PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che sono insulsi e ripetitivi. Sopratutto se antecedenti a robe clamorose a livello scenico.
Distruggono tensione e ritmo.
Sono roba da relegare al contorno, al secondario, perché appunto FILLER come anche te li hai riconosciuti.
E ho capito tesoro di papà ma il mood pre e post Titan per 40 e passa ore non te lo potrà dare nemmeno la santa trinità.
Poi ne parli come se avessi fatto il fattorino per 25 ore, si sta parlando di…8 minuti scarsi.
Post automatically merged:

Non venitemi a dire poi che la missione di Atreus nel bosco in gow è noiosa poi eh :dsax:
Beh, stiamo lì.
Momenti di calma.
 
Poi ne parli come se avessi fatto il fattorino per 25 ore, si sta parlando di…8 minuti scarsi.

tra mid e lo sbarbato nel deserto va via 1 oretta buona eh (Mid devi pure cambiare location, uccidere mostri idioti e tornare :|)
E, dopo uno scontro all'ultimo sangue al castello perdere tempo con delle robe insulse spezza il ritmo drasticamente.

Stessa cosa con la dama più indietro nel gioco, vai a trovare prima la mia amica sparita "Ma chissene frega dai"
Post automatically merged:

E che lo vogliate o meno questo è un gioco cinematografico, impostato (se si vuole) per seguire solamente la storia principale. Mettere dei filler del genere nella storia crea un problema a livello di pacing non indifferente.
Post automatically merged:

è come se in gow ad un certo punto dovevi per forza andare a recuperare i 4 cervi per andare avanti nella storia :sowhat:
 
Finito ieri sera…non so il finale personalmente non mi è piaciuto cioè:
praticamente è il finale di ff15: eroe che si sacrifica,il mondo si salva ma senza enfasi particolari come il falò finale di ff15 🥲
Senza contare che
clive che guarda il cielo stellato sulla spiaggia…mancava solo la testa di rei nel mare ed era the end of evangelion
Riguardo al finale

Per me Clive è vivo. Le side quest, soprattutto finali ed in particolare quella riguardante Jill al campo di fiori rafforzano l'idea che è anche rappresentata da Metia stessa che esaudisce i desideri, Metia che viene continuamente pregata da Jill per far si che lui torni, e ribadito più volte. La faccia che fa Jill assieme all'ululato di Torgal (ricordate ANCHE la Quest di Torgal alla fine e leggete la lore su cosa ha fatto fin dalla scomparsa di Clive), aggiunto al fatto che l'espressione cambi durante l'alba che si sposa con quanto detto al campo di fiori non fanno che portare in quella direzione. Di Clive poi vediamo si la mano che si pietrifica nel tentativo di lanciare la magia in un mondo ormai sprovvisto, ma è anche vero che la regia non indugia nel rimanere con l'inquadratura su quel punto, facendoci vedere che la pietrificazione si è comunque subito arrestata. Non meno importanti ci sono i significati di Moongazing e My Star, io direi che più di un'idea di come vogliano che interpretiamo il finale la diano. Per quanto concerne il libro secondo me è opera di Clive, che lo dedica a Joshua a dimostrazione di tutto quello che ha fatto prima e dopo, lapalissiana la scena del flashback sull'investitura da scudiero di Clive nel dimostrare quanta importanza avesse Joshua nella sua vita. A rafforzare la cosa la Quest di Harpocrates, che gli pone proprio la domanda se un giorno gli sarebbe piaciuto scrivere un libro. A prescindere dal fatto che il finale mi piacerebbe ugualmente, con tutti questi simbolismi che si vanno ad incastrare me lo renderebbero semplicemente più meraviglioso di quanto non sia già.

Non che voglia farti cambiare idea sia chiaro, ma ci sono veramente TAAAAANTI indizi e simbolismi che puntano in questa direzione
Per questo ribadisco il consiglio di fare le side quest che si sbloccano prima della battaglia finale.
Post automatically merged:

30-40 ore massimo se fai solo la principale, se ti metti a fare cacce e secondarie il contatore aumenta molto di più (nel mio caso quasi raddoppia).

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io ho fatto tutto in 95 ore, 93 di gioco e 2 di demo riprendendo post prologo.
 
tra mid e lo sbarbato nel deserto va via 1 oretta buona eh (Mid devi pure cambiare location, uccidere mostri idioti e tornare :|)
E, dopo uno scontro all'ultimo sangue al castello perdere tempo con delle robe insulse spezza il ritmo drasticamente.

