Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
1) Crash 4

Era il Crash che un po` tutti ci aspettavamo, il Crash che sognavamo da quando giocammo il primo Crash all`eta` di 9 anni. Peccato aver portato un Crash avulso dallo stesso mondo di Crash. Nulla da dire sulla grafica, le animazioni, la varieta` e le idee. Ma alcune scelte, lasciano il tempo che trovano. Rendendolo ben presto dimenticabile ed abbandonabile. Inutilmente ostico e frustrante, con livelli dannatamente lunghi che rendono ancora piu` complicato la parte dei collezionabili. E` un Crash che non ce l`ha fatta.

2) Batman Arkham night

Visto e rivisto i vari trailer, sembrava finalmente Batman the animated series ma con un Joypad e tu protagonista. Purtroppo la realta` si scontra sempre con il sogno e gia` dalle prime ore di gioco, si capisce che se avessero fatto delle scelte diverse, sarebbe potuto essere un gran titolo. Mettere la Batmobile e` stata una cosa geniale, peccato averla resa la parte portante del gioco. Batmobile che diventa noiosa, fastidiosa e stucchevole dopo pochi utilizzi. Peccato.

3) Kingdom Hearts 3

Ho adorato la saga di KH, spolpata, e rigiocata centinaia di volte su PS2. Atteso per anni, anni e anni. Appena inserito il disco, c`era quasi tutto. Gli stessi personaggi, la tipica musica, la storia. Peccato aver inserito degli elementi che ho trovato fastidiosi e che non me lo hanno fatto finire. Ad esempio come quelle mosse speciali che si possono disattivare solo in modalita` Critical. I mondi ne ho visti solo due, non erano nemmeno paragonabili ai mondi scelti per i precedenti capitoli. In conclusione, non e` stato e mai sara` avvicinabile ai primi due capitoli. Capolavori indiscussi.

4) Final Fantasy XV

Lento, macchinoso, trama assente, tutti elementi che lo fanno entrare di diritto in questa classifica.

5) Dragon ball Z Kakarot

Ripetitivo, ripetitivo, ripetitivo.

6) RDR 2

Pesante, ripetitivo, il voler vivere una vita reale dentro un videogioco, mi sembra una cosa alquanto disturbante. Perche` questo gioco e` troppo realistico. Il dover prendersi cura di tante cose che nemmeno nella vita di tutti i giorni uno farebbe. Io i videogiochi li gioco per evadere dalle preoccupazioni, responsabilita` del quotidiano. Questo ''gioco'' e` il contrario di questo. Bocciato.
 
Che topic bomba. Si sta già rivelando interessantissimo.


Mi tocca dirti che hai messo due FF. Per regolamento solo uno di una stessa serie poteva essere inserito.:tristenev:
Uàààààààààà che ingiustizia ma sono diversissimi :rickds: E mo? Dovrei lasciare il XV ma l'hanno già messo molti altri, premierò il 7 :sisi: Mo la modifico, anche se non so cos'altro mettere :asd:
 
Dunque...prima di tutto credevo di non arrivare a 10 e invece ci sono riuscito :asd:
La mia flop si basa su tre parametri:

1- "credevo mi avrebbe dato ciò che mi ha dato il precedente, ed invece..." (per IP non nuove)
2- "credevo cosa caxxo era visto che ne parlano molti bene ma non è proprio roba per me"
3- "dal marketing sembrava diverso" (video, interviste, TUTTO)

Detto questo vi elenco senza spiegarvi o qui dentro succede un casino perchè dovrei specificare cose che andremo OT fino a dopo natale 2027. Quindi perdonatemi ma sta volta il post lungo non lo voglio fare perchè non c'ho voglia di parlare di quelle cose che poi dovrei discutere se qualcuno decide appunto di rispondermi :asd: Quindi così al massimo uno mi chiederà "come mai hai messo quel gioco?" E io lo cagherò :pff: (cosa che non riuscirei a fare se ci fosse uno scambio di vedute).
Sono stato sincero :sisi:
Ultimissima cosa: alcuni giochi potreste non vederli nella lista dei miei giochi giocati ma li ho giocati, semplicemente ho usato il profilo di mio fratello.

Bene....

