N
Nephenee
Offline
Premettendo che non avendo io iniziato la serie da Shadow Dragon non ho idea di come ci si senta in prima persona ad iniziare da quello, posso solo trasmetterti quello che ho provato io avendo giocato a tutti i capitoli della saga e poi a SD...
Probabilmente il motivo per cui mi viene da consigliare l'episodio SNES rispetto a quello per DS è che il gioco per SNES è esattamente ciò che ti aspetti da un gioco per SNES. Mentre da un gioco per DS ti aspetteresti di più che un gioco bilanciato coi piedi.
Ecco sì, credo che il problema sia il bilanciamento. Come ho già detto probabilmente Mystery of the Emblem l'ho trovato più divertente perché bene o male potevo crearmi la mia truppa usando tutti i personaggi che mi interessavano, mentre Shadow Dragon ti costringe a fare una selezione molto ferrea perché la maggior parte dei personaggi fa letteralmente pena a livello di statistiche.
Devi sapere che Fire Emblem ha un sistema di level up basato sull'RNG, quindi ogni personaggio ha una determinata percentuale di possibilità che al level up salga una determinata statistica. A molti personaggi sono state cambiate queste percentuali per cui ne sono usciti spesso più fragili che nell'originale (probabilmente ciò è dovuto a un dover bilanciare il tutto con il famoso sistema di cambio classe).
Comunque se proprio hai questa fissa di voler giocare dal primo e ti viene più comodo giocare partendo da SD piuttosto che da Mystery of the Emblem, gioca pure ad SD. Tanto vedo che sei abbastanza convinto a voler continuare la serie al di là che il gioco ti piaccia o meno!
EDIT: E comunque SD mantiene il BS di Fire Emblem che in fondo è la droga che ti fa continuare a giocare, magari potrebbe esserti utile per capire bene il sistema di combattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Probabilmente il motivo per cui mi viene da consigliare l'episodio SNES rispetto a quello per DS è che il gioco per SNES è esattamente ciò che ti aspetti da un gioco per SNES. Mentre da un gioco per DS ti aspetteresti di più che un gioco bilanciato coi piedi.
Ecco sì, credo che il problema sia il bilanciamento. Come ho già detto probabilmente Mystery of the Emblem l'ho trovato più divertente perché bene o male potevo crearmi la mia truppa usando tutti i personaggi che mi interessavano, mentre Shadow Dragon ti costringe a fare una selezione molto ferrea perché la maggior parte dei personaggi fa letteralmente pena a livello di statistiche.
Devi sapere che Fire Emblem ha un sistema di level up basato sull'RNG, quindi ogni personaggio ha una determinata percentuale di possibilità che al level up salga una determinata statistica. A molti personaggi sono state cambiate queste percentuali per cui ne sono usciti spesso più fragili che nell'originale (probabilmente ciò è dovuto a un dover bilanciare il tutto con il famoso sistema di cambio classe).
Comunque se proprio hai questa fissa di voler giocare dal primo e ti viene più comodo giocare partendo da SD piuttosto che da Mystery of the Emblem, gioca pure ad SD. Tanto vedo che sei abbastanza convinto a voler continuare la serie al di là che il gioco ti piaccia o meno!
EDIT: E comunque SD mantiene il BS di Fire Emblem che in fondo è la droga che ti fa continuare a giocare, magari potrebbe esserti utile per capire bene il sistema di combattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ultima modifica: