PS4 Firewatch

ps4 retail
Pubblicità
Trovo la non localizzazione dei giochi un pó anacronistica nel 2016..ma credo che non avró grossi problemi a capire,un minimo di inglese scolastico lo mastico.Ad ogni modo tale pratica è comune agli indie..poi teoricamente col passare del tempo la localizzazione ita potrebbe subentrare..(vedi 'life is strange')
L'hai detto tu, si tratta di un indie, non si può pretendere una cosa del genere almeno nell'immediato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gioco ridicolo, in 3 ore si finisce, trama che sembra all'inizio chissacchè ma ti fa poi cadere la palle a terra, interattività con l'ambiente ai minimi storici. lo spacciano per open world, ma le cose da fare sono limitatissime e solo in dati momenti.... che ciofeca. voto 0.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti non è un gioco Open World, e non lo è mai stato.

E' un "walking simulator" con una bella narrativa, un'alta qualità dei dialoghi e un ambiente molto affascinante!

Capisco chi lo compra su PS4 e rimane stranito, perché questo è un genere molto in voga su PC ma assolutamente non su console, però questo fatto non lo rende un gioco pessimo come è stato presentato da qualcuno.

Fa parte di una categoria particolare ed è uno dei migliori esponenti secondo me. Il problema di chi lo critica così aspramente non sta nel gioco in sé secondo me, ma proprio nella tipologia di gioco. Evidentemente non è una tipologia di gioco che fa per voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Firewatch | Adventure sviluppato da Campo Santo | 19.99€ | Disponibile |

Infatti non è un gioco Open World, e non lo è mai stato.
E' un "walking simulator" con una bella narrativa, un'alta qualità dei dialoghi e un ambiente molto affascinante!

Capisco chi lo compra su PS4 e rimane stranito, perché questo è un genere molto in voga su PC ma assolutamente non su console, però questo fatto non lo rende un gioco pessimo come è stato presentato da qualcuno.

Fa parte di una categoria particolare ed è uno dei migliori esponenti secondo me. Il problema di chi lo critica così aspramente non sta nel gioco in sé secondo me, ma proprio nella tipologia di gioco. Evidentemente non è una tipologia di gioco che fa per voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma infatti io sono interessato al parere legato all'aspetto emotivo e narrativo ..di chi ha GIOCATO e finito il gioco.

 
Ultima modifica:
Non faccio un'analisi approfondita, per quello ci sono le recensioni, però è giusto chiarire alcune cose che potrebbero risultare non chiare.

1) Il gioco non è un Open World. Sì, c'è una bella mappa di dimensioni modeste, ma il gioco scorre in maniera piuttosto lineare, a parte alcuni momenti di leggera libertà, il che non significa poter andare dove si vuole e quando si vuole. Però gli ambienti sono immersivi ed affascinanti, per cui è facile farsi coinvolgere e perdersi nei panorami che il gioco offre. quindi trovo stupido far vedere in un video che si può attraversare la mappa in 15 minuti, già non capisco il senso farlo negli Open World, figuriamoci in un gioco del genere che non lo è.

2) La narrativa si sviluppa principalmente sui dialoghi e sulla lettura di determinati elementi. Per quanto mi riguarda è ben fatta, la curiosità cresce sempre di più e culmina in un finale che non era quello che speravo, ma fa comunque il suo dovere. L'importante è immedesimarsi nel protagonista.

3) L'interazione con l'ambiente non è scarsa e non è troppa, è semplicemente giusta per il tipo di gioco che è (non Open World). Tutta interazione atta ad immedesimarsi con il protagonista, niente di più e niente di meno.

Lo consiglio a tutti quelli che non si aspettano un Open World ;p

 
Se dei messaggi vengono cancellati c'è un motivo, non significa che si possono riscrivere.


Io voglio chiudere un occhio perciò non voglio trovarmi costretto a dare cartellini, su.


