Nintendo Fire Emblem Retaggio e Conquista

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Ciao ragazzi, da qualche giorno sono anch'io un giocatore di Fire Ebmlem a tutti gli effetti, ed ho iniziato con FE:Conquest (perchè i samurai dell' Hoshido sono per i weebo :rickds: ) .

E giusto perchè ci sono cose che ancora non mi sono chiare, vi pongo qualche domanda: all'inizio, quando ci si crea il personaggio, viene data la possibilità di selezionare una classe (o almeno così credevo) per il proprio alter ego, e così ho deciso per il lanciere. Ora però in game di lance non ne posso usare, che devo fare? Ho trovato una pietra che serve ad evolvere la classe di un personaggio, ma da quella attuale il mio omino passerebbe a "Cavaliere di Nohr" (o qualcosa di simile) e quindi ancora nulla che mi faccia presumere di poter utilizzare le lance :rickds: . Cosa devo fare per potermi liberare della spada? :rickds: .

Un' altra cosa: gioco alla difficoltà nella quale i tuoi alleati, nel caso in cui dovessero cadere in battaglia, tornerebbero nel capitolo successivo. Questo perchè ho preso davvero tante botte all'inizio e ancora mi capita di prenderne. Ora non so quanto questa cosa influisca sulla possibilità di causare eventi come "la mia famiglia è stata sterminata mentr era al tuo servizio, ma io, ultimo erede, invece di giurarti vendetta eterna, metto - inspiegabilmente - la mia vita nelle tue mani" , ma influisce sulle mie truppe tanto quanto quelle del nemico? Nel senso che se giocassi alla difficoltà più alta, già alla prima battaglia post decisione, farei fuori irrimediabilmente tutti gli eroi dell'altra fazione?

Vi prego spiegatemelo, perchè in questo caso temo che mi stia perdendo un'importante feature del gioco :patpat:

 
la classe che scegli all'inizio è quella in cui potrai cambiare con il sigillo blu, non quello d'orato, quest'ultimo serve per passare alla tier avanzata delle classi :sisi:

la difficoltà non ha alcuna influenza sulla trama, che fa schifo in qualsiasi caso :sard:

 
la classe che scegli all'inizio è quella in cui potrai cambiare con il sigillo blu, non quello d'orato, quest'ultimo serve per passare alla tier avanzata delle classi :sisi:la difficoltà non ha alcuna influenza sulla trama, che fa schifo in qualsiasi caso :sard:
E dove lo trovo? Sempre bussando alle porte? :asd: .

Per quanto riguarda la trama, per ora mi sembra decente per un' audience quindicenne, con tutti gli stereotipi che piacciono tanto ai bimbi belli giapponesi :asd: . Comunque non mi hai detto se, a diffcoltà alta, se uccido qualcuno in missione anche per loro è "game over, non ti preoccupare che presto anche tuoi figlio ti farà compagnia nella tomba".

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
la classe che scegli all'inizio è quella in cui potrai cambiare con il sigillo blu, non quello d'orato, quest'ultimo serve per passare alla tier avanzata delle classi :sisi:la difficoltà non ha alcuna influenza sulla trama, che fa schifo in qualsiasi caso :sard:
La trama di Fates è eccellente. Specie Conquest, che è uno dei migliori Fire Emblem della decade a mani basse. E senza offesa, non è che la saga di Tellius, offra una roba da strapparsi i capelli dalle orecchie in termini di plot.

Quanto alla domanda, visto che hai scelto di fare il Lanciere (suppongo ti riferisca al lottatore Asta), fai così: visto che è un'ottima scelta per skill, arriva al livello 20 e usa il sigillo supremo. Dopodiché passa a Basara (maestro asta non serve a niente per Corrin) e arrivaci al livello 5, dopodiché ritorna a Nobile Nohr. Se lo fai per la seconda volta al livello 14, garantiresti alla tua MU due delle migliori skill del gioco, ossia Laceracielo e Iniziativa.

