PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, lo avremmo voluto tutti. Purtroppo non è che possono fare cose epiche ad ogni Eikon, ci sta dai, vedrai le prossime sono da orgasmo :sisi:
Poi fammi sapere quando arriva la prossima :uhmsisi:
poi alla fine se le sono date di santa ragione, cazzarola quante se ne sono date. :asd: troppo figo quando effettivamente si sono trasformati in Eikon. Uno degli scontri più epici che abbia mai visto. A proposito, grazie mille per non avermi spoilerato nulla!!! ❤️
 
poi alla fine se le sono date di santa ragione, cazzarola quante se ne sono date. :asd: troppo figo quando effettivamente si sono trasformati in Eikon. Uno degli scontri più epici che abbia mai visto. A proposito, grazie mille per non avermi spoilerato nulla!!! ❤️
L'ho fatto apposta XD Ti volevo convincere che non ci sarebbe stata :asd:

Ora però non ti mento: per molti, me compreso, non è la boss fight più epica perchè ce n'è sarà una che sarà appunto, migliore. Stai in Hype :ohyess:
 
Prima di iniziarlo avevo letto che ad un certo punto sarebbe stato possibile
equipaggiare le abilità masterate a proprio piacimento su qualunque slot ma non ho capito se c'è qualcosa che devo fare per portarle al massimo perché pur usandole, le stelline che ne indicano il livello non sono mai aumentate
quindi com'è che si fa?
 
Prima di iniziarlo avevo letto che ad un certo punto sarebbe stato possibile
equipaggiare le abilità masterate a proprio piacimento su qualunque slot ma non ho capito se c'è qualcosa che devo fare per portarle al massimo perché pur usandole, le stelline che ne indicano il livello non sono mai aumentate
quindi com'è che si fa?
Sei arrivato fino a lì senza potenziare le abilità? :|
Quando livelli o fai missioni (non ricordo bene cos'altro) hai dei punti che si spendono nel menù abilità. Se vai su un'abilità che hai comprato, puoi continuare ad usare quei punti per potenziarla, l'ultimo potenziamento (costoso) fa sì che tu possa equipaggiarla ovunque.
 
Siriodorione no, le ho potenziate e provate tutte, adesso sto usando
quelle della Fenice, Garuda e Titano. Quelle di Ramuh non mi sono piaciute granché però potrei provare ad inserire solo Tempesta che con alcuni nemici funge da launcher. Quelle di Garuda e Titano sono le più divertenti finora.
Comunque grazie, adesso ci sono riuscito. Pensavo si dovesse portare a 5 stelle l'abilità per poterla usare slegata dal suo Eikon di riferimento. Da come ho capito per aumentare il grado delle invece stelline bisogna giocare in arcade, cosa che avevo tralasciato. Adesso provo un po'
 
Finito il primo DLC, Echoes of the Fallen. Devo dire che a me è piaciuto molto, sia come lore che come combattimenti - anche se con i boss c'è un picco di difficoltà alto rispetto a tutto il resto del gioco. Non è durato molto, ma mi è andato benissimo per quello che mi aspettavo. :sisi:
 
Uan domanda no spoiler: quanti Eikon giocabili ci sono in totale nel gioco base? Leggevo che
sono 8 + 2i cui poteri non si possono equipaggiare
è così? E nei dlc invece?
 
Uan domanda no spoiler: quanti Eikon giocabili ci sono in totale nel gioco base? Leggevo che
sono 8 + 2i cui poteri non si possono equipaggiare
è così? E nei dlc invece?
Nel gioco base sono 8 e tutti equipaggiabili. Credo che nel secondo dlc ce ne sia un altro e anch'esso equipaggiabile
 
Oscar
ho fatto una missione al termine della quale mi è stato affidato Oscar, il nipote di Murdoch, come scudiero. Ho letto che dovrebbe farmi compagnia e che lo avrei trovato al rifugio fuori dalla stanza di Clive, ma non c'è. Lo hanno rimosso con una patch?
 
Ieri sera ho finito completamente FFXVI, terminando il secondo e ultimo DLC "The Rising Tide". Valutazioni in spoiler.
Il DLC mi è piaciuto davvero tanto, storia (filler, ovviamente) molto bella, poteri sbloccati davvero interessanti, un dungeon che finalmente aveva l'aria di essere un vero dungeon e un paio di boss davvero spettacolari - mi è piaciuto tantissimo il cavaliere di Shiva. E per niente facili, in verità. Anzi, il DLC ha solo due veri difetti.

