PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutto questo universo non può rimanere ancorato ad un solo gioco :sadfrog:
 
Io sono a metà del ng+ ma cazz con questo caldo è dura giocare anche col condizionatore.
Per non parlare dei blackout. Devo chiedere alla gente della mia zona di aspettare che io finisca FFXVI prima di accendere i condizionatori.
 
Non credo vedremo tanti DLCs. Penso piuttosto che punteranno ad una singola grossa espansione. La strategia multiDLCs è stata molto inefficace economicamente per l'ultimo FF, diversamente dalla strategia ad Espansione applicata sul 7R.
 
Io sono a metà del ng+ ma cazz con questo caldo è dura giocare anche col condizionatore.
Io sto tirando dritto con 30 gradi in camera, senza manco ventilatore perché mi urta il rumore.
Sessioni da 5-6h di fila, non si molla di un centimetro.
 
Continua a piacermi moltissimo (come gusto personale lo piazzarsi sopra a Gow ragnarok), ma dio santo le zone aperte che disastro.

Bastava trovare l'idea per un minigioco ed eliminare quell'immondizia con 2 corridoi ed il prodotto avrebbe avuto tutto un altro spessore.

Spero già in un seguito del titolo,un world building cosi non può morire con questo capitolo.
 
L unica cosa di cui ho sentito la mancanza sinceramente è qualche enigma per spezzare il ritmo o qualche minigioco puramente di svago e qualche altra città esplorabile e magari un po' più grande per il resto per me gioco perfetto. Voto 9 nel complesso ma se dovessi valutare solo lato trama anche 9.5 si perde qua e là in qualche secondaria prolissa ecc ma i setpieces principali sono talmente belli e gasanti che onestamente non si può fargli di meno.

Io raramente parto subito col NG+ ma co sto capitolo approfittando anche dell' aumento di difficoltà, spawn dei nemici diversi nuovi elementi di crafting modalità ultimaniac ecc mi ci sono già fiondato e capofitto e mi sto divertendo anche più della prima run con tutti gli eikon a disposizione e possibiltà di farti le.build che vuoi tu.

Spero davvero nei DLC se fanno una mega espansione la prenderei ad occhi chiusi proprio, Valisthea penso sia uno dei mondi fantasy meglio caratterizzati davvero da molti anni. Se escludiamo prodotti con basi librarie già esistenti tipo the Witcher o lord of the rings penso che Valisthea si piazza davvero nei primi posti di sempre come lore e world building, finalmente hanno messo un po' di cura nel tratteggiare il mondo come facevano ai tempi dei vecchi FF.
 
Non credo vedremo tanti DLCs. Penso piuttosto che punteranno ad una singola grossa espansione. La strategia multiDLCs è stata molto inefficace economicamente per l'ultimo FF, diversamente dalla strategia ad Espansione applicata sul 7R.
Dipende dal gioco però. Questo si presta a DLC singoli con l'uso di personaggi diversi secondo me. Quando avrai chiaro tutto vedrai che anche a te verrà in mente un DLC per tizio, uno per caio, uno per tizia ecc...o fanno così o serve una cosa che al momento non riesco ad immaginarmi :sard:
 
Dipende dal gioco però. Questo si presta a DLC singoli con l'uso di personaggi diversi secondo me. Quando avrai chiaro tutto vedrai che anche a te verrà in mente un DLC per tizio, uno per caio, uno per tizia ecc...o fanno così o serve una cosa che al momento non riesco ad immaginarmi :sard:
L'unico problema con questo tipo di modello è che pensandoci bene passi dall' avere un protagonista che ha il controllo di tutti gli eikon a magari un protagonista che ne ha il controllo soltanto di uno .. ora anche ampliando il combat system o il moveset abilità ecc di quel determinato eikon penso che si può arrivare solo fino ad un certo punto oltre il quale poi non si riesce e il tutto diventerebbe anche monotono rapportato al combat system di Clive, poi andando vedendo . Ripeto lato storia ci starebbe tutto ma poi dovrebbero trovati modo per mantenere il gameplay intrigante e avvincente.

Mi ricorda il caso di infamous second son dove il protagonista aveva tutti i poteri conduit e nel DLC avevi solo il neon che per quanto ampliato come mosse diventava monotono rispetto appunto a Delsin.
 
Dipende dal gioco però. Questo si presta a DLC singoli con l'uso di personaggi diversi secondo me. Quando avrai chiaro tutto vedrai che anche a te verrà in mente un DLC per tizio, uno per caio, uno per tizia ecc...o fanno così o serve una cosa che al momento non riesco ad immaginarmi :sard:
La verità è che tu vuoi un DLC di Benedikta
 
L'unico problema con questo tipo di modello è che pensandoci bene passi dall' avere un protagonista che ha il controllo di tutti gli eikon a magari un protagonista che ne ha il controllo soltanto di uno .. ora anche ampliando il combat system o il moveset abilità ecc di quel determinato eikon penso che si può arrivare solo fino ad un certo punto oltre il quale poi non si riesce e il tutto diventerebbe anche monotono rapportato al combat system di Clive, poi andando vedendo . Ripeto lato storia ci starebbe tutto ma poi dovrebbero trovati modo per mantenere il gameplay intrigante e avvincente.

Mi ricorda il caso di infamous second son dove il protagonista aveva tutti i poteri conduit e nel DLC avevi solo il neon che per quanto ampliato come mosse diventava monotono rispetto appunto a Delsin.
E come te ne esci da sta situazione? :hmm: L'unico modo e non fare DLC.
C'è comunque un momento preciso in cui possono metterci l'espansione e quel problema sarebbe minore ma ci sarebbe comunque...a meno che
SPOILER DI META' GIOCO (non mi ricordo che numero di Eikon è mannaggia, dico metà per sicurezza)
non usiamo anche Jill nei 5 anni successivi alla morte di Cid
 
Multipli DLC non hanno senso a livello produttivo, non è solo una questione di gioco adatto a riceverne o meno. Devono venderli, possibilmente quando c'é interesse. Per questo il piano di promozione è di 18ish mesi.
So che piacerebbe avere i vari protagonisti giocabili e una storia dedicata a ciascuno di loro, soprattutto quelli che sono risultati molto apprezzati dal fandom, ma secondo me va di lusso se il dlc ne aggiunge uno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top