5b9d52b33f86fa9ee10b39e4fbcaf018.gif



10) Cyberpunk 2077
09) Need For Speed Payback
08) Dragon Ball Xenoverse
07) Red Dead Redemption 2
06) God Eater Resurrection
05) Fallout 4
04) Mass Effect Andromeda
03) The Last Guardian
02) Dynasty Warriors 9
01) The Last of Us Part II
 
La posso mettere una collection intera?
 
Da leggere in ordine dal più Flop al meno flop. I toni sono volutamente eccessivi per calarmi nel mood del topic (o forse no :asd:)

1) FINAL FANTASY XV

Ogni volta che parlo di questo gioco mi arrabbio. Seriamente. È un gioco a mio avviso fatto così male, ma così male, che mi chiedo come cavolo abbiano potuto rilasciarlo. Capisco che lo sviluppo è stato travagliato e tutto, ma per me è uscito in uno stato inaccettabile. Lo cominci ed è bello, bellissimo da vedere, anche il combattimento sembra WOOOOOOOOW MOSSE FIGHE, PROIEZIONI, TUTTO FLASHOSO e poi... poi il nulla.

La storia è narrata male e le reazioni dei protagonisti non hanno un minimo di senso. La sceneggiatura non ti percepire nessun senso di urgenza o di pericolo. Non so se sono stato particolarmente disattento io, ma fondamentalmente sembra di fare le cose senza nemmeno capire bene perché. Emblematico è il personaggio di Luna, verso il quale dovremmo sentirci legati e coinvolti, ma non sappiamo manco bene perché. Personaggi che appaiono, scompaiono e fanno cose nei DLC, o che scompaiono e basta (Aranea o qualche altro villain che non ricordo).

Tutto questo in un open world spoglio e poco interessante, con la regalia che ti porta in automatico dal punto A al punto B. Che sballo. L'unica cosa che mi è piaciuta sono state le interazioni tra i 4 personaggi. Poi vabbè comunque tecnicamente è un bel vedere, la parte finale è anche vagamente interessante, ma insomma è un big no per me.

2)THE WITCHER 3

The Witcher 3 l'ho amato per una ventina di ore, poi è diventato un mattone ingiocabile, al punto da dropparlo due volte. Ho provato a giocarlo per l'immenso valore storico e tutto, ma proprio non ce la faccio. Sarei curioso di riprovarlo a 60 FPS, ma per il resto lo trovo un gioco di una legnosità imperdonabile. Ha un combat system macchinoso e un tasso di sfida praticamente nullo. Tutte le cose che il gioco ti offre non servono a niente a mio avviso: ho letto di BUILD, percorsi diversi e tutto, che possono semplicemente essere messe da parte ammaccando quadrato per tutta la partita, tranne contro i nemici con gli scudi. Bellissime alcune quest secondarie, quella del Barone sanguinario la nominiamo tutti ed è veramente bella, ma non può reggere la baracca da sola. Sarà stata una rivoluzione nell'open world, ma io l'ho anche trovato pieno di roba inutile. Novigrad è una città piena di NPC, 3/4 dei quali sono marionette inutili che camminano e dicono frasi random: un bel vedere, ma poca roba ludicamente. La mappia piena di punti interrogativi mi ha snervato, tutto stra-guidato. Una mega lista della spesa in salsa fantasy. Menù super macchinosi, poco pratici. Per me un gioco che con il tempo andrebbe rivalutato, verso il basso, nonostante gli riconosca alcuni meriti oggettivi, ma è un'esperienza con problemi altrettanto vistosi.

3) BLOODSTAINED

Per me una c***ta pazzesca. Lo giocai subito dopo Hollow Knight, perchè leggevo di gente che addirittura lo reputava superiore, il miglior metroidvania del mondo. Mi chiedo ancora da che pusher si rifornissero. Un gioco per me aberrante. Capisco che forse non lo apprezzo non essendo un fan di castlevania, ma l'ho trovato esteticamente orribile, poco ispirato, senza un tasso di sfida (venivo da HK che era bello impegnativo) e con una storia veramente inutile e banale. Bellino il sistema dei poteri e delle armi, ma veramente poca roba. Finito con il finale peggiore e tanti saluti.

