PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me la combo perfetta sarebbe il BS di FF7R con la struttura open del XVI.
Io la sparo grossa (ma nemmeno tanto) nel prossimo capitolo per me devono puntare al game as service come diablo o FF XIV (con espansioni, ma senza canone mensile) se si vogliono togliere dal pantano.
Tanti contenuti, esplorazione, scrittura importante, e direzione di Yoshida. In quel caso va benissimo anche l'ibrido del combat stylish con rotazione MMO delle spell.

Altrimenti si devono pescare a piene mani dal BS del 7 remake/rebirth e rendere il mondo di gioco ricco di contenuti validi oltre alla main quest.
Diciamo che non si scappa, su Final Fantasy le aspettative sono sempre altissime. Arriverà il giorno in cui troveranno la quadra tra storia e gameplay.
 
Si per il momento, poi si sbloccano andando avanti con la storia, alle volte la cosa è anche legata a quelle specie di medaglioni che ricevi dalla persona importante del luogo. Quando te li danno la gente del posto si fida di te e spuntano quest nuove.
Come pensavo allora. Io per ora le ho fatte tutte fin dove sono arrivato. Non mi dispiacciono farle, anche per sviare un po' dalla storia. E poi facendole scopri anche qualcosa in più sui personaggi.
 
Vi ricordo che l'obbligo di non citare i concorrenti non ha scadenza ;)
 
ign italia ha dato 9.5 se nn sbaglio
Il problema non è tanto in Italia, che è solo è giusto spazio con il suo 8 con motivazioni veramente campati in aria, ma bene o male 8.5 ci sta se uno va a vedere il pelo nell'uovo (cosa che però andrebbe fatto con tutti, ma ormai...), sono quei 6 dati in Inghilterra che hanno abbassato il meta
 
Ho fatto una eikon battle, boh, di mezz'ora circa in cui c'erano dentro 4-5 giochi diversi per come è si è svolta la battaglia

Pure God of war c'era dentro.. Una roba ASSURDA
 
Zaza si fa i fatti tuoi e prosegue senza scassarci i piros, siate tutti un po’ zaza
Critiche ed elogi continueranno ad arrivare, quando avrò da farne :asd:

Per il resto discutete di tutto quello che volete (che siano elogi o critiche), basta che lo facciate pacatamente... :babbonatale:
 
Stai parlando con la persona sbagliata e manco lo sai... reputo Tears of the Kingdom di un altro livello rispetto a FF XVI, ma a differenza di alcuni qui dentro non ho bisogno di inventare pregi che il titolo della Casa di Kyoto non ha pur di screditare altri giochi.
Ma forse sono infelice nell esprimermi
L avrò detto tante volte ma vedo che probabilmente nn mi esprimo molto bene
Puoi negare che questo gioco abbia pochissimi elementi da gdr ?
Puoi negare che ad esempio zelda non vantando nessuna appartenenza al genere ne abbia a conti fatti di più?
Abbiamo o nn abbiamo detto a più riprese che questo FF nel complesso è comunque un gran titolo ?
Ripeto, senza andare a fare le pulci a tutti gli elementi che compongono FF, manca realmente degli elementi classici della serie o del genere cui è sempre appartenuto che nemmeno chi l ha visto riuscirebbe a ritrovare
Su questo nn pretendo che tu sia d’accordo ma almeno spiegami perché
Qualcuno di noi di esempi pratici te ne ha fatti a sostegno di un parere
 
A me comunque tutta la vicenda dei Portatori piace un casino. All'inizio sembrava una cosa buttata lì abbastanza banalmente, ma quando poi viene fuori tutta la logica che c'è dietro, si capisce che gran lavoro di scrittura hanno fatto con questo titolo.
 
Ma è vera questa storia delle console che si surriscaldano con il gioco?
Finisco i sacrari in zelda poi vorrei iniziarlo.
 
Ho lasciato 2 pagine facebook dedicate al brand perchè mi avevano scassato i maroni.
So cosa ho passato.
Ho capito, ma se prendi delle opinioni sensate (non dico oggettive, parla solo di sensatezza) è le rendi iperboliche per ridicolizzarle (sidequest di The Witcher 3 ecc...) e ci metti una spruzzata di "complottismo" (passami il termine, non è che voglio darti del terrapiattista :asd:) è ovvio che non otterrai mai un parere veritiero, farai solo guerra ad altre opinione polarizzate, ma sul versante opposto. Si può analizzare il titolo è dargli 8 o 9 a seconda di come si fanno pesare alcune componenti in relazione alla saga o meno.

Anche qua per difendere il titolo il topic sta prendendo una direzione paradossale: da un lato, il titolo non si può giudicare in funzione di alcuni canoni della serie o perlomeno alcune caratteristiche ricorrenti nella maggioranza dei titoli della saga; dall'altro, quando si fanno critiche che esulano dai canoni della saga ma che giudicano il gioco in relazione al fatto che sia un titolo tripla A next-gen del 2023 si iniziano a fare paragoni proprio con i titoli della saga stessa, spesso titoli di 10-15-20 anni fa (l'esplorazione non è caratterizzante nella saga, la parametria era più accennata prima ma nemmeno così tanto ecc...).

Alla fine, sia che giudichi il gioco come un FF, sia che giudichi il gioco come un Tripla A action-x (rpg, adventure, story-driven che sia) next gen del 2023 vengono fuori delle "zone d'ombra", quindi non vedo così lesivo che abbia una media di 88/100, che è peraltro vicinissima al 9 e, comunque, alta. Poi prenderà alcuni voto eccessivamente bassi, come ne prenderà altri eccessivamente alti. Nei giochi recenti, ricordo che anche TLoU2 ha ricevuto in relazione molte valutazioni "mixed", e anche il recente Zelda ha tipo tre 60/100 e qualche 70.
 
Non l'ho soltanto giocato ma bensì l'ho AMATO, tant'è vero che ho preso Collector's Edition, Amiibo di Link, prenotato quelli di Ganondorf e Zelda e comprato la guida in edizione da collezione (l'ultima guida che ho preso è stata quella di Breath of the Wild). Tears of the Kingdom è un Capolavoro assoluto, nettamente superiore a FF XVI ma non è più GDR di lui per tantissimi motivi.
Secondo me è difficile trovare più RPG in questo FF16, ma magari mi sbaglio. Tu dove lo vedi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top