Stessa cosa con la dama più indietro nel gioco, vai a trovare prima la mia amica sparita "Ma chissene frega dai"
Post automatically merged:

E che lo vogliate o meno questo è un gioco cinematografico, impostato (se si vuole) per seguire solamente la storia principale. Mettere dei filler del genere nella storia crea un problema a livello di pacing non indifferente.
Post automatically merged:

è come se in gow ad un certo punto dovevi per forza andare a recuperare i 4 cervi per andare avanti nella storia :sowhat:
In realtà in GOW c'è di peggio, e QUELLA parte non finiva più, dannazione :rickds:

Ovviamente intendo la parte con Angrboda.
 
In realtà in GOW c'è di peggio, e QUELLA parte non finiva più, dannazione :rickds:

Ovviamente intendo la parte con Angrboda.

L’ho scritto prima, non venite a lamentarvi del bosco con atreus se vi fate andare bene le fetch insulse inserite nella main prima della missione figa contro il boss
Post automatically merged:

Mamma mia il cratere due giorni di gioco

Parte totalmente opzionale paragonabile ad un altro gioco dentro il gioco. Queste sono missioni secondarie con la M MAIUSCOLA :asd:
 
L’ho scritto prima, non venite a lamentarvi del bosco con atreus se vi fate andare bene le fetch insulse inserite nella main prima della missione figa contro il boss
Non l'avevo letto che l'avevi citata, ma secondo me non è nemmeno da paragonare. Ora, non sono arrivato lì alle fetch pre-boss (purtroppo non gioco da alcuni giorni :tristenev:), ma quella specifica parte con Atreus è stata una palla allucinante. (ed è durata parecchio)
Almeno le sidequests - non so queste, ma di solito durano niente - te le sbrighi anche in poco, ma quella... non so, personalmente è stata tremenda, l'ho accusata parecchio :asd:
 
Non l'avevo letto che l'avevi citata, ma secondo me non è nemmeno da paragonare. Ora, non sono arrivato lì alle fetch pre-boss (purtroppo non gioco da alcuni giorni :tristenev:), ma quella specifica parte con Atreus è stata una palla allucinante. (ed è durata parecchio)
Almeno le sidequests - non so queste, ma di solito durano niente - te le sbrighi anche in poco, ma quella... non so, personalmente è stata tremenda, l'ho accusata parecchio :asd:

Quella sensazione che hai avuto te io ce l’ho ogni volta che precede la missione super figa col boss finale del livello. Sostanzialmente quel paio di missioni dove arrivi al villaggio di turno e devi far amicizia col npc più figo del villaggio :asd: farlo all’inizio ok, ripetere ogni volta lo stesso iter per pttenere la medaglia nuova della zona anche no
 
Quella sensazione che hai avuto te io ce l’ho ogni volta che precede la missione super figa col boss finale del livello. Sostanzialmente quel paio di missioni dove arrivi al villaggio di turno e devi far amicizia col npc più figo del villaggio :asd: farlo all’inizio ok, ripetere ogni volta lo stesso iter per pttenere la medaglia nuova della zona anche no
Ci sta, ci sta. Io quasi quasi riesco forse a farmi andare bene le side, perché per lo meno tiro qualche mazzata il più delle volte e non durano praticamente nulla, ma quella specifica parte... madre santa, ore sul bestione, i frutti, bestione... poi si cammina, e poi di nuovi i frutti :dsax: (poi anche lì volavano le mazzate eh, ma alla fine di 2h che durerà, il 90% le passi a passeggiare)
 
Ci sta, ci sta. Io quasi quasi riesco forse a farmi andare bene le side, perché per lo meno tiro qualche mazzata il più delle volte e non durano praticamente nulla, ma quella specifica parte... madre santa, ore sul bestione, i frutti, bestione... poi si cammina, e poi di nuovi i frutti :dsax: (poi anche lì volavano le mazzate eh, ma alla fine di 2h che durerà, il 90% le passi a passeggiare)

La differenza sta che quella è una missione (per quanto noiosa a livello ludico) molto importante per la storia, la lore, il mondo, il character development di atreus, posso anche accettarla (tranne il boss ahah) per in un’ottica di una grande storia ci sta tutta. Mi fa esplorare un mondo nuovo e mi fornisce indizii utili e pezzi di storia propedeutici alla narrazione. Qui NO. Sono missioni secondarie filler inserite nella main da fare PER FORZA. Della prostituta della dama non frega una cippa e nessuno, dei materiali di mid idem, di aiutare il tipo con i cristalli idem. Non servono a nulla, non mi fanno neanche vedere pezzi di mappa inediti… per me sono in gigante NO, mi indeboliscono il ritmo di gioco e la tensione che si viene a creare
Post automatically merged:

Ho apprezzato quella di martha della chiesa, fossero state tutte cosi per quanto riguarda l’ampliemento di lore (e forse perché era una delle prime ahah)
 
Ultima modifica:
Idem. Al netto di boss battle STRATOSFERICHE il pacing di sto gioco fa ribrezzo imho