4) DIABLO 3

Credo sia il gioco più noioso che io abbia mai giocato. Non scherzo. Preso per giocare in coop con un amico, ho provato a giocarlo ben due volte, ed entrambe le volte gli ho dovuto chiedere di passare ad altro perché rischiavo di addormentarmi davanti alla tv. Capisco i lgenere, capisco tutto, ma è un gioco dove praticamente non puoi mai morire, a malapena perdi vita e basta premere tasti a muzzo per uccidere milioni di mostri inutili. Ho letto in giro che il vero gioco comincia al lvl 60, in un'altra modalità e tutto, ma non ho avuto la forza di arrivarci. Uno strazio di gioco,

5) RESIDENT EVIL 2 REMAKE


Questo gioco e il prossimo in realtà non sono proprio dei flop per me, perché mi sono piaciuti ma hanno degli aspetti che non me li hanno fatti godere (e finire a pieno). RE2 remake mi è molto piaciuto per alcune cose, ma ho odiato Mr.X . Seriamente, la trovo una trovata di Gameplay orribile, specie se me la metti in tutte e due le run e non solo come una variante (come era nell'originale). Ok, mette ansia e deve fare quello, bellissimo, ma trovarselo in entrambe le run è uno stress che mi ha fatto dire "Ok una volta è andata bene, la seconda no". Questo anche perché al contrario dell'originale, le due run sono perfettamente uguali, cosa che oltre a non avere senso dal punto di vista narrativo, non incita alla rigiocabilità. Per il resto è un remake fatto come Dio comanda, mi è anche piaciuto finirlo, ma secondo me hanno reso la particolarità di RE2, ovvero quella del doppio personaggio con scenari A-B, una roba inutilmente ridondante.

6)NIER AUTOMATA

Discorso analogo a RE2. Il gioco in sè mi è molto piaciuto anche se, da come se ne parla, mi aspettavo di più. Ma appena finito lo scenario di 2B mi si è chiesto di rifare tutte le stesse cose con 9S ho detto basta e l'ho droppato. Lo so che il bello viene dopo e penso che un giorno lo rigiocherò, ma lì per lì non ce l'ho fatta. Secondo me giochi che ti impongono di fare 2 volte di fila una run sostanzialmente identica sono abbastanza criminali e compromettono la fruizione a tutta una categoria di giocatori.

7)FIFA 21

Metto il 21, ma potrei mettere tutta la serie da quando è arrivato FUT in poi. È assurdo come EA sia riuscita a rovinare un gioco che mi aveva fatto divertire da pazzi nella scorsa gen, trasformandolo in un flipper e in un parco giochi per bimbiminchia. L'avevo comprato giusto quest'anno per giocare al club con alcuni amici, ma nemmeno questo è bastato, l'ho mollato dopo qualche settimana. Se faccio una partita a Fifa e poi una a Pes, mi sembra di passare da uno sport all'altro. Tra l'altro secondo me ha delle animazioni veramente brutte e irrealistiche e una fisica del pallone semplicemente criminale.

Mi fermo qui perché non ho altre delusioni :asd:
 
fper1QI.png


L'avete chiesta, la stavate aspettando, e alla fine è arrivata. La Flop 10, è la nuova iniziativa di Sezione che fa il paio con la Top 10 del mese scorso. Le regole alla base sono le stesse, e ve le riportiamo di seguito:

Come sapete abbiamo deciso di anticipare i tempi per la Top, e lo stesso vale per la Flop, per quanto ci siano ancora titoli PS4 in uscita, possiamo considerare la Generazione virtualmente finita con la fine dell'anno scorso, in virtù di ciò vi chiediamo di considerare i titoli già usciti (fino a Marzo 2021), e di non trattenervi per attendere le future delusioni e brutture che arriveranno da qui a 2 anni su PS4.

Il sistema a punti è uguale alla Top: ogni titolo prenderà un voto inversamente proporzionale alla sua posizione (il primo in classifica 10 punti, il secondo 9, [...], l'ultimo 1 punto), ad ogni modo, potete comunque scegliere di fermarvi prima, non è obbligatorio nominare 10 giochi. Ovviamente la logica come per la Top è di mettere per primi i Top (in questo caso, i Top del Flop, ossia i titoli peggiori). In secondo luogo, non fate una sterile lista della spesa, vogliamo ridere, divertirci e perché no pure stupirci leggendo le vostre liste, quindi cercate di motivare il più possibile le vostre scelte. Ancora, un solo titolo per serie (ad esempio non potete mettere sia The Last of Us, sia The Last of Us Part 2 nella FLOP). Infine, una specificazione abbastanza superflua: potete inserire qualsiasi gioco che sia uscito su PlayStation 4, da Novembre 2013 a Marzo 2021. Per i cross gen, decidete voi (magari se qualcuno ha giocato CoD: BO Cold War su PS4 - sottolineo, su PS4 - e vuole metterlo in Flop, può).

