Food Wars | Goen | 1a e 2a Netflix | Crunchyroll

Pubblicità
Secondo me ciò che ha ucciso il manga è stato il pacing (a volte davvero orribile) dei "combattimenti", era una cosa che già notai ai tempi del primissimo torneo sperando che più avanti se la sarebbero gestita meglio e invece spesso neanche più un capitolo bastava per descrivere un piatto. Anche i tornei stessi alla fine stancavano, capisco che dato il tema è uno dei pochi modi in cui far "combattere" i personaggi ma un po' più di originalità nella loro esecuzione non avrebbe guastato, alla fine il manga dava il meglio di se negli eventi speciali, nelle prove che dava la scuola e nei momenti SoL. L'ultimissimo arco mi ha fatto cringiare un po' in diverse cose che non mi sono proprio piaciute dal villain (e ciò che rappresenta) all'esecuzione di tutto ma avendolo vissuto settimanalmente era abbastanza nell'aria che sarebbe stato seccato, fosse finito con l'arco precedente e l'epilogo probabilmente avrebbe lasciato un ricordo migliore a molti. 

Tsukuda comunque si è salvato in corner con l'ultimo dei capitoli speciali

che Tosh aveva proposto di finire il manga senza una reale risoluzione e con Soma cibosessuale  :asd: . Almeno così si è ricollegato bene al primo capitolo in cui il padre gli diceva di trovare qualcuno speciale per cucinare  :sisi:


Piuttosto una delle cose che ho trovato più deludenti è stata la qualità dei disegni che è andata calando nel lungo periodo  :dsax:
Non ho notato cali nel disegno, ma se quell'aneddoto è vero è facile che allora Tosh si fosse stancato della serie. Dicono comunque che il loro nuovo one shot sia molto interessante.

Per quanto riguarda il finale 

infatti aver ripreso quel discorso va bene, poi io sono un romanticone se mi affeziono ai personaggi  e avrei anche preferito che stessero insieme in maniera diretta alla fine, senza lasciarlo all'immaginazione dello spettatore, anche se la direzione è chiara.

Che fosse altrettanto vero che poteva benissimo finire con la  saga precedente ci può stare, ma appunto sarebbero mancati dei punti cardine dell'opera, che poi sono stati affrontati ma male. Mancava il confronto di Souma col padre, che è poi stato liquidato dal villain, e quindi Souma battendo lui è come se lo avesse superato, ma  la svolta cosi è stata molto meh.  Poi vabbè allo stesso villain manca come dicevo una costruzione dietro, presentato cosi è out of nowhere da far spavento, non basta sicuramente quel mini flashback dove si racconta ad Erina, e cosa ancor più tragicomica che lui sia il suo fratellastro (al "fratellone", almeno cosi era tradotto è stato proprio come se il cringe ti desse un calcio nei testicoli).

E sarebbe mancato il Blue, che alla fine è cosi cosi nelle sfide, e comunque rushatissimo. Diciamo che visto il quantitativo di volumi esorbitante per un opera del genere il rush finale può anche starci, ma è il come ci si è arrivati che è stato davvero deludente. Una finale Souma-padre mi avrebbe gasato immensamente di più rispetto alla semifinale, l'ultima  sfida invece  neanche la considero perchè  non c'è mai stata rivalità tra loro due.
Io personalmente trovo che pre saga dei 10 l'opera nel complesso sia anche da 8, superata questa invece da 6 stiracchiato, il risultato finale ne è la media ovviamente.

Però anche se breve Souma x Aldini mi ha esaltato parecchio.

 
Più che stanco Tosh (che comunque penso lo fosse) era Tsukuda ad aver ammesso di avere difficoltà a

scrivere storie d'amore
, allora Tosh gli ha

proposto l'esempio di Macross 7, col protagonista che finisce con l'essere musicasessuale
, ma fortunatamente si è accorto che dopo tutti gli hint lo avrebbero mandato a quel paese se avesse osato  :asd: . Per cui alla fine meglio di niente...

Quello che dici sui plot point non risolti è verissimo, ma forse sarebbe stato meglio non vederli o al massimo accennarli

(come nel caso del confronto col padre)
piuttosto che vederli in questa forma.

Anche se aveva perso un po' di smalto con la saga dei 10 mi faceva ancora dire "questo è Soma" con momenti che comunque mi sono piaciuti molto, nell'ultimo arco mi sono sentito un po' pugnalato, ma concordo col giudizio finale sul 7 circa  :sisi: . Pensare che era uno dei miei manga preferiti e mi fece tornare a leggere un manga di Jump dopo anni  :bruniii: .

Il oneshot del nuovo progetto non l'ho ancora visto, magari se hanno intenzione di serializzarlo lo farò, ho visto però qualche immagine e quella che sembra essere la protagonista femminile è Erina + Hisako, bellissima  :unsisi:

 
Più che stanco Tosh (che comunque penso lo fosse) era Tsukuda ad aver ammesso di avere difficoltà a

scrivere storie d'amore
, allora Tosh gli ha

proposto l'esempio di Macross 7, col protagonista che finisce con l'essere musicasessuale
, ma fortunatamente si è accorto che dopo tutti gli hint lo avrebbero mandato a quel paese se avesse osato  :asd: . Per cui alla fine meglio di niente...

