izumi1988
Master Ecchi
- Iscritto dal
- 12 Dic 2009
- Messaggi
- 19,056
- Reazioni
- 11,093
Offline
Si era nella patchNon so se l'hanno aggiunto tramite patch, ma lo schema di comandi D è comodissimo.![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si era nella patchNon so se l'hanno aggiunto tramite patch, ma lo schema di comandi D è comodissimo.![]()
Come é?
Mi sa che cambio anche ioSchivata con cerchio e potere eikon con R1-
A me fa andare ai matti quel termine. Cioe' nomura è uno che ha dipinto delle ambientazioni INCREDIBILI, filmati che sono nella storia del gaming, ha praticamente trainato un decennio di wave estetica giapponese. La parte iniziale di kh2 nella città al tramonto è una delle robe più belle (esteticamente) mai viste, e ci ho giocato solo quattro anni fa. L'introduzione di ff remake fa tremare i polsi. È dietro un botto di roba di una pietra miliare come ff7.Se ci fosse stato Nomura l'avrebbero chiamata "Nomurata".
Al 99% non frega nulla dei turni, ma c’è nostalgia per quel preciso momento che per tanti corrisponde all’adolescenza passata con ff e i pomeriggi del liceo a non fare nulla se non giocarePiccola nota divertente: l'altro giorno stavo vedendo un po' di trailer di Baldur's Gate 3, e a un certo punto non ho potuto fare a meno di notare che sotto ogni video c'era una schiera di gente che scriveva:
"Ma come sistema di combattimento a turni? Scusate ma i turni nel 2023 non si possono vedere. Per questo motivo penso che non lo comprerò".
Ammetto che la cosa mi ha fatto pensare a questo topic.
Ma tra l'altro lo stereotipo dell'incappucciato non è nemmeno stato né creato da lui né tantomeno visto per la prima volta di Kingdom HeartsA me fa andare ai matti quel termine. Cioe' nomura è uno che ha dipinto delle ambientazioni INCREDIBILI, filmati che sono nella storia del gaming, ha praticamente trainato un decennio di wave estetica giapponese. La parte iniziale di kh2 nella città al tramonto è una delle robe più belle (esteticamente) mai viste, e ci ho giocato solo quattro anni fa. L'introduzione di ff remake fa tremare i polsi. È dietro un botto di roba di una pietra miliare come ff7.
Leggere e sentire dalla stampa nostrana sfotto' come se fosse lo scemo del villaggio, ogni volta che lo si nomina, mi fa torcere lo stomaco giuro.
Però uno deve ammettere, aldilà dell'amore e la simpatia che si può avere per quest'opera che il gioco effettivamente meriti un voto buono ma non ottimo o perfetto. A questo sedicesimo capitolo gli si può perdonare tanto visti certi momenti semplicemente epici ma come giustificheremmo un diciassettesimo capitolo se proponesse la stessa formula? Ecco quello sarebbe un problema perché si vede che questa formula di gameplay ha tanti passi in avanti da fare.Comunque con FFXVI bisogna andare oltre i voti.
Come dissi il giorno delle recensioni, FF non tornerà mai più a toccare quelle vette dell'over 90, per motivi che abbiamo notato pressoché tutti o quasi, quello che mi fa piacere è che il brand stia tornando pian piano a piacere alla massa, ma questo l'avevo già percepito con il 7r, ma con il XVI è arrivata la conferma.
Ora si spera che cominci ad ammorbidirsi anche la stampa, ma credo non accadrà mai perchè FF è un piatto troppo prelibato per creare clickbait e flame.
Non scherziamo, le Nomurate esistono eccome e sono quasi tutte nel finale di FF7RemakeMa tra l'altro lo stereotipo dell'incappucciato non è nemmeno stato né creato da lui né tantomeno visto per la prima volta di Kingdom Hearts
Nomurata è un altro termine discriminatorio e senza una chiara identificazione nato dalla moda.