Aggiungiamo una seconda cosa: le Flop sono personali, e in virtù di ciò potete decidere liberamente che cosa inserirvi. I titoli che più vi hanno deluso malgrado siano titoli decenti? Benissimo. Le ciofeche più immonde che avete giocato in questi 7 anni? Ugualmente bene. Lasciate però da parte valutazioni di eminente valore commerciale, questa NON è una Flop di vendite, ma una Flop di valore (soggettivo e/o oggettivo, a voi decidere).

Non ci sarebbe bisogno di dirlo, ma lo diciamo ugualmente: le liste, che abbiano parvenza di oggettività o di soggettività, sono personali, ergo discutetene e criticatele, ma non prendetela sul personale.

Estraete le vostre penne digitali e scannatevi, ci sono orrori da svelare e falsi idoli videoludici da distruggere.
L'avete fatto veramente :rickds: stasera vedo se riesco a buttare giù la classifica, ci sarà da ridere :trollface:
 
1°) Greedfall. La morte del gioco di Ruolo e della logica. Missioni interminabili dove nessuno muove neppure un dito e così ci tocca girovagare continuamente da un capo all'altro della mappa. La ciliegina sulla torta i compagni, che si avventano sui nemici quando non avresti alcun problema ma che al contrario rimangono immobili quando rischi di morire. Per non parlare poi della meccanica venduta come hardcore :asd: di dover trovare sentieri alternativi dato che, udite udite, noi siamo talmente incapaci da dover tassativamente distribuire qualche punto ad una determinata caratteristica per superare un fiume: certo, la temibile trave di mezzo metro è troppo per noi sciancati cronici!

2°) Borderlands 3. Il 2, con qualche pausa, l'ho giocato addirittura per anni, ogni volta scoprendo piccoli segreti, a testimonianza della cura riposta in quel titolo.
Ovviamente mi auguravo la stessa sorte per un seguito atteso così a lungo e invece ovviamente No: nessun guizzo a livello di dialoghi, piattume generale nel design, pochissimi i punti realmente divertenti. Follia pura, specie considerando il netto miglioramento avvenuto nelle sparatorie.
Dopotutto non posso neppure ritenermi sorpreso, quando si pensa che qualcuno ha preferito portare avanti progetti superflui invece di fare le cose per bene con la propria serie di punta. Terminato una volta e mai più toccato, se il loro intento era rovinare una serie ci sono riusciti alla grande.

3°) Red Dead Redemption 2. Preso come Gioco, per i miei gusti, è semplicemente impresentabile. C'è atmosfera, alcuni dialoghi ben scritti e personaggi degnamente caratterizzati ma hanno esagerato puntando sul realismo estremo che non è riuscito a divertirmi neppure per un istante.
Capisco chi addirittura lo elegge ad Esperienza della generazione ma per l'appunto si tratta più di un'esperienza che di altro, e io da un Gioco voglio ben altro.

4°) Dark Souls III. Innanzitutto non ho gradito minimamente la scelta di accantonare l'idea migliore del predecessore, ovvero quella di porre un limite all'ormai superato e ridicolo respawn dei nemici. Per il resto i problemi sono cosa nota, si passa con una facilità disarmante da boss coriacei a sfide che sembrano state aggiunte tanto per fare numero, ancora una volta con telecamera da querela nei punti in cui i loro difetti cronici fanno perdere la pazienza anche a chi di pazienza ne ha da vendere.
Complessivamente mi sono anche divertito ma gli alti e bassi sono fin troppi.

