PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Ricordo che a gothic misero 7. È tipo il gioco più bello mai creato, ma 7. Pagliacci.
Titoli bistrattati dalla stampa, e poi diventati dei veri propri cult/best seller ce ne sono sempre stati. Non è la prima volta, non sarà neanche l'ultima.
No ma il mio era un discorso relativo alle cose dette nella pagina precedente su nier, non era rivolto a te. I giochi da sette sono naturalmente degni di interesse, magari da recuperare a prezzo scontato, esattamente come ai tempi di ps1. Pero' a differenza di quel (meraviglioso) periodo vengono visti come fail tout court perché gli investimenti dietro sono ciclopici e pretendono un'adeguata accoglienza della stampa/vendite per sopravvivere.
Si ovviamente produrre giochi oggi costa molto di più, ma mi pare un peccato considerarlo un flop perchè così dice Metacritic.
 
E non dimentichiamoci che nier aveva una Ost della madonna (imho non solo fu recensito male, ma spesso non giocato, visto che la qualità musicale era lampante e insindacabile).
La musica di solito è completamente ignorata in sede di recensione, per qualche assurdo motivo. Soprattutto quando nei JRPG è un buon terzo di esperienza :asd:
 
Concordo, oggettivamente con FFXV ha fatto un miracolo visto i tempi, i mezzi e ciò che aveva trovato al suo arrivo (in sintesi: le macerie).

Il problema é che non é Nomura, dunque il VSXIII da titolo con influenze Shakespeariane é diventato un tour di stazioni di servizio.

Ma sinceramente mi fa un po' pena (nell'accezione positiva del termine) in quanto si é presa tantissima shitstorm immotivata
Sono completamente d'accordo.

Infatti per me il FFXV arrivato a noi (non considero i DLCs, le patch, considero la versione Vanilla del D1) era un miracolo di macerie... Un titolo con sicuramente una visione e del cuore, ma tenuto insieme con lo scotch (per uno sviluppo troppo frettoloso, e per la necessità di tener fede a quanto fatto in precedenza [perché i fan quello volevano, anche a buon diritto])... Il risultato? Un prodotto mediocre (non in senso negativo, ma proprio "mid"), ma che in 3 anni di sviluppo era difficile fare tanto meglio.

Poi ovviamente tutto il companatico di DLCs, e aggiunte durate 3 anni, preferisco non commentarle..........
 
La cosa che più mi fa male leggere su alcune recensioni che ho visto è vedere che ad una certa c'è un rush clamoroso che fa semplicemente schifo, come trama dico. Questo mi fa quasi desistere pure dal giocarlo più avanti :asd:
 
Titoli bistrattati dalla stampa, e poi diventati dei veri propri cult/best seller ce ne sono sempre stati. Non è la prima volta, non sarà neanche l'ultima.

Si ovviamente produrre giochi oggi costa molto di più, ma mi pare un peccato considerarlo un flop perchè così dice Metacritic.
Ma si chiaro. Il secondo mio gioco preferito della scorsa generazione è death stranding, massacrato dalla critica statunitense, figurati. Il meta io lo seguo come roba folcloristica, ma è chiaro che la percezione generale del fail è commisurata al budget (ma anche a causa di un decennio di voti regalati)
 
Eh ma io credo onestamente che Tabata ci abbia perso proprio la salute dietro quel progetto demmerda. Toriyama se ne è presa di merda, ma alla fine è riuscito a reggere meglio lo stress dello sviluppo.
Il fatto è che secondo me anche Tabata di autoriale ci ha messo ben poco. Sicuramente aveva un'idea molto chiara e personale (il road trip ispirato ai suoi viaggi in gioventù) ma come director ha peccato molto sia di scelte sbagliate che mancanza di esperienza e conoscenza. Non a caso tutti i suoi giochi (3rd coso, type, crisis core) hanno problemi di game design simili.
 
Dare dei pagliacci (per cosa poi perché hanno un opinione diversa della nostra su un videogioco?) E poi dire "è tipo il gioco più bello mai creato" insomma... :asd:
Non vedo l'errore: gothic è un capolavoro senza tempo. IL gioco che dovete giocare ma che non vi meritate. Trolloollol
 
Qui pare peggio, lì pesa meno perchè fino a quel momento hai goduto come un porco, qui dubito :asd:
In FFXV? Boh oddio nella seconda metà c'è un rush allucinante, con tanto di
timeskip di 10 anni, in 2 minuti di cutscene :asd:
 
La musica di solito è completamente ignorata in sede di recensione, per qualche assurdo motivo. Soprattutto quando nei JRPG è un buon terzo di esperienza :asd:
Vero. Ma diciamo che in Nier (complice anche un comparto tecnico bruttarello) spiccava ancora di più rispetto al solito. Ma venne TOTALMENTE ignorata dalla stampa. Resto della mia idea: tanti manco avevano infilato il disco nella ps3 per recensirlo.
 
