PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche se concordo sul discorso difficoltà, vorrei ricordarvi che i boss di Final Fantasy IX (per nominarne uno in genere abbastanza apprezzato) sono molto semplici. L'ho ripreso qualche mese fa e, senza mai livellare, li ho asfaltati tutti al primo colpo, limitandomi a svolgere sempre le stesse tre azioni in croce. Da questo punto di vista, i boss del XVI ti spingono quantomeno a schivare e a studiare gli attacchi nemici. Il problema è che hai tanti oggetti con cui curarti.
I nemici normali, d'altro canto, sono davvero poco aggressivi, salvo quelli con la barra di stagger
 
E' quello che in tutti i modi cercavo di far capire all'uscita. Non è più questione di "non è un FF" oppure "è un FF", era solo un problema di livello di sfida non calibrato nell'avventura. Nelle sfide Arcade invece il livello di sfida è ottimo, anche se purtoppo non puoi giocarle con una tua build (ma con quello che ti viene assegnato).
Perchè dopo 15 capitoli non si può nemmeno più pretendere la questione di stare sempre sul classico (turni, magie ecc.), ci sta un nuovo FF voglia provare qualcosa di diverso e magari orientarsi più sull'action.
Concordo totalmente con te, difatti il gameplay diventa soddisfacente nelle sfide Arcade. Purtroppo si sono autosabotati con alcune scelte di game design, altrimenti avrebbero sfondato agilmente il 90 di Meta, visto che a livello di trama compete a testa alta con The Last of Us Parte 2, Red Dead Redemption 2 e pochi altri
 
Anche se concordo sul discorso difficoltà, vorrei ricordarvi che i boss di Final Fantasy IX (per nominarne uno in genere abbastanza apprezzato) sono molto semplici. L'ho ripreso qualche mese fa e, senza mai livellare, li ho asfaltati tutti al primo colpo, limitandomi a svolgere sempre le stesse tre azioni in croce. Da questo punto di vista, i boss del XVI ti spingono quantomeno a schivare e a studiare gli attacchi nemici. Il problema è che hai tanti oggetti con cui curarti.
I nemici normali, d'altro canto, sono davvero poco aggressivi, salvo quelli con la barra di stagger
Ma infatti nel 16 le BF sono tutte belle. Sia dal punto di vista della regia, sia del CS. Addirittura ci sono attacchi di Boss da schivare in sequenza, cosa appunto tipica degli action.
 
Il mio sogno è vedere un FF con l'epicità del XVI con la varietà e gameplay del VII-R
Semmai dovesse arrivare potrei veramente appendere il joypad al chiodo :sisi:
 
Meglio che prendano due rami separati col gameplay. Non voglio tutti i futuri ff col bs di rebirth.

Prendano questo del 16 e lo migliorino. Mettete il job system, preso in considerazione all'inizio dello sviluppo, ed inserite uno switch dei personaggi e fate centro. Ovviamente con un difficoltà ben tarata.
 
A me basta che per i futuri capitoli non adottino una struttura aperta ai livelli di quella di Rebirth infarcita di attività secondarie. Peccato perché il bs per me era a dir poco perfetto (così come l'estetica generale) e mi sarebbe piaciuto godere dei relativi miglioramenti con l'avanzare del gioco, se quindi venisse riproposto in altri titoli sarebbe tanta roba :asd:
 
Meglio che prendano due rami separati col gameplay. Non voglio tutti i futuri ff col bs di rebirth.

Prendano questo del 16 e lo migliorino. Mettete il job system, preso in considerazione all'inizio dello sviluppo, ed inserite uno switch dei personaggi e fate centro. Ovviamente con un difficoltà ben tarata.
Non intendevo paro paro, anche perchè non è nella natura dei FF prendere un BS e rifarlo tante volte.
Intendevo appunto un party, switch e via dicendo :sisi: Cioè, almeno le basi.
 
A me basta che per i futuri capitoli non adottino una struttura aperta ai livelli di quella di Rebirth infarcita di attività secondarie. Peccato perché il bs per me era a dir poco perfetto (così come l'estetica generale) e mi sarebbe piaciuto godere dei relativi miglioramenti con l'avanzare del gioco, se quindi venisse riproposto in altri titoli sarebbe tanta roba :asd:
Ma nessuno ti obbliga a fare tutte le secondarie. Il bello è quello. Hai una mappa vasta dove puoi esplorare, combattere, reward sensato, segreti ecc.. ma puoi fregartene e tirare dritto per la trama, cosa che in FFXVI non puoi fare. Sei obbligato a seguire la trama e fare poco più.
 
Meglio che prendano due rami separati col gameplay. Non voglio tutti i futuri ff col bs di rebirth.

Prendano questo del 16 e lo migliorino. Mettete il job system, preso in considerazione all'inizio dello sviluppo, ed inserite uno switch dei personaggi e fate centro. Ovviamente con un difficoltà ben tarata.
Comunque anche Rebirth ormai è quasi totalmente Action. Anche solo il parry con O cambia le carte in tavola rispetto al Remake.
 