5°) Resident Evil 2 remake. No non sono impazzito, non mi riferisco al 3 ma proprio al sopravvalutatissimo 2 ed al suo status di remake Perfetto :bah:
Le motivazioni in realtà si sprecherebbero ma sarò breve: all'originale ho giocato un'infinità di volte e da un Remake mi aspettavo un miglioramento delle parti migliorabili (difficoltà maggiore, più longevità ecc.), non di uno snellimento di certe meccaniche o altro.
La fase centrale, ad esempio, oltre a non reputarla per nulla divertente, presenta anche fasi "extra" ridicole, il classico contentino che mi ha fatto storcere il naso. Se poi vogliamo discutere a proposito degli "enigmi" iniziali con la soluzione offerta dal gioco stesso, ok! Si potrebbe pure parlare del muro invisibile che consente di aggirarci beati nella hall della stazione di polizia senza che gli zombetti ci diano fastidio, un grande esempio di atmosfera impeccabile e di level design.
Come dite, lo hanno fatto per non rendere il tutto troppo Action? Certamente ma ragazzi, inventatevi un modo Plausibile per giustificare la loro assenza in quella sezione, ad esempio permettendoci di rinforzare le porte e via discorrendo. I muri invisibili nel 2019, quelli sì sono un Orrore.
Il 3, nella scellerata pigrizia di limitarsi al compitino avendo una città potenzialmente esplorabile, quantomeno mi ha intrattenuto sino alla fine.

6°) Fallout 4. Non un brutto titolo in sè ma di certo un pessimo Fallout, specie se giocato dopo New Vegas. Non smetterò mai di ridere ripensando alla missione in cui potevi uccidere un alleato temporaneo e tornare alla base dicendo che qualcosa era andata storta: si poteva livellare in quel modo a piacimento, il genio non smetteva mai di affidarti la stessa missione ed ogni singola volta non solo ti veniva data l'esperienza, addirittura ti pagavano! :pff:

7°) Persona 5. Ancora oggi continua ad essere un assoluto mistero l'alone di magnificenza che accompagna questo titolo, che mi ha deluso sotto ogni punto di vista.

8°) Days Gone. Complessivamente non mi è dispiaciuto ma mettiamola così: se non lo avessi giocato non mi sarei perso nulla. Totalmente privo di mordente.

9°) The Last Of Us Part II. L'ho inserito tra i Top, specificando tuttavia che trama e personaggi non mi avevano convinto minimamente. Ecco, appunto, la cosa di cui mi avevano davvero convinto era un'altra, ossia che la differenza nel primo non l'avesse fatta Druckmann.
Senza perdermi in fastidiosi papiri, quindi, mi limito ad associarmi al pensiero di Sekiro :unsisi:

10°) The Witcher III. L'ho apprezzato per la trama, come quasi tutti qui dentro (non elevandola comunque al Meglio del genere), peccato che un gioco che ti propone ore e ore di combattimento non possa presentarsi con un sistema del genere.
 
Anche qui, come nella top ten, ordine sparso:

Kakarot

Ovvero come sfornare un gioco che si basa SOLO sulla licenza, sperando di vendere grazie al nome e nient'altro, un gioco fatto peggio di così l'ho giocato raramente, sballato come curva di difficoltà, ripetitivo, scadente nella qualità, salvo solo le cutscenes ma graziarcà, hanno ricalcato la carta carbone

The witcher III

Ho provato a seguire i consigli, spinto dalla curiosità per tutto quel clamore, l'ho ripreso tre, quattro volte, anche finito al 100%, ma sinceramente lo trovo il titolo più sopravvalutato di sempre insieme a Bloodborne, però questo a differenza degli altri mi sento di classificarlo, sarebbe sicuramente il più incline ad andare fuori flop ten, non mi è dispiaciuto del tutto ed anzi, nei piani c'è di rigiocare al titolo a dovere, chissà che non vi sia un ribaltone

Final fantasy 7 remake

La versione giocosa della corazzata Potemkin di Fantozzi, non so se preferivo giocare questo o prendere un cactus su per il culo, mai provato ma credo che la sensazione sarebbe simile
Ritmo orribile, il gioco più allungato a forza mai provato nella mia lunga carriera, che più volte mi ha fatto sperare fosse l'ultimo spezzone, salvo poi farmi fare giri della Madonna con pretesti assurdi, ripassando per le stesse zone più e più volte, e che mi ha illuso mi aspettasse un capolavoro fin dalle prime ore, per poi ritrovarmi con un mattone insopportabile per 25 ore

Rdr2

Come sopra, ma all'ennesima potenza, ho dovuto dividere la partita a spezzoni nel corso di un anno e mezzo e nel mentre supplicavo in ginocchio che finisse, per poi ritrovarmi un altro, ennesimo capitolo della storia da giocare
Mi ha dato gli incubi, terrificante, tanto curato a livelli folli, maniacali in tutto, quando la cosa più tremendamente noiosa mai vista

