Switch Fire Emblem Engage

Pubblicità
Una domanda.
Nei capitoli maligni posso switchare la dificolta' a normale cosi' da completarlo e rimanere con la difficolta' a difficile nella storia principale.
L'ultima missione e' qualcosa di mai visto nella serie, tra danni assurdi e nemoci che spawnano senza senso onestamente mi ha rotto non poco.
Un dlc fatto davvero male che ricorda i bei tempi dei capitoli snes dove i nemici comparivano a casaccio
 
Ultima modifica:
Mio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Mio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.

Se uno vuole giocare in maniera tradizionale a FE deve scegliere Difficile + Classica
 
Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.

Se uno vuole giocare in maniera tradizionale a FE deve scegliere Difficile + Classica
Io l'ho giocato a difficile + classica e devo dire che nella maggior parte dei capitoli la sfida mi ha appagato ma nella battaglia finale ho avuto davvero diverse difficoltà e ho dovuto abbassare il livello di difficoltà a Normale. Comunque sono riuscito a non far morire nessuno dato che mi sono affezionato ai personaggi del gioco e ci sarei rimasto male se avessi perso qualcuno.
Mio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Per me Engage è stato il primo Fire Emblem che ho finito e devo dire che mi è piaciuto molto, per quanto riguarda i personaggi e le classi anche io non ho sperimentato molto ma devo dire che è il gioco che ti fa scegliere gli stessi personaggi e lo stesso vale per le classi, secondo me ognuno utilizza e fa crescere i personaggi in base alle proprie preferenze; invece concordo sulla semplicità della storia, infatti è una storia classica Nintendo molto basata sulle amicizie del protagonista però devo dire che funziona molto bene
 
Seconda metà del DLC che dice "Fanculo, mo facciamo le mappe gigantesche e piene di roba".

Fire Emblem: Volemmose bene edition
Lilo And Stitch Hug GIF
 
Mio parere personale.
Ho finito prima triangle strategy e poi questo. A me onestastamente questo Fire emblem non è piaciuto.
Non sono un esperto del genere e nonostante ciò la difficoltà (normale) l'ho trovata banale.
Tanti personaggi, tante classi, gli anelli etc ... ma non mi è mai venuta né la voglia né ho avuto il bisogno di sperimentare.
Lato trama poi...banalotta ma questo già si sapeva, tuttavia nemmeno tanto male come mi sarei immaginato.
Gioco carino, ma gli darei al massimo 7,5.
P.s. probabilmente dovevo provarlo ad una difficoltà maggiore ma di solito per me è scontato che "normale" sia la difficoltà ben bilanciata voluta dallo sviluppatore. In questo caso forse non è così

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
In fire emblem ormai da 13 anni normale e' facile e difficile e' normale :sisi:
Triangle strategy e' mediamente piu' difficile
Post automatically merged:

Fire Emblem è comunque una serie indirizzata a un pubblico un po' più ampio di Triangle Strategy è logico che se volevi un po' più di difficoltà, dovevi andare almeno su Difficile. In occidente l'opzione normale corrisponde alla facile, difficile a normale e Infernale è difficile. Questa cosa ha origine a seguito di pesanti feedback ricevuti su Radiant Dawn per wii e dal titolo successivo hanno sempre mantenuto questa opzione.

Se uno vuole giocare in maniera tradizionale a FE deve scegliere Difficile + Classica
Io onestamente non ricordo fire emblem radiant dawn cosi' difficile.
Onestamente avevi il team migliore di tutti i fire emblem, gente potentissima in squadra
Post automatically merged:

Seconda metà del DLC che dice "Fanculo, mo facciamo le mappe gigantesche e piene di roba".

Fire Emblem: Volemmose bene edition
Lilo And Stitch Hug GIF
E sopratutto ha delle vibes da capitolo snes e fa spammare i nemici a casaccio
 
In game cè modo di sbloccare una sorta di jukebox e se si eventualmente con quante tracce musicali ?
O c è eventualmente un modo alternativo di ascoltare l ost ?
 
Ho appena completato il titolo.
Come gameplay e' davvero uno dei migliori fire emblem mai fatti, molto vario con mappe sempre varie e gli emblemi che alla fine convincono.
Come storia penso sia una delle peggiori mai viste in fire emblem, banale, senza mordente e senza particolari guizzi, una storia basica che fa rimpiangere amaramente il mosaico di three houses dove a livello di trama e lore siamo su un altro pianeta proprio, inoltrw i personaggi(anche se alla fine sono riuscito ad aprezzarli) penso siano un po' anonimi e senza particolari guizzi.
In conclusiome un gran fire emblem per qua to riguarda il gameplay e un pessimo fire emblem per quanto riguarda storia e personaggi
 
L'ho finito, copio e incollo il commento preso dal Vault:

