Food Wars | Goen | 1a e 2a Netflix | Crunchyroll

Pubblicità
OT .locus of control per curiosità hai mai letto "Bambino"? E' un manga (inedito, ma si trova via scan), poi diventato un dorama, seinen che parla di cucina e secondo me è il migliore che ho letto sull'argomento (tra l'altro pure ambientato in un ristorante italiano, e le ricette sono uguali a quelle originali, niente ketchup sugli spaghetti e roba simile XD)?

Su Food Wars non saprei dirti perchè seguo solo l'anime :)

 
Bambino l'avevo già sentito tanto tempo fa, e non sei la prima che me ne parla bene; credo che gli darò una chance.

 
sarebbe anche ora che qualcuno lo pubblicasse però.. che pubblicano certa ***** ogni tanto che boh..

 
Non capisco l'entusiasmo per questo anime. Sono appassionato di cucina e l'aspetto tecnico sotto questo pdv mi sembra anche ben fatto, ma sono al 12esimo episodio e in ogni puntata sembra che il protagonista rischi l'espulsione, si batte con un avversario che sembrerebbe inarrivabile ma..alla fine riesce a cavarsela (egregiamente) con relativa semplicità e con pochi sotterfugi. Aggiungiamoci anche che, sebbene siano apprezzabili, i protagonisti non hanno chissà quale introspezione, da farmi passare in secondo piano la semplicità della trama. Mi da anche fastidio questi "assaggi/orgasmi" ma su questo mi sono messo l'anima in pace.

Migliora dopo, o secondo voi meglio se droppo?
semplicemente l'impostazione è quella da shonen cioè con protagonista che migliora man mano e batte chiunque si trova davanti con qualche difficoltà iniziale ma con dei power up :rickds: rimane sempre così l'impostazione perchè è proprio lo stile del manga/anime...pure gli assaggi/orgasmi rimarranno sempre essendo la sua peculiarità :nfox: se non ti ha preso fino ad ora non lo farà + avanti credo :tristenev:

 
OT .locus of control per curiosità hai mai letto "Bambino"? E' un manga (inedito, ma si trova via scan), poi diventato un dorama, seinen che parla di cucina e secondo me è il migliore che ho letto sull'argomento (tra l'altro pure ambientato in un ristorante italiano, e le ricette sono uguali a quelle originali, niente ketchup sugli spaghetti e roba simile XD)?Su Food Wars non saprei dirti perchè seguo solo l'anime :)
Condivido in pieno. "Bambino!" mi è sembrato un ottimo manga di cucina e in generale. E il suo seguito, "Bambino! Secondo" è più che all'altezza. Consigliati entrambi. E se piace il genere culinario consiglio anche "Addicted to Curry".

Shokugeki no Soma è una buffonata rispetto a questi, però ha delle gag divertenti e trovo che sia disegnato più che bene. Infatti io lo seguo come "contorno" :darton: agli altri due, tanto per farmi due risate e visto che comunque l'ambiente culinario mi piace.

 
semplicemente l'impostazione è quella da shonen cioè con protagonista che migliora man mano e batte chiunque si trova davanti con qualche difficoltà iniziale ma con dei power up :rickds: rimane sempre così l'impostazione perchè è proprio lo stile del manga/anime...pure gli assaggi/orgasmi rimarranno sempre essendo la sua peculiarità :nfox: se non ti ha preso fino ad ora non lo farà + avanti credo :tristenev:
Concordo, essendo uno shonen alla base si porta appresso tutti i problemi del genere :asd:

 
Concordo, essendo uno shonen alla base si porta appresso tutti i problemi del genere :asd:
Che poi per me nemmeno sono problemi perché conosco il genere so cosa aspettarmi e va bene così :asd: anzi nella sua semplicità e nei suoi limiti trovo sia fantastico food wars come setting :asd:

 
Migliora dopo, o secondo voi meglio se droppo?
Per me i primi 12-13 episodi della prima stagione sono la parte migliore, dopo diventa un po' troppo ripetitivo. Quindi se non ti garba già lì non credo che la situazione migliorerà :sisi:

Shokugeki no Soma è una buffonata rispetto a questi, però ha delle gag divertenti e trovo che sia disegnato più che bene. Infatti io lo seguo come "contorno" :darton: agli altri due, tanto per farmi due risate e visto che comunque l'ambiente culinario mi piace.
:rickds:

 
Ragazzi però non prendiamoci per il ****, ci sono shonen molto più vari e dinamici di questo. La sostanza per quel che ho visto è che il protagonista ogni volta sembra che si giochi la vita in uno Vs uno. All'inizio ci caschi e pensi "ommioddio e adesso come farà soma a salvarsi????", ma dopo un po uno realizza a capire come vanno sempre le cose, anche perché sono sempre degli 1 contro 1 molto liberi e senza condizioni particolari. E questo solo per quanto riguarda la parte strettamente legata al "combattimento" culinario.

