PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla larga dal video qui sotto chi non l'ha giocato o lo sta giocando, pieno di scene spoiler (anche del finale DALL'INIZIO) con traccia finale.



Gesù, è più emozionante di quanto pensassi, ho un bruscolino nell'occhio.

Voglio FFXVI-2. Posso passare di qua e dirlo ogni giorno?

È sempre cosa buona e giusta ricordare quanto è bello FFXVI :sisi:
 
Ultima modifica:
Alla larga dal video qui sotto chi non l'ha giocato o lo sta giocando, pieno di scene spoiler (anche del finale DALL'INIZIO) con traccia finale.



Gesù, è più emozionante di quanto pensassi, ho un bruscolino nell'occhio.

Voglio FFXVI-2. Posso passare di qua e dirlo ogni giorno?

Ecco qua che ritiro fuori i fazzoletti ...che avete capito? Per l'allergia ovviamente.
Maledizione :bruniii:
 
Ultima modifica:
Jill è bellissima :bruniii:
 
Theme di Shiva con scene spoiler fin dall'inizio:

Solo ieri mi sono accorto che è la stessa melodia di
My Star.
:bruniii:
Voglio FFXVI-2. batte i piedi per terra con ineccepibile maturità
 
Mi ricorda qualcuno questo spaventapasseri :ahsisi:

K6wjPDv.jpeg

:bruniii: :bruniii: :bruniii:

 
Sono a 25 ore di gioco
Ha delle fasi che sono tra le migliori che abbia mai giocato a livello di regia ed epicitá alternate ad altre che fanno venire il latte alle ginocchia (alcune secondarie, fortunatamente poche fasi di trama in cui ti danno fetch questa e alcuni dialoghi Low cost davvero troppo prolissi)
 
Statua nella versione PC?, cerchiamo di capire :morris2:
Per ora stava in esposizione al nuovo concerto Distant World di ieri a Tokyo (maledetti) dove erano presenti 5 tracce del 16 e che molti dei presenti si sono sciolti in lacrime (My Star in primis).

Vediamo se uscira’ fuori nello store.
 
Per ora stava in esposizione al nuovo concerto Distant World di ieri a Tokyo (maledetti) dove erano presenti 5 tracce del 16 e che molti dei presenti si sono sciolti in lacrime (My Star in primis).

Vediamo se uscira’ fuori nello store.
Più che altro se esce anche quanto costa :facepalm2:
 
Scusate la domanda scema ma combustione e fuoco fatuo come si attivano?
Sono le due abilità al centro nella ruota di Clive
 
L’ho finito oggi pomeriggio.
FFXVI è uno di quei giochi che posso dire essermi piaciuti veramente ma veramente tanto nonostante abbia dei difetti a livello puramente ludico che non risiedono nel suo combat system (che mi è piaciuto anche se un po’ sprecato per via della mancanza di debolezze elementali) quanto in altri elementi (per esempio la RPG palesemente finta, la struttura delle aree di gioco aperte che si riduce a dei cortiloni vuoti senza il minimo senso o le secondarie )
Eppure il gioco è uno di quelli che di più in questi ultimi anni mi ha fatto provare emozioni davvero forti. A livello di scrittura, personaggi, ritmo è semplicemente impeccabile per quanto mi riguarda. Non c’è un elemento fuori posto, tutti i personaggi hanno il loro spazio e sono caratterizzati davvero in maniera perfetta (protagonista compreso…credo uno dei migliori percorsi di crescita che abbia mai visto in un FF) con dialoghi scritti divinamente.
Poi beh come avevo già anticipato in un mio commento precedente, il gioco ha dei momenti veramente veramente alti a livello registico e di messa in scena (le boss fight in primis ma non solo) che rimangono impressi anche grazie alla strepitosa OST.
Il gioco nelle boss fight rivela tutta la sua ispirazione ai battleshonen (Dragonball in primis…ci sono scene che se le inserisci dentro Dragonball potrebbero tranquillamente farne parte) con momenti epici,gasanti, commoventi ed emozionanti gestiti perfettamente
Ce n’è uno che mi è rimasto impresso e credo che per ora sia il mio momento gaming gasante dell’anno, non tanto perché è il più epico ma quanto per il tempismo con cui è gestito (io in quel momento ero a bocca aperta e gasato a mille pensando “caxxo è così che l’avrei realizzato anche io”)
Ve lo lascio sotto spoiler

non a caso l’OST find the flame è la mia preferita.
E di momenti così gasanti il gioco è pieno
Ricorderò sempre con piacere la storia di Clive e i suoi compagni:hype:
 