 
La trama di Fates è eccellente. Specie Conquest
5bf.jpg


la trama di fates, specialmente conquest, è un abominio in terra fatto di "muh padre non può essere malvagio"->padre fa cosà esplicitamente malvagia, seguita da corrin che si piange addosso perchè non può fare niente, quand potrebbe fare centinaia di cose per migliorare la situazione, seguito da tutti i personaggi che dicono che corrin non ha colpe perchè la yato lo ha scelto e quindi è totalmente ok

invadere una nazione per far sedere il **** pesante di tuo padre su un fìga di trono magico solo per concludere una route che ha zero importanza come ben sappiamo

che è uno dei migliori Fire Emblem della decade a mani basse. E senza offesa, non è che la saga di Tellius, offra una roba da strapparsi i capelli dalle orecchie in termini di plot.
trovami il messaggio dove dico che tellius ha il tramone profondo per piacere, imo la trama in FE è sempre stata tra il banale e il sorprendentemente buono, con il trittico di fates che sono probabilmente la cosa peggiore che la saga abbia mai partorito tramisticamente parlando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non hai menzionato niente a riguardo, mica i post sono rivolti contro qualcuno. Dicevo solo che per i miei standard di trama sui TJRPG (FFT e Tactics Ogre), la saga di Tellius non è esagerata, ed è considerata un gold standard dai fan di FE. A me la trama di Conquest non è dispiaciuta affatto, specie per come sono trattati molti personaggi nel contesto. Beh, Corrin in tutti e tre i What If è vittima degli eventi, e non protagonista. Non ha potere politico, nè presa sui fratelli, nemmeno in Revelation dove è il/la protagonista indiscussa. Corrin è veramente il figlio del fato: schiavo della situazione politica in cui si trova e della situazione familiare che ha vissuto. Per quanto mi riguarda Conquest ha un'ottima trama, assolutamente plausibile e non forzata. Del resto questo gioco non è fatto per essere goduto con solo uno dei tre titoli, ma l'esperienza deve essere vissuta giocando i tre Fire Emblem insieme, con alcuni DLC fondamentali per capire il plot in modo da essere vissuto a pieno.

 
Non hai menzionato niente a riguardo, mica i post sono rivolti contro qualcuno. Dicevo solo che per i miei standard di trama sui TJRPG (FFT e Tactics Ogre), la saga di Tellius non è esagerata, ed è considerata un gold standard dai fan di FE. A me la trama di Conquest non è dispiaciuta affatto, specie per come sono trattati molti personaggi nel contesto. Beh, Corrin in tutti e tre i What If è vittima degli eventi, e non protagonista. Non ha potere politico, nè presa sui fratelli, nemmeno in Revelation dove è il/la protagonista indiscussa. Corrin è veramente il figlio del fato: schiavo della situazione politica in cui si trova e della situazione familiare che ha vissuto. Per quanto mi riguarda Conquest ha un'ottima trama, assolutamente plausibile e non forzata. Del resto questo gioco non è fatto per essere goduto con solo uno dei tre titoli, ma l'esperienza deve essere vissuta giocando i tre Fire Emblem insieme, con alcuni DLC fondamentali per capire il plot in modo da essere vissuto a pieno.
scusami, ma se rispondi a me non penso che da un certo punto ti metti a parlare in generale :asd:

"corrin vittima del fato" è una grande paraculata che va contra la premessa stessa del gioco di come corrin come prescelto della yato dovrebbe essere capace di creare il proprio destino, diciamo le cose come stanno, corrin è un imbecille in conquest perchè come retaggio ti mette contro i fratelli nohriani conquest deve in qualche modo metterti contro gli hoshidesi, anche quando i maggiori conflitti del gioco si potrebbero risolvere in maniera molto più semplice:

la trama di conquest non è forzata? fìga la cosa della sfera di cristallo non è una forzatura? la trama nella prima metà di gioco non va a parare da nessuna parte perchè corrin si piange addosso ogni volta che per qualche ancestrale motivo il suo "abbiamo vinto la battaglia ma tranquilli, non ci sono stati caduti tra le file nemiche" non funziona, dopo il massacro di cheve la trama poteva andare in un modo abbastanza credibile con corrin che decide di ribellarsi ma no, abbiamo bisogno di un capitolo che teasa "rivelazioni" e una fìga di sfera di cristallo che fa vedere a corrin che garon è un mostro non solo di nome ma anche di fatto e che INCREDIBILMENTE si rompe appena usata perchè ovviamente i nostri fratelli che adorano corrin 24 ore su 24 non crederebbero mai che il loro amatissimo padre possa essere malvagio, quindi ovviamente dobbiamo invadere un intera nazione per far sedere papi su un fìga di trono magico, una guerra tra l'altro che non porterà comunque niente di buono al Nohr in quanto a fine gioco Hinoka dice abbastanza chiaramente che mentre lei adora ovviamente ancora corrin 24 ore su 24 il resto della popolazione è abbastanza incazzata per la perdita dei 2 principi e della regina.
concludo questo rant dicendo semplicemente di non dare nessun credito alla trama di fates, è scritta male, si sono rovinati le possibilità che potesse essere anche solo passabile quando hanno deciso di dividere il gioco in tre route e il word building è praticamente inesistente, non sappiamo neanche il nome del continente dove si svolge il gioco dannazione.

quantomeno spero che la shitstorm che c'è stata su internet abbia fatto capire a IS su cosa concentrarsi per il prossimo capitolo, e spero vivamente non ripropongano mai più la divisione in più route.

 
e spero vivamente non ripropongano mai più la divisione in più route.
O potrebbero mettere le route multiple nello stesso fottuto gioco/cartuccia come fanno tutti gli altri giochi con finali multipli.