Quello che dici sui plot point non risolti è verissimo, ma forse sarebbe stato meglio non vederli o al massimo accennarli

(come nel caso del confronto col padre)
piuttosto che vederli in questa forma.

Anche se aveva perso un po' di smalto con la saga dei 10 mi faceva ancora dire "questo è Soma" con momenti che comunque mi sono piaciuti molto, nell'ultimo arco mi sono sentito un po' pugnalato, ma concordo col giudizio finale sul 7 circa  :sisi: . Pensare che era uno dei miei manga preferiti e mi fece tornare a leggere un manga di Jump dopo anni  :bruniii: .

Il oneshot del nuovo progetto non l'ho ancora visto, magari se hanno intenzione di serializzarlo lo farò, ho visto però qualche immagine e quella che sembra essere la protagonista femminile è Erina + Hisako, bellissima  :unsisi:
Fin troppo buono Tosh, visto che è un maestro 

ci voleva un bel finale a qualche Comiket a questo punto  :asd: . Macross 7 non l'ho visto, giusto il film del primo, piaciucchiato, oltre al Frontier, che è stato il primissimo e l'ho trovato bellissimo e volevo recuperare Zero e Plus, oltre a Macross Delta.

7 lo avevo escluso per via della durata, sapere questa cosa poi non so quanto possa invogliarmi  :rickds: .Avevo però visto una scena con una gigantessa che credo venisse da lui (forse gli oav sequel) che me lo aveva fatto diventare non poco barzotto  :rickds: . Mi dispiacerebbe non darci un senso di continuity, visto che nella serie c'è, ma ho ripiegato sul film del primo come anche quelli del primissimo Gundam proprio per evitarmi troppi tempi morti.
Segui(vi) Yuuna?

Concordo sulla protagonista dello one shot, neanche io l'ho letto ma mi ha fatto piacere vederci quella fusione  :sard:

 
Fin troppo buono Tosh, visto che è un maestro 

ci voleva un bel finale a qualche Comiket a questo punto  :asd: . Macross 7 non l'ho visto, giusto il film del primo, piaciucchiato, oltre al Frontier, che è stato il primissimo e l'ho trovato bellissimo e volevo recuperare Zero e Plus, oltre a Macross Delta.

7 lo avevo escluso per via della durata, sapere questa cosa poi non so quanto possa invogliarmi  :rickds: .Avevo però visto una scena con una gigantessa che credo venisse da lui (forse gli oav sequel) che me lo aveva fatto diventare non poco barzotto  :rickds: . Mi dispiacerebbe non darci un senso di continuity, visto che nella serie c'è, ma ho ripiegato sul film del primo come anche quelli del primissimo Gundam proprio per evitarmi troppi tempi morti.
Segui(vi) Yuuna?

Concordo sulla protagonista dello one shot, neanche io l'ho letto ma mi ha fatto piacere vederci quella fusione  :sard:

Spoiler

Frontier è imho il Macross più bello, assieme ai suoi film  :sisi: . 7 può meritare per le canzoni rock ma è abbastanza così così come serie. Considera che della cinquantina episodi che ha parecchi sono anche "filler". La gigantessa dell'ova di cui parli mi piaceva un botto, ma tanto lui è musicasessuale  :sard:
Plus è un po' diverso da tutti essendo stato diretto da Watanabe, tecnicamente è molto ben fatto soprattutto per l'epoca ma mi ha lasciato freddino. Zero è simpatico, c'è anche un bel riferimento in un episodio di Frontier  :sisi: . Hai fatto bene a evitare la prima serie, io la recuperai qualche anno fa avendo tutto sommato una durata breve ed è una delle cose più brutte a livello tecnico che abbia mai visto  :sard: . Ok che erano gli inizi degli anni 80 ma certe cose neanche potevo definirle essere animate. Aveva un suo perché però tra cui la genesi della famosa watashi no kare wa PAIROTTOOO  :rickds: .

Sarebbe stato bello un remake con lo stile delle scene animate del pachinko 




 




dal 3 luglio :sisi:  

 
Food Wars! Shokugeki no Soma Anime's 5th Season Casts Yuka Iguchi, Junya Enoki

This year's 33rd and 34th issue of Shueisha's Weekly Shonen Jump magazine revealed two more cast members on Monday for Food Wars! Shokugeki no Soma: The Fifth Plate, the fifth season of the Food Wars! Shokugeki no Soma anime.

The new cast includes:

  • Yuka Iguchi as Lanterby
  • Junya Enoki as Tommy Revolver
The characters will appear in the fourth episode, which starts "The Blue" competition in the show.

 
disponibile il vol 35

 
Ho visto adesso i primi 3 episodi dell'ultima serie, ora comincio a capire i commenti che schifavano sta parte finale ma non sapevo perchè XD  

 

disponibile il vol 36

61DwTI5GIaL.jpg
 

annunciato lo spinoff, in partenza da maggio
etoile.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top