Insomma sto capitolo mi ha fatto salire la scimmia per Final Fantasy di nuovo e vorrei che la saga finalmente raggiungesse una maturità e un production value OMOGENEI. Perché al 16 manca proprio questo, l'omogeneità. L'esperienza di gioco è altalenante e invece sarebbe bello vedere una certa complessità che la serie ha abbracciato in passato unita ad un production value più uniforme e, per dirne una, NaughtyDogghiano.
è un termine figlio dell'ubriacatura videoludica occidentale della (per me peggiore di tutte) gen ps3/360, dove il registro narrativo di stampo giapponese veniva palesemente messo alla berlina e non compreso (vedi nier). Praticamente tutta la stampa di settore è figlia di quel periodo lì.Ma tra l'altro lo stereotipo dell'incappucciato non è nemmeno stato né creato da lui né tantomeno visto per la prima volta di Kingdom Hearts
Nomurata è un altro termine discriminatorio e senza una chiara identificazione nato dalla moda.
Che praticamente è quello che alle volte mi veniva automatico fare. Buono, lo proverò.Schivata con cerchio e potere eikon con R1-
Ok....Non scherziamo, le Nomurate esistono eccome e sono quasi tutte nel finale di FF7Remake![]()
Seriamente?Ma tra l'altro lo stereotipo dell'incappucciato non è nemmeno stato né creato da lui né tantomeno visto per la prima volta di Kingdom Hearts
Nomurata è un altro termine discriminatorio e senza una chiara identificazione nato dalla moda.
Suvvia era una battuta, a Nomura riconosco sicuramente tanto ma di certo non si può dire che la sua carriera lavorativa sia stata la genialata del secolo videoludico. Insomma, dai, quel finale di FF7R poteva essere benissimo evitato. Ma mille volte uno sveglio come Yoshida per me. Io per il prossimo capitolo di FF7 sono seriamente preoccupato. Se mi smentisce però applausi a mani aperteOk....
Non è il topic adatto, ma per la miliardesima volta "quelle cose non sono state create da Nomura ma da Nojima!"Suvvia era una battuta, a Nomura riconosco sicuramente tanto ma di certo non si può dire che la sua carriera lavorativa sia stata la genialata del secolo videoludico. Insomma, dai, quel finale di FF7R poteva essere benissimo evitato. Ma mille volte uno sveglio come Yoshida per me. Io per il prossimo capitolo di FF7 sono seriamente preoccupato. Se mi smentisce applausi a mani aperte![]()
![]()
I personaggi misteriosi nascosti dai cappucci giravano già negli anime anni 90', vedi Ken, le opere delle Clamp o anche di Tite Kubo con Bleach, quest'ultimo poi molto più accentuato e vicino all'immaginario abusato da Nomura, ma appunto al massimo si può dire che l'ha abusato ma non di certo inventato.Seriamente?![]()
'Tocca spezzare un Keyblade in favore di Nomura... in quel Chaos c'è lo zampino (o la canna) di Nojima.Suvvia era una battuta, a Nomura riconosco sicuramente tanto ma di certo non si può dire che la sua carriera lavorativa sia stata la genialata del secolo videoludico. Insomma, dai, quel finale di FF7R poteva essere benissimo evitato. Ma mille volte uno sveglio come Yoshida per me. Io per il prossimo capitolo di FF7 sono seriamente preoccupato. Se mi smentisce però applausi a mani aperte![]()
non mi definisco un suo hater.
A me fa andare ai matti quel termine. Cioe' nomura è uno che ha dipinto delle ambientazioni INCREDIBILI, filmati che sono nella storia del gaming, ha praticamente trainato un decennio di wave estetica giapponese. La parte iniziale di kh2 nella città al tramonto è una delle robe più belle (esteticamente) mai viste, e ci ho giocato solo quattro anni fa. L'introduzione di ff remake fa tremare i polsi. È dietro un botto di roba di una pietra miliare come ff7.
Leggere e sentire dalla stampa nostrana sfotto' come se fosse lo scemo del villaggio, ogni volta che lo si nomina, mi fa torcere lo stomaco giuro.