PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Personalmente non ho approfondito la lore fino a questo punto.

Se dovessi darti una risposta da game designer, ti direi che sono semplicemente i punti comodi del teletrasporto "camuffati" in modo consono alle atmosfere del gioco.

Anche perché a livello di trama non si vede mai nel gioco qualcuno usarli, quindi non mi pare ci sia nulla che possa supportare la tesi del loro utilizzo comune.
Sai perché lo chiedo? Perché,
ben conscio che sia una sciocchezza, l' altro giorno stavo facendo una side quest commissionatami da Goetz in cui stavo indagando in merito a delle dicerie messe in giro per screditare Nan ed arrivato alle battute finali, al momento di concluderla, quest' ultima è comparsa esattamente alla mia posizione, viaggiando dal rifugio al deserto, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Lei non solo sapeva esattamente dove fossi ma è arrivata in un lampo. O, prima, in una quest principale, Tarja ha fatto praticamente lo stesso (avevo scelto d'incontrarmi con lei anziché con Jill)
Sono inezie ma davvero mi rendono difficile non sospendere la mia incredulità, anche perché è una cosa che avviene spesso, ed a mio modo di vedere vanno a rovinare quella ricerca di coerenza cui sembra a più riprese ambire il world building.
Possibile che non si potesse fare null'altro per camuffare un po' meglio queste storture?
Possibile che in Valisthea sia cosa naturale per una donna anziana farsi un giro per il deserto, da sola, per venirmi a dire una cosa per poi ritornarsene al rifugio altrettanto in solitudine?
Magari i personaggi si muovono all' Interno di un mondo estremamente poco esteso, oppure sono soliti farsi carico di passeggiate di centinaia di chilometri e sono in grado di compierle in brevissimo tempo.
Non lo so, a me questa cosa, un po' và a rovinare tutta l' immersione.
Per carità, capita sovente nei videogiochi, ma in questo FF, dove davvero si è fatto di tutto per creare un contesto atto a contestualizzare qualsiasi cosa si vedesse a schermo, questo (ed in realtà altri piccoli particolari) mi portano a percepire una palese dissonanza.
 
Oddio ora final fantasy 13 e 15 sono superati danparecchi jrpg senza scomodare persona.
Roba come i xenoblade se li magna a colazione quei 2, ma anche un tales of arise risulta molto piu' riuscito.
Sono d'accordo sul fatto che la gente minimizzi wuesto ff16 che al netto dei problemi mi sta piacendo molto ma i 2 capitoli precenti erano davvero deficitari come jrpg
Se per questo anche Dragon Quest XI e gli Octopath Traveler sono superiori a XIII e XV anche Lost odyssey è superiore, e FFXIII è uno dei giochi a cui tengo di più in assoluto, ma a differenza di molti non sono un estremista che grida alla merda che non sa distinguere i gusti personali con quelli oggettivi o peggio si fa abbindolare dalla massa.

Questo per dire che nessun FF è una merda sciolta! Non è mai uscito un titolo alla Enchated Arms.
Possono non piacere ovviamente, ma dire FFXIII o XV, o XVI merda significa non sapere distinguere una merda da un buon titolo (modo educato per non dire che non capisce una mazza)
 
