltà più alta. Mi sta piacendo così, mi sta divertendo così, e non gioco addormentato.
Beh ti posso assicurare che sei uno dei pochissimi che trova soddisfacente il bilanciamento di questo gioco.
 
Quindi tu per analizzare il livello di difficoltà “Normale” di un jrpg, prendi in esame Rebirth, un jrpg sui generis, remake di un gioco storico dal livello di difficoltà decisamente basso tolti i boss segreti.

Un ragionamento ineccepibile.

Probabilmente non vi é chiaro che questa facilità in un gioco come ffxvi che ha una struttura da action é decisamente peggio, dato che si limitata a schivare e attaccare tutto il tempo, senza strategia.
Poi se avete trovato difficoltà non so che dirvi, magari i riflessi non sono più quelli di un tempo :bip:
 
Probabilmente non vi é chiaro che questa facilità in un gioco come ffxvi che ha una struttura da action é decisamente peggio, dato che si limitata a schivare e attaccare tutto il tempo, senza strategia.
Poi se avete trovato difficoltà non so che dirvi, magari i riflessi non sono più quelli di un tempo :bip:
"si schiva e attacca". E che vuoi fare in un combat action? Ma avete mai giocato un Ys? Un Nier? Che altro facevate a parte schivare e attaccare?
 
Ma "funziona" non è un dato di fatto, bensì una percezione soggettiva.
Per me FFXVI "funziona così". Sono a 30 ore e per ora non ho mai sentito il BISOGNO di una difficoltà più alta. Mi sta piacendo così, mi sta divertendo così, e non gioco addormentato.
Dipende da caso a caso, direi. In FFVIII il Junction System non funziona, ed è oggettivo.

In FF XVI ci sono tutta una serie di strutture incastrate che fanno costante cilecca. Come vengono gestite le cure, come vengono gestiti i checkpoint nelle boss fight, come le dinamiche all'interno di molte boss fight non mettono il giocatore nella condizione di doversi adattare con il battle system, di come le arene con i mob (a differenza di uno stylish action classico, per dire) non hanno nessun senso di esitere in quanto "terreno di prova" per il battle system sulla base dell'incastro dei loro pattern (sono solo fodder superfluo), come il sistema di punteggio sia totalmente scollato da qualsivoglia incentivo per giocare come si deve (e manco funziona bene), come il sistema dietro all'equipaggiamento sia totalmento superfluo e senza interazione sostanziale con il battle system.

Questa roba prescinde dalla facilità in sé. Non sei mai veramente spronato a testare come si deve il battle system e quest'ultimo non è mai messo in condizione ottimale per brillare, se non appunto in specifiche circostanze nel NG+ o con le mod su PC.

E te lo dice uno che si è fatto tutto il NG+ e le sfide col punteggio massimo, quindi sono anche arrivato a quel livello di conoscenza e "godimento massimo" del battle system. Ha delle idee fighe, ma assolutamente mal sfruttate e del tutto azzoppate per tutta la main e per una buona parte del NG+. Il che è grave, molto.

PS: Inoltre ha anche il problema (in questo caso inevitabile, direi) di durare un pelo troppo per quello che un battle system action del genere può permettersi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top