PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Delle fetch quest nella media dei videogiochi tripla A, un crafting nella media di qualsiasi jrpg, l'esplorazione invece è combattuta perchè per me è funzionale e il gioco avrebbe annoiato se avesse avuto mappe troppo complesse spezzando il ritmo, sviliscono i pregi mille volte più importanti? per me stai sbagliando su tutta la linea.
Ti limiti giusto a non criticare la trama perchè non saresti credibile.
esplorazione intesa che vai in giro e quello che trovi non serve a nulla...e l'hanno detto praticamente tutti...ma sto sbagliando io ok....crafting nella media degli jrpg...ma che jrpg hai giocato? fetch quest nella media...pure qua...ma che ti giochi? mmorpg di 10 anni fa? che poi come detto piu volte parliamo di un gioco che punta tutto sulla trama spinta/epica la lore e i personaggi...visto che i combattimenti li finisci col pad spento...e te mi piazzi le quest del pizzaiolo? era proprio in un gioco fatto così che NON devi mettermele :asd: lo ammazzi in pratica

però sto sbagliando io...ok ok
 
I problemi sono due:

-per fare una cosa simile alla tua idea come dici tu stesso avrebbero dovuto investire tempo e soldi, ma avendo fatto delle scelte che automaticamente cadono in dei compromessi, ossia fare una main di quelle che non si sono mai viste a questo livello in quanto a regia, ost, scrittura, epicità, colpo d'occhio ecc tutto insieme, ci hanno messo probabilmente anima, corpo tempo e soldi,

non potevano rendere profonde e della qualità simile le side. Hanno trovato il compromesso di renderle cheap per spezzare il ritmo,

-a parte Astral Chain dove usi i poteri per svolgere le missioni che alla fine hanno il medesimo scheletro A e B e una scrittura delle stesse imparagonabile e se non ricordo male, i poteri sono legati a zone specifiche di mappa e quindi l'illusione di libertà di approccio, ci sta eh, alla fine quel gioco è anche un esperimento con delle buone idee, ma alla fine tutti gli altri jrpg hanno side cheap,


Che vengano criticate ci sta, analizzo la questione insieme a te, è un paradosso perché ad esempio anche io prendo e dico " mo vuoi l'ingrediente? " Addirittura Clive stesso quando dovevo andare a prendere le stoffe le ha detto in faccia alla signora " .....e tu cerchi quindi uno come....ME....per andare a prendere ste stoffe..." E la signora " lo so che ti chiedo una cosa simile....ma io qua non riesco a muovermi..." E la descrizione stessa della missione dice che la signora è troppo indaffarata... Certo una scusa eh...ma almeno ti fanno capire che scemo non sei...ma è una side e te la devi beccare lol


Il botanico stesso di un altra side premette " so che sto chiedendo al Cid e Lord di turno, incasinato con ben più importanti problemi...di andare a prendere dei fiori...ma chi in altro se uno della tua taglia... può fare un compito simile^^' ( visto che probabilmente i fiori attiravano mostri...e infatti ) , che però porta Clive a riflettere sull origine degli stessi, e infatti una volta sul posto commenta pure varie cose che non dico, come vedi spesso gli npc stessi sono consapevoli delle stroxxate che ti chiedono, ecco perché parlo di coerenza e amore al dettaglio, come anche la bacheca dove...be lo sai così non spoilero, da anche soddisfazione, così come i già accennato dettagli visivi conseguenti alle tue azioni.


È un cheap che piace, con tanto di sospiri di Clive che dicono " vabbè dimmi dov'è sto posto...così faccio sta commissione va" capisci?

Ste cose ti fanno sorridere, ti fanno piegare, pure nel " cheap " ti fanno capire che ci hanno messo il cuore come hanno potuto, ovvio non li difendo a dire " è perfetto così " , ecco perché appunto sono d'accordo sul cheap, ma vedendo quei dettagli, il doppiaggio completo, la coerenza e la leggerezza delle stesse ( oltre che la profondità di altre ) va bene così dai.
Astral Chain ha missioni che si muovono da un punto all'altro, certo. Ma non sto dicendo questo :asd: Il problema in FF16, lo ripeto, non è che le side sono fetch quest ma che mancano elementi ludici all'interno di esse. E sì, sono scritte peggio AC che in FF16, ma che c'entra? è come prima quando hai detto "Già l'enciclopedia, che giochi come Xeno manco mettono, è immensa"... ok, quindi? Stiamo parlando di struttura di gameplay delle sidequest, non serve giustificare il gioco dicendo "non ha X, però ha Y"; stiamo facendo un'analisi su di un aspetto, tutto qua.

Con i temi della main quest esosa (che poi hai pure quest cheap nella main, letteralmente side-quest incollate nella progressione della main) e delle side cheap in ogni Jrpg (che poi non è vero), finisci solo per giustificare il prodotto.

Alla fine, dico, non potrebbe essere che non sono talentuosi/competenti nel costruire ludicamente le side quest? Secondo me non servono tanti giri mentali. Hanno scritto il gioco, costruita l'ambientazione, fatto il CS... e si sono scordati di integrare l'attraversamento delle mappe e il sistema delle side-quest nel gioco, o meglio, non hanno curato questo aspetto anche per la visione artistica di Yoshida.

Secondo me non basta dire che va bene così, nel 2023 non avere una gimmick di gameplay fuori dal combattimento è pesante
 
Ragazzi se giocavate le side di Xeno 1 lanciavate il pad dal balcone
xeno1 è un gioco di 13 anni fa eh...paragonarli è grave
Post automatically merged:

Non è una questione di hardware, è una cosa che passa per gli standard attuali (2023) e per un modo strano di paragonare i punti deboli di questo titolo a punti deboli di giochi di 10 e più anni fa.

Se le side-quest di un gioco di 13 anni fa facevano schifo, non è che FF16 è giustificato 13 anni dopo a non curarsene solo perché almeno le sue sono narrativamente incentivanti.
ecco appunto :asd:

anche perchè per la struttura di xeno si erano proprio ispirati agli mmorpg, basta vedere il combat...ci stava 13 anni fa
 
e li la cosa strana...cose massimo da 8...la difficoltà è da 8? le secondarie sono da 8? il crafting delle armi ecc da 8? l'esplorazione da 8?

che poi ora arise sembra la mer sciolta da come ne parlate :asd:

ma dipende se per te conta piu la storia può anche starci, per me conta piu il gameplay e un gioco che si finisce da solo non potrà MAI pigliare piu di 8...anche se ha un storia e una grafica da 10
Se conta più il gameplay come prima cosa a the witcher 3, skyrim ecc... quanto dai? 4?
 
Delle fetch quest nella media dei videogiochi tripla A, un crafting nella media di qualsiasi jrpg, l'esplorazione invece è combattuta perchè per me è funzionale e il gioco avrebbe annoiato se avesse avuto mappe troppo complesse spezzando il ritmo, sviliscono i pregi mille volte più importanti? per me stai sbagliando su tutta la linea.
Oddio, tra un po' mi aspetto "Difetto X del gioco è presente perché il team voleva farlo brutto"
 
Io non capisco però questo continuo difendere il titolo paragonandolo con altri giochi o mettendo in ballo i voti dati su addirittura altri generi.

I voti sono sbagliati, penso sia chiaro a tutti, questo poi è un titolo che è difficilissimo da valutare numericamente perché è una continua montagna russa tra cose da 10 a cose da 5 in più reparti.

Infatti non invidio minimamente chi è stato costretto a una valutazione numerica, il solo testo secondo me è necessario per analizzare un gioco come questo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ma poi sto continuo paragone con altri giochi, come se ci sono li allora va bene che ci siano qui, bho...
O la mia preferita "Sono sempre state cosi quindi ok" :sard:
Siete incredibili come rigirate le frittate. Nessuno ha detto che sono sempre state così quindi ok, vi stanno solo dicendo che negli altri giochi (perchè vi piacciono) la cosa non la fate pesare come fate qui.
E Xenoblade non c'entra nulla che è uscito 13 anni fa, perchè come fa notare Izumi Xenoblade 3 è uscito l'anno scorso ed è uguale.
 
È un gdr action abbastanza lineare, è un difetto? NO, è solo una scelta di stile e game design.
Ho trovato molte similitudini con nier automata ad esempio.
Per quanto riguarda le secondarie è vero che sono tante tante e ripetitive, sono più narrative per approfondire personaggi e storia, roba vista e rivista nel 90% di jrpg e non sono obbligatorie. Lo condanni per questo? NO
 
Siete incredibili come rigirate le frittate. Nessuno ha detto che sono sempre state così quindi ok, vi stanno solo dicendo che negli altri giochi (perchè vi piacciono) la cosa non la fate pesare come fate qui.
E Xenoblade non c'entra nulla che è uscito 13 anni fa, perchè come fa notare Izumi Xenoblade 3 è uscito l'anno scorso ed è uguale.

Nono è stato chiaramente detto qualche giorno fa, fidati :asd:
 
E Xenoblade non c'entra nulla che è uscito 13 anni fa, perchè come fa notare Izumi Xenoblade 3 è uscito l'anno scorso ed è uguale.
è uscito 13 anni fa ed ha avuto una versione con grafica migliorata due anni fa... Adesso stiamo facendo passare Xeno 1 per un gioco del 2021? Tutte le remastered spostano la data di uscita dei titoli?
 
È un gdr action abbastanza lineare, è un difetto? NO, è solo una scelta di stile e game design.
Ho trovato molte similitudini con nier automata ad esempio.
Per quanto riguarda le secondarie è vero che sono tante tante e ripetitive, sono più narrative per approfondire personaggi e storia, roba vista e rivista nel 90% di jrpg e non sono obbligatorie. Lo condanni per questo? NO

Beh insomma.... Ci sono fetch quest bruttissime inserite a forza nella main e sono obbligatorie eh :asd:
 
Oddio, tra un po' mi aspetto "Difetto X del gioco è presente perché il team voleva farlo brutto"
idem come sopra. "Brutto" lo dici tu. A me di ripulire mappe senza motivo in un gioco che non deve fare quello non mi interessa.
Se poi tu in Red Dead Redemption quando attraversi una vallata vai a controllare dietro ogni roccia cercando un oggetto, o se in Shadow of the Colossus ti metti a cercare interazione è colpa del gioco che non ha i canoni di un Souls.
Le cosiddette open map di FFXVI servono solo a dare la sensazione di viaggio e goderti il panorama (riprendono il concetto delle vecchie world map), questa è stata l'idea.
Potevano inserire qualche segreto e punto di interesse opzionale? Certamente, e sarebbe stato meglio, ma non fate passare tutto come un difetto "l'eplorazione è nammerda". Perchè in TW3 non mi pare che negli scrigni si trovassero le armi definitive che ti cambiavano il moveset ogni 2 passi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top