Ultima modifica:
Sai perché lo chiedo? Perché,
ben conscio che sia una sciocchezza, l' altro giorno stavo facendo una side quest commissionatami da Goetz in cui stavo indagando in merito a delle dicerie messe in giro per screditare Nan ed arrivato alle battute finali, al momento di concluderla, quest' ultima è comparsa esattamente alla mia posizione, viaggiando dal rifugio al deserto, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Lei non solo sapeva esattamente dove fossi ma è arrivata in un lampo. O, prima, in una quest principale, Tarja ha fatto praticamente lo stesso (avevo scelto d'incontrarmi con lei anziché con Jill)
Sono inezie ma davvero mi rendono difficile non sospendere la mia incredulità, anche perché è una cosa che avviene spesso, ed a mio modo di vedere vanno a rovinare quella ricerca di coerenza cui sembra a più riprese ambire il world building.
Possibile che non si potesse fare null'altro per camuffare un po' meglio queste storture?
Possibile che in Valisthea sia cosa naturale per una donna anziana farsi un giro per il deserto, da sola, per venirmi a dire una cosa per poi ritornarsene al rifugio altrettanto in solitudine?
Magari i personaggi si muovono all' Interno di un mondo estremamente poco esteso, oppure sono soliti farsi carico di passeggiate di centinaia di chilometri e sono in grado di compierle in brevissimo tempo.
Non lo so, a me questa cosa, un po' và a rovinare tutta l' immersione.
Per carità, capita sovente nei videogiochi, ma in questo FF, dove davvero si è fatto di tutto per creare un contesto atto a contestualizzare qualsiasi cosa si vedesse a schermo, questo (ed in realtà altri piccoli particolari) mi portano a percepire una palese dissonanza.
Sì, queste cose sono capitate alcune volte anche a me. Capisco il discorso che fai, ma forse quello che cerchi è un realismo troppo estremo, degno di un TLOU per capirci. Chiariamo, non dico che sia una richiesta sbagliata, ci mancherebbe. Però bisogna pur sempre considerare che è un videogioco e quindi qualche limite, anche a livello concettuale, può esprimerlo. Anche perché sennò alcune cose proprio a livello di trama non avrebbero senso, se si ponesse questa enfasi sul realismo - classico esempio: il mondo sta per bruciare e il protagonista passa ore e ore a viaggiare a destra e manca per giocare a Triple Triad. :asd:

Se per questo anche Dragon Quest XI e gli Octopath Traveler sono superiori a XIII e XV anche Lost odyssey è superiore, e FFXIII è uno dei giochi a cui tengo di più in assoluto, ma a differenza di molti non sono un estremista che grida alla merda che non sa distinguere i gusti personali con quelli oggettivi o peggio si fa abbindolare dalla massa.

Questo per dire che nessun FF è una merda sciolta! Non è mai uscito un titolo alla Enchated Arms.
Possono non piacere ovviamente, ma dire FFXIII o XV, o XVI merda significa non sapere distinguere una merda da un buon titolo (modo educato per non dire che non capisce una mazza)
Ho sempre sentito parlare male di Enchanted Arms, eppure non sono mai riuscito a giocarlo. Sarei stato curioso di provarlo, onestamente. :sisi:
 
Qualora volessi dedicarmi al ng+ , le missioni secondarie vale la pena rifarle? A parte per i punti esperienza intendo. Quelle del fabbro a parte.
 
Sono
quello che dovrebbe essere l' ultimo cristallo, dopo aver combattuto contro Barnabas ed al punto in cui vengono a darmi man forte Jill, Dion, ecc.. Ho visto questi due usare i loro poteri da Dominanti, nonostante io ne abbia assorbito una parte. Mi ero fatto l' idea che salvo eccezioni molto particolari (Il Dominante di Titano che si rigenera al cristallo madre), questi non potessero più utilizzarli. Ad esempio è capitato con Benedikta. Secondo voi,c'è una qualche spiegazione in merito?
 
Sono
quello che dovrebbe essere l' ultimo cristallo, dopo aver combattuto contro Barnabas ed al punto in cui vengono a darmi man forte Jill, Dion, ecc.. Ho visto questi due usare i loro poteri da Dominanti, nonostante io ne abbia assorbito una parte. Mi ero fatto l' idea che salvo eccezioni molto particolari (Il Dominante di Titano che si rigenera al cristallo madre), questi non potessero più utilizzarli. Ad esempio è capitato con Benedikta. Secondo voi,c'è una qualche spiegazione in merito?
In teoria...
Clive assorbe solo parte dell'essenza dei loro Eikon, ma questi rimangono comunque all'interno dei Dominanti originali. Pertanto possono ancora invocarli. Diciamo però che hanno adottato lo stile dei manga/anime alla Dragon Ball per quanto riguarda il fatto su come ognuno di loro poi riesca effettivamente a gestire la cosa. :asd:
 