Poi oh, può piacere, ma non dite che riprende l'impostazione shonen, perché non sono affatto tutti così uguali.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi però non prendiamoci per il ****, ci sono shonen molto più vari e dinamici di questo. La sostanza per quel che ho visto è che il protagonista ogni volta sembra che si giochi la vita in uno Vs uno. All'inizio ci caschi e pensi "ommioddio e adesso come farà soma a salvarsi????", ma dopo un po uno realizza a capire come vanno sempre le cose, anche perché sono sempre degli 1 contro 1 molto liberi e senza condizioni particolari. E questo solo per quanto riguarda la parte strettamente legata al "combattimento" culinario.Poi oh, può piacere, ma non dite che riprende l'impostazione shonen, perché non sono affatto tutti così uguali.
non ci saranno mai 2 prodotti identici, ci sono come dici te molti prodotti più vari e dinamici come ce ne sono una marea + monotoni e meno dinamici :sisi:

che il manga e quindi anche l'anime abbiano un impostazione shonen invece non è una mia impressione ma proprio un dato di fatto :asd: poi non credere di aver inquadrato appieno un intera serie al dodicesimo episodio che equivale a qualcosa come il 25°capitolo sui 200 disponibili fino ad ora :morris82: puoi dire che non fa per te, puoi etichettarlo come vuoi ma non dire che è sempre tutto uguale come una verità assoluta quando stai a un decimo di un opera nemmeno ancora conclusa :rickds:

 
Io non ho spacciato la mia come verità assoluta, ho detto che il fatto di dire che l'impostazione è shonen non è un espediente sufficiente per giustificare la monotonia di quello che ho visto, in risposta del fatto che qualcuno qua ha detto "questo è uno shonen, è normale che sia così".

Poi non avrò visto l'intera opera ma qui ci sono degli utenti che mi han detto che ho visto la parte migliore e di lasciar perdere di andare oltre.

Tra l'altro, visto che A) mi piace la cucina B) mi piacciono gli shonen, al di là di dare un giudizio definitivo, ho trovato rilevante il fatto che non mi abbia preso per nulla; e gli shonen sono abbastanza famosi per durare per molto tempo.

Nessuna verità assoluta sul prodotto ma lasciati proprio dire che dire "l'impostazione shonen è questa e quindi te lo devi aspettare" è una cosa piuttosto discutibile.

Non sono mica venuto a lamentarmi che in un film d'azione sparano e basta; se il film d'azione ha dei pessimi personaggi o una pessima trama questo va al di fuori del genere di appartenenza.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Non ho seguito niente di questa discussione, sono appena entrato ma ho letto una cosa assolutamente falsa ma proprio falsissima na cosa zozza per quanto è falsa

ma qui ci sono degli utenti che mi han detto che ho visto la parte migliore
Il manga è letteralmente tutto un crescendo gli ultimi capitoli sono sempre più belli dei precedenti, non si finisce mai di gasarsi. :sisi:

Edit. ok letto

Guarda, perdonami se faccio un discorso un po' prolisso, ma penso di capire. Premetto che per me Shokugeki è lo shonen del momento dopo Tower of God (ma è koreano), a volte sopra a volte sotto One Piece in base alla settimana.

Personalmente sono d'accordo che la trama è telefonata e i personaggi...troppi, ma, da lettore del manga e spettatore della serie, posso dirti che è l'autore stesso a non insistere troppo in verbosità quando riguarda i personaggi (molto più sul cibo, invece :asd:), la loro caratterizzazione è molto inquadrata e super-cliché, ma con coscienza...è più lasciata al character design e alla scenografia. Credo sia per questo che non ti sta piacendo l'anime, che quando mette in movimento una sceneggiatura oggettivamente blanda perde completamente l' "iconicità" del personaggio.

Un esempio è la scena

"i lost", che trovi qui http://imgur.com/a/eu5od
Per quanto nell'anime non fosse fatta male, non è riuscita a restituire la pulizia e la violenza della tavola, perciò se nell'anime gli sceneggiatori devono tradurre questo momento in un "movimento" a scopo narrativo, l'illustratore del manga da molto più peso al personaggio di Soma semplicemente tenendolo di spalle e conferendo al suo gesto tutt'altra gravità. E' un racconto dei personaggi oggettivamente più interessante. (E una situazione consimile a Bastard o a Berserk)

Come Shonen poi Shokugeki, proprio perché non vuole fare assolutamente nulla di nuovo, tende a puntare su altri valori rispetto a quelli "abitudinari" dello shonen (l'amicizia, la forza di volontà etc), che ne danno una dimensione con molte meno pretese e con una sfaccettatura meno pesante e più lightweight, insomma anche nel drama Shokugeki si prende in giro da solo. E' un manga sulla rivalità, sul perfezionismo, sulla concentrazione e sull'estro, sul sacrificio fisico e specialmente è un manga dove il fallimento non è mai un fallimento, vedi Soma che inizia letteralmente il manga 498 a 0 per il papà. Per questo motivo in Shokugeki non si può "veramente" perdere, allo stesso Soma frega relativamente poco di essere espulso o meno, per lui fallire è semplicemente parte del processo, perciò rischia.