Uno di questi è che lo scontro con Leviatano ha una sessione tarata malissimo. Intendo quando il boss inizia a caricare un attacco speciale. Bisogna fargli un tot di danni prima che riesca a caricarlo del tutto. Fin qui nulla di complicato, se non fosse che per fargli quel tot di danni è pressoché obbligatorio fargli una combo specifica (piuttosto lunga) senza quasi sbagliare una mossa. La difficoltà è tutta lì. E anche facendo la combo, se non si è abbastanza rapidi non si riesce ad avere la meglio. Dopo 6 tentativi ce l'ho fatta per, credo, un decimo di secondo. Difficoltà, che non è vera difficoltà in verità, tarata proprio male. Solo in quella sessione, perché tutto il resto in verità è abbastanza equilibrato - anche se Leviatano ha un'infinità di vita, potevano mettergliene un pochino di meno.

L'altro difetto è che il DLC ti fa sbloccare quel set di mosse fighissimo di Ultima a fine DLC. Quando praticamente non servono più a nulla, specie se si è già finito il gioco. Davvero un peccato, perché mi sarebbe piaciuto tanto usare quelle mosse contro qualche boss, ma ho deciso che non finirò le quest di caccia secondarie perché voglio mettere fine a questa esperienza. Che è stata bella, sì, ma piena di difetti.
Alla fine resto dell'idea che questo titolo sia degno di essere un FF, ma non può reggere il confronto con i FF del passato che sono tutti capolavori - con sì e no un paio di eccezioni al massimo. Bel gioco, in alcuni momenti davvero eccezionale, funestato però da una grandissima quantità di difetti.
 
Oscar
ho fatto una missione al termine della quale mi è stato affidato Oscar, il nipote di Murdoch, come scudiero. Ho letto che dovrebbe farmi compagnia e che lo avrei trovato al rifugio fuori dalla stanza di Clive, ma non c'è. Lo hanno rimosso con una patch?
In teoria lo trovi prima di entrare nella tua stanza:sisi:
 
Alla fine resto dell'idea che questo titolo sia degno di essere un FF, ma non può reggere il confronto con i FF del passato che sono tutti capolavori - con sì e no un paio di eccezioni al massimo. Bel gioco, in alcuni momenti davvero eccezionale, funestato però da una grandissima quantità di difetti.
Con di mezzo l'8 permettimi di dissentire XD
Se ci mettete mezzo pure l'8 (che io adoro chiariamo) posso mettere io tranquillamente il XVI, che almeno è scritto decentemente.

È sempre una questione di gusti. Sono tutti grandi titoli, con ognuno le loro luci e le loro ombre
 
Ultima modifica:
Con di mezzo l'8 permettimi di dissentire XD
Se ci mettete mezzo pure l'8 (che io adoro chiariamo) posso mettere io tranquillamente il XVI, che almeno è scritto decentemente.

È sempre una questione di gusti. Sono tutti grandi titoli, con ognuno le loro luci e le loro ombre
Qua si aprirebbe un discorso infinito, ma personalmente i capolavori sono FFIV-VI-VII-IX e forse X (volendo consideriamo anche il primo per importanza storica). Tenendo conto quanti ne sono usciti non credo siano tutti capolavori, si passa da giochi comunque grandiosi a titoli più che buoni (non c'è mai stata merda nella serie principale, come alcuni invece lamentano).
 
Con di mezzo l'8 permettimi di dissentire XD
Se ci mettete mezzo pure l'8 (che io adoro chiariamo) posso mettere io tranquillamente il XVI, che almeno è scritto decentemente.

È sempre una questione di gusti. Sono tutti grandi titoli, con ognuno le loro luci e le loro ombre
A me l'VIII è sempre piaciuto tantissimo. A livello di trama ha diverse carenze e ha un sistema che, se lo si impara a usare bene, si rompe abbastanza in fretta. Ma in generale lo reputo un titolo eccezionale - e l'ho rigiocato un paio di anni fa, quindi ne ho memoria fresca e non mi baso solo sui ricordi dell'infanzia.

In ogni caso, giustamente hai ragione: sono tutti pareri soggettivi. E ripeto che FFXVI lo reputo un buon gioco. Però ha varie pecche su tanti fronti - ingenuità, più che veri e propri difetti. Avessero curato maggiormente alcuni aspetti lo avrei elevato a capolavoro. :sisi:
 
A me l'VIII è sempre piaciuto tantissimo. A livello di trama ha diverse carenze e ha un sistema che, se lo si impara a usare bene, si rompe abbastanza in fretta. Ma in generale lo reputo un titolo eccezionale - e l'ho rigiocato un paio di anni fa, quindi ne ho memoria fresca e non mi baso solo sui ricordi dell'infanzia.

