Saga Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Eris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premettendo che non avendo io iniziato la serie da Shadow Dragon non ho idea di come ci si senta in prima persona ad iniziare da quello, posso solo trasmetterti quello che ho provato io avendo giocato a tutti i capitoli della saga e poi a SD...

Probabilmente il motivo per cui mi viene da consigliare l'episodio SNES rispetto a quello per DS è che il gioco per SNES è esattamente ciò che ti aspetti da un gioco per SNES. Mentre da un gioco per DS ti aspetteresti di più che un gioco bilanciato coi piedi.

Ecco sì, credo che il problema sia il bilanciamento. Come ho già detto probabilmente Mystery of the Emblem l'ho trovato più divertente perché bene o male potevo crearmi la mia truppa usando tutti i personaggi che mi interessavano, mentre Shadow Dragon ti costringe a fare una selezione molto ferrea perché la maggior parte dei personaggi fa letteralmente pena a livello di statistiche.

Devi sapere che Fire Emblem ha un sistema di level up basato sull'RNG, quindi ogni personaggio ha una determinata percentuale di possibilità che al level up salga una determinata statistica. A molti personaggi sono state cambiate queste percentuali per cui ne sono usciti spesso più fragili che nell'originale (probabilmente ciò è dovuto a un dover bilanciare il tutto con il famoso sistema di cambio classe).

Comunque se proprio hai questa fissa di voler giocare dal primo e ti viene più comodo giocare partendo da SD piuttosto che da Mystery of the Emblem, gioca pure ad SD. Tanto vedo che sei abbastanza convinto a voler continuare la serie al di là che il gioco ti piaccia o meno!

EDIT: E comunque SD mantiene il BS di Fire Emblem che in fondo è la droga che ti fa continuare a giocare, magari potrebbe esserti utile per capire bene il sistema di combattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Premettendo che non avendo io iniziato la serie da Shadow Dragon non ho idea di come ci si senta in prima persona ad iniziare da quello, posso solo trasmetterti quello che ho provato io avendo giocato a tutti i capitoli della saga e poi a SD...Probabilmente il motivo per cui mi viene da consigliare l'episodio SNES rispetto a quello per DS è che il gioco per SNES è esattamente ciò che ti aspetti da un gioco per SNES. Mentre da un gioco per DS ti aspetteresti di più che un gioco bilanciato coi piedi.

Ecco sì, credo che il problema sia il bilanciamento. Come ho già detto probabilmente Mystery of the Emblem l'ho trovato più divertente perché bene o male potevo crearmi la mia truppa usando tutti i personaggi che mi interessavano, mentre Shadow Dragon ti costringe a fare una selezione molto ferrea perché la maggior parte dei personaggi fa letteralmente pena a livello di statistiche.

Devi sapere che Fire Emblem ha un sistema di level up basato sull'RNG, quindi ogni personaggio ha una determinata percentuale di possibilità che al level up salga una determinata statistica. A molti personaggi sono state cambiate queste percentuali per cui ne sono usciti spesso più fragili che nell'originale (probabilmente ciò è dovuto a un dover bilanciare il tutto con il famoso sistema di cambio classe).

Comunque se proprio hai questa fissa di voler giocare dal primo e ti viene più comodo giocare partendo da SD piuttosto che da Mystery of the Emblem, gioca pure ad SD. Tanto vedo che sei abbastanza convinto a voler continuare la serie al di là che il gioco ti piaccia o meno!

EDIT: E comunque SD mantiene il BS di Fire Emblem che in fondo è la droga che ti fa continuare a giocare, magari potrebbe esserti utile per capire bene il sistema di combattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti ringrazio, ora penso di sapere ciò a cui vado incontro...mi resta solo da decidere il come ed il quando...e sì, darò sicuramente una seconda chance alla saga, anzi, ti dirò di più, se proprio il gioco mi fa cadere le palle non esiterò a cestinarlo ed a passare al due!

Piuttosto, mi suona strano che le decine e decine di review abbiano elogiato il bilanciamento del titolo in questione, mentre te (voi?) me lo descrivi come peggiorato e mal calibrato...mah...vedrò in prima persona.