Arkham Knight

Batmobile, non aggiungo altro

Tlou2

Mi ha spezzato il cuore, sarà che mi aspettavo - non ci credevo, ma ci speravo - superasse o quantomeno raggiungesse i picchi di epicità del primo, rimanendomi impresso, ma niente, una delusione, The Last of anonimo 2, ho pure riprovato, ed ho rigiocato al titolo tre volte per capire se fossi stato io o meno ad approcciarlo male e no, non ero io

MGSV

Come scrissi MGSV nella top ten per il gameplay, lo metto anche qui per la trama, peggio di così non penso si potesse fare, il finale vale da solo il biglietto strappato, come rovinare anni di attesa con una trovata che magari Kojima credeva pure brillante, ma che di fatto definire solo scadente è pure da signori con la S maiuscola

Horizon

Noia, noia, noia, noia, noia, come ho scritto in alcuni degli altri giochi, dovrei riprovare, spesso per motivi personali approccio i giochi nei periodi non adatti a godermeli appieno, ma a primo impatto mi ha annoiato veramente tanto

Bloodborne

Sarà anche d'impatto per gameplay e sfida, ma lo trovo esteticamente così brutto da rappresentare una barriera per me, ed è rarissimo, quasi impossibile che l'aspetto tecnico mi freni
Lo inserisco però in primis perché lo trovo estremamente sopravvalutato

Gran turismo Sport

È bellissimo, come gioco di guida, ma come un Gran Turismo, terribile
Da considerare che sono un giocatore reduce da Gran Turismo 2 in epoca ps1, per me il vero gran turismo rimane con quella struttura, stop


Classifica ipotetica, dal più flop al meno flop:

Kakarot
FFVII
Rdr2
Bloodborne
Horizon
Tlou2
Arkham Knight
MGSV
Gran Turismo Sport
The Witcher


Ironicamente, i primi cinque non mi hanno convinto in toto, gli altri cinque si salvano tutti per un aspetto, e li condanno contemporaneamente per difetti che trovo gravi

Dalla 6 alla 10 diciamo che sono ibridi top/titoli apprezzati /flop, il che è una cosa parecchio strana, lo so :rickds:
 
Ultima modifica:
Anche qui, come nella top ten, ordine sparso:

Kakarot

Ovvero come sfornare un gioco che si basa SOLO sulla licenza, sperando di vendere grazie al nome e nient'altro, un gioco fatto peggio di così l'ho giocato raramente, sballato come curva di difficoltà, ripetitivo, scadente nella qualità, salvo solo le cutscenes ma graziarcà, hanno ricalcato la carta carbone

The witcher III

Ho provato a seguire i consigli, spinto dalla curiosità per tutto quel clamore, l'ho ripreso tre, quattro volte, anche finito al 100%, ma sinceramente lo trovo il titolo più sopravvalutato di sempre insieme a Bloodborne, però questo a differenza degli altri mi sento di classificarlo, sarebbe sicuramente il più incline ad andare fuori flop ten, non mi è dispiaciuto del tutto ed anzi, nei piani c'è di rigiocare al titolo a dovere, chissà che non vi sia un ribaltone

Final fantasy 7 remake

La versione giocosa della corazzata Potemkin di Fantozzi, non so se preferivo giocare questo o prendere un cactus su per il culo, mai provato ma credo che la sensazione sarebbe simile
Ritmo orribile, il gioco più allungato a forza mai provato nella mia lunga carriera, che più volte mi ha fatto sperare fosse l'ultimo spezzone, salvo poi farmi fare giri della Madonna con pretesti assurdi, ripassando per le stesse zone più e più volte, e che mi ha illuso mi aspettasse un capolavoro fin dalle prime ore, per poi ritrovarmi con un mattone insopportabile per 25 ore

Rdr2

Come sopra, ma all'ennesima potenza, ho dovuto dividere la partita a spezzoni nel corso di un anno e mezzo e nel mentre supplicavo in ginocchio che finisse, per poi ritrovarmi un altro, ennesimo capitolo della storia da giocare
Mi ha dato gli incubi, terrificante, tanto curato a livelli folli, maniacali in tutto, quando la cosa più tremendamente noiosa mai vista