 
O potrebbero mettere le route multiple nello stesso fottuto gioco/cartuccia come fanno tutti gli altri giochi con finali multipli.
lo hanno fatto, con l'edizione speciale :sard:

parlavo più da un punto di vista di come il dover produrre tre giochi nel lasso di tempo di 1 solo abbia provocato non pochi problemi durante lo sviluppo, è gia un miracolo che il gioco sia uscito come è adesso :asd:

 
O potrebbero mettere le route multiple nello stesso fottuto gioco/cartuccia come fanno tutti gli altri giochi con finali multipli.
coff coff, Sacred Stones.

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusami, ma se rispondi a me non penso che da un certo punto ti metti a parlare in generale :asd:"corrin vittima del fato" è una grande paraculata che va contra la premessa stessa del gioco di come corrin come prescelto della yato dovrebbe essere capace di creare il proprio destino, diciamo le cose come stanno, corrin è un imbecille in conquest perchè come retaggio ti mette contro i fratelli nohriani conquest deve in qualche modo metterti contro gli hoshidesi, anche quando i maggiori conflitti del gioco si potrebbero risolvere in maniera molto più semplice:

la trama di conquest non è forzata? fìga la cosa della sfera di cristallo non è una forzatura? la trama nella prima metà di gioco non va a parare da nessuna parte perchè corrin si piange addosso ogni volta che per qualche ancestrale motivo il suo "abbiamo vinto la battaglia ma tranquilli, non ci sono stati caduti tra le file nemiche" non funziona, dopo il massacro di cheve la trama poteva andare in un modo abbastanza credibile con corrin che decide di ribellarsi ma no, abbiamo bisogno di un capitolo che teasa "rivelazioni" e una fìga di sfera di cristallo che fa vedere a corrin che garon è un mostro non solo di nome ma anche di fatto e che INCREDIBILMENTE si rompe appena usata perchè ovviamente i nostri fratelli che adorano corrin 24 ore su 24 non crederebbero mai che il loro amatissimo padre possa essere malvagio, quindi ovviamente dobbiamo invadere un intera nazione per far sedere papi su un fìga di trono magico, una guerra tra l'altro che non porterà comunque niente di buono al Nohr in quanto a fine gioco Hinoka dice abbastanza chiaramente che mentre lei adora ovviamente ancora corrin 24 ore su 24 il resto della popolazione è abbastanza incazzata per la perdita dei 2 principi e della regina.
concludo questo rant dicendo semplicemente di non dare nessun credito alla trama di fates, è scritta male, si sono rovinati le possibilità che potesse essere anche solo passabile quando hanno deciso di dividere il gioco in tre route e il word building è praticamente inesistente, non sappiamo neanche il nome del continente dove si svolge il gioco dannazione.

quantomeno spero che la shitstorm che c'è stata su internet abbia fatto capire a IS su cosa concentrarsi per il prossimo capitolo, e spero vivamente non ripropongano mai più la divisione in più route.
Che Corrin non sia un buon protagonista, lo si sapeva. Ma ti ripeto, nel concetto generale ci sta come cosa. È una MyUnit, una persona che sta lì e che assiste agli eventi, non che li può controllare. Tu dici che Corrin, avrebbe avuto alternative più semplici, io invece penso che data la premessa (un fessacchiotto/a tenuto in prigionia per tutta la vita senza mai uscire dal suo castello) già ti da idea dello spessore del personaggio. Che alternative avrebbe avuto una persona del genere? E credimi, queste persone esistono anche nel mondo reale. Corrin è uno Yesman di Corrin all'inizio della storia e uno Yesman di se stesso alla fine della storia. Non si è mai chiesto delle cose ovvie, anche per uno che odia la guerra. Non si è mai chiesto perché, che tu scelga Hoshido o Nohr, i regni abbiano una disparità di risorse talmente ampia, e se la guerra abbia un senso da parte di una delle due fazioni. Ciò manifesta che diversamente da un Ramza di Final Fantasy Tactics, che è altrettanto schiavo degli eventi, ma che si pone ad ogni mossa degli interrogativi, tanto da renderlo il miglior protagonista che un jrpg abbia mai avuto, Corrin è l'esatto opposto. In un gioco "adulto" come Fire Emblem, nonostante tutto, Corrin non può essere il protagonista perché non ne ha gli attributi caratteriali, non ha un momento di intimità tra lo schermo e il personaggio, non ha un mezzo monologo, e non ha la caratura del protagonista, quanto la abbiano personaggi dal grande spessore come Takumi, Ryoma, Xander ed Elise, che sebbene rilevanti a modo loro, sono di impatto di sicuro maggiore rispetto a quanto lo sia Corrin. Non voglio andare contro la tua opinione, ma credo che la trama di Fates sia buona nel complesso, se si uniscono i pezzi tra un gioco e l'altro, e che come dici tu, analizzando la trama singola si trovano forzature e cose che lasciano il tempo che trovano. Ma ribadisco, Fates è una esperienza da 100€ che ti fa capire quanto una piccola scelta possa influenzare una nazione intera, e te lo dimostra egregiamente. Se si dovesse giudicare solo da un DLC, o da questa o quella trama, perderebbe di potenza.

