Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Xcom, Divinity, Shadowrun returns, wasteland, lo stesso valkyria Chronicles, in passato FF tactics che era fatto dalla squaresoft eh, ma era tutto tranne che un capolavoro della tecnica.

L'unico davvero bello è Divinity 2 tra questi, ma nulla a che vedere con la grafica di un GoW, ma manco da lontano. Semplicemente in sto genere la grafica è una delle ultime cose a cui pensare per forza di cose.

Se fai AC col graficone per quanto potrà essere un gioco del cazzo (e ce ne sono stati) venderà comunque tanto perché l'aspetto tecnico è un focus di quei tipi di giochi e la gente compra AC pure per quello

Se fai un trpg col graficone ma poi le mappe sono così così, i personaggi così così ed il gameplay così così vendi poco e niente perché semplicemente al pubblico di sto genere la grafica interessa poco poco, quindi i dev dirottano le risorse su tutto il resto.

Poi se IS potesse fare di più non lo so, io dico che comunque ha fatto abbastanza :sisi:
Io lo sto provando adesso, tu?

Tralasciando le texture da PS2  sul terreno quando leggi le descrizioni dei personaggi del monastero, il gioco scatta. 

Se muovi il personaggio, senza manco toccare la telecamera, ci sono dei microscatti.

Non è fluido, sembra che la velocità sia rallentata. 

IS o Nintendo tecnicamente è vergognoso. 

 
Io lo sto provando adesso, tu?

Tralasciando le texture da PS2  sul terreno quando leggi le descrizioni dei personaggi del monastero, il gioco scatta. 

Se muovi il personaggio, senza manco toccare la telecamera, ci sono dei microscatti.

Non è fluido, sembra che la velocità sia rallentata. 

IS o Nintendo tecnicamente è vergognoso. 
È Koei Tecmo vergognosa lato tecnico in quanto è stata incaricata lei a gestire questo compito  :asd:

Comunque direi che abbiamo parlato abbastanza di questo aspetto :asd:

 
Vi state dimenticando di una cosa: il gioco, più precisamente del divertimento. Ma giocate e divertitevi, non pensate alla grafica ! Mamma mia che palle oh.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
È la generazione pleistescion, prima le cutscenes belle, poi se resta qualcosa, il gioco :P

 
Vi state dimenticando di una cosa: il gioco, più precisamente del divertimento. Ma giocate e divertitevi, non pensate alla grafica ! Mamma mia che palle oh.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
Fammi capire quando giochi  lo fai bendato?

Perche allora  se non conta molto ritorniamo  all era 16 bit,cosi i tempi di sviluppo si riducono drasticamente

E un aspetto importante come molti altri.

Parlo in generale visto che fe non lo so come renda 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In epoca 16 bit c’erano più idee che in queste ultime gen :unsisi:

non è un caso che le idee geniali vengono dagli sviluppatori indie.. ma non apriamo sto capitolo dai

 
Ma in sti giochi oggettivamente la grafica non è importante, e soffermarsi su questo dettaglio significa aver voglia di polemizzare e basta.

Sì ci sono textures brutte, sì gli ambienti e i terreni non sono granché, però compensa con un art design curato e pg fatti bene.

Credo anche io che sia a 720p (o al peggio qualcosa di estremamente vicino, mai sotto i 600p) in handheld.

C’è il solito aliasing ma il gioco è nitido.

Ci sono un sacco di cose da fare comunque, l’Accademia sembra immensa :polmo:

 
Il problema non è la grafica, ma muoversi al rallenty mentre esplori l’accademia. 

Datemi subito il viaggio rapido, è una tortura così. :sard:

La pesca è una figata, si usa un solo tasto ma già so che ci passerò le ore. 

 
Se premi B puoi correre :asd:  poi basta sbloccare le aree la prima volta, poi sempre viaggio rapido

 
Il problema non è la grafica, ma muoversi al rallenty mentre esplori l’accademia. 

Datemi subito il viaggio rapido, è una tortura così. :sard:

La pesca è una figata, si usa un solo tasto ma già so che ci passerò le ore. 
Beh dai stai esagerando :asd:

Ci ho appena passato mezz’ora nell’accademia e non è nulla di tragico :asd:

Però appoggio il viaggio rapido, dalla mappa si vede che è grandissima e nelle fasi avanzate non vorrei dover camminare 20 minuti per arrivare da un punto ad un altro :sad2:

Bella anche la pesca, vero :sisi:

 
Il viaggio rapido si sblocca da subito dentro l'accademia :asd:

 
Preso  :bruniii:

Oddio che faccio, lo inizio o non lo inizio oggi? :bruniii:

 
Circa due ore e mezza di gioco e un paio di battaglie. Sono contentissimo. Ben tornato Fire Emblem.

 
A parte la GRAFICA.

6.5 :sisi:
E a quanto pare aggiungici pure la fluidità :asd: menomale che "non avendo lasciato niente al caso" evidentemente se ne sono accorti e hanno pensato bene di darti subito il viaggio rapido, in portatile per il poco provato invece mi sembra andare meglio ma ci ho giocato davvero poco cosi, per ora ho solo fatto un giro al monastero

 
Ritirato. Dopo aver percorso il deserto di Milano... Già vale come grande battaglia per quanto mi riguarda :unsisi:  

Ancora indeciso, ma per variare rispetto alla sovrabbondanza di Uccelli ( :trollface:  ), credo prenderò il Cervo :unsisi:  

Ma tanto adesso non ho tempo di iniziarlo, quindi mi limiterò a concupirlo :sard:  

 
Raven90 ha detto:
Vi state dimenticando di una cosa: il gioco, più precisamente del divertimento. Ma giocate e divertitevi, non pensate alla grafica ! Mamma mia che palle oh.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Arrivando da PC a me dà fastidio l'aliasing. Le texture non sto a guardarle - il gioco pare gradevole e tanto mi basta.

Sent from Tapatalk

 
Certo che fa strano vedere tanti post per fire emblem, ricordo ancora i vecchi capitoli dove sta solo io, moia e pochi altri :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top