PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Mi aspetto un gioco che punta su un'esperienza relativamente breve e contenuta, o almeno lo spero.
Sarà qualcosa di simile a fallen order penso abbiano imparato che l ow non gli compete.

Cmq il fatto che abbiano scelto autori occidentali continua a non andarmi a genio quando per esempio gente come Ito deve continuare a fare l'uomo delle pulizie e Yoko Taro deve lavorare sempre con un budget risicato.

Perfetto, già me lo stai facendo odiare questo project Athia...non voglio che mi ricordi FFXV te prego :asd:
Mi pare di aver notato delle animazioni simili a quelle di Aranea ma non sono sicuro :asd:

 
Sì ma paragonare un AAA a una roba che si tira su in 2 anni è un pelo sleale.
Sleale forse, ma è l'unico precedente.

Sempre se non mettete pure il progetto di Baba, e vedendo la giostra di 10 pagine mi sa che l'avete preso come unico e vero (?) precedente.

Perfetto, già me lo stai facendo odiare questo project Athia...non voglio che mi ricordi FFXV te prego :asd:
Pensa positivo: non ci sono Tabata e le sue retromarce idiote.

Sarà qualcosa di simile a fallen order penso abbiano imparato che l ow non gli compete.

Cmq il fatto che abbiano scelto autori occidentali continua a non andarmi a genio quando per esempio gente come Ito deve continuare a fare l'uomo delle pulizie e Yoko Taro deve lavorare sempre con un budget risicato.
Yoko Taro non è solo uno story writer ma vuole fare anche il director eh :asd:

Vuole personale sotto di lui, e no sopra di lui.

Che poi ha sempre il budget ridicolo concordo, ma è una questione diversa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai non ci credo manco se lo vedo che questo gioco uscirà tra due anni quando si sono presentati con un trailer del genere ed un nome provvisorio. 

Per me se ne parla nel 2023. 

 
Yoko Taro non è solo uno story writer ma vuole fare anche il director eh :asd:

Vuole personale sotto di lui, e no sopra di lui.

Che poi ha sempre il budget ridicolo concordo, ma è una questione diversa.
Taro per me non si fa problemi con il budget che ha, sta già al settimo cielo per poter fare quel che cavolo gli pare e guadagnarci e gli va bene così  :asd:

I problemi se li fanno più i suoi fan, ma lui no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai non ci credo manco se lo vedo che questo gioco uscirà tra due anni quando si sono presentati con un trailer del genere ed un nome provvisorio. 

Per me se ne parla nel 2023. 
Beh... Se i lavori sono cominciati 2 anni fa, farlo uscire con 5 anni di sviluppo alle spalle è anche pò normale :asd:

 
A mio modo di vedere conta poco quando esce, conta di più cosa mostri via via che si avvicina l'uscita. Ci stanno lavorando da 2 anni? Bene, è possibile esca fra 3, ormai i tempi quelli sono. Chiaramente era meglio presentarlo fra un anno magari, però se c'è un'idea precisa su come tornare via via a parlare del gioco mostrando determinate cose ecc sarà molto diverso fa un FF Vs XIII che non centra una fava :asd:  

 
E' ovvio che l'abbiano presentato ora perchè essendo una 'exclusive console' per ps5 (temporale), ci stava a faciolo nel reveal iniziale di Sony e gli faceva comodo averlo.

Visto poi che ci stanno lavorando da fine 2018 (cosi si evince dalle varie interviste), sicuramente hanno già diverso materiale pronto ma ancora non messo insieme per una presentazione seria e lunga, come dice Soy. Perchè cmq creare una presentazione all'altezza porta via un sacco di tempo e loro non sono un team gigantesco.

Ovviamente tutto ciò può non significare nulla riguardo la data possibile di uscita, che per quanto ne sappiamo può essere anche nell'anno fiscale 2021-22, cosa abbastanza logica visto che SE delimita sempre almeno un Tripla A ad anno fiscale ed in quel periodo non c'è nulla all'orizzonte a parte Athia.

Poi se vogliamo fare altri pronostici possibili (sempre basato su quello che si conosce oggi), un FFXVI probabilmente sarà per l'anno fiscale dopo, 2022-23... ed un FFVII-2 per quello dopo ancora, 2023-24. Cosi a occhio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' ovvio che l'abbiano presentato ora perchè essendo una 'exclusive console' per ps5
Scommettiamo che anche final fantasy xvi sarà ps5\pc ?  :asd:

Ci hanno piazzato esclusiva console solo per pompare un po' il marketing. Sony non avrà sganciato nulla alla fine.

La versione Xbox semplicemente non è in programma finché  m$ non sgancia l'assegno  :asd: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito che il 16 non sia multi-console, visto che anche il 7R lo è. Se fosse sarebbe un'esclusiva temporale imo (se sony avesse fatto a$$o piglia tutto).

 
Dubito che il 16 non sia multi-console, visto che anche il 7R lo è. Se fosse sarebbe un'esclusiva temporale imo (se sony avesse fatto a$$o piglia tutto).
Adesso per 7 il remake vediamo come va a finire ma a parer mio vogliono dare l impressione che si siano mossi per avere l'esclusiva quando già in origine erano previste solo 2 versioni. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mio modo di vedere conta poco quando esce, conta di più cosa mostri via via che si avvicina l'uscita. Ci stanno lavorando da 2 anni? Bene, è possibile esca fra 3, ormai i tempi quelli sono. Chiaramente era meglio presentarlo fra un anno magari, però se c'è un'idea precisa su come tornare via via a parlare del gioco mostrando determinate cose ecc sarà molto diverso fa un FF Vs XIII che non centra una fava :asd:  
Per un gioco cosi distante dall'uscita non puoi certo aspettarti aggiornamenti frequenti. Per me non lo vedremo prima dei tga se non addirittura al prossimo e3 o quello che sarà. 

 
Tabata stava lavorando a questo progetto prima di lasciare lo studio o hanno cominciato dopo?

 
Tabata stava lavorando a questo progetto prima di lasciare lo studio o hanno cominciato dopo?
Tabata se ne è andato più o meno in concomitanza con il periodo in cui hanno iniziato ad assumere per una nuova IP AAA (questa si suppone). Quindi probabilmente se ne è andato poco prima o poco dopo dell'inizio della progettazione.

 
Tabata se ne è andato più o meno in concomitanza con il periodo in cui hanno iniziato ad assumere per una nuova IP AAA (questa si suppone). Quindi probabilmente se ne è andato poco prima o poco dopo dell'inizio della progettazione.
Interessante.

Era anche il periodo in cui hanno iniziato a cannare il "season pass 2" di FFXV giusto?

 
Interessante.

Era anche il periodo in cui hanno iniziato a cannare il "season pass 2" di FFXV giusto?
Esattamente. Era proprio quel periodo, in cui hanno obliterato 3 DLC su 4, e poi chiuso lo sviluppo del gioco.

 
Esattamente. Era proprio quel periodo, in cui hanno obliterato 3 DLC su 4, e poi chiuso lo sviluppo del gioco.
A parte il fastidio su quel cestinamento sono curioso di sapere se c'è stato un disguido anche sugli altri progetti dello studio tra cui appunto questo Project Athia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top