PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo l'8 era facile perché facile da rompere anche da inizio gioco, ma gli altri erano un pelino più difficili del XVI.
Giusto il X era dello stesso livello del XVI, mentre il XV era proprio a livello Kirby.

Il difetto del XVI è stato quello di andare troppo incontro ai giocatori neofiti senza offrire una difficoltà più appagante, che di questi tempi a certi titoli serve
Ho finito final fantasy 7 a 13 anni al 100% e non sapevo manco cosa fosse un jrpg.
Erano giochi facili capito il meccanismo
Post automatically merged:

Ma proprio no
Erano facili
Post automatically merged:

La final fantasy mode cmq non ha un livello di sfida basso,
 
Ultima modifica:
Io ho giocato tutti i Final Fantasy dal 7 in poi, ma il 16 occupa un posto speciale nel mio cuore. Lo Amo nonostante i suoi difetti
Stessa cosa.
Ecco perchè non entro più nel topic :rickds:
 
Per me il remake del 7 lo brutalizza in termini di gameplay e difficoltà.
Resta per me uno dei giochi più facili di sempre, nonostante alla fin fine mi sia anche divertito...
 
Per me il remake del 7 lo brutalizza in termini di gameplay e difficoltà.
Resta per me uno dei giochi più facili di sempre, nonostante alla fin fine mi sia anche divertito...
Il 7 Rebirth per me è il jrpg più potente di sempre, è tutto eccezionale.
È un anime ff7 fatto jrpg, una bomba pazzesca.
Il cs è il migliore in assoluto.

Expedition 33 è molto affascinante e ben fatto con una ost devastante che vale metà gioco, ma Rebirth sta ancora un pelino sopra

FFXVI va visto come un action rpg, ma parlando di storia, i pg e le ost sono eccezionali e se la giocano con ex33 e FF7.

Siamo su livelli altissimi
 
Se sono riuscito a finire io il 7 remake ed il 16 come primi, fidatevi che sono veramente facili :trollface:
 
Il 7 Rebirth per me è il jrpg più potente di sempre, è tutto eccezionale.
È un anime ff7 fatto jrpg, una bomba pazzesca.
Il cs è il migliore in assoluto.

Expedition 33 è molto affascinante e ben fatto con una ost devastante che vale metà gioco, ma Rebirth sta ancora un pelino sopra

FFXVI va visto come un action rpg, ma parlando di storia, i pg e le ost sono eccezionali e se la giocano con ex33 e FF7.

Siamo su livelli altissimi
Combat action o meno, sempre jrpg è. A cosa serve metterlo in una categoria a parte. :asd:
 
Combat action o meno, sempre jrpg è. A cosa serve metterlo in una categoria a parte. :asd:
Serve a tenere buona la massa e anche il mio pancreas (che non c'entra niente per il genere, anzi sono pure d'accordo)
 
Il 7 Rebirth per me è il jrpg più potente di sempre, è tutto eccezionale.
È un anime ff7 fatto jrpg, una bomba pazzesca.
Il cs è il migliore in assoluto.

Expedition 33 è molto affascinante e ben fatto con una ost devastante che vale metà gioco, ma Rebirth sta ancora un pelino sopra

FFXVI va visto come un action rpg, ma parlando di storia, i pg e le ost sono eccezionali e se la giocano con ex33 e FF7.

Siamo su livelli altissimi
Sul 16 onestamente la storia non si avvicina minimamente a EXP, ma neanche il 7 se è per questo .
Riguardo il CS del 7 Rebirth, concordo in realtà su alcune cose (il gameplay è veramente fenomenale)
 
Sul 16 onestamente la storia non si avvicina minimamente a EXP
Sono entrambi di livello eccelso, in questi casi entrano in gioco i gusti.
A me è piaciuto più la storia di FFXVI
 
Solo l'8 era facile perché facile da rompere anche da inizio gioco, ma gli altri erano un pelino più difficili del XVI.
Giusto il X era dello stesso livello del XVI, mentre il XV era proprio a livello Kirby.