In teoria...
Clive assorbe solo parte dell'essenza dei loro Eikon, ma questi rimangono comunque all'interno dei Dominanti originali. Pertanto possono ancora invocarli. Diciamo però che hanno adottato lo stile dei manga/anime alla Dragon Ball per quanto riguarda il fatto su come ognuno di loro poi riesca effettivamente a gestire la cosa. :asd:
Ahaha ok, chiaro :asd:
 
Finito. Una domandina:
il puntino rosso (pianeta?) accanto alla Luna che si spegne alla fine (ho letto dovrebbe chiamarsi Metia) sta a simboleggiare che le "divinità" ormai sono cadute e l' umanità è libera dal loro giogo? Mi sapreste dire cosa è effettivamente? Alla fine funge da metafora + citazioni a FFXIV e nulla più? La cosa viene approfondita nei dlc? Non li recupererò.Grazie!
Post automatically merged:

Nei dlc
Clive è vivo? Sono ambientati dopo tli eventi narrati nel gioco base?
 
Ultima modifica:
Lo sto giocando finalmente....
La trama è molto affascinante e il gameplay non è male.
Dopo Elden Ring, è una passeggiata come difficoltà però mi va anche bene.
Mi pesa il suo essere troppo lineare e le quest secondarie le sto saltando perché mi annoiano, essendo tutte uguali.
Facendo solo la main quest ha un ottimo ritmo
 
Finito. Una domandina:
il puntino rosso (pianeta?) accanto alla Luna che si spegne alla fine (ho letto dovrebbe chiamarsi Metia) sta a simboleggiare che le "divinità" ormai sono cadute e l' umanità è libera dal loro giogo? Mi sapreste dire cosa è effettivamente? Alla fine funge da metafora + citazioni a FFXIV e nulla più? La cosa viene approfondita nei dlc? Non li recupererò.Grazie!
Post automatically merged:

Nei dlc
Clive è vivo? Sono ambientati dopo tli eventi narrati nel gioco base?
Per il primo spoiler lascio i feedback a gente più preparata come izumi1988 e King Vendrick.

Per quanto riguarda il secondo, invece, ti rispondo io.
Sono ambientati prima della fine, subito prima che si parta per Origine. Sono storie che, diciamo, vanno ad accrescere la lore e offrono eventi anche interessanti da approfondire. Narrativamente mi sono piaciuti molto entrambi, anche se la battaglia finale del secondo DLC ha una particolare fase che richiede davvero tanta precisione.
 
Per il primo spoiler lascio i feedback a gente più preparata come izumi1988 e King Vendrick.

Per quanto riguarda il secondo, invece, ti rispondo io.
Sono ambientati prima della fine, subito prima che si parta per Origine. Sono storie che, diciamo, vanno ad accrescere la lore e offrono eventi anche interessanti da approfondire. Narrativamente mi sono piaciuti molto entrambi, anche se la battaglia finale del secondo DLC ha una particolare fase che richiede davvero tanta precisione.
Post automatically merged:

Scusa il post sbrigativo, ma sono a lavoro XD
 
Io ho provato rigiocarlo dopo averlo finito, ma mi annoia terribilmente.
Non ci sono subquest che ho perso, non ci sono segreti, location nascoste o cose che di solito ti spingono a rigiocare un Final Fantasy.
C'è solo una difficoltà normale che ti punisce giustamente se sbagli.

Uno dei pochi final fantasy insieme al 13 che veramente dopo una run devi mettere in un baule. Ed è un vero peccato perchè la storia è bellissima.
 