Il gioco complessivamente mi è piaciuto, ha un gameplay veramente appagante che dà assuefazione, tanto la parte delle battaglie quanto il loop in cui si progettano le proprie unità; ho giocato a difficile e bene o male ho trovato la sfida sempre adeguata, qualche appendice era un po' estrema se fatta appena disponibile e ho dovuto rimandarla, ma soprattutto alla fine del gioco avevo un team di vere macchine da guerra.
Cose positive? Presentazione grafica finalmente adeguata (bonus di merito alle mosse speciali), gameplay divertente, snellimento di diverse meccaniche (tipo farmare i livelli di competenza nelle armi), molti contenuti se uno vuole dedicarcisi. E ultimo ma non meno importante...splendide musiche!
Cose negative: snellimento di meccaniche controbilanciato da alcuni scivoloni (ovvero l'assurdo farming di punti abilità per comprare quelle degli emblemi), accumulo di risorse subordinato a un po' troppe attività secondarie che spezzano troppo il ritmo, e infine veniamo al punto dolente...la scrittura.
Sorvolo sul design dei personaggi, che può piacere o non piacere, e prende sicuramente una direzione più sopra le righe. Ma la scrittura è veramente il tasto dolente di questo gioco.
All'inizio ritenevo che i dialoghi fossero cringe e la trama stupida; in realtà la trama non sarebbe nemmeno così scema, nel senso...è l'ennesima riproposizione della trama "classica" di Fire Emblem, ha anche alcuni momenti che non mi vergogno a definire proprio belli (capitoli 10 e 11 su tutti), ma viene tutto totalmente disintegrato dalla scrittura. I dialoghi e i personaggi sono scialbi, incolore, poco interessanti e troppo stereotipati anche per un gioco che si è sempre basato sugli archetipi. II giocatore prova zero coinvolgimento per quello che accade, è pieno di situazioni stupide e super convenienti, il gioco non osa e non rischia praticamente in nulla e va avanti con il pilota automatico. Il cast ha zero profondità, perché alla fine salvo pochissimi casi tutti i pg sono caratterizzati con lo schema "prendi una gimmick e esasperala all'ennesima potenza". Così Chloè parla sempre delle fiabe, Etie parla sempre di allenamento e muscoli, Amber è fissato con gli alpaca ecc...al punto che la cosa nella maggior parte dei casi è perlopiù grottesca.
Alear paradossalmente è uno dei pg più carini, ma alla fine della fiera resta il solito protagonista da shonen super noioso, piatto e ingenuo all'inverosimile, nonostante con il suo background avesse del potenziale.
È un peccato, perché lo stesso Fates (che è scritto forse in maniera ancora più cringe) quantomeno era più audace nel proporre delle idee rischiose, che però poi fallivano perché scritte col culo. Qui abbiamo in combo la storia safe e la scrittura scialba, ed è un po' troppo. Peccato perché sarebbe bastato davvero pochissimo sforzo in più, spero che caccino queste capre a cui continuano ad affidarsi per i prossimi giochi.

In futuro spero comunque che avremo un titolo che possa ripartire dalle migliori fondamenta di questo e di Three Houses, perché avere un gameplay così godurioso con un party di personaggi ben scritti e una storia decente sarebbe veramente epico!

Non ho preso i dlc e non penso che lo farò, mi sono reso conto che la difficoltà dell'avventura era calibrata sul gioco senza gli Emblemi dlc, e quindi prendendoli avrei rotto tutto...invece così mi sono goduto una sfida pulita. In compenso ci ho dedicato circa 90 ore, e di rifare un'altra run solo per i dlc non ho abbastanza voglia :sadfrog:
Spero comunque in futuro si ridimensioni di brutto anche la maledetta parte social, c'erano tante di quelle attività che potevano essere automatizzate/confinate a una schermata che non si contano.
 
beati voi che avete avuto la forza di finirlo :sadfrog: questo FE rischia di macchiare la mia storia con la saga dove, tranne per path of radiance, li ho giocati e finiti tutti :sadfrog:
 
beati voi che avete avuto la forza di finirlo :sadfrog: questo FE rischia di macchiare la mia storia con la saga dove, tranne per path of radiance, li ho giocati e finiti tutti :sadfrog:
Vabbe' la storia e' quella che e' ma il gameplay rimane tra i migliori della saga.
Non aver completato oath of radiance dovrebbe essere reato :saske:
 
Vabbe' la storia e' quella che e' ma il gameplay rimane tra i migliori della saga.
Non aver completato oath of radiance dovrebbe essere reato :saske:
mai avuto il gamecube .... spero che prima o poi esca l'emulatore su switch

per engage senza il minimo di storia non ho il minimo incentivo ad andare avanti ... droppato dopo 40 ore, quindi il combat system me lo sono "goduto", ma se poi c'è il nulla
 
Presa a 45 euro la divine edition.
A quanto si vende solitamente?
 
cominciato ieri e sono al capitolo 3, il gameplay già è una droga :asd:

ho letto un po' tutti voi e ancora non ho capito se mi conviene cambiare classe al 10, al 15 o al 20 :sard:
 
cominciato ieri e sono al capitolo 3, il gameplay già è una droga :asd:

ho letto un po' tutti voi e ancora non ho capito se mi conviene cambiare classe al 10, al 15 o al 20 :sard:
In questo gioco puoi cambiare classe già al livello 10, alla fine dipende da gioco a gioco questa regola
 
In questo gioco puoi cambiare classe già al livello 10, alla fine dipende da gioco a gioco questa regola
sì ma a livello di exp e crescita cambia qualcosa farlo da subito al 10 o aspettare?
 
sì ma a livello di exp e crescita cambia qualcosa farlo da subito al 10 o aspettare?
La regola di aspettare di maxare la classe base deriva dai giochi in cui il livello massimo raggiungibile era 20 e non vi erano metodi di farming e reset delle classi.
Engage non ha questi problemi e anzi, le classi avanzate hanno curve di crescita migliori.
 
La regola di aspettare di maxare la classe base deriva dai giochi in cui il livello massimo raggiungibile era 20 e non vi erano metodi di farming e reset delle classi.
Engage non ha questi problemi e anzi, le classi avanzate hanno curve di crescita migliori.
quindi? :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top