Il fatto è che secondo me anche Tabata di autoriale ci ha messo ben poco. Sicuramente aveva un'idea molto chiara e personale (il road trip ispirato ai suoi viaggi in gioventù) ma come director ha peccato molto sia di scelte sbagliate che mancanza di esperienza e conoscenza. Non a caso tutti i suoi giochi (3rd coso, type, crisis core) hanno problemi di game design simili.
Mmmh non so, l'impostazione (roadtrip), le interazioni tra personaggi, l'impostazione del finale... Secondo me sono abbastanza suoi marchi... Marchi che ha infilato a forza in un gioco che però doveva comprendere almeno in parte il canovaccio di V13/15NomuraEdition... E ne è uscito un paciugo.

Non a caso CC e T0 sono prodotti più contenuti, ma meglio bilanciati... Malgrado abbiano difetti strutturali evidenti... Per questo lo definisco autore, con la "a" minuscola... Riesco a vedere il suo tocco, ma non è un tocco di un grande Autore.
 
Pensavo parlavi di GOW R :rickds: Mi ero perso quel "loro" :asd:
Ah no, non mi permetto di parlare di GoW non avendolo giocato. Parlavo proprio del precedente gioco di sto team... FFXV è IL gioco con il rush per antonomasia :asd:

Vi ricordate che c'è stato un tempo in cui pensavamo che la seconda metà del gioco avesse un altro OW? :sard:
 
Ma funziona sempre cosi, lo spediscono prima e te lo tengono in caldo per fartelo avere al D1. Se ti arriva prima è per un errore :asd:
Forse da te, da me funziona che se arriva al D1 è un errore.. da me di solito lo spediscono il giorno prima e spesso manca il D1.. infatti di rado compro su amazon, se è un titolo che aspetto tantissimo preferisco comprare digital, almeno non tarda..
 
Mmmh non so, l'impostazione (roadtrip), le interazioni tra personaggi, l'impostazione del finale... Secondo me sono abbastanza suoi marchi... Marchi che ha infilato a forza in un gioco che però doveva comprendere almeno in parte il canovaccio di V13/15NomuraEdition... E ne è uscito un paciugo.

Non a caso CC e T0 sono prodotti più contenuti, ma meglio bilanciati... Malgrado abbiano difetti strutturali evidenti... Per questo lo definisco autore, con la "a" minuscola... Riesco a vedere il suo tocco, ma non è un tocco di un grande Autore.
This assolutamente. Tra l'altro fino a pochi anni fa T0 prima che uscisse in occidente aveva una fama che la metà bastava (ed era anche un gran bel titolo)
Post automatically merged:

Ah no, non mi permetto di parlare di GoW non avendolo giocato. Parlavo proprio del precedente gioco di sto team... FFXV è IL gioco con il rush per antonomasia :asd:

Vi ricordate che c'è stato un tempo in cui pensavamo che la seconda metà del gioco avesse un altro OW? :sard:
Good Times Drink GIF by Men in Kilts: A Roadtrip with Sam and Graham
 
Comunque son sicuro che presto o tardi tanti qua lo giocheranno, quindi le opinioni fresche nel topic non mancheranno (già ora non mancano).
 
É come The Callisto Protocol: bisogna entrare nell'ottica che qualcosa di diverso, quando si tratta di una nuova IP, possa essere appetibile anche se non prende 8, 8,5 e 9 a profusione.

Lo giocherò sicuramente quando scenderà di prezzo, finanze-tempo-altro da giocare ahimè non consentono di supportarlo come secondo me meriterebbe.
 
É come The Callisto Protocol: bisogna entrare nell'ottica che qualcosa di diverso, quando si tratta di una nuova IP, possa essere appetibile anche se non prende 8, 8,5 e 9 a profusione.

Lo giocherò sicuramente quando scenderà di prezzo, finanze-tempo-altro da giocare ahimè non consentono di supportarlo come secondo me meriterebbe.
La questione è tutta qui. La domanda da farsi è questa.

Ve la sentite di spendere 80/70 € al day one (dipende dove lo acquistate) al netto dei pregi e dei difetti elencati?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top