 
Non c'entra nulla l'open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' un videogioco tipo Gone Home, che non ho mai finito perché mi rompeva troppo. Qui sono riusciti a rendere le cose più mobili, i problemi più grossi per me sono due:

1) Il level design. Ho appena giocato The Witness, appena giravo un angolo lì sentivo la potenza di ogni elemento e del piazzamento, delle possibilità che si aprivano etc. Qui insomma, ci sono teletrasporti e saltini e cose in generale poco costruite. Sembra quasi che l'avrei voluto ancora meno open a ripensarci, il punto è che è l'obbiettivo più complicato da raggiungere. Da questo punto di vista i migliori momenti si hanno quando sai bene dove devi andare e ci vai in linea quasi retta, lì il gioco risuona tra percorso e storia. La linearità appaga.

2) Il tipo di trame che vengono utilizzate. Senza spoilerare ho sempre la sensazione che puntino basso, diciamo che cercano di emulare dinamiche della letteratura classica ma con un risultato spesso scarso, il nucleo qui si riduce troppo soprattutto perché rende espliciti quelli che dovrebbero essere i conflitti e dubbi. Non so, mi sembra si possa fare molto di meglio. Gli spinoff di Night in the Woods ci riescono di certo.

Insomma non c'entra né la durata né la l'interattività. Anzi se possibile l'interazione data dal walkie talkie è la cosa più bella del gioco e il motivo per cui vale la pena provarlo, non lo conto come level design perché anche lì non ho sentito bene la connessione, ognuno però può avere un'esperienza diversa. Dicevo che la voce di lei (e anche di lui ma mi importa meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è fantastica, calda e tutto.

Altro problemino per me sono state le performance, vedo video adesso su internet in cui è tutt'altra cosa, mannaggia.

Per me anche solo 4 ore di flirt tra Delilah e Henry hanno significato qualcosa. Chi riesce a trarne di più anche meglio. Spero si sperimenti ancora su questa strada ripulendo l'esperienza il più possibile, qui la cosa che davvero e meritatamente resta è premere il tasto per il walkie talkie.

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti io sono interessato al parere legato all'aspetto emotivo e narrativo ..di chi ha GIOCATO e finito il gioco.
Potrebbe proprio essere quello che cerchi. Io penso che alcune cose siano tirate in modo un po' sciattamente moralista ma non import apiù di tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se magari iniziassimo a interessarci un pò prima del problema traduzione indie o anche di questi giochi in generale invece di aspettare sempre il lancio forse qualcosa sarebbe diverso, almeno per qualche titolo.

Su steam nella pagina ufficiale di Firewatch a diretto contatto con gli sviluppatori c'è un topic aperto da quasi 3 mesi in cui dicono chiaramente che il gioco al lancio sarebbe stato solo inglese ma che avevano tutte le intenzioni di tradurlo in più lingue possibili.

In questo topic chiedonono agli utenti se sono interessati ad avere il gioco tradotto nella loro lingua, di farsi sentire ecc....

Mi sono letto tutte le 20 pagine e sapete purtroppo qual'è la verità? Che mentre ogni genere di lingua viene chiesta decine e decine e decine di volte e sempre da utenti diversi, l'italiano viene nominato solo un paio di volte e basta. Persino arabo, turco e altre lingue vengono nominate 100 volte di più dell'italiano.

Solo quando il gioco è uscito qualche altro italiano ha iniziato a farsi sentire.

Non dico ovviamente che per decidere si siano basati solo su questo ma è comunque un brutto segno.

Risultato: qualche giorno fa hanno pubblicato il post in cui annunciano la traduzione nelle lingue più richieste ovvero in Tedesco, Spagnolo, Francese, Russo e Cinese.

Come al solito nonostante facciamo parte del multi 5, solo noi siamo tranquillamente sbattuti fuori.

Purtroppo c'è poco da fare, l'interesse che la community italiana mostra per questi giochi è quasi nullo.

Post dello sviluppatore di 2 mesi fa:

Hello to everybody else who inquired about languages! Sorry we've been a bit unresponsive but we're trying to hit some really hard milestones at the moment so we give you the best game by Feb!

Some background in GENERAL about localization of games (this is not particular to Campo Santo, but generally for games, to give you some background). There is a term called EFIGS = "English French Italian German Spanish". Most games are localized in these languages first and foremost, often enough that they have their own abbreviation. This is a "state of the industry" thing and I am not familiar with why that is so.

