Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vedo che non sono l'unico ad averlo pensatoComunque non ci trovate molte analogie tra il companion di Clive che porta Jill sulla schiena e Hodor di GoT?![]()
Guardo ste robe e rosico peggio di un castoro per il fatto che non avremo un artbook di nessuna sorta
Guardo ste robe e rosico peggio di un castoro per il fatto che non avremo un artbook di nessuna sorta
Lo faranno lo farannoÈ solo la CBU1 che non ne pubblica per qualche motivo. FFXV ne ha avuti due, e FFXIV...
![]()
Eh ma vedi, loro son proprio tanto orgogliosi delle loro art e lo vedi sia da qua che dal fatto che pubblicano sempre illustrazioni durante le presentazioni. Non so perché la CBU1 le nasconda e si limiti a pubblicare qualche disegno di Ferrari e forse tre o quattro location nelle ultimania e via. Pure di KH avranno il mare di concept e tutto quello che esce sono tre pagine a fine ultimania da visionare con la lente di ingrandimento.![]()
La tua libreria è un potenziale luogo mistico
beh è chiaro come il sole che GoT ha rappresentato un'ispirazione notevole per questo giocoVedo che non sono l'unico ad averlo pensato![]()
Questo è interessante perché implica che le 4 mappe 2x2Km (che a livello di calpestabile [per rendere l'idea] è il DOPPIO di White Orchard di TW3) non sono dei quadrati o rettangoli, bensì si distendono a raggera gonfiandosi e restringendosi dove ritenuto necessario... Questo potrebbe effettivamente portare le 4 macro mappe (insieme alle mappe più piccole) a coprire una buona parte del continente noto.Che poi ci stavo riflettendo in effetti.
![]()
Che in gameplay si traduce in:
![]()
![]()
Questo è il design degli open fields. Nello specifico, quella dello screenshot è una porzione della mappa di Rosaria. Quando diciamo che non è openworld, è letterale. Non c'è free roaming. Non si tratta nemmeno di 4 piccoli openworld come si poteva immaginare vagamente dalle interviste o dalle viste. Come quando ad esempio paragonai l'estensione erroneamente a bianco frutteto (che è un OW, mini, ma OW).
Sono quattro mappe aperte dal design labirintico che a questo punto possono coprire anche l'intero regno, tanto non c'è il classico "puoi raggiungere qualsiasi cosa all'orizzonte", perché molti orizzonti sono fatti di skyboxes. Poter andare dal nord di Rosaria fino al confine con Dhalmekia a sud non vuol dire avere un grosso mappone enorme ma una serie di piccole zonette aperte collegate da mille percorsi che sostituiscono i classici caricamenti PS2/3. Come FF11, 12, 14, KH, GOW4/R e yada yada. Su scala PS5.
Fighissimo.
lol, Come se FFT , Tactics Ogre,Vagrant STory e FFXII opere di cui il team ha la maggioranza di membri e che hanno avuto un impatto antecedente a GoT non fossero mai esistite.beh è chiaro come il sole che GoT ha rappresentato un'ispirazione notevole per questo gioco
Ti prego smettila, mancano ancora due mesiChe poi ci stavo riflettendo in effetti.
![]()
Che in gameplay si traduce in:
![]()
![]()
Questo è il design degli open fields. Nello specifico, quella dello screenshot è una porzione della mappa di Rosaria. Quando diciamo che non è openworld, è letterale. Non c'è free roaming. Non si tratta nemmeno di 4 piccoli openworld come si poteva immaginare vagamente dalle interviste o dalle viste. Come quando ad esempio paragonai l'estensione erroneamente a bianco frutteto (che è un OW, mini, ma OW).
Sono quattro mappe aperte dal design labirintico che a questo punto possono coprire anche l'intero regno, tanto non c'è il classico "puoi raggiungere qualsiasi cosa all'orizzonte", perché molti orizzonti sono fatti di skyboxes. Poter andare dal nord di Rosaria fino al confine con Dhalmekia a sud non vuol dire avere un grosso mappone enorme ma una serie di piccole zonette aperte collegate da mille percorsi che sostituiscono i classici caricamenti PS2/3. Come FF11, 12, 14, KH, GOW4/R e yada yada. Su scala PS5.
Fighissimo.
Che c'entra? sto dicendo che il successo di un'opera come GoT ha sicuramente giocato un ruolo cruciale nel fatto che sia stato scelto questo setting per FFXVI. Sicuramente quel tipo di fantasy medievale non l'ha certamente inventato Martin...lol, Come se FFT , Tactics Ogre,Vagrant STory e FFXII opere di cui il team ha la maggioranza di membri e che hanno avuto un impatto antecedente a GoT non fossero mai esistite.
Poi ci chiediamo perchè la gente associa FF ai turni![]()
Io vorrei capire come funzionerà tecnicamente l'esplorazione e quale sono le possibilità di gameplay connesse.Che poi ci stavo riflettendo in effetti.
![]()
Che in gameplay si traduce in:
![]()
![]()
Questo è il design degli open fields. Nello specifico, quella dello screenshot è una porzione della mappa di Rosaria. Quando diciamo che non è openworld, è letterale. Non c'è free roaming. Non si tratta nemmeno di 4 piccoli openworld come si poteva immaginare vagamente dalle interviste o dalle viste. Come quando ad esempio paragonai l'estensione erroneamente a bianco frutteto (che è un OW, mini, ma OW).
Sono quattro mappe aperte dal design labirintico che a questo punto possono coprire anche l'intero regno, tanto non c'è il classico "puoi raggiungere qualsiasi cosa all'orizzonte", perché molti orizzonti sono fatti di skyboxes. Poter andare dal nord di Rosaria fino al confine con Dhalmekia a sud non vuol dire avere un grosso mappone enorme ma una serie di piccole zonette aperte collegate da mille percorsi che sostituiscono i classici caricamenti PS2/3. Come FF11, 12, 14, KH, GOW4/R e yada yada. Su scala PS5.
Fighissimo.
Label Sony?Aaaaaah ma Yonezu è SME Records, ora mi spiego tante cose![]()
E' l'attuale etichetta principale di Sony MusicLabel Sony?![]()
Yes. Quando hanno ripetuto più volte che non è openworld citando invece FFX, XII e God of War 4 non è perché le zone "open" sono piccole per gli standard degli OW, ma perché non sono OW e basta. Prendi FF12: hai Rabanastre, hai le zone della piana di giza, hai il deserto di dalmasca e il dungeon della fortezza di Nalbina. FF16 ha un level design sostanzialmente identico con la differenza che per andare da Rabanastre a Nalbina non devi passare per quindici schermate di caricamento e le zone sono di respiro un po' più ampio e drasticamente più dettagliate.Questo è interessante perché implica che le 4 mappe 2x2Km (che a livello di calpestabile [per rendere l'idea] è il DOPPIO di White Orchard di TW3) non sono dei quadrati o rettangoli, bensì si distendono a raggera gonfiandosi e restringendosi dove ritenuto necessario... Questo potrebbe effettivamente portare le 4 macro mappe (insieme alle mappe più piccole) a coprire una buona parte del continente noto.
In giappone la main theme è #1 in trending su twitter e youtube, ha rotto tuttoAaaaaah ma Yonezu è SME Records, ora mi spiego tante cose![]()