Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.Mio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così
Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Io l'ho giocato a difficile + classica e devo dire che nella maggior parte dei capitoli la sfida mi ha appagato ma nella battaglia finale ho avuto davvero diverse difficoltà e ho dovuto abbassare il livello di difficoltà a Normale. Comunque sono riuscito a non far morire nessuno dato che mi sono affezionato ai personaggi del gioco e ci sarei rimasto male se avessi perso qualcuno.Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.
Se uno vuole giocare in maniera tradizionale a FE deve scegliere Difficile + Classica
Per me Engage è stato il primo Fire Emblem che ho finito e devo dire che mi è piaciuto molto, per quanto riguarda i personaggi e le classi anche io non ho sperimentato molto ma devo dire che è il gioco che ti fa scegliere gli stessi personaggi e lo stesso vale per le classi, secondo me ognuno utilizza e fa crescere i personaggi in base alle proprie preferenze; invece concordo sulla semplicità della storia, infatti è una storia classica Nintendo molto basata sulle amicizie del protagonista però devo dire che funziona molto beneMio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così
Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
In fire emblem ormai da 13 anni normale e' facile e difficile e' normaleMio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così
Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Io onestamente non ricordo fire emblem radiant dawn cosi' difficile.Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.
Se uno vuole giocare in maniera tradizionale a FE deve scegliere Difficile + Classica
E sopratutto ha delle vibes da capitolo snes e fa spammare i nemici a casaccioSeconda metà del DLC che dice "Fanculo, mo facciamo le mappe gigantesche e piene di roba".
Fire Emblem: Volemmose bene edition![]()
Vabbe' la storia e' quella che e' ma il gameplay rimane tra i migliori della saga.beati voi che avete avuto la forza di finirloquesto FE rischia di macchiare la mia storia con la saga dove, tranne per path of radiance, li ho giocati e finiti tutti
![]()
mai avuto il gamecube .... spero che prima o poi esca l'emulatore su switchVabbe' la storia e' quella che e' ma il gameplay rimane tra i migliori della saga.
Non aver completato oath of radiance dovrebbe essere reato![]()
In questo gioco puoi cambiare classe già al livello 10, alla fine dipende da gioco a gioco questa regolacominciato ieri e sono al capitolo 3, il gameplay già è una droga
ho letto un po' tutti voi e ancora non ho capito se mi conviene cambiare classe al 10, al 15 o al 20![]()
sì ma a livello di exp e crescita cambia qualcosa farlo da subito al 10 o aspettare?In questo gioco puoi cambiare classe già al livello 10, alla fine dipende da gioco a gioco questa regola
La regola di aspettare di maxare la classe base deriva dai giochi in cui il livello massimo raggiungibile era 20 e non vi erano metodi di farming e reset delle classi.sì ma a livello di exp e crescita cambia qualcosa farlo da subito al 10 o aspettare?
quindi?La regola di aspettare di maxare la classe base deriva dai giochi in cui il livello massimo raggiungibile era 20 e non vi erano metodi di farming e reset delle classi.
Engage non ha questi problemi e anzi, le classi avanzate hanno curve di crescita migliori.