Questo modo di girare lo shonen toglie molta tensione alla regia, che deve lavorare con altro, e infatti il fumetto campa di scontri di ideali più che scontro di vite: è più il clash di diversi modi di intendere la cucina, tra chi vuole far prevaricare un pensiero o meno.

Insomma è uno Shonen atipico che parla di cose concrete con una serietà grottesca, al limite del comico. Perciò, come Shonen, potrebbe non fare per tutti (e forse anche per te); non devi andarci pensando di "essere stupito" (non mi è ancora mai successo), è più un manga dove sei costantemente nell'anticipazione "Dai adesso arriva Soma e rompe il **** a tutti :predicatore:"

Comunque ti consiglio di provare il manga coi soliti metodi che non si possono dire, potresti gradirlo molto di più.

Poi avere le ricette scritte è meglio che sentirle :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho spacciato la mia come verità assoluta, ho detto che il fatto di dire che l'impostazione è shonen non è un espediente sufficiente per giustificare la monotonia di quello che ho visto, in risposta del fatto che qualcuno qua ha detto "questo è uno shonen, è normale che sia così". Poi non avrò visto l'intera opera ma qui ci sono degli utenti che mi han detto che ho visto la parte migliore e di lasciar perdere di andare oltre.

Tra l'altro, visto che A) mi piace la cucina B) mi piacciono gli shonen, al di là di dare un giudizio definitivo, ho trovato rilevante il fatto che non mi abbia preso per nulla; e gli shonen sono abbastanza famosi per durare per molto tempo.

Ragazzi però non prendiamoci per il ****, ci sono shonen molto più vari e dinamici di questo.
io questo contesto non i tuoi gusti :asd: 1: i modi e 2: dire che ci son shonen + vari e dinamici...grazie :rickds: di qualsiasi prodotto puoi trovarne di migliori a meno che non si arrivi alla perfezione :sisi:

Nessuna verità assoluta sul prodotto ma lasciati proprio dire che dire "l'impostazione shonen è questa e quindi te lo devi aspettare" è una cosa piuttosto discutibile.

Non sono mica venuto a lamentarmi che in un film d'azione sparano e basta; se il film d'azione ha dei pessimi personaggi o una pessima trama questo va al di fuori del genere di appartenenza.
sarà discutibile ma se vieni a lamentarti che ogni puntata c'è una lotta culinaria dove il protagonista poi la spunta non ti si può dare altra risposta :asd: ed è proprio come lamentarsi che in ogni puntata di CSI trovano l'assassino alla fine o ad ogni puntata di DR.House trovano la cura alla fine :sisi:

la trama ha degli stravolgimenti e inizia a farsi molto interessante dopo l'arrivo di nazami (oltre la metà dei capitoli presentati fino ad ora) mentre prima sembra quasi tutto un dare ruoli e caratterizzazione ai personaggi :sisi: l'anime si dilunga fin troppo su banalità è da + importanza alle lotte che alla trama in se :sisi:

nulla di personale ovviamente e anzi ti consiglio di no nseguirlo se non ti ha preso :asd:

 
Questo mi sembra un commento più interessante. Forse leggerò il manga -anche se effettivamente il bello dell'anime era che scivolasse veramente bene, su questo non lo nego-. Però darò la precedenza a Bambino-. Non ho sentito questi "temi" ancora, ma mi piacerebbe se ci fossero.

io questo contesto non i tuoi gusti :asd: 1: i modi e 2: dire che ci son shonen + vari e dinamici...grazie :rickds: di qualsiasi prodotto puoi trovarne di migliori a meno che non si arrivi alla perfezione :sisi:
Second me fai finta di non capire troppo, comunque pazienza, già abbiamo constatato che non sono educato e credo sia difficile talvolta parlare con me

 
Mah, che questo manga non sia telefonatissimo perchè in linea con il genere, mi sembra il classico "è uno shonen, non puoi pretendere di più" cioè una scusa del bip per evitare la discussione e giustificare le proprie preferenze.

Detto questo, Shokugeki ha tra i suoi pregi tutta la storia della cucina, ma tra i difetti che è tremendamente prevedibile, rarissimamente sorprende, lo sto seguendo da un bel pò, ma ormai lo seguo (a fatica) più per i piatti che per la trama, perchè trama e personaggi sono fatti con lo stampino e tutto quel che succede e succederà lo si capisce con 20 pagine d'anticipo. L'autore dovrebbe svegliarsi un attimo a tirar fuori qualche trama più interessante.

