PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se ci limitiamo strettamente al CS. Quello di Ragnarok caca in testa al 16 senza neanche pensarci due secondi. Profondità, status, meccaniche di gioco, varietà, bilanciamento, nemici giusti.

Ora non ho visto tutti i nemici della modalità caccia di questo ma non esiste nel gioco un combattimento tosto come quello che si potrebbe fare in Ragnarok.
SPOILER ENDGAME DI RAGNAROK

La modalità Ultimaniac andava aggiunta come ultimo livello di difficoltà, per una semplice stronzata di blocchi e sblocchi e modalità replay hanno privato una buona esperienza di gameplay a tanti.


Quel boss e' una reskin del superboss del precedente, e' proprio il simbolo di quanto non va nell'endgame di Ragnarok.
Per quanto riguarda la profondita' del gameplay non sono per niente d'accordo, tanto per incominciare perche' le build reali sono poche e il gioco non fa nulla per incentivarti a scoprirle o a provarne la varieta', ma soprattutto se gli scontri in cui usare le build da endgame sono stati a malapena betatestati

I 3 spettri insieme sono una delle peggiori boss fight che abbia mai visto in un videogame, uno schifo inenarrabile

fatico a considerare il gameplay come un punto a favore. Anzi secondo me se c'e' differenza e' a favore di questo, che offrira' build in modo subdolo e meno ruolistico che in passato ma ci sono e cambiano il gameplay sostanzialmente.
Il problema di FFXVI e' che se avessero evitato pure del tutto il selettore della difficolta' e semplicemente aggiunto opzioni endgame, non avrebbero annacquato la longevita' con contenuti discutibili. Perche' di affrontare il boss della storia in formato spugna, ma con gli stessi attacchi che si schivano con 10 frames in "JF" sinceramente mi importa pochino.
E' abbastanza ovvio che alla fine della fiera in g2 corri il piu' possibile verso l'endgame.
 
L'ultimaniac è una roba solo per il NG+, non puoi in nessun modo farla senza tutte le abilità da subito.

Andava rifatto il bilanciamento della prima run, ma non per la difficoltà in sé, in FFVIIR non sono mai andato neanche vagamente vicino dal morire, è che semplicemente l'esperienza è sbilanciata. Sbilanciata nella non aggressività dei mob, nelle pozioni, nel come sono gestite le arene, nel concetto di game over. Quella roba lì, poi nessuno con due pollici opponibili sarebbe probabilmente morto alla prima run, ma il feedback che ricevi è totalmente differente, come differente lo è in FFVIIR pure se alla prima run rimane tutto sommato facile. Come tipo il 95% dei giochi sul mercato. Ovviamente un selettore, oltre al bilanciamento, avrebbe aiutato quelli con due mani montate dritte a valorizzare ancora di più l'esperienza iniziale (questo non avviene in FFVIIR, per dire. Ed è un peccato).
 
ho giocato solo ff12,13 e 15...mai finiti perchè mi hanno fatto schifo

non avendo avuto mai console sony prima di ps5 era difficile giocare gli altri
Post automatically merged:


a me il 7 remake è piaciuto eh è stato proprio un gioco figo da giocare, però boh nn mi ha lasciato nulla...invece il 16 per quanto nn riesco nemmeno a dargli 8 mi è piaciuto di più

cioè a livello ludico è meglio il 7 remake, come combattimento con il party ecc, anche se il 16 è piu divertente ma troppo facile

però a livello emozionale il 7 nemmeno mi ricordo nulla dei personaggi e della storia, il 16 chi se lo scorda più
Lo chiedevo non come critica ma perché ff7 remake è stato pubblicizzato erroneamente visto che per comprenderlo bene VA giocato prima L originale.
So che sembra assurdo ma è un remake che in linea terorica potrebbe essere un seguito.

I personaggi di ff7 sono tra i migliori della serie.certo anche quelli di ff16 non scherzano ma più stereotipati
 
Per quanto riguarda la profondita' del gameplay non sono per niente d'accordo,

Ma scusa in gow devi saper far tutto, devi saper quando parare, devi saper quando schivare, devi usare tutte le armi, ogni arma ha le sue mosse e tipologia di combattimento specifica.... Concordo con dannymira che non c'è paragone tra i due. Ci sono pure i danni elementali in gow xD "Kratos stai andando a fuoco" " Kratos sei coperto di bifrost" quanto mi manca :bruniii:
 
Ma scusa in gow devi saper far tutto, devi saper quando parare, devi saper quando schivare, devi usare tutte le armi, ogni arma ha le sue mosse e tipologia di combattimento specifica.... Concordo con dannymira che non c'è paragone tra i due. Ci sono pure i danni elementali in gow xD

Giusto per qualche gimmick o per ciclare le rune su. Qui hai 8 Eikon, con 4 spell diverse(di cui puoi equipaggiare solo 6 in totale) e una unique skill(3 totali). Senza contare che ci sono alcuni equipaggiabili che cambiano totalmente il gameplay.
Ma poi in FFXVI non devi sapere quando schivare? Siamo tornati davvero al basta premere quadrato per finire il gioco?
 