Infatti, i musigialli, che sono molto più fortunati di noi, non hanno l'edizione Retaggio o Conquista, hanno Fire Emblem IF con tre trame al prezzo di un gioco, come su GBA. E averlo su una cartuccia e spararselo tutto uno dietro l'altro, cosa che ho potuto fare, ti fa apprezzare tanto il contesto e la struttura di gioco.

Ultima nota: Intelligent Systems è probabilmente l'ultima software house che ha un briciolo di coraggio. Coraggio che non ha Namco a voler cambiare tiro a Tales Of, coraggio che non ha Atlus con Persona, NIS con Neptunia, manco a nominare Square. Hanno mai fatto un gioco perfetto? Probabilmente Fire Emblem Awakening è quello che si avvicina di più a quel concetto, ma hanno una linea che adoro. Sperimentano, a qualsiasi costo, qualcosa di nuovo, e ci vogliono gli zebedei per farlo. Ad avercele 10 Intelligent Systems, gli JRPG non avrebbero mai perso di smalto, cosa che ogni tanto, fa male al cuore, ma è vera. Quindi in conclusione, se cannano con un gioco, o azzeccano con un gioco, non significa che faranno bene col prossimo, o che se fanno bene col prossimo, quello dopo ancora sarà meraviglioso, ed è una cosa meravigliosa che dovremmo sempre lodare, mai biasimare.

 
IF in giappone è suddiviso in tre cartucce come da noi, che stai a dire :asd:?

e per farla breve, giustifichi pochezze della trama con "e ma è così", "la premessa era quella, che potevano fare?", si sono scritti da solo loro in un angolo, puoi pensare quanto vuoi che sia tutta un analisi di come un personaggio insulso come corrin non possa cambiare le cose e bla e bla e bla, alla fine quello che rimane sono 2 trame mediocri e totalmente inutili nei confronti della trama generale del gioco, 1 trama mediocre che butta nel cesso le prime 2 a favore del vero cattivo, cattivi imbarazzanti anche per gli standard della serie e un cast secondario abbastanza variopinto ma che purtroppo non può salvare la barca, almeno dal punto di vista tramistico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh, invece di litigare fra di voi (scrivendo mezzi spolier), aiutate un neofita :asd::asd:

 
più che altro non riesco a capire cosa stai chiedendo per quanto riguarda che cosa cambia a difficoltà alta :asd:
Se uccido un eroe della fazione opposta, questo crepa definitivamente o me lo ritrovo ancora nella storia?

 
Se uccido un eroe della fazione opposta, questo crepa definitivamente o me lo ritrovo ancora nella storia?
dipende se deve morire o meno secondo la storia, la sopravvivenza di un pg non significa che rispunterà successivamente.

 
Quanto alla domanda, visto che hai scelto di fare il Lanciere (suppongo ti riferisca al lottatore Asta), fai così: visto che è un'ottima scelta per skill, arriva al livello 20 e usa il sigillo supremo. Dopodiché passa a Basara (maestro asta non serve a niente per Corrin) e arrivaci al livello 5, dopodiché ritorna a Nobile Nohr. Se lo fai per la seconda volta al livello 14, garantiresti alla tua MU due delle migliori skill del gioco, ossia Laceracielo e Iniziativa.
Azz, solo adesso ho letto la tua risposta! Grazie, sei stato dettagliatissimo :cuore: . Comunque mi pare che si chiami proprio "lanciere" la classe, ad ogni modo seguirò il tuo consiglio :sisi: ancora grazie.

PS: Cosa intendi per "MU"?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top