In ogni caso, giustamente hai ragione: sono tutti pareri soggettivi. E ripeto che FFXVI lo reputo un buon gioco. Però ha varie pecche su tanti fronti - ingenuità, più che veri e propri difetti. Avessero curato maggiormente alcuni aspetti lo avrei elevato a capolavoro. :sisi:
Ma si...
Io ripeto non ho nulla contro l'8, anzi l'ho amato tantissimo. Solo che non vedo di buon occhio questo minimizzare degli ultimi FF a favore di quelli passati.
E' vero che la qualità si sia leggermente abbassata questo si, ma sono comunque rimasti ottimi prodotti e non di merda come molti (non tu chiariamo, parlo in generale) li etichettano.
Sono prodotti superiori rispetto alla concorrenza (a parte i Persona)
 
Ma si...
Io ripeto non ho nulla contro l'8, anzi l'ho amato tantissimo. Solo che non vedo di buon occhio questo minimizzare degli ultimi FF a favore di quelli passati.
E' vero che la qualità si sia leggermente abbassata questo si, ma sono comunque rimasti ottimi prodotti e non di merda come molti (non tu chiariamo, parlo in generale) li etichettano.
Sono prodotti superiori rispetto alla concorrenza (a parte i Persona)
È vero. Negli ultimi anni si è percepito molto di più il disprezzo per la saga. Io finora ho adorato tutti i FF che ho giocato. Il XIII era quello che mi era piaciuto di meno in assoluto e inizialmente lo avevo disprezzato. Ma l'ho rigiocato poco più di un anno fa e mi è piaciuto tantissimo. L'unico che ancora oggi non ho finito è il XV, che comunque non mi stava dispiacendo - pur anche quello con tanti difetti. Me lo rigiocherò (per finirlo) prima o poi, eh.

Ma dire che la saga è uno schifo è un estremismo che non mi piace. Sono tutti perlomeno ottimi giochi. Qualcuno lo si può considerare capolavoro, qualcuno no. Ma nessuno è davvero brutto, anzi.

E lo dice uno che negli ultimi anni ha rigiocato VIII, X, XII e XIII. Tutti stupendi. :sisi:
 
Una domanda: gli obelischi, sparsi per tutta Valisthea e che permettono il viaggio rapido a Clive e compagni, sono utilizzati comunemente da tutti gli abitanti?
Finora nel gioco non è specificato chiaramente, nei Mille Tomi nemmeno.
A giudicare da come chiunque mi cerchi, indipendentemente dalla distanza, riesca a raggiungermi in un attimo (peraltro sapendo sempre esattamente dove mi trovo), sembrerebbe che siano utilizzati da tutti per spostarsi, in alternativa sarebbe davvero strano. Voi che ne pensate?
 
Una domanda: gli obelischi, sparsi per tutta Valisthea e che permettono il viaggio rapido a Clive e compagni, sono utilizzati comunemente da tutti gli abitanti?
Finora nel gioco non è specificato chiaramente, nei Mille Tomi nemmeno.
A giudicare da come chiunque mi cerchi, indipendentemente dalla distanza, riesca a raggiungermi in un attimo (peraltro sapendo sempre esattamente dove mi trovo), sembrerebbe che siano utilizzati da tutti per spostarsi, in alternativa sarebbe davvero strano. Voi che ne pensate?
Personalmente non ho approfondito la lore fino a questo punto.

Se dovessi darti una risposta da game designer, ti direi che sono semplicemente i punti comodi del teletrasporto "camuffati" in modo consono alle atmosfere del gioco.

Anche perché a livello di trama non si vede mai nel gioco qualcuno usarli, quindi non mi pare ci sia nulla che possa supportare la tesi del loro utilizzo comune.
 
Ma si...
Io ripeto non ho nulla contro l'8, anzi l'ho amato tantissimo. Solo che non vedo di buon occhio questo minimizzare degli ultimi FF a favore di quelli passati.
E' vero che la qualità si sia leggermente abbassata questo si, ma sono comunque rimasti ottimi prodotti e non di merda come molti (non tu chiariamo, parlo in generale) li etichettano.
Sono prodotti superiori rispetto alla concorrenza (a parte i Persona)
Oddio ora final fantasy 13 e 15 sono superati danparecchi jrpg senza scomodare persona.
Roba come i xenoblade se li magna a colazione quei 2, ma anche un tales of arise risulta molto piu' riuscito.
Sono d'accordo sul fatto che la gente minimizzi wuesto ff16 che al netto dei problemi mi sta piacendo molto ma i 2 capitoli precenti erano davvero deficitari come jrpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top