Il difetto del XVI è stato quello di andare troppo incontro ai giocatori neofiti senza offrire una difficoltà più appagante, che di questi tempi a certi titoli serve
Onestamente non riesco a capire come facciate a paragonare la difficoltà del 16 con gli altri della saga... addirittura il 10 stesso livello?
Per me non è così, ma di parecchio anche.
Ah prima che arrivino gli squadroni della morte perché ho osato toccare il 16, sto parlando di difficoltà.
Non entro nel merito del gioco.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Un gioco bellissimo dovrebbe essere anche divertente, ok che il il divertimento é soggettivo, ma quando ti imbatti in 90 fetch quest inutili su 100, usando le solite mosse forti(si si può variare spesso, ma non serve), con zero ricompense valide mentre si esplora e senza strategia, insomma.
Madonna John io ti ho fatto da spalla fianco a fianco per qualche mese nel 2023 ma tu dopo 2 anni e mezzo ancora qui a battagliare stai? :asd:

Vai in pace che la guerra e' finita ,liberati da sto peso
 
Madonna John io ti ho fatto da spalla fianco a fianco per qualche mese nel 2023 ma tu dopo 2 anni e mezzo ancora qui a battagliare stai? :asd:

Vai in pace che la guerra e' finita ,liberati da sto peso
Ok che il gioco possa piacere molto ad alcuni come gameplay, ma far passare quelle cose come pregi anche no dai. Sono dei difetti che pesano, si spera che nel prossimo non ci siano più.
E ho dimenticato di citare l'inutilità di livellare che facevano prima a togliere da questo "jrpg".
 
Ok che il gioco possa piacere molto ad alcuni come gameplay, ma far passare quelle cose come pregi anche no dai. Sono dei difetti che pesano, si spera che nel prossimo non ci siano più.
E ho dimenticato di citare l'inutilità di livellare che facevano prima a togliere da questo "jrpg".
Quelle cose quali?
 
Sento parlare giustamente dei presunti (o meno) difetti del gioco, ma io ricordo che Final Fantasy XVI ha avuto il coraggio di mostrare in un videogioco un piccolo assaggio di cosa stesse accadendo a Gaza (e non solo). Quel gioco lo amerò fino alla fine dei miei giorni, finché avrò fiato nei polmoni!
 
Ok che il gioco possa piacere molto ad alcuni come gameplay, ma far passare quelle cose come pregi anche no dai. Sono dei difetti che pesano, si spera che nel prossimo non ci siano più.
E ho dimenticato di citare l'inutilità di livellare che facevano prima a togliere da questo "jrpg".
Eh ho capito...io sono d'accordissimo con te su tutto,ma sono passati più di 2 anni.....datti pace :asd:
Il gioco e' stato anche un esperimento per vedere se riuscivano ad attrarre un target differente e avvicinare le vendite di final fantasy 15

Sicuramente expedition 33 e le 5 milioni di copie in soli 6 mesi(numeri assurdi considerati che sono esclusi i giocatori che lo hanno giocato sul gamepass) e che avranno anche un boost ai goty,gli avranno dato molto da pensare sulle loro errate convinzioni in vista del 17 su ciò che può vendere o meno.....sono perciò molto ottimista sul futuro
 
Sicuramente expedition 33 e le 5 milioni di copie in soli 6 mesi(numeri assurdi considerati che sono esclusi i giocatori che lo hanno giocato sul gamepass) e che avranno anche un boost ai goty,gli avranno dato molto da pensare sulle loro errate convinzioni in vista del 17 su ciò che può vendere o meno.....sono perciò molto ottimista sul futuro
Ricordati sempre però che FF-17 costerà 30 euro di più. O 90 visti i tempi :asd:

Expedition ha fatto tanto per un'insieme di cose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top