Ad ogni modo, stavo pensando, è possibile che a voi faccia così pena perché avete iniziato dai migliori e nel passare a questo vi sono pesate molto le differenze (motivo per cui tendo ad iniziare dai più vecchi, anche per una questione di meccaniche di gameplay più grezze)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io Fire Emblem l'ho sempre giocato solo per i gameplay, tutto il resto potrebbe pure non esserci. Tutte le storie dei FE mi sono sempre sembrate presenti tanto per esserci, così come la caratterizzazione dei personaggi non mi ha mai colpito più di tanto. E l'unica OST che ricordo è quella di Sacred Stone che è pure l'unica ad essermi piaciuta.

Per me FE è una saga che punta solo al gameplay, in questo Shadow Dragon fa tutto bene (non ottimo, ma bene comunque), quindi rimane comunque un bel titolo IMHO.

 
è sicuramente per quel motivo lì, il gioco è un remake di un titolo nes ed in particolare del primo tattico jrpg ed è invecchiato male, pure dandogli una lucidata ed inserendo cose inutili come il swap, il triangolo delle armi e altre cose.

Ma non penso sia una cosa solo nostra, è proprio il gioco che è vecchio

 
Io Fire Emblem l'ho sempre giocato solo per i gameplay, tutto il resto potrebbe pure non esserci. Tutte le storie dei FE mi sono sempre sembrate presenti tanto per esserci, così come la caratterizzazione dei personaggi non mi ha mai colpito più di tanto. E l'unica OST che ricordo è quella di Sacred Stone che è pure l'unica ad essermi piaciuta.
Per me FE è una saga che punta solo al gameplay, in questo Shadow Dragon fa tutto bene (non ottimo, ma bene comunque), quindi rimane comunque un bel titolo IMHO.
Good, il tuo commento mi rincuora, anche se non mi fido molto sulla questione "FE è tutto gameplay, le storie potrebbero pure non esserci", ma giudicherò da me! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

è sicuramente per quel motivo lì, il gioco è un remake di un titolo nes ed in particolare del primo tattico jrpg ed è invecchiato male, pure dandogli una lucidata ed inserendo cose inutili come il swap, il triangolo delle armi e altre cose.Ma non penso sia una cosa solo nostra, è proprio il gioco che è vecchio
Good, c'ho visto giusto allora...quindi faccio benissimo ad iniziare con SD, se non mi piace passo tranquillamente ad uno dei successivi già sapendo che c'è di molto meglio, se mi piace potrò solo gioire al pensiero che godrò come un caimano con i successivi!

Tutto ciò, premettendo che non ho mai (o quasi) giocato ad un tattico, quindi potrebbe proprio farmi cagare a spruzzo il sotto-genere, a cui sono sempre stato un po' restio...vedremo! Grazie a tutti per i chiarimenti! ^_^

 
Good, il tuo commento mi rincuora, anche se non mi fido molto sulla questione "FE è tutto gameplay, le storie potrebbero pure non esserci", ma giudicherò da me!
Ho detto che PER ME è solo gameplay. Le storie ci sono e alcune sono pure fatte più che bene (rekka no ken per dire, ha una bella trama), quello che ho detto però, è che io lo gioco solo per il gameplay. Il resto sono aggiunte che potrebbero pure non esserci perchè ha me non hanno particolarmente colpito.

 


---------- Post added at 12:02:44 ---------- Previous post was at 12:02:13 ----------

 


Poi considera che avrò fatto 4 support in tutti i FE che ho giocato (tutti quelli Europei) quindi sui personaggi faccio pure poco testo.

 


---------- Post added at 12:07:04 ---------- Previous post was at 12:02:44 ----------

 




wut? Non ti piace? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
No vabbè, era per dire, diciamo che non mi fa impazzire, ma rimane un buon titolo.

Ma quello Wii com'è come FE?No, perchè i Wiiari ne fanno un cavallo di battaglia in console (jrpg) war.
Il più brutto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nel secondo capitolo per ds ci sono i support tra i vari personaggi?

 
Quindi alla fine il parametro che devo vedere per sapere se colpirò/schivero l'avversario è "Accuracy - enemy's Avoid"?