Giusto per qualche gimmick o per ciclare le rune su.
Ma poi in FFXVI non devi sapere quando schivare? Siamo tornati davvero al basta premere quadrato per finire il gioco?

Nel senso che devi sapere quando schivare e quando parare. In FF16 puoi anche solo schivare, il parry è opzionale (mai usato personalmente)
 
Nel senso che devi sapere quando schivare e quando parare. In FF16 puoi anche solo schivare, il parry è opzionale (mai usato personalmente)

Il parry e' fondamentale in modalita' FF perche' ci sono alcuni attacchi che non puoi semplicemente schivare o meglio puoi schivarne una parte ma non resterai invulnerabile attaccando il nemico. Colpendolo invece al momento giusto e' possibile bloccare del tutto l'attacco.
La parata se equipaggiata e' buona perche' e' piu' permissiva mentre il parry in caso di errore ci espone a colpi dolorissimi.
 
L'ultimaniac è una roba solo per il NG+, non puoi in nessun modo farla senza tutte le abilità da subito.

Andava rifatto il bilanciamento della prima run, ma non per la difficoltà in sé, in FFVIIR non sono mai andato neanche vagamente vicino dal morire, è che semplicemente l'esperienza è sbilanciata. Sbilanciata nella non aggressività dei mob, nelle pozioni, nel come sono gestite le arene, nel concetto di game over. Quella roba lì, poi nessuno con due pollici opponibili sarebbe probabilmente morto alla prima run, ma il feedback che ricevi è totalmente differente, come differente lo è in FFVIIR pure se alla prima run rimane tutto sommato facile. Come tipo il 95% dei giochi sul mercato. Ovviamente un selettore, oltre al bilanciamento, avrebbe aiutato quelli con due mani montate dritte a valorizzare ancora di più l'esperienza iniziale (questo non avviene in FFVIIR, per dire. Ed è un peccato).
Ma non è questione di morire, di usare pozioni ecc. :asd:
Perchè allora dovrei essere felice di un Nioh dove sì crepo, ma il più delle volte per motivi cretini, perchè il gioco ti prende in giro.
Qui era questione di mettere da subito la mod FF selezionabile e rendere i nemici più aggressivi, contro i quali saresti chiamato a sfruttare bene tutto quello offerto dal CS nella campagna principale.
 
Giusto per qualche gimmick o per ciclare le rune su. Qui hai 8 Eikon, con 4 spell diverse(di cui puoi equipaggiare solo 6 in totale) e una unique skill(3 totali). Senza contare che ci sono alcuni equipaggiabili che cambiano totalmente il gameplay.
Ma poi in FFXVI non devi sapere quando schivare? Siamo tornati davvero al basta premere quadrato per finire il gioco?
Ma che te ne fai di mille eikon se poi i nemici schiattano pure se li guardi?
 
Giusto per qualche gimmick o per ciclare le rune su. Qui hai 8 Eikon, con 4 spell diverse(di cui puoi equipaggiare solo 6 in totale) e una unique skill(3 totali). Senza contare che ci sono alcuni equipaggiabili che cambiano totalmente il gameplay.
Ma poi in FFXVI non devi sapere quando schivare? Siamo tornati davvero al basta premere quadrato per finire il gioco?
E perché scusa in FFXVI cosa fai? Non cicli tra 3 eikon per spammare quante più "rune" possibile su un nemico? Per di più nell'intermezzo in cui aspetti la ricarica dell'equivalente delle rune brandisci sempre la stessa arma con lo stesso tristissimo moveset per tutto il gioco che io arrivato a fine gioco non sapevo più che inventarmi per diversificare (non che ce ne fosse bisogno poi). E' letteralmente GoW semplificato oltre al fatto che le schivate in FFXVI sono spesso più facili e hanno una finestra maggiore (stupidissima in termini di balancing il powerup nel menù degli eikon che ti permette di AUMENTARE la finestra di schivata perfetta :facepalm: , altrettanto stupidi sono gli item che RIDUCONO il cooldown delle mosse, praticamente stai togliendo ulteriore agency dal giocatore e la trasferisci al gioco), le build non esistono, esiste solo il giusto ordine di Eikon da spammare sul nemico e via. Praticamente il gioco ti implora di prendere le 6 mosse migliori del gioco e dimenticarti di tutto il resto, un insulto non solo a chi ci sta giocando ma anche a chi ha speso mesi per fare le animazioni delle altre abilità eikon :sard: . Dai su, ho elogiato tanto di questo titolo ma il suo CS si limita all'"ok" come valutazione. Divertente il giusto ma caciarone e pensato male sia per un pubblico più tecnico che uno semplicemente casual.
 
