PS4 Fist of the North Star: Lost Paradise

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi se intetessa su ebay alcuni venditori italiani lo piazzano tra i 79 e gli 89€

- - - Aggiornato - - -

Ho appena finito la storia principale,è durata circa 40 ore facendo anche metà delle missioni secondarie,minigiochi e girovagando nella città. Confermo le mie impressioni iniziali questo è il migliore gioco di Ken in assoluto,l'unico che può avvicinarsi è giusto il bellissimo picchiaduro su PS2,per il resto non c'è paragone. Posto sotto spoiler di seguito alcuni pro e contro del gioco e delle considerazioni se a qualcuno può interessare (solo per ragioni di spazio,tranquilli non faccio spoiler su trama o altro in caso):
Pro:

+ Il sistema di combattimento è il punto forte del gioco,divertente e man mano che si va avanti diventa sempre meglio. Praticamente hanno fuso il combat di Yakuza con l'universo di Ken con un ottimo risultato,il sistema dei punti di pressione è ben fatto e ad ogni combo che si esegue corrisponde un punto di pressione diverso che può fare partire una tecnica speciale. Ken possiede una marea di tecniche speciali e mosse,sbloccabili anche tramite potenziamenti o altro,e questo fa diventare il sistema di combattimento molto vario soprattutto contro i boss. La trovata degli amuleti è carina e aggiunge un'altro aspetto ai combattimenti.

+ La storia principale è interessante e mischia la storia che conosciamo tutti con una nuova,i personaggi originali sono realizzati bene e non stonano affatto con gli altri,le missioni secondarie sono parecchie ed ai livelli di quelle degli Yakuza,la maggior parte sono ben fatte e esplorano anche le relazioni tra i vari personaggi.

+ La grafica è buona ma nulla di eccezionale,però lo stile manga utilizzato aiuta e rende benissimo soprattutto sui personaggi,la città esplorabile è abbastanza grande e piena di cose da fare.

+ I minigiochi sono uno spasso,e anche se alcuni potrebbero storcere il naso vedere per la prima volta Ken barista oppure dottore crea delle situazioni molto divertenti. Menzione d'onore per il drink "Tu sei già ubriaco!" :rickds:

Contro:

- Il sistema di guida non è il massimo e ci vuole un po' di tempo ad abituarsi,l'open world nel deserto è limitato e non si può scendere dove si vuole,inoltre dopo un po' si incontrano dei muri invisibili e bisogna ritornare sulla macchina. Ottenere le varie parti del veicolo in caso uno volesse customizzarla richiede molto tempo. Questo è sicuramente un aspetto dove si poteva fare di più.

- Mancano alcuni personaggi piuttosto importanti della serie di Ken
In generale il gioco mi è piaciuto un sacco,lo consiglio sia ai fan di Ken (a patto che non si aspettino la fedeltà al 100%,il gioco cerca di distaccarsi dal solito già dal titolo e ci riesce molto bene a mio parere) e sia a qualcuno che vuole avvicinarsi alla saga di Yakuza,se poi uno è fan di entrambe le serie è praticamente un acquisto ad occhi chiusi. Gran bel gioco!
Ottimo!

Lo prenderò sicuramente se esce da noi.

Al netto che non apprezzo il mix tra storia originale e yakuza sono curioso di giocarlo pad alla mano e testare il battle sistem

 
Ho appena finito la storia principale,è durata circa 40 ore facendo anche metà delle missioni secondarie,minigiochi e girovagando nella città. Confermo le mie impressioni iniziali questo è il migliore gioco di Ken in assoluto,l'unico che può avvicinarsi è giusto il bellissimo picchiaduro su PS2,per il resto non c'è paragone. Posto sotto spoiler di seguito alcuni pro e contro del gioco e delle considerazioni se a qualcuno può interessare (solo per ragioni di spazio,tranquilli non faccio spoiler su trama o altro in caso):
Pro:

+ Il sistema di combattimento è il punto forte del gioco,divertente e man mano che si va avanti diventa sempre meglio. Praticamente hanno fuso il combat di Yakuza con l'universo di Ken con un ottimo risultato,il sistema dei punti di pressione è ben fatto e ad ogni combo che si esegue corrisponde un punto di pressione diverso che può fare partire una tecnica speciale. Ken possiede una marea di tecniche speciali e mosse,sbloccabili anche tramite potenziamenti o altro,e questo fa diventare il sistema di combattimento molto vario soprattutto contro i boss. La trovata degli amuleti è carina e aggiunge un'altro aspetto ai combattimenti.