("Accuracy" ho letto sulla wikia che sarebbe "Hit")

Cioè quello che vorrei sapere è se c'è un numero-soglia da tenere conto per sapere se schiverò o meno l'attacco (per fare un esempio, se speed del mio pg è >= di 4 su quello dell'avversario farò sempre il doppio colpo)

 
se proprio vuoi puoi cercare di manipolare l'RNG ... ma di fatto (PER ME) equivale a barare (anche se son convinto che qualcuno dissentirà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Quindi alla fine il parametro che devo vedere per sapere se colpirò/schivero l'avversario è "Accuracy - enemy's Avoid"?("Accuracy" ho letto sulla wikia che sarebbe "Hit")

Cioè quello che vorrei sapere è se c'è un numero-soglia da tenere conto per sapere se schiverò o meno l'attacco (per fare un esempio, se speed del mio pg è >= di 4 su quello dell'avversario farò sempre il doppio colpo)
Battle's Accuracy è l'Hit, ed è una percentuale di probabilità. Più bassa è più hai possibilità di schivare l'attacco quindi non hai la certezza matematica come nel double attack

e attento che per il double attack non è la speed ad essere maggiore di 4 ma speed attack, è un po' diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sisi chiaro, per speed intendevo quella che esce nel tabellino quando vado per fare l'attacco.

 
Ma nel secondo capitolo per ds ci sono i support tra i vari personaggi?
Ci sono due cose differenti: i primi sono i support normali che si sviluppano tramite turni passati vicini, non mi sembra siano limitati tra i personaggi PERò non vengono segnalati, semplicemente di punto in bianco ti accorgi che c'è un boost alle stat se i personaggi sono in tile adiacenti; i secondi sono semplici dialoghi da sbloccare nel menù di preparazione facendo partecipare i personaggi insieme a più capitoli. Non hanno alcuna influenza sulle statistiche ma sono carini da leggere, però come succedeva ai giochi pre-radiant dawn ogni personaggio ha dialoghi preimpostati solo con determinati personaggi, a parte la my unit che può fare dialoghi con tutti i membri dell'armata. Tra l'altro questi dialoghi cambiano leggermente a seconda se sei maschio o femmina (tipo certa gente ci prova con te se sei maschio o femmina e così via)

 
Dato che non ho un ***** da fare, inizio ad informarmi su FE:SD per NDS. Mi avete detto non esserci i Support, quindi non dovrò fare attenzione alle combinazioni di personaggi, ma ora vi chiedo, c'è qualcosa di missabile? I personaggi si reclutano da soli con la storia o ci sono dei requisiti da soddisfare? Capitoli extra sbloccabili in modi particolari? Insomma, c'è qualche dritta per un completista come me? Come sempre vorrei fare tutto il fattibile alla prima (e suppongo/spero unica) run! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
per i recruit dei pg:http://serenesforest.net/fe11/recruit.html

alcuni si reclutano nei chapter secondari che li sblocchi seguendo questa guida:

http://serenesforest.net/fe11/gaiden.html

come puoi vedere alcuni per essere sbloccati necessitano di ammazzare i pg :kep88: che è il motivo principale per cui ho droppato il gioco
Ti ringrazio...ma perché hai droppato il gioco solo per questa feature? Magari perché negli altri FE, invece, si fa di tutto per salvare i personaggi dal permadeath ed invece qui ti si richiede addirittura di sacrificarli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo, non è che senza alcuni personaggi (quelli da sacrificare per sbloccare i capitoli extra, insomma) ottengo un finale di ***** o perdo qualcosa? Cioè, ci son più finali per il gioco?

EDIT: no wait, ho capito bene?!? Per sbloccare i capitoli extra, in pratica, devo restare per tutto il gioco con 15 personaggi o meno?!? Cioè, faccio tutta una faticaccia per reclutarli e poi devo ammazzarne in quantità industriale (o non li recluto proprio che faccio prima, ma non mi garba comunque)!!! Inoltre, leggendo le note, una cosa mi sembra alquanto strana...sbaglio o per prendere il personaggio marcato dall'asterisco 2 si è obbligati a giocare ad Hard (in quanto quel personaggio lo si ottiene nel Chap1 solo se si finisce il Prologo con 4 o meno personaggi e se si gioca a difficoltà normal, o quel che è, si reclutano almeno 5 personaggi in automatico nel Prologo [quelli con l'asterisco1 che invece si ottengono in automatico nel Chap1 se si imposta la difficoltà ad Hard])?

Ma quanto ***** è contorto sto gioco? :loris:

Btw, che difficoltà mi consigliate (voglio una bella sfida, sarà anche il mio primo vero tattico, ma cazz0, non voglio annoiarmi facendo filare tutto liscio)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top