Ma nessuno ti obbliga a fare tutte le secondarie. Il bello è quello. Hai una mappa vasta dove puoi esplorare, combattere, reward sensato, segreti ecc.. ma puoi fregartene e tirare dritto per la trama, cosa che in FFXVI non puoi fare. Sei obbligato a seguire la trama e fare poco più.
Il problema nel mio caso è che mi dovrei sforzare a giocare in questo modo essendo diametralmente opposto a quello che sarebbe il mio classico modus operandi (negli RPG occidentali cerco sempre di finire anche l'ultima side quest, fintanto che non si tratta di fetch ovviamente) e l'idea mi infastidisce :dsax:
 
Non intendevo paro paro, anche perchè non è nella natura dei FF prendere un BS e rifarlo tante volte.
Intendevo appunto un party, switch e via dicendo :sisi: Cioè, almeno le basi.

Su quello sono d'accordo.

Comunque anche Rebirth ormai è quasi totalmente Action. Anche solo il parry con O cambia le carte in tavola rispetto al Remake.

A me non importa quanto sia action. Un party controllabile però lo voglio in un ff.
 
Il problema nel mio caso è che mi dovrei sforzare a giocare in questo modo essendo diametralmente opposto a quello che sarebbe il mio classico modus operandi (negli RPG occidentali cerco sempre di finire anche l'ultima side quest, fintanto che non si tratta di fetch ovviamente) e l'idea mi infastidisce :dsax:
E allora non capisco da dove nasce il tuo fastidio se in realtà sei un “completista” nel tuo approccio ai giochi. Lo sei con tutti gli altri ma non lo sei con Rebirth?
 
E allora non capisco da dove nasce il tuo fastidio se in realtà sei un “completista” nel tuo approccio ai giochi. Lo sei con tutti gli altri ma non lo sei con Rebirth?
Non lo sono con i JRPG perché ne devo ancora trovare uno che abbia dei contenuti secondari di mio gradimento (anche in FF XVI ne ho fatte giusto 2 o 3 e poi ho tirato dritto con la main non con pochi dispiaceri).
 
Però quando si fa fa critica si tiene conto di tutti gli elementi che contraddistinguono un'opera e non soltanto quelli a cui si è interessati (o di cui fa comodo parlare). Final Fantasy 16 ha cento problemi, ed alcuni sono anche molto gravi, ma ha dei picchi della trama che persino Rebirth si sogna la notte, roba che a livello videoludico abbiamo visto solo nelle migliori produzioni Sony.

In realta' le critiche al gameplay derivano dal fatto che hanno chiuso l'accesso alla ultimaniac nella NG+, altrimenti avrei voluto vederli certi discorsi sul combat system :asd: .
 
Ma nessuno ti obbliga a fare tutte le secondarie. Il bello è quello. Hai una mappa vasta dove puoi esplorare, combattere, reward sensato, segreti ecc.. ma puoi fregartene e tirare dritto per la trama, cosa che in FFXVI non puoi fare. Sei obbligato a seguire la trama e fare poco più.

Perché allora per togliere i debuff alle summon materia bisogna per forza cercare tutti i santuari della regione+memory game anche se si é clearato il fight a piena potenza nel simulatore?
A me questa sembra una penalizzazione nei confronti di chi non vuole dedicarsi alla checklist dell'open world (e non é nemmeno l'unica)...

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
In realta' le critiche al gameplay derivano dal fatto che hanno chiuso l'accesso alla ultimaniac nella NG+, altrimenti avrei voluto vederli certi discorsi sul combat system :asd: .
Sì, concordo con te. Con quella difficoltà selezionabile dall'inizio sarebbe stata diversa la percezione dell'utenza
 
È incredibile la rivalutazione ricevuta dopo così poco tempo da questo povero FF :morris2:

Non era un capolavoro indiscusso chiaro, ma a leggere in giro sembra sia diventato cacca fumante :asd:
Come trama e ciò che gli va dietro nessuno rivaluta niente, tanta roba. Riguardo al gameplay invece, una volta che si torna giocare a un vero jrpg, di qualità poi come rebirth, tornare a quella roba lì snaturata di gran parte degli elementi rpg, del party, strategia e difficoltà ecc la differenza é imbarazzante. Dal xiii al xvi sono andati di male in peggio come gameplay.
 
Ultima modifica:
Perché allora per togliere i debuff alle summon materia bisogna per forza cercare tutti i santuari della regione+memory game anche se si é clearato il fight a piena potenza nel simulatore?
A me questa sembra una penalizzazione nei confronti di chi non vuole dedicarsi alla checklist dell'open world (e non é nemmeno l'unica)...

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Puoi provare ad affrontarli a piena potenza quando si è un po’ più forti. Poi non sei obbligato a completarli tutti i santuari, io ad esempio Titano l’ho sconfitto dopo averlo depotenziato una sola volta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top