Obviously with Steam the audience is now very wide and our game can reach many people who are more comfortable in many different languages besides EFIGS. Our game is very dialogue heavy, and the writing is very nuanced. We want to make sure that any localization we can provide to be high quality and not to the detriment of your experience of the game. Personally speaking, English is my second language, so I know first hand how jarring it could be if the subtitles are in conflict with what's actually being conveyed.

So, I apologize in advance if we don't respond personally to any particular language request but we will have more information when the game is in good shipping shape (hopefully very soon). Thanks for your patience!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Verissimo Omark, purtroppo la situazione coi giocatori italiani è questa, e anche le lamentele per la lingua che arrivano al lancio spesso sono pura reazione, non che interessi davvero il gioco. Già il fatto che gli "indie" abbiano una specie di ghetto in sezione pc è indicativo, a vedere il numero di pagine che si fanno per i giochi non foto realistici/openworld/megaproduction neanche io prenderei in considerazione l'italiano se fossi in quelli di Campo Santo.

 
gioco ridicolo, in 3 ore si finisce, trama che sembra all'inizio chissacchè ma ti fa poi cadere la palle a terra, interattività con l'ambiente ai minimi storici. lo spacciano per open world, ma le cose da fare sono limitatissime e solo in dati momenti.... che ciofeca. voto 0.
Sarà, a me ha emozionato come credo nessun altro gioco finora. Davvero una bella e soprattutto insolita esperienza.

 
Finito oggi, a me è piaciuto parecchio non mi aspettavo niente di che, e invece si è rivelata una piacevola sorpresa, visto che questo mese non ho avuto neanche niente da giocare.

A me è durato quasi 5 ore, non molto lungo, ma indubbiamente interessante con ua trama discreta, lo consiglio.

 
Son stati veramente bravissimi a costruire in modo sapiente un'ansia costante con poco e niente a disposizione.

Lo stesso vale per la trama, peccato che sul finale si perda e diventi anticlimatica.

 
Son stati veramente bravissimi a costruire in modo sapiente un'ansia costante con poco e niente a disposizione.Lo stesso vale per la trama, peccato che sul finale si perda e diventi anticlimatica.
Già, l'unico difetto, a mio parere, è la mancanza di finali multipli (ne avrei messi almeno tre). Ah, e quello "segreto" non conta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Già, l'unico difetto, a mio parere, è la mancanza di finali multipli (ne avrei messi almeno tre). Ah, e quello "segreto" non conta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, sicuramente questo in primo luogo. Le opzioni di dialogo sono così diverse fra di loro che avrebbero dovuto portare ad esiti parecchio differenti e visti i temi trattati, sono rimasto con l'amaro in bocca.

Ma anche il fatto che

A un certo punto le cose si fanno superinquietanti e al picco della tensione si decide di riportare il tutto in maniera forzata su binari più tranquilli, perdendo parecchi pezzi.
Apparte questo che nel complesso più che un difetto è una sbavatura, il gioco è un ottimo esperimento, cattura l'attenzione e con due elementi in croce crea ansia e disagio.

 
Si, sicuramente questo in primo luogo. Le opzioni di dialogo sono così diverse fra di loro che avrebbero dovuto portare ad esiti parecchio differenti e visti i temi trattati, sono rimasto con l'amaro in bocca.Ma anche il fatto che

A un certo punto le cose si fanno superinquietanti e al picco della tensione si decide di riportare il tutto in maniera forzata su binari più tranquilli, perdendo parecchi pezzi.
Apparte questo che nel complesso più che un difetto è una sbavatura, il gioco è un ottimo esperimento, cattura l'attenzione e con due elementi in croce crea ansia e disagio.
Hai ragione, così tante opzioni e un solo finale, è ingiusto.

Comunque devo dire che a me non è dispiaciuto il fatto che alla fine non ci fosse dietro il solito complotto governativo mirato al controllo delle menti o cose simili, quindi tutto sommato ho apprezzato anche il finale. Mi è spiaciuto per il due di picche però, quello sì.


Ma è un gioco che crea 'ansia e disagio'?
Da un certo punto in poi, decisamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top