Lo sto giocando a tratti la storia è qualcosa di assurdo vista in un gioco lo
scontro contro Benedikta è qualcosa di assurdo e sinceramente mai visto in un videogioco
, però il resto è veramente troppo ma troppo lento, le missioni secondarie forse ne ho contato su le dita delle mani che sono carine il resto veramente troppo noiose e ripetitive, credo che ancora sono a metà del gioco e tutto sommato mi sta intrattenendo e credo che sicuramente lo finirò visto che come detto sopra la storia ma sopratutto le cutscene sono epicità uniche, peccato se veniva gestito meglio e aggiornato al tempo di oggi sarebbe uscito sicuramente un capolavoro, ovviamente darò il mio giudizio finale a gioco finito ma ho già capito che il gioco andrà così fino alle fine, come su una montagna russa arrivi in cima e poi subito la discesa, peccato credo che una volta giocato la prima run non lo si toccherà più.

Mi sono dimenticato riguardo alla difficoltà sinceramente premo sempre i soliti tasti e al momento non sono mai morto mi sembra facilissimo, ho impostato normale l'unica difficolta pù alta che ci sta, poi se metti l'anello che schiva da solo beh sei op.
 
Lo sto giocando a tratti la storia è qualcosa di assurdo vista in un gioco lo
scontro contro Benedikta è qualcosa di assurdo e sinceramente mai visto in un videogioco
, però il resto è veramente troppo ma troppo lento, le missioni secondarie forse ne ho contato su le dita delle mani che sono carine il resto veramente troppo noiose e ripetitive, credo che ancora sono a metà del gioco e tutto sommato mi sta intrattenendo e credo che sicuramente lo finirò visto che come detto sopra la storia ma sopratutto le cutscene sono epicità uniche, peccato se veniva gestito meglio e aggiornato al tempo di oggi sarebbe uscito sicuramente un capolavoro, ovviamente darò il mio giudizio finale a gioco finito ma ho già capito che il gioco andrà così fino alle fine, come su una montagna russa arrivi in cima e poi subito la discesa, peccato credo che una volta giocato la prima run non lo si toccherà più.

Mi sono dimenticato riguardo alla difficoltà sinceramente premo sempre i soliti tasti e al momento non sono mai morto mi sembra facilissimo, ho impostato normale l'unica difficolta pù alta che ci sta, poi se metti l'anello che schiva da solo beh sei op.
Non devi mettere le robe automatiche ovviamente :asd:
Comunque hai nominato quello scontro in spoiler e poi dici che pensi di stare a metà gioco, ma ovviamente non stai poco dopo quello scontro giusto? Altrimenti sei molto ma molto prima di metà gioco :asd:
Avrai di meglio sotto l'aspetto epicità, se quelle parti ti hanno preso, vai tranquillo fino alla fine :sisi:
 
Non devi mettere le robe automatiche ovviamente :asd:
Comunque hai nominato quello scontro in spoiler e poi dici che pensi di stare a metà gioco, ma ovviamente non stai poco dopo quello scontro giusto? Altrimenti sei molto ma molto prima di metà gioco :asd:
Avrai di meglio sotto l'aspetto epicità, se quelle parti ti hanno preso, vai tranquillo fino alla fine :sisi:
Sono arrivato dove
Clive arriva con suo Zio nel deserto in cerca del Titano che gli ha mozzato del due mani
Comunque certamente ci stanno altri scontri spettacolari però al momento quello che avevo scritto in precedenza mi ha colpito di più, anche il primissimo se devo essere sincero è stupendo.
 
Ultima modifica:
Ho appena:
ucciso Barnabas Talmr // Odino , quindi ho tutti i poteri tranne quelli del Leviatano
ora..per i DLC, posso farli entrambi prima dell'endgame? So che ci si può accedere prima della missione finale, giusto?
Inoltre non ho la più pallida idea di quale sia la combinazione più efficace di Eikon e abilità, ne ho provate un pò di quelle che ho letto in giro, alcune non mi convincono, altri di più ma non sono poi cosi tanto DPS...inoltre non riesco a dare un senso a Ramuh -_-...e Titano come Eikon proprio non mi piace, pure se tira certe breccole incredibili :asd:.
 
Le boss fight di sto gioco sono una roba clamorosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top