Arkham Knight

Batmobile, non aggiungo altro

Tlou2

Mi ha spezzato il cuore, sarà che mi aspettavo - non ci credevo, ma ci speravo - superasse o quantomeno raggiungesse i picchi di epicità del primo, rimanendomi impresso, ma niente, una delusione, The Last of anonimo 2, ho pure riprovato, ed ho rigiocato al titolo tre volte per capire se fossi stato io o meno ad approcciarlo male e no, non ero io

MGSV

Come scrissi MGSV nella top ten per il gameplay, lo metto anche qui per la trama, peggio di così non penso si potesse fare, il finale vale da solo il biglietto strappato, come rovinare anni di attesa con una trovata che magari Kojima credeva pure brillante, ma che di fatto definire solo scadente è pure da signori con la S maiuscola

Horizon

Noia, noia, noia, noia, noia, come ho scritto in alcuni degli altri giochi, dovrei riprovare, spesso per motivi personali approccio i giochi nei periodi non adatti a godermeli appieno, ma a primo impatto mi ha annoiato veramente tanto

Bloodborne

Sarà anche d'impatto per gameplay e sfida, ma lo trovo esteticamente così brutto da rappresentare una barriera per me, ed è rarissimo, quasi impossibile che l'aspetto tecnico mi freni
Lo inserisco però in primis perché lo trovo estremamente sopravvalutato

Gran turismo Sport

È bellissimo, come gioco di guida, ma come un Gran Turismo, terribile
Da considerare che sono un giocatore reduce da Gran Turismo 2 in epoca ps1, per me il vero gran turismo rimane con quella struttura, stop
Hai fatto veramente una strage

Però dovresti fare una classifica altrimenti i mod non sanno come collocarli
 
La Flop si sta rivelando bellissima. Vi vedo belli coinvolti!
 
La Flop si sta rivelando bellissima. Vi vedo belli coinvolti!
A molti di noi prudevano le mani, e sono sicuro che il meglio debba ancora arrivare :trollface:

Vorrei sottolineare, però, che nel complesso mi sento di definire la gen ps4 come la migliore, più soddisfacente, memorabile e completa di sempre, tolti questi titoli che ho elencato ( che comunque si rifanno a gusti strettamente personali, ma nel quadro generale sono tutt'altro che schifezze, anzi :asd: firmerei se lo schifo fosse così, hanno solo piccole cose che non digerisco )

Non so se avremo, almeno a breve, altre generazioni così alte a livello qualitativo
 
Anche qui, come nella top ten, ordine sparso:

Kakarot

Ovvero come sfornare un gioco che si basa SOLO sulla licenza, sperando di vendere grazie al nome e nient'altro, un gioco fatto peggio di così l'ho giocato raramente, sballato come curva di difficoltà, ripetitivo, scadente nella qualità, salvo solo le cutscenes ma graziarcà, hanno ricalcato la carta carbone

The witcher III

Ho provato a seguire i consigli, spinto dalla curiosità per tutto quel clamore, l'ho ripreso tre, quattro volte, anche finito al 100%, ma sinceramente lo trovo il titolo più sopravvalutato di sempre insieme a Bloodborne, però questo a differenza degli altri mi sento di classificarlo, sarebbe sicuramente il più incline ad andare fuori flop ten, non mi è dispiaciuto del tutto ed anzi, nei piani c'è di rigiocare al titolo a dovere, chissà che non vi sia un ribaltone

Final fantasy 7 remake

La versione giocosa della corazzata Potemkin di Fantozzi, non so se preferivo giocare questo o prendere un cactus su per il culo, mai provato ma credo che la sensazione sarebbe simile
Ritmo orribile, il gioco più allungato a forza mai provato nella mia lunga carriera, che più volte mi ha fatto sperare fosse l'ultimo spezzone, salvo poi farmi fare giri della Madonna con pretesti assurdi, ripassando per le stesse zone più e più volte, e che mi ha illuso mi aspettasse un capolavoro fin dalle prime ore, per poi ritrovarmi con un mattone insopportabile per 25 ore