Mi pare un'esagerazione dai. Ci sono sicuramente dei cali, ma secondo me è che si avvertono particolarmente perché dopo certi alti, le fasi di calma si fanno più sentire. È fisiologico, ma credo sarebbe stato impossibile realizzare una storia che non si fermava mai. Più che altro secondo me pesa che questi momenti di calma sono tutti riempiti allo stesso modo: ovvero con fetch quest. Poi che queste fetch quest ad alcuni piacciano e ad altri no per il discorso "Contestualizzazione del mondo di gioco" è un altro discorso. Diciamo che una maggiore varietà di attività non avrebbe fatto male, ma in ogni caso certi momenti sarebbero comunque stati interlocutori.
Comunque resta uno dei giochi migliori di questo 2023 e sinceramente alcune recensioni pubblicate sui lidi nostrani restano scritte da cani, ma del resto se chi le scrive non si confronta con la fanbase e non approfitta dei punti di vista dei fan piu' "specializzati" su determinati generi e serie, ci si espone a figure di palta.

Al di là del confronto con la fan base, secondo me nel caso di questo gioco è mancata un po' di visione di insieme. Più vado avanti più però mi rendo conto di una cosa: è un gioco che è difficile da recensire o meglio, da valutare. Tolti i voti più bassi, tipo i 6 perché "SQUARE ENIX È RAZZISTA"che vabbè, si commenta da sola, diciamo che i voti tra 7,5 e 8,5 sono figli di un approccio alla recensione molto "Scolastico". Questo perché FFXVI ha dei difetti veramente evidenti. La convivenza tra elementi che sono il picco del medium e altri che sono approssimativi, anacronistici, male inseriti e/o terribilmente ingenui, è effettivamente straniante. Tradurre il tutto con un voto non è semplice. A parer mio però proprio in virtù di questa complessità il gioco doveva essere meglio analizzato dalla stampa "Specializzata" (?) italiana, dato comunque l'impatto (innegabile) che FFXVI avrà sia sul futuro del videogioco in sè, che su quello della saga.

Tra l'altro, mi lasciano interdetti quei pareri (sulla linea della recensione di Falconero) del tipo "Proprio perché si chiama Final Fantasy mi aspettavo di più", quando secondo me proprio l'essenza molto "FinalFantasiana" è quel fattore che permette di elevare il titolo oltre la mera media che viene fuori dalla considerazione delle sue singole parti. Diciamo che diventando il videogioco un medium sempre più complesso (e con sempre più storia alle spalle), una sua iterazione come Final Fantasy XVI avrebbe richiesto un approccio diverso. Approccio che a volte sembra esserci (con Elden Ring ad esempio), mentre altre volte scompare magicamente, dando quella fastidiosa sensazione di doppiopesismo e suddistanza che non fa bene alla critica videoludica nel suo insieme.

Poi ovvio, nel caso della recensione di Spazio il discorso è ancora diverso, perché lì proprio c'è un problema di scrittura, peggiorato ancora di più dall'approfondimento. Mi chiedo onestamente come si possano autorizzare due pezzi con un tono di voce a metà tra il canzonatorio e lo stizzito.
 
La differenza sta che quella è una missione (per quanto noiosa a livello ludico) molto importante per la storia, la lore, il mondo, il character development di atreus, posso anche accettarla (tranne il boss ahah) per in un’ottica di una grande storia ci sta tutta. Mi fa esplorare un mondo nuovo e mi fornisce indizii utili e pezzi di storia propedeutici alla narrazione. Qui NO. Sono missioni secondarie filler inserite nella main da fare PER FORZA. Della prostituta della dama non frega una cippa e nessuno, dei materiali di mid idem, di aiutare il tipo con i cristalli idem. Non servono a nulla, non mi fanno neanche vedere pezzi di mappa inediti… per me sono in gigante NO, mi indeboliscono il ritmo di gioco e la tensione che si viene a creare
Post automatically merged:

Ho apprezzato quella di martha della chiesa, fossero state tutte cosi per quanto riguarda l’ampliemento di lore (e forse perché era una delle prime ahah)
Sì sì vero, per quanto noiose comunque approfondivano (anche se... appesantivano il tutto, proprio oltre la parte ludica), qui delle sidequests in particolare non posso ancora dire nulla perché mi sa che non le ho viste. Ora che proseguo ti dirò poi come le ho trovate :sisi: Al momento devo dire che anche le missioni secondarie non mi stanno dando alcun fastidio, anzi. Ne è capitata proprio una
quella che parlava della figlia di Cid
che è stato interessante leggere quei dialoghi.

