Sto leggendo le ultime pagine della discussione e mi sento di dare la mia risposta soggettiva e personale sull'argomento. Lo spoiler è perché descrivo elementi dopo la fine della modalità storia e della fine del primo quadro della modalità epica.
Queste sono le sensazioni che ho avuto giocando e personalmente non le trovo cosi negative.
Personalmente trovo che la modalità storia duri il giusto, finita a livello difficile. Una volta finita si sblocca il livello di difficoltà folle che aumenta il livello dei nemici di 25 livelli mentre le unità alleate rimango invariate, rendendo il livello strategico delle missioni più tosto ( oltre a trovarle più divertenti {nota personale }), in oltre a permettere di livellare più rapidamente e a rilasciare armi più potenti.
Questo bilancia il raggiungimento dei livelli più alti della modalità epica, dove la missione finale del primo quadro è al livello 40 ( o su di li ), una volta finito il quadro si sbloccano le missioni difficili dove le unità sono al livello 60 o 80, in questo frangente il gioco ti invita a livellare negli altri quadri dove il livello è crescente. In più, più il livello è tosto, più guadagni esperienza, soldi, materiali e armi migliori. Permettendo di spendere i soldi accumulati per livellare le unità deboli in modo molto rapido.
Questo bilancia il raggiungimento dei livelli più alti della modalità epica, dove la missione finale del primo quadro è al livello 40 ( o su di li ), una volta finito il quadro si sbloccano le missioni difficili dove le unità sono al livello 60 o 80, in questo frangente il gioco ti invita a livellare negli altri quadri dove il livello è crescente. In più, più il livello è tosto, più guadagni esperienza, soldi, materiali e armi migliori. Permettendo di spendere i soldi accumulati per livellare le unità deboli in modo molto rapido.
Queste sono le sensazioni che ho avuto giocando e personalmente non le trovo cosi negative.