L’ho finito oggi pomeriggio.
FFXVI è uno di quei giochi che posso dire essermi piaciuti veramente ma veramente tanto nonostante abbia dei difetti a livello puramente ludico che non risiedono nel suo combat system (che mi è piaciuto anche se un po’ sprecato per via della mancanza di debolezze elementali) quanto in altri elementi (per esempio la RPG palesemente finta, la struttura delle aree di gioco aperte che si riduce a dei cortiloni vuoti senza il minimo senso o le secondarie )
Eppure il gioco è uno di quelli che di più in questi ultimi anni mi ha fatto provare emozioni davvero forti. A livello di scrittura, personaggi, ritmo è semplicemente impeccabile per quanto mi riguarda. Non c’è un elemento fuori posto, tutti i personaggi hanno il loro spazio e sono caratterizzati davvero in maniera perfetta (protagonista compreso…credo uno dei migliori percorsi di crescita che abbia mai visto in un FF) con dialoghi scritti divinamente.
Poi beh come avevo già anticipato in un mio commento precedente, il gioco ha dei momenti veramente veramente alti a livello registico e di messa in scena (le boss fight in primis ma non solo) che rimangono impressi anche grazie alla strepitosa OST.
Il gioco nelle boss fight rivela tutta la sua ispirazione ai battleshonen (Dragonball in primis…ci sono scene che se le inserisci dentro Dragonball potrebbero tranquillamente farne parte) con momenti epici,gasanti, commoventi ed emozionanti gestiti perfettamente
Ce n’è uno che mi è rimasto impresso e credo che per ora sia il mio momento gaming gasante dell’anno, non tanto perché è il più epico ma quanto per il tempismo con cui è gestito (io in quel momento ero a bocca aperta e gasato a mille pensando “caxxo è così che l’avrei realizzato anche io”)
Ve lo lascio sotto spoiler

non a caso l’OST find the flame è la mia preferita.
E di momenti così gasanti il gioco è pieno
Ricorderò sempre con piacere la storia di Clive e i suoi compagni:hype:

Se hai modo, giocati i dlc dato che ti è piaciuta la storia e il combat :unsisi:
 
Io sono ancora indietrissimo, che nel mezzo ho cacciato qualche recupero piccolino ma ora sto andando di full immersion :bruniii:
 
L’ho finito oggi pomeriggio.
FFXVI è uno di quei giochi che posso dire essermi piaciuti veramente ma veramente tanto nonostante abbia dei difetti a livello puramente ludico che non risiedono nel suo combat system (che mi è piaciuto anche se un po’ sprecato per via della mancanza di debolezze elementali) quanto in altri elementi (per esempio la RPG palesemente finta, la struttura delle aree di gioco aperte che si riduce a dei cortiloni vuoti senza il minimo senso o le secondarie )
Eppure il gioco è uno di quelli che di più in questi ultimi anni mi ha fatto provare emozioni davvero forti. A livello di scrittura, personaggi, ritmo è semplicemente impeccabile per quanto mi riguarda. Non c’è un elemento fuori posto, tutti i personaggi hanno il loro spazio e sono caratterizzati davvero in maniera perfetta (protagonista compreso…credo uno dei migliori percorsi di crescita che abbia mai visto in un FF) con dialoghi scritti divinamente.
Poi beh come avevo già anticipato in un mio commento precedente, il gioco ha dei momenti veramente veramente alti a livello registico e di messa in scena (le boss fight in primis ma non solo) che rimangono impressi anche grazie alla strepitosa OST.
Il gioco nelle boss fight rivela tutta la sua ispirazione ai battleshonen (Dragonball in primis…ci sono scene che se le inserisci dentro Dragonball potrebbero tranquillamente farne parte) con momenti epici,gasanti, commoventi ed emozionanti gestiti perfettamente
Ce n’è uno che mi è rimasto impresso e credo che per ora sia il mio momento gaming gasante dell’anno, non tanto perché è il più epico ma quanto per il tempismo con cui è gestito (io in quel momento ero a bocca aperta e gasato a mille pensando “caxxo è così che l’avrei realizzato anche io”)
Ve lo lascio sotto spoiler

non a caso l’OST find the flame è la mia preferita.
E di momenti così gasanti il gioco è pieno
Ricorderò sempre con piacere la storia di Clive e i suoi compagni:hype:

Finito pure io ieri e d’accordissimo con te.
La messa in scena è da applausi.

Appena scontano i dlc li recupero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top