Insomma, finché durano poco e comunque ci mettono delle cosine interessanti anche nei dialoghi, mi vanno più che bene. Alla fine non può rimanere sempre - e, da come vedo e leggo, già li tiene altissimi - con dei ritmi serrati in quella maniera :asd:
 
Un'altra cosa che non mi spiego è questa: quando uscì Mass Effect Andromeda, fu massacrato in review soprattutto per le animazioni facciali orribili che avevano gli NPC. Siamo nel 2023 ed esce Final Fantasy XVI e non m'è parso di vedere qualcuno lamentarsi delle animazioni e animazioni facciali nelle missioni secondarie che in alcuni momenti sono pari a quel gioco addirittura. Ragazzi quella regia e quei movimenti inframmezzati da schermi neri dove si sentono solo rumori sono qualcosa di dolorosissimo da vedere. Ecco quello l'ho trovato un difetto insopportabile del gioco dato che nel 2023 ci sono Open World che hanno aumentato anche la qualità del floor animativo del gioco, non solo del ceiling.

Praticamente le secondarie le salvo solo perché per la maggior parte sono scritte bene mentre ne esistono di altre che andavano completamente evitate. Vorrei dare un pugno in faccia allo schermo ogni volta che sento parlare di ricette prelibate e ingredienti per creare il prossimo piatto con 4 cazzate in padella.
 
E ho capito tesoro di papà ma il mood pre e post Titan per 40 e passa ore non te lo potrà dare nemmeno la santa trinità.
Poi ne parli come se avessi fatto il fattorino per 25 ore, si sta parlando di…8 minuti scarsi.
Post automatically merged:


Beh, stiamo lì.
Momenti di calma.
Ma infatti io sto cercando davvero di capire dove sta il problema, ci fosse la possibilità di fare un audio lo farei capire bene:

come ci si fa a lamentere di piccole missioni dove ti presentano/approfondisco determinati Pg, anche minori, aiutandoli in qualche stronzata, perché " spezza il ritmo con il Mood di poco prima con scene della madonna "?

Cioè possono farti quasi 50 ore ( escluse cacce e side ) di perenne BOOM BOOM BOOM senza un attimo di pace?
Ma anche no, sarebbe bizzarro e impossibile Uan roba del genere, questi tipi di personaggi/situazioni di contorno/dettagli al di fuori degli eventi principali come te li devono presentare/far vivere?


Devo farti viver scene epiche anche con una Martha a caso di turno o il vecchietto della chiesa dove loro chennesso urlano/fanno mega monologhi con musica epica dove magari ti fanno salvare la loro figlia/cugina da un precipizio o contro una mega boss Battle?


Cioè io capisco che il pacing possa non piacer per vie personali, ma spacciarle per " è una caxxata che ti spezzano il ritmo così " , ma non è vero, con tutta la lore che c'è, i cambiamenti politici e non, il mood della gente comune che fa parte di quel mondo e di cui la storia racconta ( non è che la storia gira intorno a Clive e i vari dominant e basta, c'è una popolazione, delle gerarchie, delle storie dietro ).

Quindi ben venga che ci sono momenti di assoluta calma dove vado a prenderti gli ingredienti o il fabbro ha il morale a terra e devi parlare con l'amico ecc...

Si chiama umanità, realismo e coerenza.

Se poi vuoi un pacing a mille senza interruzioni c'è God of war per ps2 che in 12 ore martella finché non vedi i titoli di coda.
Ovviamente è un modo di dire, non un " attacco ".


Capisco tutto, il pacing diverso ecc, ma guardiamo anche alla logica, pure nell serie TV più violente e sanguinose c'è il protagonista che si siede mangia e caxa ( e altro ), dorme, parla con i bambini o fa i discorsi con i contadini, non mi pare così anormale.
 
Un'altra cosa che non mi spiego è questa: quando uscì Mass Effect Andromeda, fu massacrato in review soprattutto per le animazioni facciali orribili che avevano gli NPC. Siamo nel 2023 ed esce Final Fantasy XVI e non m'è parso di vedere qualcuno lamentarsi delle animazioni e animazioni facciali nelle missioni secondarie che in alcuni momenti sono pari a quel gioco addirittura. Ragazzi quella regia e quei movimenti inframmezzati da schermi neri dove si sentono solo rumori sono qualcosa di dolorosissimo da vedere. Ecco quello l'ho trovato un difetto insopportabile del gioco dato che nel 2023 ci sono Open World che hanno aumentato anche la qualità del floor animativo del gioco, non solo del ceiling.

Praticamente le secondarie le salvo solo perché per la maggior parte sono scritte bene mentre ne esistono di altre che andavano completamente evitate. Vorrei dare un pugno in faccia allo schermo ogni volta che sento parlare di ricette prelibate e ingredienti per creare il prossimo piatto con 4 cazzate in padella.

Avoglia, c'è uno stacco assurdo tra le cinematiche serie contro quelle normali. Appena puoi premere x per skippare lo sai ancora prima di premere ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top