+ La storia principale è interessante e mischia la storia che conosciamo tutti con una nuova,i personaggi originali sono realizzati bene e non stonano affatto con gli altri,le missioni secondarie sono parecchie ed ai livelli di quelle degli Yakuza,la maggior parte sono ben fatte e esplorano anche le relazioni tra i vari personaggi.

+ La grafica è buona ma nulla di eccezionale,però lo stile manga utilizzato aiuta e rende benissimo soprattutto sui personaggi,la città esplorabile è abbastanza grande e piena di cose da fare.

+ I minigiochi sono uno spasso,e anche se alcuni potrebbero storcere il naso vedere per la prima volta Ken barista oppure dottore crea delle situazioni molto divertenti. Menzione d'onore per il drink "Tu sei già ubriaco!" :rickds:

Contro:

- Il sistema di guida non è il massimo e ci vuole un po' di tempo ad abituarsi,l'open world nel deserto è limitato e non si può scendere dove si vuole,inoltre dopo un po' si incontrano dei muri invisibili e bisogna ritornare sulla macchina. Ottenere le varie parti del veicolo in caso uno volesse customizzarla richiede molto tempo. Questo è sicuramente un aspetto dove si poteva fare di più.

- Mancano alcuni personaggi piuttosto importanti della serie di Ken
In generale il gioco mi è piaciuto un sacco,lo consiglio sia ai fan di Ken (a patto che non si aspettino la fedeltà al 100%,il gioco cerca di distaccarsi dal solito già dal titolo e ci riesce molto bene a mio parere) e sia a qualcuno che vuole avvicinarsi alla saga di Yakuza,se poi uno è fan di entrambe le serie è praticamente un acquisto ad occhi chiusi. Gran bel gioco!
Grazie delle impressioni Mime! Io penso aspetterò un rilascio in occidente, sono fan della saga di Ken ma molto meno rispetto ad altre :sisi:

 
Ragazzi su internet avete trovato qualche guida ???a parte su You tube io non riesco a trovare niente .

 
Ragazzi su internet avete trovato qualche guida ???a parte su You tube io non riesco a trovare niente .
Io ne sto creando una tutta mia, sto raccogliendo materiale qua e la più l’aiuto del grande fabiohnk5.

L’unico problema è che non ho ancora ricevuto il gioco :asd:

 
Per chi lo sta giocando quanto è fruibile senza capire nulla di Jappo? Ne ho giocati molti di tutoli in Jappo ma mai un open world così.

 
Come guida scritta c'è giusto una in inglese ma sono fermi da un po' (questa: http://khhsubs.com/hgg/home.html),se poi Nakata e fabiohnk5 ne stanno facendo una è ancora meglio.

Per chi lo sta giocando quanto è fruibile senza capire nulla di Jappo? Ne ho giocati molti di tutoli in Jappo ma mai un open world così.
È abbastanza fruibile,per mia esperienza mi sono bloccato giusto 2-3 volte nel corso della storia,sinceramente pensavo fosse peggio.Se poi si ha familiarità con la serie di Yakuza è ancora tutto più semplice visto che molte cose derivano da lì.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
dici in italiano?non si sa nulla ad ora,anzi non si sa neanche se esce da noi
considerando che tutti i ryu ga gotoku (yakuza) a parte kenzan e ishin sono arrivati anche in usa ed europa, non vedo perché questo, a maggior ragione basato su un brand abbastanza conosciuto, non dovrebbe arrivare :morris82:

 
Chissà quando uscirà però, voglio giocarci con il mio vecchio Ken Wuatatata :predicatore: i giochi su ps2 li avevo praticamente bruciati!

 
AHAH :rickds:[MENTION=48146]Nakata[/MENTION] quanto hai speso dogana inclusa?
74,99$ (sono circa 60€) versione standard (avevano terminato la limited purtroppo) senza spese doganali (per fortuna) e con spedizione gratuita da Yesasia.

C’è anche la versione con sub cinesi a 10 dollari in meno :sisi:

 
In un sondaggio riguardante yakuza 6 chiedono quanto siamo interessati a questo gioco

Y6_Survey_FistoftheNorthStar.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top