PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh dirò una roba che mi sembra controcorrente, ma sta mappona 3D in stile diorama pseudo realistico non mi piace per nulla esteticamente :morris2:

Avrei preferito qualcosa più vintage nell'apparenza.
In realtà condivido, mi sembra un po’ scissa da…tutto il contesto, come se appartenesse a un altro gioco, esteticamente.
Quasi come quelle mappe di classici giochi a stage/missioni. :asd:
 
A me l’unica cosa che non mi fa impazzire (fin dall’inizio) e’ lo stile grafico della UI, forse troppo ‘futuristico’ rispetto al mondo medievale del gioco. Avrei preferito qualcosa di piu ‘cartaceo/antico’.

Anche perche gli oggetti hanno la loro icona disegnata a mano su carta, sarebbe stato bello tutto su quello stile.
 
Ultima modifica:
Oh dirò una roba che mi sembra controcorrente, ma sta mappona 3D in stile diorama pseudo realistico non mi piace per nulla esteticamente :morris2:

Avrei preferito qualcosa più vintage nell'apparenza.
Per me infatti è tutto bellissimo tranne due robe, quella mappa che boh... proprio non mi piace per niente come stile e in generale l'UI che mi sembra troppo estraneo al contesto.
 
L’UI futuristico è fatto ad hoc per lo switch della seconda metà di gioco, sappiamo tutti che diventerà uno sci-fi. :draper:
 
Per me le note dolenti sono 3 invece :asd:
  • HUD, quelle barre così invasive e di quello stile stonano un sacco.
  • La mappa, che vabè, ci stava un bel mappozzo sketchato su una bellissima pergamena e non quella cagata in 3D
  • La terza è la peggiore. I volti e le animazioni facciali dei personaggi. Come ha fatto notare qualcuno, Clive a parte, ci sono certi volti dimenticabilissimi, anonimi e con animazioni labiali ingessate che non rendono per nulla giustizia agli artwork. Purtroppo è lo stile del FFXIV che io personalmente non amo molto.
 
Non vedo somiglianze con Forspoken? FF16 ha una world map molto approssimativa con i diorama dei punti di viaggio rapido, Forspoken ha una mappa 3D che riproduce ogni dettaglio dell'openworld :azz:
Come diceva Dagoth ieri, se vogliamo è paro paro alla mappa di Diofield invece, vista l'ovvia ispirazione alle opening di GoT per lo stile grafico. Sembra una mappa da tattico -cosa molto simpatica per me, visto che buona parte del team ha iniziato la carriera con i tattici. Minagawa, che si è occupato della UI in prima persona, ha realizzato anche quelle di Tactics Ogre e FF Tactics.

A me comunque lo stile moderno piace molto, richiama quella di FF12 (la mia preferita dei FF HD) e soprattutto mi piace come sia estremamente polished e con animazioni di transizione estremamente curate e fluide.
 
 
La mappa non mi dispiace perche fa molto ‘political-map’, che alla fine la politica dei regni e’ uno dei punti principali del gioco. Ci sta nel contesto, per me.

Anzi diro’ anche una cosa, le catenelle che rappresentano i confini dei regni potrebbero anche cambiare durante il gioco…
 
Yoshida è zaza50 giapponese, si salva tutti i messaggi per poi uscirli a tempo debito.
 
Per me le note dolenti sono 3 invece :asd:
  • HUD, quelle barre così invasive e di quello stile stonano un sacco.
  • La mappa, che vabè, ci stava un bel mappozzo sketchato su una bellissima pergamena e non quella cagata in 3D
  • La terza è la peggiore. I volti e le animazioni facciali dei personaggi. Come ha fatto notare qualcuno, Clive a parte, ci sono certi volti dimenticabilissimi, anonimi e con animazioni labiali ingessate che non rendono per nulla giustizia agli artwork. Purtroppo è lo stile del FFXIV che io personalmente non amo molto.
In realtà nei pochi frame di vere emozioni dei vari personaggi le animazioni facciali sono da dio. Benedikta in Eikon form ha delle animazioni facciali assurde
 
Per me le note dolenti sono 3 invece :asd:
  • HUD, quelle barre così invasive e di quello stile stonano un sacco.
  • La mappa, che vabè, ci stava un bel mappozzo sketchato su una bellissima pergamena e non quella cagata in 3D
  • La terza è la peggiore. I volti e le animazioni facciali dei personaggi. Come ha fatto notare qualcuno, Clive a parte, ci sono certi volti dimenticabilissimi, anonimi e con animazioni labiali ingessate che non rendono per nulla giustizia agli artwork. Purtroppo è lo stile del FFXIV che io personalmente non amo molto.
Io, se sarà possibile, cercherò di giocarlo il più pulito possibile e con meno HUD possibile.
 
In realtà nei pochi frame di vere emozioni dei vari personaggi le animazioni facciali sono da dio. Benedikta in Eikon form ha delle animazioni facciali assurde
Per me proprio lei è una delle peggiori invece, in versione Eikon va bene ma in versione umana sembra un fantoccio privo di vita, per me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top