Non ho seguito niente di questa discussione, sono appena entrato ma ho letto una cosa assolutamente falsa ma proprio falsissima na cosa zozza per quanto è falsa
ma qui ci sono degli utenti che mi han detto che ho visto la parte migliore
Il manga è letteralmente tutto un crescendo gli ultimi capitoli sono sempre più belli dei precedenti, non si finisce mai di gasarsi.
Edit. ok letto
Guarda, perdonami se faccio un discorso un po' prolisso, ma penso di capire. Premetto che per me Shokugeki è lo shonen del momento dopo Tower of God (ma è koreano), a volte sopra a volte sotto One Piece in base alla settimana.
Personalmente
sono d'accordo che la trama è telefonata e i personaggi...troppi, ma, da lettore del manga e spettatore della serie, posso dirti che è l'autore stesso a non insistere troppo in verbosità quando riguarda i personaggi (molto più sul cibo, invece

), la loro caratterizzazione è molto inquadrata e super-cliché, ma con coscienza...è più lasciata al character design e alla scenografia. Credo sia per questo che non ti sta piacendo l'anime, che quando mette in movimento una sceneggiatura oggettivamente
blanda perde completamente l'
"iconicità" del personaggio.
Un esempio è la scena
Per quanto nell'anime non fosse fatta male, non è riuscita a restituire la pulizia e la violenza della tavola, perciò se nell'anime gli sceneggiatori devono tradurre questo momento in un "movimento" a scopo narrativo, l'illustratore del manga da molto più peso al personaggio di Soma semplicemente tenendolo di spalle e conferendo al suo gesto tutt'altra gravità. E' un racconto dei personaggi oggettivamente più interessante. (E una situazione consimile a Bastard o a Berserk)
Come Shonen poi Shokugeki, proprio perché non vuole fare assolutamente nulla di nuovo, tende a puntare su altri valori rispetto a quelli "abitudinari" dello shonen (l'amicizia, la forza di volontà etc), che ne danno una dimensione con molte meno pretese e con una sfaccettatura meno pesante e più lightweight, insomma anche nel drama Shokugeki si prende in giro da solo. E' un manga sulla rivalità, sul perfezionismo, sulla concentrazione e sull'estro, sul sacrificio fisico e specialmente è un manga dove il fallimento non è mai un fallimento, vedi Soma che inizia letteralmente il manga 498 a 0 per il papà. Per questo motivo in Shokugeki non si può "veramente" perdere, allo stesso Soma frega relativamente poco di essere espulso o meno, per lui fallire è semplicemente parte del processo, perciò rischia.
Questo modo di girare lo shonen toglie molta tensione alla regia, che deve lavorare con altro, e infatti il fumetto campa di scontri di ideali più che scontro di vite: è più il clash di diversi modi di intendere la cucina, tra chi vuole far prevaricare un pensiero o meno.
Insomma è uno Shonen atipico che parla di cose concrete con una serietà grottesca, al limite del comico. Perciò, come Shonen, potrebbe non fare per tutti (e forse anche per te); non devi andarci pensando di "essere stupito" (non mi è ancora mai successo), è più un manga dove sei costantemente nell'anticipazione "Dai adesso arriva Soma e rompe il **** a tutti

"
Comunque ti consiglio di provare il manga coi soliti metodi che non si possono dire, potresti gradirlo molto di più.
Poi avere le ricette scritte è meglio che sentirle