 
Mah, che questo manga non sia telefonatissimo perchè in linea con il genere, mi sembra il classico "è uno shonen, non puoi pretendere di più" cioè una scusa del bip per evitare la discussione e giustificare le proprie preferenze.
non è una scusa ma l'unica risposta che si può dare a chi si lamenta che ogni puntata c'è uno scontro e si sa già il risultato :morris82: è come giustificare le vittorie di rufy o goku o naruto ad ogni singola lotta :rickds: che poi non vincano alla prima o nello stesso modo sempre è scontato e vale anche per Soma :asd:

 
Naruto e One Piece non hanno degli esiti così scontati; anche perchè non sono gare che hanno come unici risultati "hai vinto/hai perso".

Poi, grazie, non faccio uno spoiler a nessuno se dico che Naruto alla fine batterà tutti i suoi nemici, ma questo non lo rende affatto prevedibile nel suo andazzo. Anche perchè la vittoria o meno degli scontri non sono affatto l'unico fattore che fa girare la trama.

Paragone davvero discutibile.

Piuttosto potevamo tirare in ballo Jojo, lì almeno la trama va effettivamente avanti per scontri. Il fatto che questo è davvero molto vario nel gestirli, e non si riducono mai al semplice botta e ribotta, proprio perchè spesso negli scontri vi sono dei sotto-obiettivi, delle regole e delle situazioni che non fanno mai sentire la sensazione di già visto.

-Naruto mi fa davvero schifo, One Piece lo ritengo molto valido ma l'ho perso da parecchio tempo...questo non perchè siano telefonati-

 
non è una scusa ma l'unica risposta che si può dare a chi si lamenta che ogni puntata c'è uno scontro e si sa già il risultato :morris82: è come giustificare le vittorie di rufy o goku o naruto ad ogni singola lotta :rickds: che poi non vincano alla prima o nello stesso modo sempre è scontato e vale anche per Soma :asd:
Il punto è che non sono prevedibili solo gli esiti dei duelli culinari, ma anche trama, personaggi ed il setting son fatti con lo stampino, il progredire della storia è molto classico e l'autore non si sta sforzando un granchè. Alla fine se a Shogukeki togli le ricette cosa rimane? Niente, si mischierebbe con altri.

 
ma se la trama negli ultimi 80/90 capitoli è un continuo "WTF?" come fa ad essere scontata? :rickds: non mi son dilungato sul "vince sempre" spesso tirato in ballo perchè se si è visto 12 puntate è normale pensarlo ma le sconfitte ci sono, non è una sola e son pesanti e in momenti in cui mai lo avrei detto :morris82:

personaggi e setting fatti con lo stampino non posso ribattere perchè son gusti pure se a me non sembra anzi...oltre alla loro caratura c'è anche ciò che trasmettono con la loro cucina e modo di cucinare :morris82:

Naruto e One Piece non hanno degli esiti così scontati; anche perchè non sono gare che hanno come unici risultati "hai vinto/hai perso". Poi, grazie, non faccio uno spoiler a nessuno se dico che Naruto alla fine batterà tutti i suoi nemici, ma questo non lo rende affatto prevedibile nel suo andazzo. Anche perchè la vittoria o meno degli scontri non sono affatto l'unico fattore che fa girare la trama.

Paragone davvero discutibile.

Piuttosto potevamo tirare in ballo Jojo, lì almeno la trama va effettivamente avanti per scontri. Il fatto che questo è davvero molto vario nel gestirli, e non si riducono mai al semplice botta e ribotta, proprio perchè spesso negli scontri vi sono dei sotto-obiettivi, delle regole e delle situazioni che non fanno mai sentire la sensazione di già visto.

-Naruto mi fa davvero schifo, One Piece lo ritengo molto valido ma l'ho perso da parecchio tempo...questo non perchè siano telefonati-
ti do una notiziona: nemmeno qui gli scontri sono dei banali "vinto o perso" e non sono l'unica cosa che fa girare la trama :morris82: leggiti il wall of text di eris sopra e capirai :asd:

 
Non ho molto capito quale sia la tua tesi, prima dici che è prevedibile in quanto shonen, poi riprendi naruto e one piece come esempi di prevedibilità e ora stai dicendo che la trama è un continuo cambiamento.

E il Wall of Text di Eris l'ho letto e pure quotato e non ho capito cosa c'entri :asd: comunque finiamola qua, anche perché ogni qualvolta che si va un po oltre si tira fuori il fatto che io non abbia visto tutto ciò che c'è da vedere... forse anche giustamente, a questo punto mi prenderò un pomeriggio di brutto tempo e lo guarderò tutto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top