Il parry e' fondamentale in modalita' FF perche' ci sono alcuni attacchi che non puoi semplicemente schivare o meglio puoi schivarne una parte ma non resterai invulnerabile attaccando il nemico. Colpendolo invece al momento giusto e' possibile bloccare del tutto l'attacco.
La parata se equipaggiata e' buona perche' e' piu' permissiva mentre il parry in caso di errore ci espone a colpi dolorissimi.

Mah, io non mai avvertito la necessità di parare, si schiva tutto tranquillamente. Infatti la parata è completamente opzionale essendo un comando da cerchio. In gow no, in gow hai tutto disponibile e devi sapere quando fare una cosa o l'altra. Ogni arma ha una stratificazione di combo che ff16 non ha (le abilità base di spada di clive fanno ridere) e ogni arma ha set di abilità numericamente molto buono. Inoltre ci sono nemici che necessitano di una determinata arma per andare giu, in ff16 no. Ci sono i danni elementali, ci sono abilità di supporto del parry comandabili, ci sono i potenziamenti extra del medaglione...

Bho, per me non c'è neanche paragone come profondità lato battle system:hmm:
 
Ci sta alla grande. Oltre ad avere personaggi scritti infinitamente meglio è una storia che ha un inizio, uno sviluppo e una fine.
FFVIIR ha un inizio, uno sviluppo e un delirio.
FFVIIR non possiamo valutarlo ora a livello di trama…

Resta il fatto che il capitolo 18 ancora mi brucia come esecuzione
 
Ma che te ne fai di mille eikon se poi i nemici schiattano pure se li guardi?

Questo e' un problema della modalita' normale che tutti riconoscono, ovviamente per considerare il potenziale del battle system devi prendere le sfide di maggior difficolta' dove le conseguenze di eventuali errori sono portate all'estremo. Altrimenti la valutazione che effettui sara' necessariamente parziale, in quanto il modo per verificare la qualita' del BS il gioco te lo offre.


E perché scusa in FFXVI cosa fai? Non cicli tra 3 eikon per spammare quante più "rune" possibile su un nemico? Per di più nell'intermezzo in cui aspetti la ricarica dell'equivalente delle rune brandisci sempre la stessa arma con lo stesso tristissimo moveset per tutto il gioco che io arrivato a fine gioco non sapevo più che inventarmi per diversificare (non che ce ne fosse bisogno poi). E' letteralmente GoW semplificato oltre al fatto che le schivate in FFXVI sono spesso più facili e hanno una finestra maggiore (stupidissima in termini di balancing il powerup nel menù degli eikon che ti permette di AUMENTARE la finestra di schivata perfetta :facepalm: ), le build non esistono, esiste solo il giusto ordine di Eikon da spammare sul nemico e via. Praticamente il gioco ti implora di prendere le 6 mosse migliori del gioco e dimenticarti di tutto il resto, un insulto non solo a chi ci sta giocando ma anche a chi ha speso mesi per fare le animazioni delle altre abilità eikon :sard: . Dai su, ho elogiato tanto di questo titolo ma il suo CS si limita all'"ok" come valutazione. Divertente il giusto ma pensato male sia per un pubblico più tecnico che uno semplicemente casual.

Ma neanche in normal puoi necessariamente spammarle e a seconda della loro composizione ne viene modificato totalmente il gameplay.
Non puoi scrivere che usare Odino o Bahamut sia la stessa cosa perche' in fondo basta ciclare gli Eikon, non funziona nemmeno con le cacce dell'endgame in modalita' azione, figurati in arcade.
Le build in questo gioco sono composte dalla scelta di 6 spell che dovrebbero sinergizzare tra loro(per esempio fuoco fatuo e parafulmine) , oppure quelle di che si focalizzano sullo stagger, etc ed equipaggiarsi di conseguenza. Le build ci sono e sono molto piu' varie di quelle di diversi titoli del genere e della serie(e cambiano realmente il gameplay). Dire il contrario per me e' una bestemmia.
Se poi l'obiezione fosse che sia per casual perche' il gioco lo possa finire anche un senza mani e che per questo non si possa parlare di profondita' del gameplay amen, finisci la modalita' arcade e ne riparleremo :asd: .
 
Lo chiedevo non come critica ma perché ff7 remake è stato pubblicizzato erroneamente visto che per comprenderlo bene VA giocato prima L originale.
So che sembra assurdo ma è un remake che in linea terorica potrebbe essere un seguito.
È un'enorme, mastodontica, gargantuesca puttanata
 
"The absence of people of colour is notable in a game about slavery. The team's well-publicized that black and brown people did not exist in European medievil times does not hold up - they did. Ice dragons, flame spewing Godzillas and rideable chickens however did not."

E da Edge è tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top