Rdr2

Come sopra, ma all'ennesima potenza, ho dovuto dividere la partita a spezzoni nel corso di un anno e mezzo e nel mentre supplicavo in ginocchio che finisse, per poi ritrovarmi un altro, ennesimo capitolo della storia da giocare
Mi ha dato gli incubi, terrificante, tanto curato a livelli folli, maniacali in tutto, quando la cosa più tremendamente noiosa mai vista

Arkham Knight

Batmobile, non aggiungo altro

Tlou2

Mi ha spezzato il cuore, sarà che mi aspettavo - non ci credevo, ma ci speravo - superasse o quantomeno raggiungesse i picchi di epicità del primo, rimanendomi impresso, ma niente, una delusione, The Last of anonimo 2, ho pure riprovato, ed ho rigiocato al titolo tre volte per capire se fossi stato io o meno ad approcciarlo male e no, non ero io

MGSV

Come scrissi MGSV nella top ten per il gameplay, lo metto anche qui per la trama, peggio di così non penso si potesse fare, il finale vale da solo il biglietto strappato, come rovinare anni di attesa con una trovata che magari Kojima credeva pure brillante, ma che di fatto definire solo scadente è pure da signori con la S maiuscola

Horizon

Noia, noia, noia, noia, noia, come ho scritto in alcuni degli altri giochi, dovrei riprovare, spesso per motivi personali approccio i giochi nei periodi non adatti a godermeli appieno, ma a primo impatto mi ha annoiato veramente tanto

Bloodborne

Sarà anche d'impatto per gameplay e sfida, ma lo trovo esteticamente così brutto da rappresentare una barriera per me, ed è rarissimo, quasi impossibile che l'aspetto tecnico mi freni
Lo inserisco però in primis perché lo trovo estremamente sopravvalutato

Gran turismo Sport

È bellissimo, come gioco di guida, ma come un Gran Turismo, terribile
Da considerare che sono un giocatore reduce da Gran Turismo 2 in epoca ps1, per me il vero gran turismo rimane con quella struttura, stop


Classifica ipotetica, dal più flop al meno flop:

Kakarot
FFVII
Rdr2
Bloodborne
Horizon
Tlou2
Arkham Knight
MGSV
Gran Turismo Sport
The Witcher


Ironicamente, i primi cinque non mi hanno convinto in toto, gli altri cinque si salvano tutti per un aspetto, e li condanno contemporaneamente per difetti che trovo gravi

Dalla 6 alla 10 diciamo che sono ibridi top/titoli apprezzati /flop, il che è una cosa parecchio strana, lo so :rickds:

Se esistesse un patentito da gamer, dopo questa classifica servirebbe il sequestro immediato. :sard:
 
1) Horizon zero dawn : non mi aspettavo nulla da questo gioco ma è riuscito comunque a deludermi, mondo di gioco interessante ma narrazione e scrittura di bassissimo livello.
2) Left alive : un disastro sotto quasi tutti i punti di vista.
3) Kingdom come deliverance : rilasciato in uno stato pietoso al D1 (un po' come cyberpunk solo che non ha sollevato lo stesso polverone), ho dovuto abbandonarlo dopo 10 ore, nonostante il gioco mi interessasse, per via di una missione che caricava all'infinito.
4) Wolfenstein youngblood : piega RPG che snatura quanto di buono presente nei precedenti capitoli.
5) Metro exodus : svolta sandbox poco convincente.
6) Assassin's creed origins : pensavo che la saga non potesse peggiorare e invece Ubisoft è riuscita a superarsi, elementi RPG forzati che ti costringono a fare missioni secondarie inutili per rimanere al passo con i nemici mi hanno portato ad abbandonare il gioco dopo una decina di ore.
7) Cyberpunk 2077 : il gioco non mi è nemmeno dispiaciuto però è risultato ben diverso da quanto promesso.
8) Kingdom hearts 3 : anche qui, il gioco non mi è dispiaciuto però l'ho trovato una conclusione sottotono della saga di Xehanort.
 
Ultima modifica:
Se esistesse un patentito da gamer, dopo questa classifica servirebbe il sequestro immediato. :sard:
In particolare cosa reputi più "strano"? A parte Bloodborne mi trovo completamente d'accordo con il suo verdetto, per cui se doveste fare le selezioni depennate anche il mio nome dalla lista :asd:
 
Vedere FF7 in più classifiche di FF15 fa male all'anima.

Bloodborne poi era l'ultimo che mi aspettavo di leggere in sto topic :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top